Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Juliette Greenville
Salve,
ho questo quesito da porvi.
Ho una D3100 e come "fotografa" sono piuttosto recente. Nel Kit c'era un obiettivo Nikkor 18-55.
Preferisco foto Macro come a fiori, animali, etc... e questo obiettivo ovviamente non mi permette di arrivare a grande distanza.
Secondo voi in questo caso è meglio acquistare un 18-200 (per avere un tele obiettivo diciamo completo che mi permetta foto da lontano e vicino) oppure direttamente un 70-300 per andare direttamente sul sicuro? biggrin.gif
tribulation
L'ideale complemento per il tuo obiettivo è sicuramente il 70-300 (da prendere in versione VR).
Attenzione però che nè questo nè il 18-200 sono obiettivi macro.
per fare vere macro hai bisogno di un obiettivo specialistico.
chiarisciti le idee, prima di qualsiasi acquisto, per non rischiare di rimanere delusa.
ciao e buone foto
Juliette Greenville
QUOTE(tribulation @ May 30 2011, 05:23 PM) *
L'ideale complemento per il tuo obiettivo è sicuramente il 70-300 (da prendere in versione VR).
Attenzione però che nè questo nè il 18-200 sono obiettivi macro.
per fare vere macro hai bisogno di un obiettivo specialistico.
chiarisciti le idee, prima di qualsiasi acquisto, per non rischiare di rimanere delusa.
ciao e buone foto


Hai ragione, perdere 100 mm sarebbe un po' da scemi.
Lo so che non è un obiettivo macro, in futuro acquisterò un 200-500 sicuramente... ma dato il costo preferisco aspettare biggrin.gif
Misteryboy
allora ti conviene prendere un 70-300mm fino a 250mm è perfetto a 300mm perde un pò ma è sempre un piacere usarlo
Juliette Greenville
Il 70-300 senza VR dite che è inutilizzabile?
castorino
Il 70-300 esiste in due versioni, il vecchio senza VR ed il nuovo con il VR, il vecchio qualitativamente non ha nulla da spartire con il nuovo,non perchè ci sia il VR ma perchè è un altro progetto ottico, ciao Rino
permaloso
QUOTE(castorino @ May 30 2011, 07:35 PM) *
Il 70-300 esiste in due versioni, il vecchio senza VR ed il nuovo con il VR, il vecchio qualitativamente non ha nulla da spartire con il nuovo,non perchè ci sia il VR ma perchè è un altro progetto ottico, ciao Rino

Rino, ti è mai capitato per le mani un 55-300Vr? un ragazzo su un altro forum ne parla discretamente, e sembra si trovi ad un prezzo molto aggressivo per essere uno zoom nikon.. circa 270 euri..
Nel caso tu lo abbia maneggiato fai sapere che ne pensi smile.gif
tribulation
QUOTE(Juliette Greenville @ May 30 2011, 06:15 PM) *
Hai ragione, perdere 100 mm sarebbe un po' da scemi.
Lo so che non è un obiettivo macro, in futuro acquisterò un 200-500 sicuramente... ma dato il costo preferisco aspettare biggrin.gif


non vorrei scoraggiarti, ma neanche questo (ipotetico) 200-500 è un macro...
ad oggi in casa nikkor gli unici obiettivi macro 1:1 sono:
af-s 60 f2.8
af-s 85 f3.5 dx
af-s 105 f2.8VR
af-s 200 f4

poi trovi tantissime versioni af/afd e a fuoco manuale...
come vedi hai l'imbarazzo della scelta, anche se non tutti questi obiettivi sono compatibili 100% con la tua fotocamera...
ciao
-JuL-
QUOTE(castorino @ May 30 2011, 07:35 PM) *
Il 70-300 esiste in due versioni, il vecchio senza VR ed il nuovo con il VR, il vecchio qualitativamente non ha nulla da spartire con il nuovo,non perchè ci sia il VR ma perchè è un altro progetto ottico, ciao Rino


Io ho trovato usato un 70-300 G a 120 euro, sto inseguendo da un pò l'idea di prendere un tele ma non so ancora decidermi. Non so se prendere questo a prezzo basso, e vedere come mi trovo con un obbiettivo di questa lunghezza focale, o aspettare e prendere subito il vr, che cmq si aggira intorno a 550 euro..

Se qualcuno ha avuto questo obiettivo mi illumini grazie Lampadina.gif
larsenio
QUOTE(Juliette Greenville @ May 30 2011, 05:15 PM) *
Salve,
ho questo quesito da porvi.
Ho una D3100 e come "fotografa" sono piuttosto recente. Nel Kit c'era un obiettivo Nikkor 18-55.
Preferisco foto Macro come a fiori, animali, etc... e questo obiettivo ovviamente non mi permette di arrivare a grande distanza.
Secondo voi in questo caso è meglio acquistare un 18-200 (per avere un tele obiettivo diciamo completo che mi permetta foto da lontano e vicino) oppure direttamente un 70-300 per andare direttamente sul sicuro? biggrin.gif

con nessuno dei due fai macro però... biggrin.gif
sono ottiche tuttofare- il 18/200 ma non macro e il 70/300 è uno zoom smile.gif

macro sono afs 60 vr, 105 vr oppure tamron 90 2.8 etc (circa 300 euro come spesa il Tamron).
andreasoft
QUOTE(Juliette Greenville @ May 30 2011, 05:15 PM) *
Salve,
ho questo quesito da porvi.
Ho una D3100 e come "fotografa" sono piuttosto recente. Nel Kit c'era un obiettivo Nikkor 18-55.
Preferisco foto Macro come a fiori, animali, etc... e questo obiettivo ovviamente non mi permette di arrivare a grande distanza.
Secondo voi in questo caso è meglio acquistare un 18-200 (per avere un tele obiettivo diciamo completo che mi permetta foto da lontano e vicino) oppure direttamente un 70-300 per andare direttamente sul sicuro? biggrin.gif


Sono due obiettivi totalmente diversi, come fai a confrontarli?

Il 18-200 NON è un teleobiettivo, ma uno zoom "tuttofare" (buono a tutto e a niente, dipende da te). Il 70-300 è un teleobiettivo, da medio a supertele, buono, ma non particolarmente luminoso. Hanno campi e modi di utilizzo differenti. Se già hai uno zoom medio io ti consiglio il 70-300. Se sei appassionata di macro, lascia stare il 70-300 e compra un macro, meglio se dotata di distanza lente-soggetto abbastanza lunga, per non spaventare gli insetti.

Visto che sei nuova di fotografia, cerca di non comprare tutto quello che capita, ma inizia con poche focali, meglio se grandangolari (i più difficili da usare), e cerca di capire (anche attraverso molte letture ed analisi di foto altrui) come usarli, poi passa pure al teleobiettivo.

Scoprirai che NON è la focale che determina se fotografare "da vicino" o "da lontano". Fotografare col tele NON significa "fotografare da lontano", ma fotografare con una determinata prospettiva, un determinato rapporto primo piano-sfondo, un determinato sfocato. La distanza dal soggetto non c'entra niente.
Juliette Greenville
Ok allora mi sono spiegata male col macro...
Sto cercando un obiettivo che mi permetta di portare in primo piano soggetti a me abbastanza lontani in quanto il 18-55 non mi aiuta granché in questo senso. Non vorrei comprare il 70-300 e dover sempre stare a cambiare obiettivo... forse non mi ero espressa del tutto bene prima.
andreasoft
QUOTE(Juliette Greenville @ May 31 2011, 10:23 AM) *
Ok allora mi sono spiegata male col macro...
Sto cercando un obiettivo che mi permetta di portare in primo piano soggetti a me abbastanza lontani in quanto il 18-55 non mi aiuta granché in questo senso. Non vorrei comprare il 70-300 e dover sempre stare a cambiare obiettivo... forse non mi ero espressa del tutto bene prima.


Allora, se è un macro che stai cercando, la cosa migliore (come dicevo prima) non è prendere un teleobiettivo zoom come il 70-300, ma un vero obiettivo macro. E la cosa migliore è prenderne uno che ti permetta di lavorare ad almeno 20 o 30 cm dalla lente frontale (quindi non un 50 macro ... ), in modo da non spaventare gli insetti e per agevolare l'illuminazione.

Uno zoom con la messa a fuoco ravvicinata può servirti per farti iniziare a gustare la fotografia a distanza ravvicinata, con la comodità dello zoom ... ma se ti piace la macro presto scoprirai che è un approccio limitante, ti ci vuole un vero obiettivo macro.

Non so quanto vuoi/puoi spendere, in ambito Nikon guarda al 105 2.8 macro, oppure il Tamron 150 Macro è eccellente, con una grande distanza lente-soggetto alle distanze macro.
castorino
QUOTE(Juliette Greenville @ May 31 2011, 10:23 AM) *
Ok allora mi sono spiegata male col macro...
Sto cercando un obiettivo che mi permetta di portare in primo piano soggetti a me abbastanza lontani in quanto il 18-55 non mi aiuta granché in questo senso. Non vorrei comprare il 70-300 e dover sempre stare a cambiare obiettivo... forse non mi ero espressa del tutto bene prima.

Cara Giulietta, non puoi correre una maratona e pensare di non dover sudare, ogni genere fotografico abbisogna di ottiche particolari, se il tuo desiderio è quello di isolare il soggetto un teleobiettivo (zoom o fisso) è quello che ti ci vuole, si chiamano tele le lenti oltre i 100mm di focale(per semplificare), per cominciare e spendere poco anche un 55-200 ti potrebbe andar bene
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.3 MB
Questa è stata fatta con un 58mm su formato pieno che corrisponde grosso modo ai 40mm del tuo zoom, come vedi ci sono diversi modi per isolare il soggetto e non serve un macro ne un tele,IPB Immagine Ingrandimento full detail : 17.9 MB questa invece è una macro fatta con un'ottica macro, ciao Rino
castorino
QUOTE(permaloso @ May 30 2011, 07:49 PM) *
Rino, ti è mai capitato per le mani un 55-300Vr? un ragazzo su un altro forum ne parla discretamente, e sembra si trovi ad un prezzo molto aggressivo per essere uno zoom nikon.. circa 270 euri..
Nel caso tu lo abbia maneggiato fai sapere che ne pensi smile.gif

Ciao, no mai visto o provato, c'è da dire che se Nikon produce due zoom l'uno al prezzo doppio dell'altro un motivo ci sarà dry.gif intanto il 55-300 è solo per Dx mentre il 70-300 è progettato per il formato pieno, però se non ne devi fare un uso molto intenso e non pensi di passare presto al pieno formato potrebbe essere una valida scelta, sicuramente migliore del 70-300 vecchio, quello privo del VR, ciao Rino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.