Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Arrow2015
salve a tutti.
giorni fa notavo un fastidioso micro-pelucco guardando nel mirino della mia D3100. pulivo il mirino ma il pelucco sempre presente. ho tolto l'obiettivo e con molta cura ho soffiato con aria compressa in bomboletta da circa 20 cm di distanza nell'interno del corpo macchina nella speranza di togliere il pelucco dallo specchio inferiore e superiore. ho passato anche con una delicatezza da tecnico orologiaio una pezzetta in microfibra sullo specchio. ma niente. in pelucco sempre l�. la cosa strana � che ho notato un piccolissimo cerchietto al centro del mirino, sicuramente � una piccola formazione di condensa. allarmato ho subito fatto degli scatti in direzione cielo con diaframma aperto e poi guardato con attenzione il file sul monitor in ingrandimento massimo. la foto � pulita, nessuna traccia del pelucco n� dell'alone. dove tubo stanno questi due??? mi consigliate qualcosa per cortesia? ho rovinato niente??? spero di no.

Renato
fedebobo
Buond�. Il pelucco nel mirino � la prima prova che il neofita della reflex deve superare. biggrin.gif
Regole base:
1) Non si usa MAI l'aria compressa all'interno del corpo macchina. Pu� fare seri danni.
2) Per vedere se il sensore � sporco, punti il cielo, fuoco alla minima distanza, ma devi tenere il diaframma CHIUSO al massimo, non aperto.
3) Evita in ogni caso di toccare lo specchio.

Detto ci�, il pelucco � probabilmente sul vetrino del mirino o direttamente sullo schermo di messa a fuoco. O provi a rimuoverlo soffiando con una pompetta da farmacia, oppure convivi serenamente con esso fino a che se ne andr� molto probabilmente da solo come se n'� venuto.
Arrow2015
QUOTE(fedebobo @ May 24 2011, 06:35 PM) *
Buond�. Il pelucco nel mirino � la prima prova che il neofita della reflex deve superare. biggrin.gif
Regole base:
1) Non si usa MAI l'aria compressa all'interno del corpo macchina. Pu� fare seri danni.
2) Per vedere se il sensore � sporco, punti il cielo, fuoco alla minima distanza, ma devi tenere il diaframma CHIUSO al massimo, non aperto.
3) Evita in ogni caso di toccare lo specchio.

Detto ci�, il pelucco � probabilmente sul vetrino del mirino o direttamente sullo schermo di messa a fuoco. O provi a rimuoverlo soffiando con una pompetta da farmacia, oppure convivi serenamente con esso fino a che se ne andr� molto probabilmente da solo come se n'� venuto.


si si diaframma chiuso... certo.
ma la condensa mi fa dei problemi???
non credo di avere il sensore sporco, ho solo un obiettivo, non faccio cambi mentre scatto. comunque il getto d'aria era debole, e mi sono messo a distanza...
grazie.
CVCPhoto
QUOTE(catarena @ May 24 2011, 07:59 PM) *
si si diaframma chiuso... certo.
ma la condensa mi fa dei problemi???
non credo di avere il sensore sporco, ho solo un obiettivo, non faccio cambi mentre scatto. comunque il getto d'aria era debole, e mi sono messo a distanza...
grazie.


Piuttosto che fare danni come hai rischiato tu, meglio spendere 30-40 euro e rivolgersi ad un serio fotoriparatore che ti restituisce la tua D3100 pulita e linda.

Tutto ci� che non avresti dovuto fare l'hai fatto... per fortuna che non hai procurato danni.

Ricorda sempre che l'aria compressa spray non va mai usata per nessun motivo, se non da mani molto esperte. Idem per lo specchio, che non fa mai toccato per nessun motivo.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.