Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Rinux.it
Guardate qua:

http://www.repubblica.it/persone/2011/05/2.../1/?ref=HRESS-2

e ditemi se non appare anche a voi improbabile.

Ciao,
Rinux
alessandro.sentieri
io sono un p� perplesso per i "pallini" pi� chiari nel cielo, il resto pu� starci tutto...
Marco Carotenuto
mah...anche se fosse tutta originale..� cosi innaturale che � difficile da pensarla...a meno che uno non ci si trova davanti veramente!
Antonio Canetti
eh...si il sospetto ci pu� che sia fotoshoppata, ma... ho trovato qualcosa di simile:

http://www.panoramio.com/photo/2312206

e questo punto credo che la foto della La Repubblica pu� considerare veritiera.


Antonio
boken
A me cmq sembra un bel collage di colori ed oggetti. Se anche fosse reale, potrebbe trattarsi di una foto ad un'immagine (tipo cartellone) tongue.gif

Bah... Resto col dubbio ohmy.gif
Mattia BKT
Improbabile no, � un classico della Namibia.
Puo' sembrare innaturale perch� il nostro occhio non � abituato alla luce, colori e natura di questo bellissimo paese africano.
cere86
Non so mi sembra strana...forse � vero il nostro occhio non � abituato a questo... biggrin.gif
Falcon58
Lo sfondo della foto � sicuramente una duna del deserto perfettamente illuminata dal sole, quello che mi pare innaturale � il terreno in primo piano completamente in ombra quindi con dominante blu visto che il cielo era sereno e con quello stacco cos� netto; non riesco a capire come e da che direzione provenisse la luce hmmm.gif
Ad ogni buon conto Lanting in questo genere di foto rimane sempre comunque un grande.

Ciao

Luciano
fedebobo
Il luogo � Deadvlei e quello dietro non � cielo, ma una duna di sabbia con cespuglietti.
Dr.Pat
esistono molte altre foto di quel luogo e guardandole si capisce (oltre a cosa si sta effettivamente guardando) la differenza tra i turisti, gli appassionati, e quelli che riescono a tirare fuori quello che vogliono qualsiasi cosa ci sia davanti la fotocamera smile.gif

i colori, se non sono esattamente naturali, potrebbero comunque uscire cos� dalla fotocamera usando filtri (pellicola) e bilanciamento del bianco (digitale), tutti elementi che fanno parte della foto e non sono postprocessing.
Antonio Canetti
QUOTE(Falcon58 @ May 24 2011, 12:59 PM) *
Ad ogni buon conto Lanting in questo genere di foto rimane sempre comunque un grande.


visitando il sito Lating � pieno di foto stupende tanto stupende da far supporre che sia anche un ottima post produzione, che esalta la bellezza della Natura e... deprimendo il fotoamatore che come colori non riesce a tirarli fuori dallla sua fotocamera.


Antonio
Antonio Canetti
da questa

http://it.wikipedia.org/wiki/File:350m_D%C..._Sossusvlei.JPG

con po' di pazienza e un po' di post produzione si pu� avvicinare al lavoro di Lating. Logicamente l'autore sar� partito da un fili migliore.


Antonio
Stefano_Mussi
Forse sbaglio ma credo che di post-produzione in questo scatto non ce ne sia poi molta.
Per una foto spettacolare di paesaggio secondo me servono alcuni ingredienti fondamentali:
- un paesaggio spettacolare
- una luce spettacolare
- una buon sensore (o pellicola) e una buona ottica
- un'inquadratura azzeccata
Cio� trovarsi al posto giusto nel momento giusto con un'ottima attrezzatura e il manico per usarla!
Quando provo a fare foto di paesaggio di questi ingredienti me ne mancano sempre almeno due o tre!!
Se Lanting � un fotografo di NG significa che lui li ha tutti!
Ciao

"A good photograph is knowing where to stand"
Ansel Adams

PS I primi due (luogo e luce) un bravo fotografo di paesaggio deve saperseli trovare ed � secondo me molto difficile per un fotoamatore della domenica come me
Rinux.it
QUOTE(Antonio Canetti @ May 24 2011, 01:18 PM) *
... dalla sua fotocamera.
Antonio


Vuoi vedere che usa ... Pentax?! biggrin.gif wink.gif
Antonio Canetti
Ansel Adams mi sembra che post produceva parecchio, non con Photoshop ma le tecniche erano le stesse: brucia, scherma, maschere etc.etc.


Antonio
Davide-S
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

L'immagine del suo sito � pi� dettagliata e meno morbida rispetto a quella del sito de La Repubblica (sicuramente di qualit� inferiore per motivi di "peso") ed appare pi� naturale e veritiera (specie la sfondo della duna.


Cmq, � spettacolare!
Dr.Pat
la post-produzione l'ha fatta repubblica.it biggrin.gif
Antonio Canetti
comunque per me c'� sempre una Sapiente post produzione che non disminuisce il lavoro del fotografo.


Antonio
boken
La cosa che appare subito innaturale � lo stacco tra l'erba e la duna di sfondo. come se gli alberi fossero stati scontornati e piazzati su uno sfondo rossastro.

Cmq � vera una cosa:

Per una bella foto non serve un manico o un'ottica eccezionale, ma un bravo fotografo che sa cogliere la giusta luce, al momento giusto e nel posto giusto!
89stefano89
ci ho messo un po�a "vedere" la duna... daltronde lo stacco � cos� netto che sembra una photoshoppata da principianti biggrin.gif (il che � paradossale)
the skywalker
bah... se non mi avessero detto chi lha fatta l'avrei definita una orribile fotoscioppata
zUorro
ho visto le immagini, e non mi stupisce nulla, dopo aver visto il luogo da altre angolazioni^^
Rinux.it
QUOTE(Dr.Pat @ May 24 2011, 02:27 PM) *
la post-produzione l'ha fatta repubblica.it biggrin.gif


Li fai cos� stupidi?! wink.gif
Felicione
tratto dall'ultimo numero di Sguardi
Stefano_Mussi
QUOTE(Antonio Canetti @ May 24 2011, 02:05 PM) *
Ansel Adams mi sembra che post produceva parecchio, non con Photoshop ma le tecniche erano le stesse: brucia, scherma, maschere etc.etc.
Antonio


Ansel l'ho citato solo per la frase sul fatto di scegliere il posto giusto, non certo per il fatto della post-produzione di cui lui era anzi un vero maestro, ancor pi� se si considera che era post-produzione analogica, fatta in camera oscura. Ma secondo me questa � una caratteristica peculiare del bianco e nero che spesso necessit� di importanti interventi di post produzione (in camera oscura o tramite software) per rendere al meglio. Il colore invece secondo me, se sono presenti gli ingredienti di cui parlavo sopra, necessit� di molto meno lavoro di post produzione.
La foto in questione mi sembra semplicemente frutto di una combinazione di forte luce sulla duna sullo sfondo e ombra in primo piano e di una inquadratura azzeccata, che ha dato questo effetto particolare, ma pi� la guardo e pi� mi sembra che non sia post-prodotta pi� di tanto, secondo me potrebbe benissimo essere anche una Velvia scansionata.
lyndon
Eh, bravino questo Lanting.

The image was captured using a Nikon D3X camera mounted to a Nikon 70-200mm f/2.8 lens exposing ISO 100 for 1/10 of a second at 200mm f/22.
Franco_
Visitate il sito di National Geographic, le cose appariranno decisamente pi� chiare...

Non c'� che dire, il ragazzo � proprio bravo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.