Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rugantino
Ovviamente la voglia di provare le nuove lenti non mi ha fatto dormire e stamattina appena possibile mi sono messo a scattare. Le foto pi� insulse ovviamente, tanto per vedere la qualit� degli obiettivi che ho comprato. In particolare, scattando qualche foto ravvicinata (tipo macro) conl'80-200 mi � sembrato di notare qualche difficolt� nella messa a fuoco. In pratica notavo che su alcuni scatti la messa a fuoco era diversa da quella che avevo inquadrato. Ho pensato allora che la macchina potesse essere afflitta dal noto problema di back focus di cui si � ampiamente parlato. Ho fatto allora qualche prova (molto empirica) e vi posto uno scatto fatto alla mira che serve a questo scopo.
Mi piacerebbe avere il vostro parere e soprattutto qualche spiegazione sulla levetta posta nella parte alta dell'80-200 in cui � scritto Full-Limit. A cosa serve e come si usa?
Grazie a tutti.
Rugantino
Altri due scatti. Sono crop dell'intera immagine.
Rugantino
Ultima grazie.gif
giannizadra
La levetta "Full-limit" serve a consentire tutta l'escursione della messa a fuoco (full= da 1,5m all'infinito), oppure a limitarne la corsa escludendo le distanze pi� brevi (limit).
In "quasi-macro" � meglio focheggiare manualmente.
Non ho capito molto delle modalit� del tuo test, ma mi pare di poter escludere il problema che ti preoccupa.
enrico1974
Il tasto Full-Limit serva a limitare l'escursione della Autofocus: se � full l'obiettivo pu� focheggiare da infinito fino alla sua distanza minima di messa a fuoco, se � su limit questa possibilit� viene limitata o da infinito fino ad una distanza prefissata, ad esempio 6 metri, ma che dipende dall'obiettivo, oppure dalla distanza minima a quella prefissata.
Questo � utile per evitare lunghe andate e ritorno dell'autofocus quando si sa gi� che il soggetto sar� pi� o meno ad una certa distanza.
Per la difficolt� di messa a fuoco, poich� cercavi di fare foto ravvicinate potrebbe darsi che fossi oltre la distanza minima di messa a fuoco dell'obbiettivo o al limite di essa, oppure non inquadravi con lo spot di messa a fuoco una zona sufficientemente contrastata.
Ciao.
Fabio Blanco
Ciao Rugantino,
gianni ti ha gi� spiegato il significato e l'uso della "levetta".

Riguardo i tuoi test, l'unica cosa anomala che posso verificare � una inusuale morbidezza dell'immagine, inusuale almeno con un 80-200.
Non vorrei metterti in panico, ma l'ottica � nuova? l'hai provata prima di acquistarla ? cerotto.gif

Sembrerebbe che vi sia una lente flou montata sopra: le lenti sono pulite? non � che e rimasta umidit� tra corpo e ottica?

P.s. l'interruttore full-limit serve per limitare la corsa dell'AF e il campo di ricerca rendendo la messa a fuoco pi� rapida. Pollice.gif
Fabio Blanco
Mentre scrivevo anche Enrico ha dato una risposta completa Pollice.gif
Franco_
Premetto che non possiedo l'80-200 (purtroppo per me).
Alle osservazioni gi� fatte vorrei aggiungere che la posizione del foglio per il test non � corretta. Dall'immagine si vede chiaramente che il foglio � inclinato verso destra, mentre dovrebbe essere assolutamente ortogonale. In altre parole la linea orizzontale di Messa a fuoco del foglio deve essere assolutamente perpendicolare all'asse ottico.
Dagli scatti postati � ovvio che potresti ricavarne l'impressione di una messa a fuoco errata.

Un saluto
ciro207
Veramente non vedo granch� a fuoco niente. Una morbidezza che non dovrebbe esserci con quest'ottica. Anche fosse backfocus, avresti dovuto avere un fuoco tagliente da qualche altra parte. hmmm.gif
Rugantino
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 1 2005, 09:05 AM)
Ciao Rugantino,
gianni ti ha gi� spiegato il significato e l'uso della "levetta".

Riguardo i tuoi test, l'unica cosa anomala che posso verificare � una inusuale morbidezza dell'immagine, inusuale almeno con un 80-200.
Non vorrei metterti in panico, ma l'ottica � nuova? l'hai provata prima di acquistarla ? cerotto.gif

Sembrerebbe che vi sia una lente flou montata sopra: le lenti sono pulite? non � che e rimasta umidit� tra corpo e ottica?

P.s. l'interruttore full-limit serve per limitare la corsa dell'AF e il campo di ricerca  rendendo la messa a fuoco pi� rapida. Pollice.gif
*


No l'ottica � nuova. Il problema che tu hai sollevato � relativo alla stampa della mira non proprio di caratteristiche ottimali. E' poco definita anche ad occhio!
Tornando alla levetta mi sembra di capire che se � posizionata su Full, l'obiettivo ricerca la messa a fuoco sull'intera escursione dello stesso. Se invece � posizionata su Limit l'ottica ricerca la messa a fuoco su distanze comprese in un determinato range. Ora vi chiedo: quale � con precisione questo range? E' sempre fisso o si pu� determinare? Se si, come?
Sono ignorantello vero? Vi chiedo scusa.
Ora poster� una foto (niente di eccezionale solo uno scatto per povare l'ottica) almeno posso chiedere un'altro parere riguardo alla nitidezza che dalle foto della mira viene messa in serio dubbio. Almeno mi tolgo quest'altro peso
[attachmentid=29418]
ciro207
Ad occhio questa pare nitida, ma dovresti metterne un crop 100% per poter valutare...
Rugantino
Un'altra. Ma come caspita si fa a mettere pi� foto nello stesso post? Io se ne aggiungo una diversa non me la mette....
Rugantino
Ed ora il crop dell'ultima.
Rugantino
Ed ora il crop dell'ultima.
oesse
rugantino..... fai il dentista per caso?
wink.gif

.oesse.
-missing
Perfido. biggrin.gif
giannizadra
L'ottica va bene, Rugantino.
Non avevo dubbi nemmeno con la mira ottica. La morbidezza era evidentemente dovuta a fattori estranei (grafica, illuminazione).
Hannibal
smile.gif
Ciao,
e' utile fare questi Test con la Fcus Chart? e soprattutto dove si trova?
Non so magari soddisfo anche le mie di fisime...
Ciao Annibale
giannizadra
Se vuoi farti passare una fisima e fartene venire altre cinque, sono utilissimi.. biggrin.gif
Lascia perdere e scatta: il fuori fuoco si vede. wink.gif
-missing
Se vuoi divertirti (?) nelle grigie sere d'inverno ti mando un'autentica mira ottica. Basta che la tua casella regga circa 6MB di file. Ne ricavi un bel cartellone e buon pro. Per� devi promettere che non aprirai 3D riguardanti le prove dei tuoi vetri.
La vuoi (a tuo rischio e pericolo)?
Hannibal
biggrin.gif biggrin.gif Grazie, ti do l'e- mail in mp, e "prometto " che cerchero' di non postare 3D a riguardo.
Ciao Annibale
Rugantino
QUOTE(oesse @ Oct 1 2005, 01:42 PM)
rugantino..... fai il dentista per caso?
wink.gif

.oesse.
*


Ciao Oesse, non capisco la domanda ma ti rispondo dicendoti: magari facessi il dentista!! Non starei a pensare cos� tanto per soddisfare la mia passione! wink.gif
Lambretta S
QUOTE(Rugantino @ Oct 1 2005, 06:06 PM)
Ciao Oesse, non capisco la domanda...


Chi doveva capire ha capito... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Rugantino
QUOTE(Lambretta S @ Oct 1 2005, 06:12 PM)
QUOTE(Rugantino @ Oct 1 2005, 06:06 PM)
Ciao Oesse, non capisco la domanda...


Chi doveva capire ha capito... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
*


Spiegatemi perch� sono veramente curioso!!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
robyt
QUOTE(Rugantino @ Oct 1 2005, 11:06 PM)
Spiegatemi perch� sono veramente curioso!!! biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Fai una ricerca con "dentista" e "200-400" wink.gif
Rugantino
QUOTE(robyt @ Oct 1 2005, 10:46 PM)
QUOTE(Rugantino @ Oct 1 2005, 11:06 PM)
Spiegatemi perch� sono veramente curioso!!! biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Fai una ricerca con "dentista" e "200-400" wink.gif
*


Lo faccio subito ache se � tardino! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.