Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giokers
Ok ragazzi � ora
sono in possesso di una D70 da una settimana ho gi� scattato 250 foto di prova leggendo il manuale, o letto anche il magnifico libro del grande Maio ed ora st� iniziando a fare le prime foto decenti ma il mio problema � che domenica ho la cresima di mio nipote arriver� con una mega macchina ma ho paura di commettere cavolate e quindi chiedo questi consigli: che impostazioni usare in chiesa calcolando le quantit� diverse di fonti luminose e svariati riflessi???
Io pensavo di iniziare eseguendo un bilanciamento del bianco con il classico foglio e poi utilizzare il settaggio preinpostato ma per ISO/esposizione e diaframma cosa uso???
premesso che come obbiettivo ho un 28/80
grazie
Rugantino
Non complicarti la vita cecando cose che (essendo all'inizio) non puoi controllare.
prenditi un flash SB600 o SB800, (quello incorporato non � sufficiente per il tipo di foto che vuoi fare) metti la macchina su P e vai tranquillo. Il tempo e l'esperienza farnno il resto e tra qualche mese, ripensandoci, ti sembrer� di aver cercato di risolvere un problema che in realt� non avevi.
Ciao e buone foto e buon divertimento. wink.gif wink.gif wink.gif
Nicola Verardo
benvento nel forum inanzitutto,

se hai problemi e non vuoi rischiare una soluzione veloce � lavorare in RAW e poi i bilanciamenti li fai successivamente con un programma di ritocco.
Tieni d'occhio i tempi e possibilmente non lavorare con il flash...le foto ci guadagnano.

Usa magari una sensibilit� ISO pi� alta 400-600 non di pi� , ma dipende dalla lumisonit� dell'ambiente e dalla distanza dal soggetto.

Vai tranquillo spara e goditi la cresima di tuo nitote.

ciao

nicola
giokers
da quello che mi ricordo la chiesa � abbastanza illuminata (l'utima volta che ci sono entrato era quando mi sono sposato e da allora ho fatto il veto biggrin.gif )quello che mi ricordo di sicuro � che se riesco a mettermi da un lato dell'altare ho la luce pi� intensa alle spalle
Nicola Verardo
ottimo, portati anche un cavalletto per ogni evenienza.
rio_sk
Io un flashino lo terrei comunque in considerazione... anhce solo per schiarire nel caso si abbiano le luci della chiesa di fronte.
Non e' bello avere il nipote esposto bene in un mare di bianco o la chiesa perfetta e il nipote scuro biggrin.gif
Alessandro Raffaeli
ciao,
benvenuto tra noi!
vizziniweb
Benvenuto biggrin.gif
lucaoms
QUOTE(giokers @ Oct 2 2005, 04:49 PM)
Ok ragazzi � ora
sono in possesso di una D70 da una settimana ho gi� scattato 250 foto di prova leggendo il manuale, o letto anche il magnifico libro del grande Maio ed ora st� iniziando a fare le prime foto decenti ma il mio problema � che domenica ho la cresima di mio nipote arriver� con una mega macchina ma ho paura di commettere cavolate e quindi chiedo questi consigli: che impostazioni usare in chiesa calcolando le quantit� diverse di fonti luminose e svariati riflessi???
Io pensavo di iniziare eseguendo un bilanciamento del bianco con il classico foglio e poi utilizzare il settaggio preinpostato ma per ISO/esposizione e diaframma cosa uso???
premesso che come obbiettivo ho un 28/80
grazie
*


ciao e benvenuto!
dentro la chiesa: usa poco il flash (un esterno sb600-800 se � il suo non usarlo prorio) iso alti almeno 640-800 se puoi cavalletto e tempi lenti con priorita' diaframma (purtroppo il tuo vetro non � molto luminoso f3.5/5.6) se puoi invece farti prestare un bel 50ino f1.4 dimenticati pure il flash
ciao
Davide_C
Mi associo, bisognerebbe usare poco flash all'interno della chiesa, molto meglio la luce "naturale" che la illumina.
Non so per� quanto ne potrai fare a meno perch� con l'obiettivo poco luminoso e senza VR... mi sa che il flash ti servir� proprio.
Io personalmente non opterei invece per il cavalletto, ti limiterebbe molto nei movimenti.
Davide.
agonelli
"...prenditi un flash SB600 o SB800, (quello incorporato non � sufficiente per il tipo di foto che vuoi fare) metti la macchina su P e vai tranquillo..."
Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif


se c'� un minimo di luce conviene che lo usi solo x schiarita

ciao
Andrea
lucaoms
per farti un idea da un occhiata a questo w/nw ci sono alcuni scatti in chiesa senza utilizzo flash...
ciao
matrimonio
NikSte
Ciao Benvenuto
Rugantino
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2005, 01:14 PM)
per farti un idea da un occhiata a questo w/nw ci sono alcuni scatti in chiesa senza utilizzo flash...
ciao
matrimonio
*


Le cresime sono molto diverse da un matrimonio. In quest'ultimo i protagonisti sono essenzialmente 2 mentre in un acerimonia come le cresime i ragazzi sono tanti e la confusione regna sovrana con tutti i parenti che cercano di scattare con le loro macchine. I flash si sovrappongono e le teste spuntano da ogni parte....
Un matrimonio � molto pi� tranquillo sotto questo aspetto e lascia un margine di tempo maggiore. Ovviamente questa � solo la mia esperienza!
lucaoms
QUOTE(Rugantino @ Oct 3 2005, 06:07 PM)
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2005, 01:14 PM)
per farti un idea da un occhiata a questo w/nw ci sono alcuni scatti in chiesa senza utilizzo flash...
ciao
matrimonio
*


Le cresime sono molto diverse da un matrimonio. In quest'ultimo i protagonisti sono essenzialmente 2 mentre in un acerimonia come le cresime i ragazzi sono tanti e la confusione regna sovrana con tutti i parenti che cercano di scattare con le loro macchine. I flash si sovrappongono e le teste spuntano da ogni parte....
Un matrimonio � molto pi� tranquillo sotto questo aspetto e lascia un margine di tempo maggiore. Ovviamente questa � solo la mia esperienza!
*


certo ma la tecnica per poter scattare senza flash in chiesa � uguale per tutte e due le cerimonie.
da una cresima esci contento se hai 15 scatti buoni da un matrimonio devono essere almeno 150
ciao
Rugantino
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2005, 06:13 PM)
QUOTE(Rugantino @ Oct 3 2005, 06:07 PM)
QUOTE(lucaoms @ Oct 3 2005, 01:14 PM)
per farti un idea da un occhiata a questo w/nw ci sono alcuni scatti in chiesa senza utilizzo flash...
ciao
matrimonio
*


Le cresime sono molto diverse da un matrimonio. In quest'ultimo i protagonisti sono essenzialmente 2 mentre in un acerimonia come le cresime i ragazzi sono tanti e la confusione regna sovrana con tutti i parenti che cercano di scattare con le loro macchine. I flash si sovrappongono e le teste spuntano da ogni parte....
Un matrimonio � molto pi� tranquillo sotto questo aspetto e lascia un margine di tempo maggiore. Ovviamente questa � solo la mia esperienza!
*


certo ma la tecnica per poter scattare senza flash in chiesa � uguale per tutte e due le cerimonie.
da una cresima esci contento se hai 15 scatti buoni da un matrimonio devono essere almeno 150
ciao
*



Certo: quello che volevo dire � che in una cresima, voleno riprendere, per esempio, il cresimando nel momento in cui il Vescovo gli conferisce il sacramento, non si ha sicuramente neil tempo ne gli spazi necessari per scattare senza flash e magari con il cavalletto.
giokers
be ragazzi non so che dire sono entusiasta dei consigli che mi avete dato unico neo � che dovr� fare a meno ancora per un p'� dell SB 800 sto cercando ancora di far digerire la spesa dela macchina a mia moglie e per un p'� devo stare calmo comunque sommando tutti i consigli spero di fare buone foto e se ne trover� qualcuna di interessante la poster�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.