QUOTE(Juliette Greenville @ May 30 2011, 05:15 PM)

Salve,
ho questo quesito da porvi.
Ho una D3100 e come "fotografa" sono piuttosto recente. Nel Kit c'era un obiettivo Nikkor 18-55.
Preferisco foto Macro come a fiori, animali, etc... e questo obiettivo ovviamente non mi permette di arrivare a grande distanza.
Secondo voi in questo caso è meglio acquistare un
18-200 (per avere un tele obiettivo diciamo completo che mi permetta foto da lontano e vicino) oppure direttamente un
70-300 per andare direttamente sul sicuro?

Sono due obiettivi totalmente diversi, come fai a confrontarli?
Il 18-200 NON è un teleobiettivo, ma uno zoom "tuttofare" (buono a tutto e a niente, dipende da te). Il 70-300 è un teleobiettivo, da medio a supertele, buono, ma non particolarmente luminoso. Hanno campi e modi di utilizzo differenti. Se già hai uno zoom medio io ti consiglio il 70-300. Se sei appassionata di macro, lascia stare il 70-300 e compra un macro, meglio se dotata di distanza lente-soggetto abbastanza lunga, per non spaventare gli insetti.
Visto che sei nuova di fotografia, cerca di non comprare tutto quello che capita, ma inizia con poche focali, meglio se grandangolari (i più difficili da usare), e cerca di capire (anche attraverso molte letture ed analisi di foto altrui) come usarli, poi passa pure al teleobiettivo.
Scoprirai che NON è la focale che determina se fotografare "da vicino" o "da lontano". Fotografare col tele NON significa "fotografare da lontano", ma fotografare con una determinata prospettiva, un determinato rapporto primo piano-sfondo, un determinato sfocato. La distanza dal soggetto non c'entra niente.