QUOTE(Lutz! @ May 30 2011, 10:20 PM)

Bah, che si possano fare ottime foto con la D2h non lo metto in dubbio, pero cavolo se � rumorosa e poco pulita... Cosa son quelle righe in alto a sinistra?
E' il risultato della schifosissima PP fatta con un software
professionalissimo come Picasa, visto che al momento dopo aver formattato per cambio hardware non ho ancora installato i software che uso solitamente
Quelle righe in alto sono comparse dopo aver aggiunto una sfocatura circolare. La foto originale ha i contorni netti e ben definiti in tutte le aree e la grana che vedi � stata introdotta da me per simulare un po' quella di alcune vecchie pellicole che tanto mi piaceva. Da un po' il sapore di "anziano" anche alla foto e, ti assicuro, in stampa fornisce tutto un altro risultato rispetto alle asettiche stampe digitali odierne.
Purtroppo se Picasa (che uso per archiviazione foto) � gratuito e Photoshop, giusto per fare un nome, costa un botto di euro, un motivo ci sar�
Ti assicuro che la foto originale non sembra essere scattata ad 800 ISO da una fotocamera con sensore da soli 4 megapixel. Quel sensore ha ottima sensibilit� alla luce, anche se non se ne parla benissimo, tanto che se utilizzi la D2h in Manuale spesso tocca sottoesporre di un valore compreso tra 1/3 e 1 step rispetto ad altre reflex. Almeno a me � capitato cos�. Scattato con la 600D Canon (bell'animale anche lei) e poi con la D2h con le stesse impostazioni: il risultato? alteluci bruciate sulla D2h, perfette sulla 600D (stesso obiettivo 18-55, ovviamente di marche diverse).
Ovviamente, potrebbe anche essere un problema di chi le fotocamere le tiene in mano (io), che non posso neanche slacciare i sandali al meno bravo dei lettori di questo forum, essendo io entrato solo da pochissimo in questo campo