Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
adrymaster
Ragazzi ho bisogno di un aiuto per decidere, vi pongo il quesito:
Posseggo una D90 + Battery grip (con 2 batterie e sempre montato), 18-105 VR, 50ino, Tammy 90 2.8, Tammy 70-300, Sb-600 + i vari cavelletto, borsa etc. etc. e sono alla ricerca di un'ottica standard migliore del 18-105 ma pensando che tra non tantissimo tempo passerò alla D700 o equivalente sono alla ricerca di un vetro FF ed avevo pensato al Tamron 28-75 che però dovrei prendere on-line (senza poterlo provare), ora un negozio di fiducia della mia zona mi ha proposto questo Sigma 24-70 2.8 Macro (il vecchio modello, da ricerca veloce credo che ne esistano solo 2 giusto?) nuovo e con garanzia ufficiale, apro una parentesi in quanto ha deciso di non lavorare + con Sigma e stà togliendo gli ultimi pezzi dal magazzino, quindi potrei provarlo tranquillamente sulla mia macchina e me lo lascerebbe al prezzo finito di 440 caffè, che ne pensate?? e soprattutto chi lo possiede o l'ha posseduto che mi dice??

Ditemi tutto wacko.gif

Ciao, Adriano
davidebaroni
Non lo possiedo e non l'ho posseduto, ma ero anche io interessato all'acquisto di quell'obiettivo. Lo avevo anche trovato, qui sul Forum, ma volevo prima provarlo, e non c'era la possibilità per lontananza geografica. smile.gif
Per fortuna, un'amica fotografa lo ha comprato e me lo ha fatto provare.
Lei lo usa su D700 e ne è soddisfatta... a me sono cadute le braccia. Su D2x, almeno, l'ho trovato "piatto", poco contrastato e poco nitido, lontano da quelle che erano le mie esigenze.
E così ho preso un Nikkor AF-D 24-85 f/2.8-4 usato (grazie, Tore jr! smile.gif ).
E, vuoi saperne una? Sono contento. messicano.gif
Ciao,
Davide
Enrico_Luzi
credo che la versione nuova, ovvero l'HSM, sia molto migliore di quello indicato. un mio amico lo usa con soddisfazione su d3x
comunque anche il 24-85 f2.8-4 è una portenza da quello che dicono
adrymaster
QUOTE(adrymaster @ May 25 2011, 05:28 PM) *
Ragazzi ho bisogno di un aiuto per decidere, vi pongo il quesito:
Posseggo una D90 + Battery grip (con 2 batterie e sempre montato), 18-105 VR, 50ino, Tammy 90 2.8, Tammy 70-300, Sb-600 + i vari cavelletto, borsa etc. etc. e sono alla ricerca di un'ottica standard migliore del 18-105 ma pensando che tra non tantissimo tempo passerò alla D700 o equivalente sono alla ricerca di un vetro FF ed avevo pensato al Tamron 28-75 che però dovrei prendere on-line (senza poterlo provare), ora un negozio di fiducia della mia zona mi ha proposto questo Sigma 24-70 2.8 Macro (il vecchio modello, da ricerca veloce credo che ne esistano solo 2 giusto?) nuovo e con garanzia ufficiale, apro una parentesi in quanto ha deciso di non lavorare + con Sigma e stà togliendo gli ultimi pezzi dal magazzino, quindi potrei provarlo tranquillamente sulla mia macchina e me lo lascerebbe al prezzo finito di 440 caffè, che ne pensate?? e soprattutto chi lo possiede o l'ha posseduto che mi dice??

Ditemi tutto wacko.gif

Ciao, Adriano


Mi autoquoto, allora nessuno ce l'ha o l'ha provato oltre a twinsouls che ringrazio ma il Nikon 24-85 l'ho provato e personalmente rapportando il prezzo alle prestazioni non mi ha convinto ...
RobMcFrey
ciao ! anche io ho il 18-105.. e avendo anche il 12-24 ero o sono (boh) alla ricerca di qualcosa di meglio in un range focale 24\70 o giù di li...

il nikkor 24-85 af-d ha una resa di colori molto bella, considerando che su dx ne tagliamo i bordi (che sono il suo punto debole) dovrebbe essere una bella scelta visto anche il range focale ampio, inoltre la funzione macro 1:2 lo rende ancora più versatile.. forse non è il più nitido tra gli obiettivi specie a TA.

sul sigma 24-70 macro tutti dicono che abbia il bokeh migliore dell'hsm.. che dalla sua ha solo una cosa in meglio: la maf veloce. sulla nitidezza, come tutti i sigma.. un terno al lotto...
a me sinceramente come resa non mi fanno impazzire entrambi..

il tamron 28-75 a detta di tantissimi è un obiettivo che sorprende..ed effettivamente certi scatti che si trovano in giro ne sono la conferma... a f2.8 un po morbido.. ma chiudendo un po si affila come una lama e da f4 in poi è sorprendente.. ha anche un buon controluce (ho alcuni contatti su flickr che lo usano praticamente solo in questa condizione) e una resa tonale eccellente.. le ombre non sono chiuse come nel 18-105...


che dire secondo me il tamron specie per via del prezzo è un bel bocconcino !!! peccato parta da 28... se no sarebbe PERFETTO per me biggrin.gif
capitano alcuni esemplari con problemi di f\b focus, occio !

io sono indeciso se tenermi il 18-105 e affiancarci un 35mm fisso..o prendere questo tammy dalle doti mirabolanti ohmy.gif

boh boh
davidebaroni
QUOTE(adrymaster @ May 25 2011, 11:51 PM) *
Mi autoquoto, allora nessuno ce l'ha o l'ha provato oltre a twinsouls che ringrazio ma il Nikon 24-85 l'ho provato e personalmente rapportando il prezzo alle prestazioni non mi ha convinto ...

Ciao, il Nikkor 24-85 va cercato e comprato usato: lo paghi come il Sigma (o anche meno... se ti dico quanto l'ho pagatio io ti verrebbe da piangere messicano.gif ), e hai un vetro nettamente superiore (almeno per quel che ho potuto vedere io).
Comunque, se vai nel thread dei "traditori", troverai parecchie foto scattate con quell'obiettivo. smile.gif

Ah, la versione nuove, l'HSM, sarà anche migliore, ma costa sui 700 €. messicano.gif

Ciao,
Davide
ANTERIORECHIUSO
Strano che su questo forum tutti ne parlino male, anche quelli che non l'hanno usato!

Mi tocca nuovamente fare la mosca bianca...

Lo uso su D3 con buone soddisfazioni, di giormo ad F4 e' gia una bella lama, a 2,8 i bordi ne risentono, e' stato progettato primadell'avvento dell FF.

Le differenze sostanziali col nikkor sono 1/4 di prezzo (il 25%...) prestazioni ottiche lievemente inferiori e dimensioni, che col paraluce montato sono imbarezzantemete inferiori a favore del sigma.

Ho avuto modo di confrontarlo a mano libera col nikkor e ti assicuro che non ci sono differenze eclatanti nella resa, io non lo cambierei soprattutto per l'ingombro mostruoso del nikkor.

In questa mia galleria potrai guardarti qualche scatto (son pochi mesi che ho la FF)

http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/
davidebaroni
Anteriorechiuso, può anche darsi che ci siano differenze anche notevoli fra esemplare ed esemplare. Sigma è abbastanza nota per questo. smile.gif
L'amica che mi ha prestato il suo lo usa, con soddisfazione, su D700: una FX. E in ogni caso, l'obiettivo in questione è stato progettato per la pellicola, che è altrettanto "fullframe" della FX biggrin.gif .
A me, però, non è piaciuto. Forrse abbiamo criteri e parametri di valutazione diversi. Capita. smile.gif

Credo che, come al solito, la soluzione migliore sia... provarlo, e vedere se lo si trova soddisfacente. messicano.gif
Ciao,
Davide
scotucci
valuterei il tamron come gia' detto
in questa discussione ho appunto postato alcuni scatti con d80 e il suddetto tamron dagli un occhiata magari
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...p;#entry2483051
znnpla
Di "vecchi" Sigma 24-70mm f/2.8 ne esistono 2 modelli:
- EX Aspherical DG DF, la prima versione con ghiera dei diaframmi
- EX DG MACRO, seconda versione senza ghiera dei diaframmi
Per un anno ho posseduto la versione macro (su D90) e mi sono trovato bene, certo a 70 2.8 non era proprio nitidissimo ma comunque usabile.
Alla fine l'ho venduto perché mi sono "fissato con i fissi" tongue.gif

Paolo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.