Ciao a tutti, ho fatto uno splendido viaggio in Turchia con la mia nuova D90 ovviamente usata in M scattando in RAW. Ho attivato la griglia nel mirino per una composizione più precisa.
Stranamento mi ero già accordo in viaggio che, pur avendo allineato in maniera maniacale la linea dell'orizzonte alla griglia, la foto prodotto risultava inclinata vs destra.
Ho pensato subito che si trattasse del fastidioso effetto a barilotto che il mio 18-105 tende a produrre negli scatti grandangolari. Ma tale effetto si riconosce chiaramente. Qui invece si tratta di foto "pendenti" a dx....
Un'altra cosa strana: inclinando il corpo macchina con l'obiettivo inserito verso l'alto e poi immediatamente verso il basso e viceversa, si sente come una leggera vibrazione. Provo a descriverla: é come se la lente dell'obiettivo si muovesse all'interno della propria sede e quindi come se vi fosse una sorta di "gioco".
E' normale?
Attendo fiducioso un vostro commento in merito.
ps: inserisco una foto sovraesposta e venuta male dell'isola di Stromboli ma dalla quale si evince chiaramente il problema. Sono costretto a raddrizzarle tutte in PP.
Grazie
Daniele da Torino