perez-86
May 26 2011, 08:51 AM
Ciao a tutti.
Nuovo nel mondo reflex mi hanno consigliato una D3100.
Vorrei sapere da chi la possiede come si trova e che uso ne fa.E magari vedere qualche foto
Sono un po spaventato dal fatto di essere un principiante ma pronto ed entusiasta di imparare il prima possibile.
P.s. corpo pi� nikkor 18-105 a 750 euro che dite?
Attendo consigli e pareri Grazie
Niccol�
FrancescoAmbuchi
May 26 2011, 09:23 AM
Scusa, ma non avevi gi� un topic a riguardo?
http://www.nikonclub.it/forum/D3100-t222059.html
Mi ripeto, su mediaworld online si trova a 680soldi, si risparmia qualcosa..
perez-86
May 26 2011, 09:38 AM
Si l'avevo gi�. La mia intenzione � di comperare una d3100 non una d90.
Avrei desiderato altre info utili e foto scattate da chi ne � gi� in possesso.
Ti ringrazio per il consiglio andr� sicuramente ad assicurarmene di persona.
mi_chele
May 26 2011, 09:42 AM
Ciao , io lo comprata 3 mesi f� a 499 con OB 18-55 no VR . Da TRONY mi pare di aver visto ancora questa offerta.
perez-86
May 26 2011, 10:17 AM
Grazie!! come ti trovi?
FrancescoAmbuchi
May 26 2011, 10:26 AM
Qui trovi tuttel e foto che vuoi fatte con la D3100
http://www.flickr.com/search/groups/?q=d3100
Misteryboy
May 26 2011, 10:27 AM
Io l'ho solo provata la D3100 non � male consideriamo che ha una nuova tecnologia, un nuovo sensore, gli unici problemi che si pu� avere, che non sono gravi, e a seconda delle esigenze sono la mancanza di motore AF interno, che non ti permette di montare Obbiettivi af-d con fuoco automatico, ma solo manuale, poi la mancanza della seconda ghiera per le impostazione rapide, queste sono le mie opinioni ma a seconda dell'esigenza si sceglie..
perez-86
May 26 2011, 10:58 AM
QUOTE(Stregatt0 @ May 26 2011, 11:26 AM)

Qui trovi tuttel e foto che vuoi fatte con la D3100
http://www.flickr.com/search/groups/?q=d3100Grazie della disponibilit� Stregatto
perez-86
May 26 2011, 11:03 AM
QUOTE(Misteryboy @ May 26 2011, 11:27 AM)

Io l'ho solo provata la D3100 non � male consideriamo che ha una nuova tecnologia, un nuovo sensore, gli unici problemi che si pu� avere, che non sono gravi, e a seconda delle esigenze sono la mancanza di motore AF interno, che non ti permette di montare Obbiettivi af-d con fuoco automatico, ma solo manuale, poi la mancanza della seconda ghiera per le impostazione rapide, queste sono le mie opinioni ma a seconda dell'esigenza si sceglie..
Credo di aver capito, infatti avevo gi� letto qualcosa su questo tipo di obiettivi e la non possibilit� di montarli su questa macchinetta. Credo comunque di ritenerlo un problema, come dici tu, non grave...
Grazie mille
enrico.cocco
May 26 2011, 11:31 AM
QUOTE(perez-86 @ May 26 2011, 12:03 PM)

Credo di aver capito, infatti avevo gi� letto qualcosa su questo tipo di obiettivi e la non possibilit� di montarli su questa macchinetta. Credo comunque di ritenerlo un problema, come dici tu, non grave...
Grazie mille
Non � un problema ma una scelta progettuale Nikon.
Buone cose
Enrico
ANTERIORECHIUSO
May 26 2011, 12:41 PM
Da una entry level non saprei cosa chiedere di piu', dopo averla provata, nonostante avessi la D3, son corso a comprarla (usata)
Angelo Fragliasso
May 26 2011, 09:27 PM
Utilizzo due D300 per lavoro ma ne ho preso una usata per i cimentarmi nel video (che spasso!) e ovviamente l'ho provata anche per la fotografia... La qualit� � molto buona, poco rumore anche agli alti iso, ha tutto quello che serve per fare ottime fotografie. Da giocattolo per i video e diventata il terzo corpo in borsa o anche una validissima alternativa per il viaggio. Accoppiata sia al 17-55 f/2.8 che al 18-200 si � comportata egregiamente.
A.
southdream
May 26 2011, 09:36 PM
ciao anch'io alle prime armi ed ho comprato la d3100 e devo dirti che sto imparando tantissimo grazie alla piccola ed ai tanti consigli trovati sul forum io ho il 18-55 del kit un 55-200 ed un 50 ...... per ora mi sta dando soddisfazioni poi appena avr� acquisito padronanza passer� ad un modello meno new entry ........
Buona Luce
hispanico69
May 26 2011, 09:38 PM
comprata a Dic. e mi trovo benissimo, � la mia prima reflex, e per me � ottima, ma sono un principiante, non faccio testo.
per le foto puoi anche vedere il club dedicato a lei
ophelia652
May 27 2011, 11:52 AM
QUOTE(perez-86 @ May 26 2011, 09:51 AM)

Ciao a tutti.
Nuovo nel mondo reflex mi hanno consigliato una D3100.
Vorrei sapere da chi la possiede come si trova e che uso ne fa.E magari vedere qualche foto
Sono un po spaventato dal fatto di essere un principiante ma pronto ed entusiasta di imparare il prima possibile.
P.s. corpo pi� nikkor 18-105 a 750 euro che dite?
Attendo consigli e pareri Grazie
Niccol�
Ciao! io l'ho presa da qualche mese e mi trovo molto bene. Avevo letto che � l'ideale per chi inizia ad usare una reflex (infatti � la prima che prendo) cos� mi sono fidata. E' vero perch� ha molte guide e una volta che inizi a prendere la mano puoi decidere tu le impostazioni che vuoi. Ora io sto valutando di acquistare un nuovo obiettivo (quello in dotazione il 18-55 secondo me � completamente inutile) ma sono un po' combattuta perch� non so se iniziare con un versatile 18/105 o buttarmi sul 70-300 (ero abituata alla vecchia canon che nonostante non fosse una reflex aveva davvero un bello zoom) mi attira molto. Sto divagando: discorso obiettivi a parte come ho detto sono d'accordo sul fatto che sia una perfetta macchina fotografica per iniziare. E' un sacco che faccio foto e le basi le conosco avendo comunque studiato fotografia per� un conto � studiare e un'altro � PROVARE con la macchina in mano! per questo motivo ho deciso di iniziare da una 'semplice'. Te la consiglio
FrancescoAmbuchi
May 27 2011, 12:31 PM
QUOTE(ophelia652 @ May 27 2011, 12:52 PM)

Ciao! io l'ho presa da qualche mese e mi trovo molto bene. Avevo letto che � l'ideale per chi inizia ad usare una reflex (infatti � la prima che prendo) cos� mi sono fidata. E' vero perch� ha molte guide e una volta che inizi a prendere la mano puoi decidere tu le impostazioni che vuoi. Ora io sto valutando di acquistare un nuovo obiettivo (quello in dotazione il 18-55 secondo me � completamente inutile) ma sono un po' combattuta perch� non so se iniziare con un versatile 18/105 o buttarmi sul 70-300 (ero abituata alla vecchia canon che nonostante non fosse una reflex aveva davvero un bello zoom) mi attira molto. Sto divagando: discorso obiettivi a parte come ho detto sono d'accordo sul fatto che sia una perfetta macchina fotografica per iniziare. E' un sacco che faccio foto e le basi le conosco avendo comunque studiato fotografia per� un conto � studiare e un'altro � PROVARE con la macchina in mano! per questo motivo ho deciso di iniziare da una 'semplice'. Te la consiglio
Sicuramente 70-300, oppure un bel 35/1.8
Angelo Fragliasso
May 29 2011, 11:34 AM
QUOTE(ophelia652 @ May 27 2011, 12:52 PM)

.... Ora io sto valutando di acquistare un nuovo obiettivo (quello in dotazione il 18-55 secondo me � completamente inutile) ma sono un po' combattuta perch� non so se iniziare con un versatile 18/105 o buttarmi sul 70-300
Se prendi il 70-300 � come se avessi montatoun 105-450... di fatto utilizzabile solo per i ritratti e per qualche evento sportivo... tutte le focali a scendere da medio-tele a normale a grandangolo non le fai, non puoi fotografare in interni e avresti non poche difficolt� per i panorami. Se non hai di queste esigenze prendi anche il 70-300... il 18-105 (che corrisponde ad un 27-150, circa) � molto pi� duttile e adattabile alle situazioni pi� variegate. Se vuoi uno zoom tuttofare, che arrivi anche ad un buon tele c'� il 18-200.
A.
marcoa64
May 29 2011, 05:10 PM
Io non saprei che risposta dare,abituato alla D50 e D80 che ancora possiedo,ho difficolt� a cambiare l'area af,non si vede l'area af impostata se non quando la sposti illuminata da una luce rossa che illumina anche l'area adiacente,mirino che sembra minuscolo e meno luminoso anche rispetto a quello della D50,manca il reticolo nel mirino,mancanza del motore af e quindi non poterci montare alcune ottiche in possesso come il Tokina 12-24,per� le immagini in raw non sono male cos� la tenuta agli alti iso,il L.v. e la possibilit� di fare filmati,piccola e maneggevole e costa relativamente poco per quello che offre,io la uso con il 18-105/16-85/35 1,8 ma,se piace fare solamente foto,credo il miglior affare odierno sia comprarsi una D80 usata abbianta a un 18-105,con colori contrasto e nitidezza che la D3100 pu� solo sognare.
pfiore
May 29 2011, 08:38 PM
QUOTE(perez-86 @ May 26 2011, 09:51 AM)

Ciao a tutti.
Nuovo nel mondo reflex mi hanno consigliato una D3100.
Vorrei sapere da chi la possiede come si trova e che uso ne fa.
Io l'ho provata per una settimana circa e devo dire che la reputo una delle migliori Entry level del momento. Leggera, tutto sommato piccola, non piace a chi � abituato a reflex pro e semipro per la mancanza della seconda ghiera e per il fatto che non ha un motore di autofocus incorporato, tuttavia la qualit� degli scatti � davvero alta. Con un buon obiettivo ha ben poco da invidiare a fotocamere pi� costose (come la D5100, ad esempio). Al momento sto provando una Canon 600D e devo dire che quest'ultima, pur costando decisamente di pi� ha una minore ergonomia rispetto alla Nikon D3100 e una qualit� degli scatti solo leggermente superiore,ma non tale da convincermi a reputarla "assolutamente superiore".
Secondo me, se cerchi una entry level, la D3100 � ottima.
In allegato due scatti di prova fatti con la Nikon D3100. Avrei voluto allegarne altri, ma... non trovo la cartella!!! Mi sa che non ho ancora scaricato la scheda di memoria della D3100
Ingrandimento full detail : 5.4 MB
Ingrandimento full detail : 2.5 MB
dario.pluto75
May 29 2011, 11:05 PM
Ciao ho la d3100 da meno di un mese e anch\'io sono un esordiente totale posso dirti che � una macchina molto divertente e facile da usare.
Per quanto riguarda gli obiettivi c\'� una vasta scelta di af-s, certo � comunque una limitazione ma direi assolutamente di poca importanza per un neofita come noi.
Consiglio personalissimo.... Comprala e buon divertimento!!!!!!
perez-86
May 30 2011, 08:12 AM
Grazie delle numerose risposte.e che vi devo dire...mi avete convinto!!!
Ho girato un po per vedere il miglior prezzo ma non variano di molto con il kit che desidero.
Non vedo l'ora di scattare grazie ancora a tutti!!!
Ciaooo Niccol�
Devilmango
May 30 2011, 10:08 PM
QUOTE
Ciao ho la d3100 da meno di un mese e anch\\\'io sono un esordiente totale posso dirti che � una macchina molto divertente e facile da usare.
Per quanto riguarda gli obiettivi c\\\'� una vasta scelta di af-s, certo � comunque una limitazione ma direi assolutamente di poca importanza per un neofita come noi.
Consiglio personalissimo.... Comprala e buon divertimento!!!!!!
Devilmango
May 30 2011, 10:12 PM
QUOTE
QUOTE
Ciao ho la d3100 da meno di un mese e anch\\\\\\\'io sono un esordiente totale posso dirti che � una macchina molto divertente e facile da usare.
Per quanto riguarda gli obiettivi c\\\\\\\'� una vasta scelta di af-s, certo � comunque una limitazione ma direi assolutamente di poca importanza per un neofita come noi.
Consiglio personalissimo.... Comprala e buon divertimento!!!!!!
Anche io da poco ho fatto il grande passo all\'inizio usavo solo l\'auto poi alcune prove in manuale parecchie foto scartate ma poi... Ho capito che l\'automatico e\' 1 eresia e soprattutto azzera la tua voglia di sperimentare e di imparare
palass6161
Jun 2 2011, 11:32 PM
QUOTE(perez-86 @ May 26 2011, 09:51 AM)

Ciao a tutti.
Nuovo nel mondo reflex mi hanno consigliato una D3100.
Vorrei sapere da chi la possiede come si trova e che uso ne fa.E magari vedere qualche foto
Sono un po spaventato dal fatto di essere un principiante ma pronto ed entusiasta di imparare il prima possibile.
P.s. corpo pi� nikkor 18-105 a 750 euro che dite?
Attendo consigli e pareri Grazie
Niccol�
Marco Polo Shop Expert fino a dopo domani se non sbaglio a 499 euro io l'ho presa una settimana prima dell'inizio dell'offerta a 549...!!
buma
Jun 8 2011, 03:53 PM
QUOTE(palass6161 @ Jun 3 2011, 12:32 AM)

Marco Polo Shop Expert fino a dopo domani se non sbaglio a 499 euro io l'ho presa una settimana prima dell'inizio dell'offerta a 549...!!
nel caso fossi ancora in dubbio mi aggiungo anche io a consigliartela....l'ho presa a ottobre (kit con 18.55 VR)....e mi ci sto divertendo parecchio...me la sono portata anche in viaggio di nozze e
QUI trovi un piccolissimo estratto delle foto che ho fatto.
Premetto che sono un totale neofita e dopo poco tempo ad utilizzare principalmente l'auto e la guida per capire come si impostava nelle varie situazioni e leggendo molto sono passato a farle praticamente tutte in manuale...non per fare chissa che...ma perch� mi da soddisfazione riuscire a fare delle belle foto capendo quello che sto regolando...
sono tentanto anche io ora da un obiettivo 70-300 per cimentarmi un p� sulla fotografia sportiva...anche se leggendo tra i vari post potrei scendere a un 55-200 che forse adattato in DX potrebbe dare una resa migliore...ma su quello devo ancora documentarmi per bene
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.