Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
kite70
ciao
ho questo corredo ottiche :
- nikon af nikkor 24-120 3.5-5.6 D
- tamron sp af 90mm 2.8 macro 1:1
- tamron sp af 14mm 2.8
- nikon af nikkor 50mm 1.4
- tamron af aspherical xr ld if 28-300 3.5-6.3 macro
- nikon ed af-s nikkor 300mm 1.4 D
- nikon ed af nikkor 80-200mm 2.8 D
- nikon af nikkor 35-70 2.8 D
- nikon af-s teleconverter tc-20em 2x

e due macchine analogiche F90 e F100
..
cosa mi consigliate per passare al digitale?
Pensavo alla d700 per non perdere nulla con il full frame oppure mi conviene perdere qualcosa e passare alla d7000?

grazie
Davide
Maurizio.lb
QUOTE(davide@bergan.it @ May 26 2011, 11:32 AM) *
..
cosa mi consigliate per passare al digitale?
Pensavo alla d700 per non perdere nulla con il full frame oppure mi conviene perdere qualcosa e passare alla d7000?
senza ulteriori indicazioni riguardo le preferenze di genere fotografico, per me, decisamente d700! Non hai pippole con il cambio di angolo di campo e mantieni un mirino eccezionale.
Ciao
Mau
yxj900
QUOTE(davide@bergan.it @ May 26 2011, 11:32 AM) *
ciao
ho questo corredo ottiche :
- nikon af nikkor 24-120 3.5-5.6 D
- tamron sp af 90mm 2.8 macro 1:1
- tamron sp af 14mm 2.8
- nikon af nikkor 50mm 1.4
- tamron af aspherical xr ld if 28-300 3.5-6.3 macro
- nikon ed af-s nikkor 300mm 1.4 D
- nikon ed af nikkor 80-200mm 2.8 D
- nikon af nikkor 35-70 2.8 D
- nikon af-s teleconverter tc-20em 2x

e due macchine analogiche F90 e F100
..
cosa mi consigliate per passare al digitale?
Pensavo alla d700 per non perdere nulla con il full frame oppure mi conviene perdere qualcosa e passare alla d7000?

grazie
Davide


Io ho una D7000 e vengo da una D70s... la macchina fa il suo dovere e la differenza credo che per primo impatto la facciano gli �uri... non essendo nelle tue tasche... tecnicamente il FF fa una certa differenza, mentre col DX dovresti rivedere forse qualche obiettivo.. in particolare sul corto, ma senza drammi... mentre sul lungo hai tutto da guadagnare. Insomma.... ������� rolleyes.gif
Luca C.
QUOTE(davide@bergan.it @ May 26 2011, 11:32 AM) *
- nikon ed af-s nikkor 300mm 1.4 D

300 f1.4 hmmm.gif ? Lo voglio anch'io messicano.gif !

Io sono passato dall'analogico al digitale direttamente nel formato full frame (D700) e, francamente, non mi dispiace proprio per niente non essere passato per il formato DX.
Quindi, D700

Luca
Mattia BKT
QUOTE(davide@bergan.it @ May 26 2011, 11:32 AM) *
ciao
ho questo corredo ottiche :
- nikon af nikkor 24-120 3.5-5.6 D
- tamron sp af 90mm 2.8 macro 1:1
- tamron sp af 14mm 2.8
- nikon af nikkor 50mm 1.4
- tamron af aspherical xr ld if 28-300 3.5-6.3 macro
- nikon ed af-s nikkor 300mm 1.4 D
- nikon ed af nikkor 80-200mm 2.8 D
- nikon af nikkor 35-70 2.8 D
- nikon af-s teleconverter tc-20em 2x

e due macchine analogiche F90 e F100
..
cosa mi consigliate per passare al digitale?
Pensavo alla d700 per non perdere nulla con il full frame oppure mi conviene perdere qualcosa e passare alla d7000?

grazie
Davide


D700 tutta la vita... � la "F100 digitale" del resto.
Piuttosto permettimi una domanda: come mai hai scelto di passare al digitale OGGI piuttosto che qualche anno fa?
dottor_maku
quoto Brack, d700. io ho fatto lo stesso abbinamento (f100, d700). IMHO d700 e' uno modo splendido di completare un corredo a pellicola.

le ho giusto usate tutte e due in combo ieri... biggrin.gif f100 caricata a velvia 50 (c'era un sole incredibile) e 35f2... e d700 con l'85 1.4 afd.

abituato a f100 con il crop DX moriresti.
Primo.
Ciao, anche io vengo dalla F100 e con un parco ottiche molto simile al tuo. Sono passato al digitale senza convinzione, con una D80 e non sono mai riuscito ad abituarmici. Poi un amico al quale avevo confidato la volont� di lasciar perdere tutto, mi fece provare la sua D700 e fu fatta.
Oggi, dopo due anni che la uso, mi pare di avere la F100 in mano ma con tanto, tanto in pi�.
Se ne hai l'occasione, provala, magari da qualcuno qui del forum che abiti vicino a te, vedrai che sar� colpo di fulmine. Buona luce.

Primo.
tribulation
un corredo che andrebbe snellito un p�...
per� tagliato a misura per il full frame!
PS:complimenti per il 300 f1.4!!
massimomb
Con il corredo che ti ritrovi, D700 senza esitazioni, che dubbi hai?

M.
kite70
ciao e grazie a tutti
mi scuso per l'errore dle 300mm e' 4 e non 1.4
piacerebbe anche a me un 300 1.4 messicano.gif

Il fatto che non ho cambiato prima e' che aspettavo da tempo la fullframe "economica" e non vedevo che usciva nulla... poi e' uscita la d700 ma il prezzo era ed e' ancora fuori portata...infatti sto cercando molto nell'usato e la mia idea era che se esce la d800 le d700 calano !!!
Pero' la d800 si fa attendere molto...ecco perche' stavo valutando una dx.
Il genere fotografico e' prevalentemente paesaggistico o architettura quindi uso di focali grandangolari anche se capita (per questo i tele in corredo) di fare foto in montagna o eventi sportivi.
Anche la mia idea era la d700 ma cercavo di vedere se potevo "tamponare" con una formato dx e risparmiare qualcosa.
Il fattore principale sono gli euro !!
mi avete ancora piu' convinto sulla d700 magari aspettando tempi migliori messicano.gif
grazie
Davide
Maury_75
La pazienza � la virt� dei forti!
Con il corredo che hai D700, hai avuto tanta pazienza, non penso che qualche mese faccia la diffrenza!
zUorro
D700.
dottor_maku
con il tuo corredo valutare una dx vuol dire sprecare tempo, e forse anche denaro. ti illudi di risparmiare, ma poi non sei soddisfatto e finisci per svendere l'usato e rincorrere ancora d700 o quel che seguira'.

tutto imho naturalmente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.