QUOTE(Pazzaura @ May 27 2011, 02:52 PM)

Ho entrambe, ed anche io ebbi una sensazione simile. Ovviamente è solo una sensazione, la d3s è micidiale, ma provo a spiegarti perchè succede: Non è un problema di messa a fuoco, il fatto è che la d3s ha un fuoco precisissmo ed è molto esigente, cioè se tu imposti la "priorità sulla messa a fuoco", lei NON scatta fino a quando non è certa di aver il fuoco perfetto. Quindi a volte sembra più "indecisa".
Me ne sono accorto nei matrimoni anche io e nella naturalistica. Infatti in naturalistica la d300 quando comincia una raffica, di solito la mantiene, poi guardi le foto a monitor e ti accorgi che a metà raffica ha perso il fuoco. La d3s invece a volte rallenta o si interrompe, se ritiene di aver perso il fuoco.
Invece in condizioni di scarsa luce la MAF ovviamente richiede un attimo più di tempo, e la d3s non scatta prima di essersi assicurata un fuoco preciso (sempre se sei in priorità "messa a fuoco"). Ti consiglio (ma questa è una buona abitudine con ogni macchina) in condizioni di scarsa luce, di mettere a fuoco un qualcosa che abbia un minimo di contrasto, come un bordo o simili.
Vedrai che una volta preso il giusto feeling, la d3s è una soddisfazione dietro l'altra.
Questo è quello che ho notato io, ma non è detto che sia il tuo caso, magari c'è davvero un problema alla macchina, ma via forum non possiamo saperlo.
Spero di essermi spiegato.
Ciao!
Grazie ad entrambi!! Può benissimo essere come dici tu Pazzaura, avevo pensato pure io ad una cosa del genere, anche se dall'esperienza della D300, ho notato subito la differenza. Provo cmq anche con il reset.Stiamo a vedere, vi faccio sapere. Grazie mille per l'aiuto