Ovviamente la voglia di provare le nuove lenti non mi ha fatto dormire e stamattina appena possibile mi sono messo a scattare. Le foto pi� insulse ovviamente, tanto per vedere la qualit� degli obiettivi che ho comprato. In particolare, scattando qualche foto ravvicinata (tipo macro) conl'80-200 mi � sembrato di notare qualche difficolt� nella messa a fuoco. In pratica notavo che su alcuni scatti la messa a fuoco era diversa da quella che avevo inquadrato. Ho pensato allora che la macchina potesse essere afflitta dal noto problema di back focus di cui si � ampiamente parlato. Ho fatto allora qualche prova (molto empirica) e vi posto uno scatto fatto alla mira che serve a questo scopo.
Mi piacerebbe avere il vostro parere e soprattutto qualche spiegazione sulla levetta posta nella parte alta dell'80-200 in cui � scritto Full-Limit. A cosa serve e come si usa?
Grazie a tutti.