Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sharkattack
Ciao a tutti..... � un po di giorni che mi sto concentrando sull'acquisto di una Nikon nuova..... attualmente ho una Nikon D300 che va da dio...e mi da delle emozioni da Paura.... il mio genere principale di fotografia � il ritratto e i paesaggi.... anche gli animaletti macro non mi dispiacciono.... smile.gif.....voi che fareste?

Nikon D3... usata.... e parto sul Full Frame con un secondo corpo macchina Nikon D300

Nikon D3s ... Usata.... che � un po pi� nuova come tecnologia delle sue sorellina?...e chiaramente tengo come 2 corpo macchina la mitica Nikon D300???

Tengo a precisare che sono un Amatore... Adoro fotografare... mi da delle emozioni e mi appassiona molto... ma come sempre davanti ad un'acquisto importante chiedo sempre ... Sono di Genova e non vorrei Spendere i miei soldi inultilmente......smile.gif

Accetto Tanti suggerimenti creativi.... altrimenti mi tango la Nikon D300 , che cmq � sempre la mia Principessa...e investo su ottiche... Come l'85mm oppure il 12-24 smile.gif

vado a a mangiare.... e resto in attesa di Vostre Notizie....

Antoine!!!
bergat@tiscali.it
perch� prendere una d3 se la d3s � migliore? a livello usato le differenze di prezzo non sono molte.
sarogriso
Come differenza di prezzo siamo circa sui 1000 euro???
Se fanno poca differenza nelle tasche allora d3s senza dubbio,in caso contrario se la spesa � frutto di risparmi e la differenza viene investita in ottiche penso che pure una D3 sia un pi� che valido salto di qualit�,per paesaggi,ritratti e macro non credo serva spingersi in modo esagerato sugli iso e quindi le differenze tra i due corpi sono difficili da percepire.
Io trovo la D3 per niente obsoleta a livello qualitativo,se poi diamo maggior peso alla folle gara di chi sforna prima le novit� siamo sempre al punto di partenza,acquisti il corpo nuovo mentre gi� si parla del suo successore.
Come sempre opinione personale.

saro
IlCatalano
Per fotografia principlmente di paesaggio e ritratto onestamente io mi terrei la D300 e investirei in ottiche; in particolare punterei all'eccellente 85/1.4 AF-D, che ti permeterebbe degli sfocati straordinari.

Tieni anche presente che - se non scatti in condizioni di luce limite - la resa ad ISO normali di D300 e D3 � sorprendentemente molto meno lontana di quanto si potrebbe immaginare.

Sempre per il tema dell'inutilizzo di ISO estremi, a maggior ragione sconsiglio la spesa per una D3s; infatti - a giudicare dai prezzi che corrono sul Mercatino - la differenza per una D3s � di ulteriori 1.100/1.200�, con i quali aggiungi pezzi di ottica notevoli al tuo corredo, portandoti a casa strumenti di lavoro di altissimo livello.

In sintesi: investi in ottiche.

IlCatalano
umbertomonno
QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 01:18 PM) *
....attualmente ho una Nikon D300 che va da dio...e mi da delle emozioni da Paura.... il mio genere principale di fotografia � il ritratto e i paesaggi.... anche gli animaletti macro non mi dispiacciono.... smile.gif.....voi che fareste?

Nikon D3... usata....
Nikon D3s ... Usata....

Ciao,
perch� non ci dici quali ottiche hai?
1berto
sharkattack
QUOTE(unbertomonno@virgilio.it @ May 31 2011, 02:03 PM) *
Ciao,
perch� non ci dici quali ottiche hai?
1berto


Grazie Ragazzi siete meravigliosi.....

Come ottiche ho:

50 1.8
70/300
18/70

a breve:

35 1.8
85 1.8
105 macro

Grazie

Antoine

QUOTE(IlCatalano @ May 31 2011, 01:57 PM) *
Per fotografia principlmente di paesaggio e ritratto onestamente io mi terrei la D300 e investirei in ottiche; in particolare punterei all'eccellente 85/1.4 AF-D, che ti permeterebbe degli sfocati straordinari.

Tieni anche presente che - se non scatti in condizioni di luce limite - la resa ad ISO normali di D300 e D3 � sorprendentemente molto meno lontana di quanto si potrebbe immaginare.

Sempre per il tema dell'inutilizzo di ISO estremi, a maggior ragione sconsiglio la spesa per una D3s; infatti - a giudicare dai prezzi che corrono sul Mercatino - la differenza per una D3s � di ulteriori 1.100/1.200�, con i quali aggiungi pezzi di ottica notevoli al tuo corredo, portandoti a casa strumenti di lavoro di altissimo livello.

In sintesi: investi in ottiche.

IlCatalano



Grazie della risposta.... la mia mitica D300 mi da delle soddisfazioni da paura.....ma vorrei provare il FF soprattuto per vedere la resa sul ritratto... che dici?

Antoine

QUOTE(sarogriso @ May 31 2011, 01:45 PM) *
Come differenza di prezzo siamo circa sui 1000 euro???
Se fanno poca differenza nelle tasche allora d3s senza dubbio,in caso contrario se la spesa � frutto di risparmi e la differenza viene investita in ottiche penso che pure una D3 sia un pi� che valido salto di qualit�,per paesaggi,ritratti e macro non credo serva spingersi in modo esagerato sugli iso e quindi le differenze tra i due corpi sono difficili da percepire.
Io trovo la D3 per niente obsoleta a livello qualitativo,se poi diamo maggior peso alla folle gara di chi sforna prima le novit� siamo sempre al punto di partenza,acquisti il corpo nuovo mentre gi� si parla del suo successore.
Come sempre opinione personale.

saro


Scisami ma la Nikon D3 e la Nikon D300 sono simili a livello di software ecc... ?.... l'unica differenza � "solo" il FF?

se fosse cos� BHe! voglio capire quanto � differente una foto fatta in FF da una Foto Fatta Dx.... conoscete qualche Link?
IlCatalano
Dico che vengono ritratti pi� belli con D300 e 85/1.4, che con D3 e 85/1.8; con lo svantaggio che devi spendere un sacco di soldi.

La D3 avrebbe molto senso se tu scattassi sempre da 1600 ISO in su, altrimenti darei la priorit� alle ottiche. Pensa che con 700/800 � ti porti a casa un usato perfetto di 105/2 Defocus......... altro che spenderne 2400 per una D3 e fare alla fine le stesse foto ........

IlCatalano
sharkattack
QUOTE(IlCatalano @ May 31 2011, 02:41 PM) *
Dico che vengono ritratti pi� belli con D300 e 85/1.4, che con D3 e 85/1.8; con lo svantaggio che devi spendere un sacco di soldi.

La D3 avrebbe molto senso se tu scattassi sempre da 1600 ISO in su, altrimenti darei la priorit� alle ottiche. Pensa che con 700/800 � ti porti a casa un usato perfetto di 105/2 Defocus......... altro che spenderne 2400 per una D3 e fare alla fine le stesse foto ........

IlCatalano



Sei un Grande..... Non avevo valutato il 85 1.4... dato che mi focalizzo su ottiche 1.8... visto i costi delle ottiche 1.4.... non per fare il Genovese... smile.gif.... ma sono nato con il 50 1.8 e mi sono innamorato della fotografia.... smile.gif

Prover� a seguire il tuo consiglio e informarmi su un 85 1.4 usato.... quindi tu intendi anche cambiare tutto da 1.8 a 1.4....... cio�:

35 1.4
50 1.4
85 1.4


BHe...i faccio 2 conti e poi ti so dire.......
mentre il 105 macro come lo vedi???

Antoine
IlCatalano
QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 02:49 PM) *
Sei un Grande..... Non avevo valutato il 85 1.4... dato che mi focalizzo su ottiche 1.8... visto i costi delle ottiche 1.4.... non per fare il Genovese... smile.gif.... ma sono nato con il 50 1.8 e mi sono innamorato della fotografia.... smile.gif

Prover� a seguire il tuo consiglio e informarmi su un 85 1.4 usato.... quindi tu intendi anche cambiare tutto da 1.8 a 1.4....... cio�:

35 1.4
50 1.4
85 1.4
BHe...i faccio 2 conti e poi ti so dire.......
mentre il 105 macro come lo vedi???

Antoine


Personalmente farei uno sforzo e prenderei dopo l'85/1.4 (o il 105/2DC) anche il 50/1.4 AF-S, dato che � davvero una lente eccellente a fronte di un costo pi� che ragionevole.

Non prenderei invece in considerazione l'investimento - veramente altissimo - per il 35/1.4, perch� il miglioramento dello sfocato rispetto alla versione f/1.8 su quella focale � meno decisivo che su un 85mm o su un 105mm.

Il 105 micro � una vera e propria "lama", per� onestamente per il ritratto trovo pi� equilibrate ottiche come l'85/1.4 o il 105/2DC (o anche il 135/2DC che per� � un po' lungo per i ritratti in interni) che danno una resa pi� naturale.

IlCatalano

Kaiser Soze
QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 02:29 PM) *
Grazie Ragazzi siete meravigliosi.....

Come ottiche ho:

50 1.8
70/300
18/70

a breve:

35 1.8
85 1.8
105 macro

Grazie

Antoine

Mi sembri un po' confuso smile.gif Visto e considerato il parco ottiche mi accodo a chi ti consiglia di investire al momento in ottiche...
Mi spiego meglio, non mi soffermo su quello che gi� possiedi (spero almeno che il 70-300 sia il VR)

1) 35 1.8 (inutilizzabile su DX), magari punta al 35mm f2
2) 85 1.8 visto che ami i ritratti tieni la D300 e prendi l'85 f1.4 e hai il top, con questo non voglio dire che l1.8 sia da buttare, tant'� che io lo possiedo, ma tanti ritrattisti hanno fatto il cambio quindi...
3) 105 macro ottimo obiettivo, niente da dire, ma secondo me spesso troppo corto su FX per foto macro

Buona scelta!

smile.gif

sharkattack
QUOTE(IlCatalano @ May 31 2011, 03:09 PM) *
Personalmente farei uno sforzo e prenderei dopo l'85/1.4 (o il 105/2DC) anche il 50/1.4 AF-S, dato che � davvero una lente eccellente a fronte di un costo pi� che ragionevole.

Non prenderei invece in considerazione l'investimento - veramente altissimo - per il 35/1.4, perch� il miglioramento dello sfocato rispetto alla versione f/1.8 su quella focale � meno decisivo che su un 85mm o su un 105mm.

Il 105 micro � una vera e propria "lama", per� onestamente per il ritratto trovo pi� equilibrate ottiche come l'85/1.4 o il 105/2DC (o anche il 135/2DC che per� � un po' lungo per i ritratti in interni) che danno una resa pi� naturale.

IlCatalano


SEI DAVVERO UN PERSONAL TRAINER......!!!... GRAZIE DELLA TUA AMICIZIA..... SE HO BISOGNO TI AGGIUNGO SU FACEBOOK... smile.gif
enrico_79
Quanto vorrei avere il tuo problema wink.gif

Personalmente valuterei di prendere la S!
sharkattack
QUOTE(enrico_79 @ May 31 2011, 03:46 PM) *
Quanto vorrei avere il tuo problema wink.gif

Personalmente valuterei di prendere la S!



AHHAHHAHAHAHAHA......... GRAZIE MA MI TENGO LA NIKON D300 E INVESTO SULLE OTTICHE ... ANCHE SE LA NIKON D3S... MI FA STAR MALE... smile.gif

Antoine
Primo.
Ciao, io mi stacco dal coro e ti dico: D700 nuova o usata!
Fermo restando che se ti trovi bene con la D300 tienila e se investi in ottiche (s� � un investimento) prendile FX, vedrai che ti torneranno utili comunque.

Primo.
sharkattack
QUOTE(Primo. @ May 31 2011, 04:50 PM) *
Ciao, io mi stacco dal coro e ti dico: D700 nuova o usata!
Fermo restando che se ti trovi bene con la D300 tienila e se investi in ottiche (s� � un investimento) prendile FX, vedrai che ti torneranno utili comunque.

Primo.



Ciao ... grazie del suggerimento.... ma tra un'ottica dx e un'ottica FX c'� TANTA DIFFERENZA????....

Antoine
SimoCapi
Visto poi che dici di interessarti anche alla foto di paesaggio, a questo punto, nella lista dei tuoi futuri acquisti io inserirei anche il 12-24 (o 14-24) o il 17-35, sostituisci il 18-70, e ti tieni la d300. Almeno poi cos� se decidi di prendere anche un corpo FX sei veramente apposto wink.gif

Saluti Simone.
DighiPhoto
Ciao, fossi in te mi toflierei dalla testa la d3 o d3s che sia e punterei sulle ottiche...
Una D700 usata o la D800 quando uscir� non � meglio?
Ottiche? 50 1.4 + + 12-24 + 85 1.4
sharkattack
QUOTE(Deeppesteddie @ May 31 2011, 05:26 PM) *
Visto poi che dici di interessarti anche alla foto di paesaggio, a questo punto, nella lista dei tuoi futuri acquisti io inserirei anche il 12-24 (o 14-24) o il 17-35, sostituisci il 18-70, e ti tieni la d300. Almeno poi cos� se decidi di prendere anche un corpo FX sei veramente apposto wink.gif

Saluti Simone.



BHE! il 12-24 � davvero figo... ma se lo fanno pagare troppo..... uffa... mentre invece per il ritratto cosa mi suggerisci???

Antoine

QUOTE(ghisale @ May 31 2011, 05:45 PM) *
Ciao, fossi in te mi toflierei dalla testa la d3 o d3s che sia e punterei sulle ottiche...
Una D700 usata o la D800 quando uscir� non � meglio?
Ottiche? 50 1.4 + + 12-24 + 85 1.4


Ciao ...
Ottima abbinata... spenderei tanto quanto una d3s...smile.gif.... ma gari un po per volta,... smile.gif

Antoine
sarogriso
QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 02:29 PM) *
Scisami ma la Nikon D3 e la Nikon D300 sono simili a livello di software ecc... ?.... l'unica differenza � "solo" il FF?

se fosse cos� BHe! voglio capire quanto � differente una foto fatta in FF da una Foto Fatta Dx.... conoscete qualche Link?



QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 05:10 PM) *
Ciao ... grazie del suggerimento.... ma tra un'ottica dx e un'ottica FX c'� TANTA DIFFERENZA????....

Antoine

Dalla tua iniziale richiesta ho visto che le risposte si sono ramificate(giustamente) in varie direzioni,comprese le eventuali ottiche per il futuro,sinceramente avevo, e forse erroneamente, intravisto un tuo desiderio per passare al pieno formato con gi� una informazione in merito,le righe che ho sopra quotato mi fanno dubitare un attimo.
Direi che tra tutte le risposte,anche se di poche parole,tieni per buona quella del buon Primo,per il momento dai una occhiata
a questi post,all'interno trovi altri collegamenti in merito,per finire mi permetto di consigliarti i post di Franco_, che di D300/D700 ti sa dire molto.

ciao

saro
zUorro
Per me ti conviene spendere il meno possibile e metterci delle belle ottiche davanti.
poi ognuno fa quello che vuole ovvio ^^ biggrin.gif

a questo punto perch� non la D700 che condivide pure il BG e tutto il resto con la sorellina D300?
spendi meno e invece di robe tipo 35 1.8 - 85 1.8 - 105 macro
ci metti insieme ottiche che vadano anche su ff ... ad esempio il 35 f1.8 on lo prenderei manco se mi pagassero

PS:D700 24mm - 35mm zeiss - 50mm f1.4 - 85mm f1.8 e 70-300 sarebbero gi� un bel corredino. giusto per fare un esempio
sharkattack
QUOTE(zUorro @ May 31 2011, 06:09 PM) *
Per me ti conviene spendere il meno possibile e metterci delle belle ottiche davanti.
poi ognuno fa quello che vuole ovvio ^^ biggrin.gif

a questo punto perch� non la D700 che condivide pure il BG e tutto il resto con la sorellina D300?
spendi meno e invece di robe tipo 35 1.8 - 85 1.8 - 105 macro
ci metti insieme ottiche che vadano anche su ff ... ad esempio il 35 f1.8 on lo prenderei manco se mi pagassero

PS:D700 24mm - 35mm zeiss - 50mm f1.4 - 85mm f1.8 e 70-300 sarebbero gi� un bel corredino. giusto per fare un esempio



cachio... non male come idea... bhe!....mi documento e poi posto qualcosa.... cmq ti possodire una cosa in tutta confidenza...LA NIKON D3S MI FA STARE MALE .... HO I BRIVIDI SOLO CHE LA PRENDO IN MANO... WOW � DAVVERO AFFASCINATE ... MI DA LE STESSE EMOZIONI DI QUANDO VIDI LA D30 IN VETRINA CHE MI GUARDAVA CON GLI OCCHIONI DA GATTO RANDAGIO... smile.gif

Non voglio convicermi a comrare una d700 oppure ottiche importanti... devo solo capire quale passo fare senza imbelinarmi... ( come si dice a genova) in qualche acquisto sbagliato... SPESSO L'ENTUSIASMO � CATTIVO CONSIGLIERE... smile.gif

Antoine

QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 06:40 PM) *
cachio... non male come idea... bhe!....mi documento e poi posto qualcosa.... cmq ti possodire una cosa in tutta confidenza...LA NIKON D3S MI FA STARE MALE .... HO I BRIVIDI SOLO CHE LA PRENDO IN MANO... WOW � DAVVERO AFFASCINATE ... MI DA LE STESSE EMOZIONI DI QUANDO VIDI LA D30 IN VETRINA CHE MI GUARDAVA CON GLI OCCHIONI DA GATTO RANDAGIO... smile.gif

Non voglio convicermi a comrare una d700 oppure ottiche importanti... devo solo capire quale passo fare senza imbelinarmi... ( come si dice a genova) in qualche acquisto sbagliato... SPESSO L'ENTUSIASMO � CATTIVO CONSIGLIERE... smile.gif

Antoine



ophs... non d30... ma d300...sorry... mi sono agitato...ahahahahahah... ma guarda se a 38 anni devo essere cos� cretino...ahahahah

Antoine
SimoCapi
Ciao smile.gif,

per il ritratto il re degli obiettivi credo che resti sempre l'85mm f/1.4 e per il paesaggio il 12-24 � veramente splendido e poi riesce a fare uno stellato che a pochi altri obiettivi ho visto fare.

In ogni caso, in base a quello che ho potuto constatare personalmente mi sento di darti due consigli:

1) Non avere fretta nel cercare di cambiare il corpo macchina e/o gli obiettivi, magari un mese di tempo in pi� ti pu� aprire a nuovi scenari ai quali non avei pensato. E poi prima di buttarti sul "nuovo" io cercherei molto nell'usato (di qualit� ovviamente), qua sul forum ci sono ottimi prezzi e anche io ho concluso ottimi affari. Ad esempio il 12-24 lo si trova intorno ai 700 euro...

2) Investi su ottiche di qualit� e vedrai che ne trarrai un netto miglioramento pi� che se tu passassi a una D3s e gli affiancassi un 18/70.

Saluti Simone.
sharkattack
QUOTE(Deeppesteddie @ Jun 1 2011, 09:41 AM) *
Ciao smile.gif,

per il ritratto il re degli obiettivi credo che resti sempre l'85mm f/1.4 e per il paesaggio il 12-24 � veramente splendido e poi riesce a fare uno stellato che a pochi altri obiettivi ho visto fare.

In ogni caso, in base a quello che ho potuto constatare personalmente mi sento di darti due consigli:

1) Non avere fretta nel cercare di cambiare il corpo macchina e/o gli obiettivi, magari un mese di tempo in pi� ti pu� aprire a nuovi scenari ai quali non avei pensato. E poi prima di buttarti sul "nuovo" io cercherei molto nell'usato (di qualit� ovviamente), qua sul forum ci sono ottimi prezzi e anche io ho concluso ottimi affari. Ad esempio il 12-24 lo si trova intorno ai 700 euro...

2) Investi su ottiche di qualit� e vedrai che ne trarrai un netto miglioramento pi� che se tu passassi a una D3s e gli affiancassi un 18/70.

Saluti Simone.



Grazie ... cercher� di trovare qualcosa sulla baia oppure qu� sul forum... grazie adesso sono convinto a tenermi la mia d300....

Grazie!

IlCatalano
Ho riletto tutto il thread.

Ne si ricava una tua voglia "umorale" di possesso dell "Oggetto" D3s, che - come tutte le spinte umorali - non ha nulla a che vedere con la scelta razionale e logica.

E' chiaro, la D3s � un oggetto tecnologico straordinario che affascina tutti coloro (me compreso) che amano la tecnologia fotografica e il desiderio del possesso � legato anche semplicemente al piacere di possede un oggetto fantastico (un bellissimo giocattolo da adulti), anche se magari per il nostro utilizzo in realt� non ci serve.

Siccome acquistare un oggetto tecnologico molto affascinante solo per il piacere di possederlo non � contro la legge e, a quanto ne so, non � nemmeno peccato, � chiaro che in queste affermazioni non c'� da parte mia una disapprovazione, nemmeno sottintesa. Io stesso in passato ho sprecato notevoli quantit� di denaro per acquistare corpi macchina (nel mondo Canon) che desideravo possedere, ma di cui avrei anche potuto fare a meno.
Semplicemente mi sono permesso di sottolineare alcuni criteri di massima in base ai quali effetuare una scelta razionale, secondo l'utilizzo specifico del corredo. Poi va da s� che se puoi permetterti la D3s fai benissimo a comprarla; l'unico suggerimento � che per� in quel caso non devi crearti aspettative non corrette circa il miglioramento dei risultati finali.

Il che significa che ad esempio non potrai aspettarti che se usi il tuo 50/1.8 con la D300 e la D3s a ISO normali tu possa vedere chiss� quali differenze nella qualit� d'immagine; anzi probabilmente non ne vedresti se non di molto marginali (o non ne vedresti affatto). Quindi in un caso del genere godresti sostanzialmente - in cambio del tuo investimento - unicamente del piacere di possedere la D3s.
Gli stessi soldi (pi� o meno) spesi per un bel 200/2VR usato montato sulla D300 rispetto (sempre per fare un paragone in FX) al pur buono 70-300VR su D3s darebbero luogo ad un aumento di qualit� immenso, assolutamente impensabile. Eppure la spesa pi� o meno � simile.

Se invece ancora tu fotografassi tipicamente in condizioni di luce limite, con i 3200 ISO come base minima e poi a salire, ecco che al contrario l'impatto della D3s sulla qualit� d'immagine sarebbe assai determinante e i soldi per comprarla sarebbero pi� che ben spesi.

Alla fine come vedi, se non vuoi gettare denaro dalla finestra (ed essendo cresciuto a Genova so bene che un genovese non lo farebbe nemmeno coi soldi del Monopoli !) devi necessariamente strutturare una lista di priorit�, rispondendo a due domande:

* Voglio una fotocamera per il piacere di avere un oggetto COOL o perch� mi serva a fotografare meglio?

* Per il tipo di fotografia che faccio inciderebbe maggiormente sul risultato finale un investimento su nuove ottiche o su un corpo di fascia altissima ?

Detto questo il mio parere personale gi� lo conosci.

Ciao buona scelta

IlCatalano
zUorro
QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 06:41 PM) *
cachio... non male come idea... bhe!....mi documento e poi posto qualcosa.... cmq ti possodire una cosa in tutta confidenza...LA NIKON D3S MI FA STARE MALE .... HO I BRIVIDI SOLO CHE LA PRENDO IN MANO... WOW � DAVVERO AFFASCINATE ... MI DA LE STESSE EMOZIONI DI QUANDO VIDI LA D30 IN VETRINA CHE MI GUARDAVA CON GLI OCCHIONI DA GATTO RANDAGIO... smile.gif

Non voglio convicermi a comrare una d700 oppure ottiche importanti... devo solo capire quale passo fare senza imbelinarmi... ( come si dice a genova) in qualche acquisto sbagliato... SPESSO L'ENTUSIASMO � CATTIVO CONSIGLIERE... smile.gif

Antoine
ophs... non d30... ma d300...sorry... mi sono agitato...ahahahahahah... ma guarda se a 38 anni devo essere cos� cretino...ahahahah

Antoine


eheheh ho capito benissimo, la voglia di un oggetto di quel genere � ovviamente altissima, n po' per tutti quelli che non ce l'hanno... detto questo, sono daccordo con il catalano... mi pare pi� una esigenza di voglia che di effettiva necessit�.

vacci con i piedi di piombo^^

PS: io mi ritengo molto fortunato e soddisfatto perch� sono riuscito, fra usati vari a crearmi il corredo che volevo ... D700+20mmf2.8+35mmf2+85mmf1.4+105mmf2+135mmf2.8+180mmf2.8

sharkattack
QUOTE(IlCatalano @ Jun 1 2011, 12:41 PM) *
Ho riletto tutto il thread.

Ne si ricava una tua voglia "umorale" di possesso dell "Oggetto" D3s, che - come tutte le spinte umorali - non ha nulla a che vedere con la scelta razionale e logica.

E' chiaro, la D3s � un oggetto tecnologico straordinario che affascina tutti coloro (me compreso) che amano la tecnologia fotografica e il desiderio del possesso � legato anche semplicemente al piacere di possede un oggetto fantastico (un bellissimo giocattolo da adulti), anche se magari per il nostro utilizzo in realt� non ci serve.

Siccome acquistare un oggetto tecnologico molto affascinante solo per il piacere di possederlo non � contro la legge e, a quanto ne so, non � nemmeno peccato, � chiaro che in queste affermazioni non c'� da parte mia una disapprovazione, nemmeno sottintesa. Io stesso in passato ho sprecato notevoli quantit� di denaro per acquistare corpi macchina (nel mondo Canon) che desideravo possedere, ma di cui avrei anche potuto fare a meno.
Semplicemente mi sono permesso di sottolineare alcuni criteri di massima in base ai quali effetuare una scelta razionale, secondo l'utilizzo specifico del corredo. Poi va da s� che se puoi permetterti la D3s fai benissimo a comprarla; l'unico suggerimento � che per� in quel caso non devi crearti aspettative non corrette circa il miglioramento dei risultati finali.

Il che significa che ad esempio non potrai aspettarti che se usi il tuo 50/1.8 con la D300 e la D3s a ISO normali tu possa vedere chiss� quali differenze nella qualit� d'immagine; anzi probabilmente non ne vedresti se non di molto marginali (o non ne vedresti affatto). Quindi in un caso del genere godresti sostanzialmente - in cambio del tuo investimento - unicamente del piacere di possedere la D3s.
Gli stessi soldi (pi� o meno) spesi per un bel 200/2VR usato montato sulla D300 rispetto (sempre per fare un paragone in FX) al pur buono 70-300VR su D3s darebbero luogo ad un aumento di qualit� immenso, assolutamente impensabile. Eppure la spesa pi� o meno � simile.

Se invece ancora tu fotografassi tipicamente in condizioni di luce limite, con i 3200 ISO come base minima e poi a salire, ecco che al contrario l'impatto della D3s sulla qualit� d'immagine sarebbe assai determinante e i soldi per comprarla sarebbero pi� che ben spesi.

Alla fine come vedi, se non vuoi gettare denaro dalla finestra (ed essendo cresciuto a Genova so bene che un genovese non lo farebbe nemmeno coi soldi del Monopoli !) devi necessariamente strutturare una lista di priorit�, rispondendo a due domande:

* Voglio una fotocamera per il piacere di avere un oggetto COOL o perch� mi serva a fotografare meglio?

* Per il tipo di fotografia che faccio inciderebbe maggiormente sul risultato finale un investimento su nuove ottiche o su un corpo di fascia altissima ?

Detto questo il mio parere personale gi� lo conosci.

Ciao buona scelta

IlCatalano



Esatto... grazie mi hai risolto il problema!!!!...Nikon D300 e ottiche a go go!!!.... mi sono fatto prendere dalla voglia....aahahhaah.... menomale che esiste il forum!


QUOTE(zUorro @ Jun 1 2011, 01:10 PM) *
eheheh ho capito benissimo, la voglia di un oggetto di quel genere � ovviamente altissima, n po' per tutti quelli che non ce l'hanno... detto questo, sono daccordo con il catalano... mi pare pi� una esigenza di voglia che di effettiva necessit�.

vacci con i piedi di piombo^^

PS: io mi ritengo molto fortunato e soddisfatto perch� sono riuscito, fra usati vari a crearmi il corredo che volevo ... D700+20mmf2.8+35mmf2+85mmf1.4+105mmf2+135mmf2.8+180mmf2.8



Grazie... Cmq... alla faccia del parco ottiche!!!

seguir� anche il tuo suggerimento!

Antoine
sarogriso
QUOTE(sharkattack @ Jun 1 2011, 03:16 PM) *
.... mi sono fatto prendere dalla voglia....aahahhaah.... menomale che esiste il forum!

Bene,allarme rientrato,per ora,
........... quando rispondi, forse trovi pi� comodo col dare una sfoltita alla parte quotata,hai molte meno pagine da rileggere. cool.gif

ciao e buon Dx

saro



dade.nurse
QUOTE(IlCatalano @ Jun 1 2011, 12:41 PM) *
Ho riletto tutto il thread.

Ne si ricava una tua voglia "umorale" di possesso dell "Oggetto" D3s, che - come tutte le spinte umorali - non ha nulla a che vedere con la scelta razionale e logica.

E' chiaro, la D3s � un oggetto tecnologico straordinario che affascina tutti coloro (me compreso) che amano la tecnologia fotografica e il desiderio del possesso � legato anche semplicemente al piacere di possede un oggetto fantastico (un bellissimo giocattolo da adulti), anche se magari per il nostro utilizzo in realt� non ci serve.

Siccome acquistare un oggetto tecnologico molto affascinante solo per il piacere di possederlo non � contro la legge e, a quanto ne so, non � nemmeno peccato, � chiaro che in queste affermazioni non c'� da parte mia una disapprovazione, nemmeno sottintesa. Io stesso in passato ho sprecato notevoli quantit� di denaro per acquistare corpi macchina (nel mondo Canon) che desideravo possedere, ma di cui avrei anche potuto fare a meno.
Semplicemente mi sono permesso di sottolineare alcuni criteri di massima in base ai quali effetuare una scelta razionale, secondo l'utilizzo specifico del corredo. Poi va da s� che se puoi permetterti la D3s fai benissimo a comprarla; l'unico suggerimento � che per� in quel caso non devi crearti aspettative non corrette circa il miglioramento dei risultati finali.

Il che significa che ad esempio non potrai aspettarti che se usi il tuo 50/1.8 con la D300 e la D3s a ISO normali tu possa vedere chiss� quali differenze nella qualit� d'immagine; anzi probabilmente non ne vedresti se non di molto marginali (o non ne vedresti affatto). Quindi in un caso del genere godresti sostanzialmente - in cambio del tuo investimento - unicamente del piacere di possedere la D3s.
Gli stessi soldi (pi� o meno) spesi per un bel 200/2VR usato montato sulla D300 rispetto (sempre per fare un paragone in FX) al pur buono 70-300VR su D3s darebbero luogo ad un aumento di qualit� immenso, assolutamente impensabile. Eppure la spesa pi� o meno � simile.

Se invece ancora tu fotografassi tipicamente in condizioni di luce limite, con i 3200 ISO come base minima e poi a salire, ecco che al contrario l'impatto della D3s sulla qualit� d'immagine sarebbe assai determinante e i soldi per comprarla sarebbero pi� che ben spesi.

Alla fine come vedi, se non vuoi gettare denaro dalla finestra (ed essendo cresciuto a Genova so bene che un genovese non lo farebbe nemmeno coi soldi del Monopoli !) devi necessariamente strutturare una lista di priorit�, rispondendo a due domande:

* Voglio una fotocamera per il piacere di avere un oggetto COOL o perch� mi serva a fotografare meglio?

* Per il tipo di fotografia che faccio inciderebbe maggiormente sul risultato finale un investimento su nuove ottiche o su un corpo di fascia altissima ?

Detto questo il mio parere personale gi� lo conosci.

Ciao buona scelta

IlCatalano


Anch'io sto pensando ad una D3s. Fotografo molto spesso a teatro e con poca luce. Ho pensato anche di tenere la D90 e prendere il 200. E vero, la qualit� � altissima, e il prezzo � quello. Ma la fruibilit�? Il 200 � altamente specialistico. Mica te lo porti sempre appresso, mentre un corpo reflex poi lo usi per tutto. Quindi penso che se spender� sar� per la D3s!!
sarogriso
QUOTE(sarogriso @ Jun 1 2011, 04:41 PM) *
........... quando rispondi, forse trovi pi� comodo col dare una sfoltita alla parte quotata,hai molte meno pagine da rileggere

QUOTE(dade.nurse @ Jun 1 2011, 05:16 PM) *
Quindi penso che se spender� sar� per la D3s!!


Come non detto wacko.gif wacko.gif




fotosolidoro
Beh....se sei proprio interessato alla D3 potrei venderti la mia....visto che tra poco vorrei acquistare la D3X......
rolleyes.gif
IlCatalano
Prima di spendere tutti quei soldi per un corpo macchina leggete qui:

http://nikonrumors.com/2011/06/02/reality-...spx/#more-20601

Se anche il 20% fosse vero (e il 20% potrebbe esserlo) spendere 4.000� adesso per una D3s non essendo professionisti, mi pare davvero un rischio da non correre.

Al contrario se oggi spendi 4.000� per un 200/2 e tra un anno lo vendi, male che ti vada ....... ne prendi indietro SOLO 3.800� !!!

Io voto contro, poi ovviamente i soldi sono i vostri, ma � ovvio che prima o poi potrebbe esserci un gradino nell'evoluzione dei sensori che fa apparire la D3s un giocattolo, mentre la stessa cosa non potrebbe mai succedere con le ottiche, che infatti tengono il prezzo in modo incredibile.

Un esempio: quando ho comprato il mio 200/2, pagato poco meno di 4.000� la D2Xs costava poco meno di 4.000�.

Oggi dopo alcuni anni il mio 200/2 tenuto maniacalmente se lo vendo prendo oltre 3.000�, mentre chi ha comprato nello stesso momento la D2Xs oggi se gli va di lusso prende indietro 900/1.000�.

E' chiaro che se si � professionisti, il discorso si rovescia, ma da hobbisti, l'investimento sui corpi macchina di fascia altissima � denaro gettato dalla finestra.

Pensate; se solo fosse vero che la D400 arrivi NON a 51.200 ISO, ma a 12.800, saremmo a livello di D3s con il doppio della risoluzione ....... a quel punto a quanto pensi che potresti rivendere una D3s ? Se ti va bene ai soliti 900/1.000 di una D2Xs ......

IlCatalano
beppe cgp
QUOTE(IlCatalano @ Jun 2 2011, 06:26 PM) *
Prima di spendere tutti quei soldi per un corpo macchina leggete qui:

http://nikonrumors.com/2011/06/02/reality-...spx/#more-20601

Se anche il 20% fosse vero (e il 20% potrebbe esserlo) spendere 4.000� adesso per una D3s non essendo professionisti, mi pare davvero un rischio da non correre.

Al contrario se oggi spendi 4.000� per un 200/2 e tra un anno lo vendi, male che ti vada ....... ne prendi indietro SOLO 3.800� !!!

Io voto contro, poi ovviamente i soldi sono i vostri, ma � ovvio che prima o poi potrebbe esserci un gradino nell'evoluzione dei sensori che fa apparire la D3s un giocattolo, mentre la stessa cosa non potrebbe mai succedere con le ottiche, che infatti tengono il prezzo in modo incredibile.

Un esempio: quando ho comprato il mio 200/2, pagato poco meno di 4.000� la D2Xs costava poco meno di 4.000�.

Oggi dopo alcuni anni il mio 200/2 tenuto maniacalmente se lo vendo prendo oltre 3.000�, mentre chi ha comprato nello stesso momento la D2Xs oggi se gli va di lusso prende indietro 900/1.000�.

E' chiaro che se si � professionisti, il discorso si rovescia, ma da hobbisti, l'investimento sui corpi macchina di fascia altissima � denaro gettato dalla finestra.

Pensate; se solo fosse vero che la D400 arrivi NON a 51.200 ISO, ma a 12.800, saremmo a livello di D3s con il doppio della risoluzione ....... a quel punto a quanto pensi che potresti rivendere una D3s ? Se ti va bene ai soliti 900/1.000 di una D2Xs ......

IlCatalano


Come sempre si parla di aria fritta... rolleyes.gif
Il tuo discorso fila... ma mi chiedo una cosa... Se un amatore compra 4500 euro di d3s oggi non � di certo obbligato a cambiarla quando uscir� la sostituta...
Una macchina come la d3s offre di tutto e di pi�... faccio fatica ad immaginare qualcosa di meglio... anche se so che arriver�. Quello che voglio dire... che a mio parere la d3s � una macchina assolutamente da prendere e da macinare... sostituendola solo quando � distrutta. E questo vale per tutte le fotocamere... che ovviamente si svalutano pesantemente a causa dei ritmi forsennati della tecnologia. Non � un ragionamento logico quello del "aspetta la d4" perch� poi quando uscir� si aspetter� la d5 e cos� via. Prendiamo sempre d'esempio la d2x ma secondo me sono paragoni sbagliati. Quando si usava la d2x chi la possedeva pur essendo pienamente soddisfatto in qualche modo desiderava un sensore pieno formato e una resa migliore a sensibilit� ISO... Ma con la d3s... chiedo onestamente a chi come me la possiede... cosa desiderate in pi�??? hmmm.gif
marce956
QUOTE(IlCatalano @ Jun 2 2011, 06:26 PM) *
...............
Pensate; se solo fosse vero che la D400 arrivi NON a 51.200 ISO, ma a 12.800, saremmo a livello di D3s con il doppio della risoluzione ....... a quel punto a quanto pensi che potresti rivendere una D3s ? Se ti va bene ai soliti 900/1.000 di una D2Xs ......

Premesso che condivido perfettamente l'analisi sull'investimento in ottiche piuttosto che in corpi macchina, prima che si trovi una D3s a 1.000 Euro dovranno passare due o tre anni messicano.gif
sarogriso
QUOTE(marce956 @ Jun 2 2011, 07:22 PM) *
prima che si trovi una D3s a 1.000 Euro dovranno passare due o tre anni messicano.gif

Anche oltre direi,visto che con le D3 sei ancora a pi� del doppio,ma non cercate la mia,non la mollo cool.gif
dottor_maku
QUOTE(sharkattack @ May 31 2011, 01:18 PM) *
Ciao a tutti..... � un po di giorni che mi sto concentrando sull'acquisto di una Nikon nuova..... attualmente ho una Nikon D300 che va da dio...e mi da delle emozioni da Paura.... il mio genere principale di fotografia � il ritratto e i paesaggi.... anche gli animaletti macro non mi dispiacciono.... smile.gif.....voi che fareste?

Nikon D3... usata.... e parto sul Full Frame con un secondo corpo macchina Nikon D300

Nikon D3s ... Usata.... che � un po pi� nuova come tecnologia delle sue sorellina?...e chiaramente tengo come 2 corpo macchina la mitica Nikon D300???

Tengo a precisare che sono un Amatore... Adoro fotografare... mi da delle emozioni e mi appassiona molto... ma come sempre davanti ad un'acquisto importante chiedo sempre ... Sono di Genova e non vorrei Spendere i miei soldi inultilmente......smile.gif

Accetto Tanti suggerimenti creativi.... altrimenti mi tango la Nikon D300 , che cmq � sempre la mia Principessa...e investo su ottiche... Come l'85mm oppure il 12-24 smile.gif

vado a a mangiare.... e resto in attesa di Vostre Notizie....

Antoine!!!


se hai queste indecisioni IMHO non sei pronto per un'ammiraglia. spero che mi perdonerai la franchezza.
maurizio angelin
QUOTE(beppenikon @ Jun 2 2011, 06:36 PM) *
Come sempre si parla di aria fritta... ... Ma con la d3s... chiedo onestamente a chi come me la possiede... cosa desiderate in pi�???


La possiedo da poco e si accompagna a una D700 come secondo corpo. Provengo da D70s e d200 e non so proprio cos'altro potrei desiderare anche se, come hai detto giustamente, so arriver�.

Maurizio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.