QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Oct 2 2005, 03:54 PM)
Ora la domanda �: si crea pi� rumore con la funzione d�ight o con la funzione si sovraesposizione?
Ciao e grazie per le risposte.
Sottoesporre e poi "aprire" comporta l'amplificazione di difetti "rumore" nelle zone in ombra.
E fin qui niente di nuovo.
Nonostante ci� ci sentiamo pi� "ranquilli" sottoesponendo.
Ma ai "corsi" di Photoshop e/o programmi particolari quali Capture .... Flex color ..... PhaseOne ...ecc, si consiglia di esporre controllando l'istogramma, in modo da spostare il grafico verso le luci, facendo attenzione a NON pelare ..... o per lo meno a non pelare tutti e tre i canali.
Riproporzionando successivamente con il programma a noi pi� congeniale, verso il medio tono.
In questo modo preserviamo le alte luci e "chiudiamo" a piacere le parti in ombra dell'immagine senza (ovviamente) provocare l'amplificazione del rumore.
Ovviamente questa � una regola da applicare per foto dove abbiamo tutto il tempo di controllare accuratamente l'istogramma.
Nel dubbio, e contro le dritte accademiche, un po di sottoesposizione salva capra e cavoli.
Il Braketing ... � un'altra cosa, inapplicabile generalmente con soggetti in movimento.