Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
benzo@baradelenzo.com
Chi ha questa macchina mi pu� dire come � stato risolto il problema polvere rispetto alle altre reflex digitali di Nikon?
Ciao e grazie:
Enzo
Fabio Blanco
Semplice, viene data in dotazione una peretta da clisteri maxi per soffiate maxi. ohmy.gif

Scherzo Enzo,
la D2H, riguardo al problema polvere, � uguale a tutte le altre Dslr Nikon o Canon (meglio delle Canon, ma non facciamoci sentire da Pdrino wink.gif ).
La polvere � un problema che c'� soltanto nella testa del fotografo, credimi.
Il mio mondo fotografico � fatto di polvere, umidit� e ancora polvere, ma i miei cambi ottica sono sempre fatti per fotografare e non per non far entrare la polvere.
L'ultimo viaggio, quello nel Serengeti � stato un viaggio estremamente impolverato, ma mai e poi mai ho rinunciato ad un cambio ottiche per impedire alla polvere di entrare nella mia Dslr.
Qualche piccola macchietta alla fine dei 12gg c'era sul sensore, ma la soddisfazione di poter portare a casa certi scatti non si offusca con due piccole macchiette sull'immagine.
Falcon58
QUOTE(islandmedano@facilnet.es @ Oct 2 2005, 05:07 PM)
Chi ha questa macchina mi pu� dire come � stato risolto il problema polvere rispetto alle altre reflex digitali di Nikon?
Ciao e grazie:
Enzo
*



Ciao Enzo,

Il "problema" polvere se ti riferisci a quella che pu� andarsi a depositare sul sensore � esattamente lo stesso di tutte le altre reflex digitali; se invece ti riferisci alla tenuta alla polvere (ed anche all'umidit�) che potrebbe entrare dalle "fessure" come ad esempio attorno al pulsante di scatto o alle ghiere, la D2h � tropicalizzata, cio� � dotata di guarnizioni di tenuta atte a garantire una certa "impermeabilit�" sia alla polvere che a schizzi d'acqua.

Luciano
Rugantino
Ciao Enzo. potresti essere pi� chiaro riguarda al problema? Non si capisce cosa tu voglia dire e viene voglia di risponderti solo come ti hanno gi� risposto. la polvere � un problema per tutti i sensori di tutte le macchine digitali, compresa la D2hs (che purtroppo non ho) Quindi per toglierla si useranno gli stessi sistemi che si usano per la altre macchine!! wink.gif
padrino
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 2 2005, 05:25 PM)

la D2H, riguardo al problema polvere, � uguale a tutte le altre Dslr Nikon o Canon (meglio delle Canon, ma non facciamoci sentire da Pdrino wink.gif ).

*




Fabie', per� cos� te le cerchi!!! laugh.gif

Diciamo pure che, a parte la possibilit� di usare 30'' di posa per pulire il sensore sulle Nikon, sei costretto ad acquistare l'adattatore per attaccarlo alla corrente e pulirlo con calma... Dopo 4500� di spesa!!! Con Canon, invece, no... Te lo danno con la macchina!!! laugh.gif

A parte questo, il sistema di pulizia � identico... Certo il sensore della 1Ds si pulisce meglio perch� � pi� grande!!! laugh.gif

COmunque, resta ilf atto che la polvere �, si, un problema, ma non cos� grave come si vuol far credere...
Fabio Blanco
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 01:36 AM)
Diciamo pure che, a parte la possibilit� di usare 30'' di posa per pulire il sensore sulle Nikon, sei costretto ad acquistare l'adattatore per attaccarlo alla corrente e pulirlo con calma... Dopo 4500� di spesa!!! Con Canon, invece, no... Te lo danno con la macchina!!!� laugh.gif

A parte questo, il sistema di pulizia � identico... Certo il sensore della 1Ds si pulisce meglio perch� � pi� grande!!!� laugh.gif

COmunque, resta ilf atto che la polvere �, si, un problema, ma non cos� grave come si vuol far credere...
*




Ci avrei scommesso le p..le che saresti arrivato a puntualizzare su quanto pi� ti sta a cuore dry.gif ... la C@n�n cerotto.gif

Hai ragione tu, sulla 1Ds l'adattatore c'� e per dartelo in dotazione con la macchina se lo fanno pagare solo 7500 �. Pollice.gif

A parte questo, il sistema di pulizia � identico... Certo il sensore della 1Ds raccoglie pi� polvere perch� � pi� grande!!! laugh.gif

Comunque, resta il fatto che la polvere non � un problema per chi vuole fare fotografia. ohmy.gif
click69
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif..... Come tutte le mattine accendo il computer in ufficio, e dopo essermi collegato ad internet, scarico la posta. Tra essa mi arrivano le vostre discussioni alle sezioni del forum cui sono iscritto. Un click sul link ed ecco apparire una bella "diatriba" dove da una parte c'� chi stuzzica e dall'altra il "personaggio" stuzzicato (Padrino per l'esattezza) che risponde alle provocazioni.
Tutto questo mi fa sorridere (in senso buono non fraintendete) siete grandi anche per questo, molto spiritosi, e anche tu Padrino mi sei molto simpatico e mi piace anche molto il tuo stile fotografico come quello di molti altri d'altronde (anche se non ci conosciamo di persona).
Scusate ragazzi anche se non c'entra niente con la discussione, ma... non ho saputo resistere dopo l'ennesimo sorriso provocatomi da una vostra discussione e cos� ho scritto questo messaggio. Spero di potervi presto conoscere di persona, nel frattempo auguro a tutti Buon Lavoro!!!
p.s. Per Padrino: Nikon O Canon l'importante � fotograrafe e coltivare questa splendida passione.
matteoganora
Io ho notato, passando dalla D100 alla D2Hs, che � maggiore la cadenza con cui devo fare "le pulizie".

Mentre con la D100 una soffiata al mese e una pulizia o due all'anno mi erano sufficenti, con la Hs noto che devo fare pi� spesso pulizia.

Forse � solo una mia sensazione, o forse in questi mesi ho semplicemente sostituito pi� spesso le ottiche (io non sono di quelli che sostituiscono le ottiche in ambiente sterile... rolleyes.gif ), e in posti pi� polverosi.

Fatto sta che in sei mesi ho gi� fatto fare due pulizie complete.
Che sia lo sfarfallare a 8fps al secondo che alva polvere???? biggrin.gif
padrino
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 3 2005, 08:34 AM)
Ci avrei scommesso le p..le che saresti arrivato a puntualizzare su quanto pi� ti sta a cuore dry.gif ... la C@n�n� cerotto.gif

Hai ragione tu, sulla 1Ds l'adattatore c'� e per dartelo in dotazione con la macchina� se lo fanno pagare solo 7500 �.� Pollice.gif

A parte questo, il sistema di pulizia � identico... Certo il sensore della 1Ds raccoglie pi� polvere perch� � pi� grande!!!� laugh.gif

Comunque, resta il fatto che la polvere non � un problema per chi vuole fare fotografia. ohmy.gif
*



Fabietto, non hai fatto ad una cosa... Sar� affezionato a Canon, ma ho appena preso una D2hs che �... NIKON!!! Strano, eh!! laugh.gif

Vabb� che per 7500� non ti danno solo l'adattatore!!!

Sul fatto che la polvere non � un problema cos� grave, sono daccordo con Te e l'ho detto prima...

Per quanto riguarda Matteo... E non mi mettere paura... L'ho appena presa!!! huh.gif

Ultima cosa, ma assolutamente non meno importante, anzi... Click, grazie mille per i complimenti... Fanno sempre super piacere!!! laugh.gif
oesse
Ma e' mai possibile che, di riffa o di raffa, quando scrive padrino si arrivi sempre a Canon?
Che brutta reputazione ti sei fatto, ragazzo mio.....

.oesse.

PS
ora non stare qui a ribadire sul concetto, altrimenti tra 342 post siamo ancora al punto di inizio.
padrino
Ma mi provocano (spero in maniera amichevole)!!!

Io ho solamente risposto e poi ribadito l'acquisto della D2hs... unsure.gif
Fabio Blanco
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 10:31 AM)
Ma mi provocano (spero in maniera amichevole)!!!
*




ph34r.gif Non lo saprai mai... hmmm.gif


wink.gif
lucaoms
sempre sopravalutato ,secondo me , il problema polvere su sensore....
c'� , c'� stato e ci sar�' sempre ma con un oerazioncina veloce.....voila' sensore pulito a nuovo
ciao
benzo@baradelenzo.com
Bene o male tutti avete risposto alla mia domanda. � evidente che gli obiettivi li cambio quando e dove mi serve, cerco di fare attenzione ma se li devo cambiare, li cambio e basta. la domanda era per capire se sulla D2H c'era, che so, un sistema ulteriore per impedire l'entrata della polvere sul sensore. Ho capito quindi che il procedimento e le accortezze sono le stesse della D100 e le altre Nikon.
Ciao e grazie a tutti:
Enzo
matteoganora
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 09:13 AM)
Per quanto riguarda Matteo... E non mi mettere paura... L'ho appena presa!!!  huh.gif

*



Che paura??? occhio solo a non scambiare la polvere per rumore!!! laugh.gif

A parte gli scherzi, sarebbe interessante sapere da chi le ha entrambe le D2 (X e Hs) che differenza c'� nelle temmpistiche di pulizia sensore, nel senso se attacca di pi� sul Cmos o sul Jfet.
padrino
Personalmente, nonostante non cambi spessissimo ottica sulla D2x perch� tendo ad usare moltissimo il 28-70, non ho notato un sovraccarico di polvere... Sinceramente mi capitava di pulire maggiormente la D100... Forse solamente perch� cambiavo con maggiore frequenza l'ottica!!! Per la D2hs SPERO sia ancora presto!! laugh.gif

Tra qualche mese ti sapr� dire... Per� non fasciamoci la testa, dai... Io non lo ritengo un problema cos� grave la polvere... A volte � fastidiosa, verissimo, ma spesso, anche se c'�, neanche ce ne accorgiamo.
matteoganora
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 02:09 PM)
Tra qualche mese ti sapr� dire... Per� non fasciamoci la testa, dai... Io non lo ritengo un problema cos� grave la polvere... A volte � fastidiosa, verissimo, ma spesso, anche se c'�, neanche ce ne accorgiamo.
*



Se c'� uno che non si � mai minimamente preoccupato della polvere, giuseppe, quello sono io...

L'ultima volta che ho portato la D100 a pulire, mi avevano chiesto se ero stato in africa... ho fatto foto con peli, granelli grandi come una casa, una volta ho tolto l'ottica dalla D100 e ho scoperto che dentro c'era un pezzettino di cracker...

Io al posto della bomboletta uso il fiato
padrino
Io sono come Te... Penso a scattare e basta... Guardo le foto.. Se tutto va bene, continuo ancora a scattare... Quando vedo qualche peletto, magari troppo fastidioso, peretta e soffiatina... laugh.gif
g_max
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 02:09 PM)
Personalmente, nonostante non cambi spessissimo ottica sulla D2x perch� tendo ad usare moltissimo il 28-70,
*



Giuseppe... mad.gif ... la vuoi smettere con questa storia del 28-70, porcaccia miseria!
Sono due settimane che mi faccio tutti i conti...per piacere...e soprattutto evita di postare le foto con D2x + 28-70 biggrin.gif
padrino
E' tanto che non le metto!!! Le ultime sono con la D2hs...

Consiglio... Fai i conti per bene... Non farlo mancare nel corredo... QUANTO � BELLO!!! rolleyes.gif
g_max
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 04:38 PM)
Consiglio... Fai i conti per bene... Non farlo mancare nel corredo... QUANTO � BELLO!!!  rolleyes.gif
*



E continua a gir� sto cortello nella piaga...mannaggia biggrin.gif laugh.gif biggrin.gif
padrino
Vabb�, appena lo prendi, vogliamo subito qualche scatto, eh... Non credo che passer� il mese, comunque... Se sono convinto... biggrin.gif

Ops, stiamo uscendo un fuori discussione... Pardon...
g_max
QUOTE(padrino @ Oct 3 2005, 04:51 PM)
Vabb�, appena lo prendi, vogliamo subito qualche scatto, eh... Non credo che passer� il mese, comunque... Se sono convinto...  biggrin.gif

Ops, stiamo uscendo un fuori discussione... Pardon...
*



Chiedo scusa a tutti per questo mio OT forzato!
A suivre...
Rugantino
Non ho certamente le macchine che avete elencato (ne Nikon ne Canon) purtroppo per me!!! mad.gif mad.gif guru.gif
All'inizio con la D70 ( Fulmine.gif il confronto � improprio vero?) avevo qualche timore e stavo sempre a controllare e a pulire. Ho fatto cos� tanta esperienza nella pulizia che ora non mi preoccupa pi�!!!
L'unica cosa che sinceramente mi da tanto fastidio � uscire, fare delle foto magari anche piacevoli (non belle!) e quando le vado a vedere ci trovo su di granelli bruttissimi. E' come quando mi accorgo che mi � uscito l'herpes!!!!!!!! biggrin.gif
Ci vorrebbe un sistema che ti avverte quando qualche cosa si posa sul sensore. Forza inventiamolo insieme! laugh.gif laugh.gif
Alberto Zuppechin
QUOTE(matteoganora @ Oct 3 2005, 08:32 AM)
Io ho notato, passando dalla D100 alla D2Hs, che � maggiore la cadenza con cui devo fare "le pulizie".

Mentre con la D100 una soffiata al mese e una pulizia o due all'anno mi erano sufficenti, con la Hs noto che devo fare pi� spesso pulizia.

Forse � solo una mia sensazione, o forse in questi mesi ho semplicemente sostituito pi� spesso le ottiche (io non sono di quelli che sostituiscono le ottiche in ambiente sterile... rolleyes.gif ), e in posti pi� polverosi.

Fatto sta che in sei mesi ho gi� fatto fare due pulizie complete.
Che sia lo sfarfallare a 8fps al secondo che alva polvere???? biggrin.gif
*



Io con la d2h ogni tanto fotografo il cielo per verificare, cambio sovente obiettivi, al mare con il vento o in montagna, ma senza farla pulire, una piccola soffiatina con la pompetta e i segni di polvere spariscono, sul sensore mi pare ci sia un vetro protettivo. Per ora funziona cos�, sono a circa 10000 scatti o forse pi� ma a parte il problema che ha causato la sostituzione del gruppo esposimetro non � mai andata in assistenza.
xilvano
huh.gif
non mi rendo conto perch� tutta queste gente si mette in questa situazione paranoica per un po' di polvere che, alla fine, � inevitabile ...

la polvere sul CCD, a moi parere, non da noi fino a quando tu non scatti una foto con una bella porzione e di cielo e qu�, bisogna darsi da fare con PS ... rolleyes.gif

Ho un paio di D100, una � stata pulita una volta in Nital a Torino ...
avrebbe bisogno di un'altra pulitina (al CCD) ma il partire da Padova per Torino la strada � lunga e quindi al momento non ci penso nemmeno
anche se adesso
un service Nikon che mi risulterebbe pi� vicino sarebbe quello di Sesto Fiorentino ...

al momento mancano in giro dei laboratori (generici) che effettuino la pulizia dei CCD, secondo me sarebbe una bella idea: avrebbero da fare tutto il giorno !!!

Greetings

Silvano
my_digital_photos (qualcuna con CCD impolverato ...)

.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.