Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
antxsini
Ciao a tutti,
mi è arrivato proprio oggi l'obiettivo in questione, ho fatto qualche scatto di prova e non mi sembra per niente male considerato quello che costa. Inserisco un paio di immagini senza pretese, giusto a titolo di esempio.
Ho notato che con il manual focus devo farci un po' la mano, per il resto mi sembra un oggetto molto interessante che merita di essere conosciuto a fondo, tutto qui.
Saluti
Antonio
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MBIPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.5 MB
gigi 72
le foto non sono male ma le aperture usate, 3'5 per la prima e 2'8 per la seconda non mi fanno capire dove puo arrivare il suo sfuocato e la nitidezza,vero e ' che eri in piena luce aspetto le prossime gigi
albè
Ciao Antonio...io l'ho preso alcuni mesi fa...ma devo dire che è davvero ottimo...c'è da farci un pò la mano per mettere a fuoco soprattutto a brevi e medie distanze ma se la becchi bene...schioda.

Posto un'esempio per vedere la nitidezza...all'infinito a tutta apertura f1,4...iso 1600.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.4 MB


Ed un'altra a distanza di un metro circa...f1,6...iso 200

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 689 KB


Andrebbero viste più grandi...ma spero diano comunque l'idea.

Ciao Albè
alessandro pischedda
Vi prego finitela, mia moglie sta controllando l'estratto conto..vi prego...facciamo un forum senza immagini..
luigi fedele cassano
ragazzi... ma sia 85, 35, 14 sammy con il chip per la messa a fuoco che controllerebbe anche l'apertura diaframmi se non erro in modilita diaframmi... funzionerebbe anche sulla mia D3000??

help
fabietto11
QUOTE(meth @ May 27 2011, 08:32 AM) *
ragazzi... ma sia 85, 35, 14 sammy con il chip per la messa a fuoco che controllerebbe anche l'apertura diaframmi se non erro in modilita diaframmi... funzionerebbe anche sulla mia D3000??

help

si...per chi ne cercasse uno...io il mio lo vendo
alessandro pischedda
QUOTE(fabietto11 @ May 27 2011, 09:11 AM) *
si...per chi ne cercasse uno...io il mio lo vendo


vendi quale?
mav155
C'è anche una discussione "madre" qui e quella iniziata da Tore qua

Comunque mi sembra un buon obiettivo, a parte la MaF manuale che è il suo unico vero difetto.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.9 MB
francesco spighi
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 08:29 AM) *
Vi prego finitela, mia moglie sta controllando l'estratto conto..vi prego...facciamo un forum senza immagini..


AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Ti quoto in pieno, basta. Io ho in coda:
D800
16-35
105 DC
Sammy 35 1,4
E adesso anche il Sammy 85 1,4!

Basta, vi prego!
mav155
QUOTE(cexco @ May 27 2011, 10:05 AM) *
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Ti quoto in pieno, basta. Io ho in coda:
D800
16-35
105 DC
Sammy 35 1,4
E adesso anche il Sammy 85 1,4!

Basta, vi prego!


Urca che coda!!! messicano.gif
alessandro pischedda
io avrei messo in coda il 14 sammy......

pero' sfatato il tabu' della maf manuale ora ho cominciato a visionare il club ai ais e purtroppo quello degli esperimenti con le ottiche leica..ma li' fortunatamente siamo proprio nell'inarrivabile..
antxsini
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 10:32 AM) *
pero' sfatato il tabu' della maf manuale ora ho cominciato a visionare il club ai ais e purtroppo quello degli esperimenti con le ottiche leica..ma li' fortunatamente siamo proprio nell'inarrivabile..


Metto altre due foto fatte proprio di volata, nei prossimi giorni conto di dedicarmi meglio al nuovo acquisto. La prima impressione però è buona...
Gianmaria Veronese
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 10:32 AM) *
io avrei messo in coda il 14 sammy......

pero' sfatato il tabu' della maf manuale ora ho cominciato a visionare il club ai ais e purtroppo quello degli esperimenti con le ottiche leica..ma li' fortunatamente siamo proprio nell'inarrivabile..

Pollice.gif
Marco Carotenuto
eh ma ragazzi dalle recensioni che ci sono in giro il sammy si comporta egregiamente! a TA è anche piu nitido del nikon!
l'unica pecca (non per tutti a quanto pare) è la maf manuale...che in scarse condizioni di luce diventa impossibile! non che quella auto faccia i salti mortali!
Mattia BKT
QUOTE(Marco Carotenuto @ May 27 2011, 07:37 PM) *
eh ma ragazzi dalle recensioni che ci sono in giro il sammy si comporta egregiamente! a TA è anche piu nitido del nikon!
l'unica pecca (non per tutti a quanto pare) è la maf manuale...che in scarse condizioni di luce diventa impossibile! non che quella auto faccia i salti mortali!


In condizioni di luce inesistente...



...ebbene sì, metto a fuoco a mano pure io. laugh.gif
Fab64
QUOTE(alessandro pischedda @ May 27 2011, 10:32 AM) *
io avrei messo in coda il 14 sammy......

pero' sfatato il tabu' della maf manuale ora ho cominciato a visionare il club ai ais e purtroppo quello degli esperimenti con le ottiche leica..ma li' fortunatamente siamo proprio nell'inarrivabile..

La mia esperienza è questa Alessandro, ho preso il 105 f/2.5 AIS per provare come mi trovavo con la messa a fuoco manuale, visto che l'ho pagato spedito dall'America 150€, meno di qualsiasi zoometto di plastica e di sicuro rivendibile alla stessa cifra, ed è stato amore folgorante, se noti le mie ultime foto le faccio quasi in toto con quel vetro!
Di sicuro tutto questo un pò rallenta, ma alla fine il limite è più mentale che reale wink.gif
Infatti adesso senza indugio ho preso un sammy 85 1.4, e appena possibile arriverà anche il 35mm 1.4!

Diciamo che il 70% lo fà un pentaprisma serio come quello della D700, e il restante 30% lo fà il "pallino verde", il mirino DK-17M e il vetrino spezzato che a colpo d'occhio assieme alle freccette intorno al pallino indicano come ruotare la ghiera di messa a fuoco.

Sai cosa fà ridere invece? Trasformare la miglior fotocamera da reportage al mondo, in qualcosa di molto old school, è un pò un'antitesi biggrin.gif
Mattia BKT
QUOTE(Fab64 @ May 27 2011, 08:12 PM) *
Sai cosa fà ridere invece? Trasformare la miglior fotocamera da reportage al mondo, in qualcosa di molto old school, è un pò un'antitesi biggrin.gif


Pienamente daccordo! Pollice.gif
Fab64
QUOTE(Mattia BKT @ May 27 2011, 08:13 PM) *
Pienamente daccordo! Pollice.gif

In un'altra discussione c'era chi litigava per affermare la supremazia Nikon nei confronti di Canon e viceversa, a parte che a me non mi frega niente dei marchi, mi fà ridere il fatto che io utilizzi la fotocamera più reattiva di sempre con un vetro AIS più vecchio di me biggrin.gif
alessandro pischedda
Quindi fab tu hai messo il katzeye?
Consigliato o si campa uguale?

..attento a cosa rispondi..lo sai che nei forum, con personaggi compulsivi se solo dici non e' male io mi convinco che e' vita o morte e non so come ho fatto a campare fino ad oggi..quindi sii sincero e di' le cose con cautela..tipo quando devi dire a qualcuno che gli e' morto il gatto..
Fab64
Azz, che responsabilità! Spero di farcela... biggrin.gif

Allora io possiedo sia il vetrino della KatzEye che il mirino ingranditore DK-17M, iniziamo dal primo facendo però una piccola considerazione fondamentale, NELLA D700 IL GROSSO DEL LAVORO LO FÀ L'ECCELSO PENTAPRISMA, E IL PALLINO DI CONFERMA CON RELATIVE FRECCE CHE INDICANO IL SENSO DI ROTAZIONE.

La KatzEye produce due tipi di vetrini, uno standard e uno con tecnologia OptiBrite, che in buona sostanza altro non sono che due vetrini dalla differente smerigliatura, più marcata nella versione base, e più leggera nella versione OptiBrite. Se si possiede una fotocamera dal mirino discreto, o si fà largo uso di teleobiettivi dove la differenza dei piani di messa a fuoco e molto evidente, si consiglia la versione OptiBrite perchè conferisce una visione più luminosa e brillante, mentre se si fà uso di vetri luminosi di qualità abbinato ad un pentaprisma eccellente come quello della D700, e da scegliere senza indugi la versione base più smerigliata, che offre una visione più fedele e vicina a quella che sarà la foto finale. In pratica più è smerigliato il vetro e più si nota la differenza tra le zone a fuoco e fuori fuoco. In questo caso teoricamente, la visione dovrebbe essere più buia, ma il pentaprisma della D700 è così luminoso che con ottiche che vanno da f/2.8 in giù non ho notato differenze! C'è da dire anche però, che la versione per D700 possiede solo lo stignometro ad immagine spezzata, ma non i microprismi, quindi un pò ne mimizza l'utilità...
Calcola anche che la D700 a differenza della Canon 5D ad esempio, possiede già di suo un vetrino molto smerigliato, avendo così una visione meno brillante ma più fedele all'immagine finale, e simile a quella del vetrino KatzEye, quindi fra tutte è la fotocamera che ne beneficia meno...
Per quanto riguarda l'ingranditore DK-17M invece, anche se di poco l'ingrandimento è avvertibile, e se proprio devi comprarlo comunque, prendilo da Hong Kong, da noi costa quasi quanto un 50mm 1.8 import ohmy.gif ...e comunque come mai un accessorio simile non esca di serie su fotocamere come D700 e D3!?

Della serie nulle è essenziale ma tutto fà brodo... (spero di non aver creato un casino XD)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.