QUOTE(samuelrabini @ May 27 2011, 12:55 PM)

Ciao,
sto valutando l'acquisto di un obiettivo non DX da usare sulla mia D40X.
L'obiettivo in questione � il Nikkor 70-300 VRII f/4.5-5.6 ma non ho capito cosa succede montandolo sulla mia DX.
Facendo un esempio semplice:
il 50 normale su una macchina normale, corrisponde al 35DX su una macchina DX.
Il 50DX su una DX � ovviamente un tele.
Ma se monto il 50 normale su una DX, cosa succede???
Esiste un obiettivo DX che equivale al 50 normale montato sulla DX?
Grazie in anticipo,
Samuel
la sigla dx indica solo che � ottimizzato per le fotocamere dx
l'unica differenza pratica tra un dx e un fx � che se monti un obiettivo dx su una reflex fx questo crea vignettatura.....
SIA CHE MONTI UN 50DX CHE UN 50 NORMALE SU UNA REFLEX DX NON CAMBIA NULLA,SONO LUNGHI UGUALI E TI DARANNO ENTRAMBI LO STESSO ANGOLO DI CAMPO....che sar� equivalente a 75mm
se vuoi l'angolo di campo di un vero 50mm SI,DEVI ACQUISTARE UN 35mm(sia dx che fx....non c'� differenza!)
il 70-300 che anch'io uso su dx equivale a un 105-450
ovvero se avessi una reflex fullframe per avere lo stesso angolo di campo avresti dovuto montare un 105-450