QUOTE(alex2203 @ Oct 2 2005, 09:59 AM)
Scusate, questa è una cosa che non ho mai capito, lavorando in manuale M per intenderci, non c'è il rischio di sovra o sottoesposizione ?
Oppure è il flash che bilancia il tutto ?
Praticamente imposto la macchina su 500 come tempo, imposto il diaframma su f5.6 e scatto !!!!
Ciao,
il manuale M ha effetto sul comportamente della macchina e non sul flash, il quale ha invece un'impostazione separata.
Se il flash è impostato in TTL, esso continuerà a valutare e dosare automaticamente la luce (ovviamente entro i limiti legati alla distanza del soggetto, al diaframma ed alla sensibilità ISO di lavoro).
Tieni anche presente che dove il flash "non arriva" (ad esempio sullo sfondo) il sensore riceverà solo la luce ambiente. Con 1/500 corri il rischio di avere soggetti esposti benissimo annegati in uno sfondo nerissimo. Ecco perchè ti hanno suggerito tempi un po' più lunghi.
Bruno.