Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
makjla
Ciao a tutti, io sono Natalia e sono una creatrice di bigiotteria artigianale oltre che una appassionata di grafica e fotografia. Non so se questa è la sezione adatta per chiedere informazioni di questo tipo ma spero di si... Vorrei comprare una reflex (è la prima volta che ne compro una ) da utilizzare soprattutto per fare foto alle mie creazioni , ma non esclusivamente... Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi in merito? Magari soprattutto sull'ottica da utilizzare più che sul corpo macchina... Finora ho utilizzato una compatta, la s220 e non mi sono trovata male, ma vorrei migliorare. Grazie mille in anticipo
Antonio Canetti
benvenuta sul forum

una entry livel pùò già andare bene, ma per la il tuo lavoro è consigliabile un costoso obbiettivo Micro (purtroppo), un flash estreno ed infine una "gabbia di luce£"


Antonio
Curad
QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2011, 02:15 PM) *
benvenuta sul forum

una entry livel pùò già andare bene, ma per la il tuo lavoro è consigliabile un costoso obbiettivo Micro (purtroppo), un flash estreno ed infine una "gabbia di luce£"
Antonio


...perché costoso un obiettivo micro? se trovi un 55 AF Micro usato, c'è il caso che con 200 euro lo compri. C'è anche il 55 Micro AI a fuoco manuale, che potrebbe costare meno, e visto che faresti still life non importa molto l'AF. Per i corpi macchina la risposta è un po' più complessa, ma sinceramente per iniziare e migliorare molto rispetto alle compatte di qualsiasi livello, fossi in te mi orienterei sulla D90 di casa Nikon, almeno su quella macchina si possono montare sia ottiche AF/D, AFS ed AI/s mantenendo l'esposizione.

Benvenuta

Ciao

C.
makjla
QUOTE(Curad @ May 31 2011, 03:02 PM) *
...perché costoso un obiettivo micro? se trovi un 55 AF Micro usato, c'è il caso che con 200 euro lo compri. C'è anche il 55 Micro AI a fuoco manuale, che potrebbe costare meno, e visto che faresti still life non importa molto l'AF. Per i corpi macchina la risposta è un po' più complessa, ma sinceramente per iniziare e migliorare molto rispetto alle compatte di qualsiasi livello, fossi in te mi orienterei sulla D90 di casa Nikon, almeno su quella macchina si possono montare sia ottiche AF/D, AFS ed AI/s mantenendo l'esposizione.

Benvenuta

Ciao

C.



Grazie ad entrambi! Come mai un obiettivo micro e non macro? Avevo pensato in verità alla d90 oppure alla d5100 ... voi cosa ne pensate?

QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2011, 02:15 PM) *
benvenuta sul forum

una entry livel pùò già andare bene, ma per la il tuo lavoro è consigliabile un costoso obbiettivo Micro (purtroppo), un flash estreno ed infine una "gabbia di luce£"
Antonio



Per gabbia di luce intendi una softbox con dei fari ?
Antonio Canetti
Micro è il nome prroprio che la Nikon da alle ottiche macro, meglio la D90 perchè più versatile.

Antonio

QUOTE(makjla @ May 31 2011, 03:11 PM) *
Per gabbia di luce intendi una softbox con dei fari ?


si in modo che siano illuminati uniformente.

Antonio
Curad
QUOTE(makjla @ May 31 2011, 03:11 PM) *
Grazie ad entrambi! Come mai un obiettivo micro e non macro? Avevo pensato in verità alla d90 oppure alla d5100 ... voi cosa ne pensate?
Per gabbia di luce intendi una softbox con dei fari ?


no la gabbia di luce è questa:

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t122167.html

mentre il soft box è questo:

http://it.photoflexlightingschool.com/prod...te_1/index.html

Tra i due corpi che stai vagliando ci sono varie differenze, video sì/no 12 vs 16 mpx (a mio avviso ininfluenti), funzionamento esposimetro con ottiche AF - AI o no, doppia ghiera dei comandi o no ecc ecc

P.S. riesci a mettere anche la regione di dove vivi?
Angelo Fragliasso
QUOTE(makjla @ May 31 2011, 03:11 PM) *
Grazie ad entrambi! Come mai un obiettivo micro e non macro? Avevo pensato in verità alla d90 oppure alla d5100 ... voi cosa ne pensate?
Per gabbia di luce intendi una softbox con dei fari ?


Il termino Micro identifica gli obiettivi macro di casa Nikon. La D90 è una macchina buonissima che ti permette anche di montare obiettivi autofocus non motorizzati. La D5100 è di ultima generazione, ha più megapixel e ha lo schermo basculante ma se ci monti obiettivi senza CPU perdi sia l'autofocus che l'esposimetro. Il flash esterno è quasi d'obbligo anche se, utilizzato direttamente sulla bijotteria, creerebbe fastidiosi riflessi puntiformi... quindi diffusori e fondali poco riflettenti o, come suggerivano altri, gabbie di luce.

A.
makjla
QUOTE(Curad @ May 31 2011, 03:21 PM) *
no la gabbia di luce è questa:

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t122167.html

mentre il soft box è questo:

http://it.photoflexlightingschool.com/prod...te_1/index.html

Tra i due corpi che stai vagliando ci sono varie differenze, video sì/no 12 vs 16 mpx (a mio avviso ininfluenti), funzionamento esposimetro con ottiche AF - AI o no, doppia ghiera dei comandi o no ecc ecc




Grazie, in giro ho trovato sotto il nome di soft box la gabbia di luce di cui parlavi. Comunque credo che alla fine come corpo prenderò la D90... Ora tutto sta nel capire quale sarebbe l'obiettivo migliore per le mie esigenze....

QUOTE(Angelo Fragliasso @ May 31 2011, 03:23 PM) *
Il termino Micro identifica gli obiettivi macro di casa Nikon. La D90 è una macchina buonissima che ti permette anche di montare obiettivi autofocus non motorizzati. La D5100 è di ultima generazione, ha più megapixel e ha lo schermo basculante ma se ci monti obiettivi senza CPU perdi sia l'autofocus che l'esposimetro. Il flash esterno è quasi d'obbligo anche se, utilizzato direttamente sulla bijotteria, creerebbe fastidiosi riflessi puntiformi... quindi diffusori e fondali poco riflettenti o, come suggerivano altri, gabbie di luce.

A.



Grazie mille Angelo sei stato chiarissimo!!!

QUOTE(Curad @ May 31 2011, 03:21 PM) *
no la gabbia di luce è questa:

http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t122167.html

mentre il soft box è questo:

http://it.photoflexlightingschool.com/prod...te_1/index.html

Tra i due corpi che stai vagliando ci sono varie differenze, video sì/no 12 vs 16 mpx (a mio avviso ininfluenti), funzionamento esposimetro con ottiche AF - AI o no, doppia ghiera dei comandi o no ecc ecc

P.S. riesci a mettere anche la regione di dove vivi?



Curad, la regione in cui vivo nel profilo?
Antonio Canetti
presentare il proprio lavoro con foto di qualità aiuta tanto, perciò come primo obbiettivo consiglierei un Micro/macro nuovo o usato che sia.


Antonio
Angelo Fragliasso
QUOTE(makjla @ May 31 2011, 03:30 PM) *
Comunque credo che alla fine come corpo prenderò la D90... Ora tutto sta nel capire quale sarebbe l'obiettivo migliore per le mie esigenze....


60mm micro AF-D o anche solo AF... fuori produzione e sostituiti dall'AF-S (cioè motorizzato). Rapporto d'ingrandimento 1:1 e grande solidità. Dovendo fotografare oggetti fermi e non insetti è quello più adatto. Io ho l'AF liscio ed è una vera lama... nitidissimo e con uno sfocato bellissimo. Sull'usato puoi trovarli anche intorno ai 200 euro. Puoi anche cercare il 105 micro... a parità di rapporto d'ingrandimento hai una distanza minima di messa a fuoco maggiore.

A.
makjla
Dando un'occhiata in giro.... ho visto il prezzo degli obiettivi micro nuovi e quello che costa di meno sembra essere questo NIKKOR AF-S 85/3,5 MICRO G ED VR DX .(si aggira sui 500 €) . Potrebbe andar bene per le mie esigenze? E inoltre questi obiettivi possono essere usati anche per foto generiche (come qualche paesaggio , etc) oppure no?
Angelo Fragliasso
QUOTE(makjla @ May 31 2011, 03:41 PM) *
Dando un'occhiata in giro.... ho visto il prezzo degli obiettivi micro nuovi e quello che costa di meno sembra essere questo NIKKOR AF-S 85/3,5 MICRO G ED VR DX .(si aggira sui 500 €) . Potrebbe andar bene per le mie esigenze? E inoltre questi obiettivi possono essere usati anche per foto generiche (come qualche paesaggio , etc) oppure no?


L'85 non lo conosco... ma, fidandomi a priori della serie Micro, penso sia una buona lente. Di sicuro va bene per le tue esigenze ma è lungo per i paesaggi... buono invece per i ritratti in primo piano o mezzi busti. Anche il 60 è lungo per i paesaggi ma un po' meglio rispetto all'85... L'ideale potrebbe essere prendere una D90 con uno zoom standard (tipo 18-70 o 18-105) in kit e affiancare un Micro...

A.
Antonio Canetti
si danno buoni risultati anche in foto normali, ma danno il meglio di a distanza ravvicinata, l'85 mm che segnali è un po' lungo può adae bene per i ritratti, per i panorami o per foto tristiche i genere non è pratico a meno che non vai sui particolari.


Antonio
makjla
QUOTE(Angelo Fragliasso @ May 31 2011, 03:48 PM) *
L'85 non lo conosco... ma, fidandomi a priori della serie Micro, penso sia una buona lente. Di sicuro va bene per le tue esigenze ma è lungo per i paesaggi... buono invece per i ritratti in primo piano o mezzi busti. Anche il 60 è lungo per i paesaggi ma un po' meglio rispetto all'85... L'ideale potrebbe essere prendere una D90 con uno zoom standard (tipo 18-70 o 18-105) in kit e affiancare un Micro...

A.



Grazie Angelo! Credo allora che comincerò comprando il kit con il 18-105 (come avevo già programmato ) e magari in seguito prenderò un obiettivo micro ... grazie mille mi siete stati molto d'aiuto!!!

QUOTE(Antonio Canetti @ May 31 2011, 03:50 PM) *
si danno buoni risultati anche in foto normali, ma danno il meglio di a distanza ravvicinata, l'85 mm che segnali è un po' lungo può adae bene per i ritratti, per i panorami o per foto tristiche i genere non è pratico a meno che non vai sui particolari.
Antonio



Grazie anche a te Antonio!! Gentilissimo smile.gif
Primo.
QUOTE(Angelo Fragliasso @ May 31 2011, 03:48 PM) *
L'85 non lo conosco... ma, fidandomi a priori della serie Micro, penso sia una buona lente. Di sicuro va bene per le tue esigenze ma è lungo per i paesaggi... buono invece per i ritratti in primo piano o mezzi busti. Anche il 60 è lungo per i paesaggi ma un po' meglio rispetto all'85... L'ideale potrebbe essere prendere una D90 con uno zoom standard (tipo 18-70 o 18-105) in kit e affiancare un Micro...

Concordo pienamente con Angelo.
Ciao Natalia eccoti un piccolo omaggio di benvenuta!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 375.6 KB

Primo.
makjla
QUOTE(Primo. @ May 31 2011, 04:42 PM) *
Concordo pienamente con Angelo.
Ciao Natalia eccoti un piccolo omaggio di benvenuta!

Ingrandimento full detail : 375.6 KB

Primo.



Che foto meravigliosa e che pensiero gentile!!!! Grazie mille ^_^ smile.gif
makjla
QUOTE(makjla @ Jun 1 2011, 08:10 PM) *
Che foto meravigliosa e che pensiero gentile!!!! Grazie mille ^_^ smile.gif




Alla fine ho preso una D90 con obiettivo 18-105 per il momento... Volevo ringraziare tutti per l'aiuto ... Vi posto una foto di una mia creazione (siate clementi sono una novizia delle reflex) smile.gif
Buona giornata
ZioFrenk
QUOTE(makjla @ Jun 10 2011, 08:05 AM) *
Alla fine ho preso una D90 con obiettivo 18-105 per il momento... Volevo ringraziare tutti per l'aiuto ... Vi posto una foto di una mia creazione (siate clementi sono una novizia delle reflex) smile.gif
Buona giornata


Guarda, complimenti per la tua creazione, ma lasciati dare un consiglio per la foto.
Ho intuito fosse un bracciale, ma poteva benissimo essere un anello. Se non metti nella foto un elemento di riferimento risulta difficile capire le dimensioni. Inoltre su foglio bianco rende poco. Fai una prova
Metti il bracciale al polso di qualche tua amica, in un ambiente molto luminoso, dove sullo sfondo magari ci sono le luci di una vetrina. Avvicinati al bracciale, metti a fuoco in modo che ogni parte dell'oggetto sia a fuoco, non solo la perlina davanti ma cerca allo stesso modo di sfocare quanto più possibile le lucine sullo sfondo, beh sara sicuramente una foto di maggiore effetto.... Come elementi di riferimento puoi usare anche altre tue creazioni o qualsiasi altra cosa! E qui puoi davvero dare sfogo alla tua fantasia.

Un saluto
makjla
QUOTE(francviola85 @ Jun 10 2011, 09:54 AM) *
Guarda, complimenti per la tua creazione, ma lasciati dare un consiglio per la foto.
Ho intuito fosse un bracciale, ma poteva benissimo essere un anello. Se non metti nella foto un elemento di riferimento risulta difficile capire le dimensioni. Inoltre su foglio bianco rende poco. Fai una prova
Metti il bracciale al polso di qualche tua amica, in un ambiente molto luminoso, dove sullo sfondo magari ci sono le luci di una vetrina. Avvicinati al bracciale, metti a fuoco in modo che ogni parte dell'oggetto sia a fuoco, non solo la perlina davanti ma cerca allo stesso modo di sfocare quanto più possibile le lucine sullo sfondo, beh sara sicuramente una foto di maggiore effetto.... Come elementi di riferimento puoi usare anche altre tue creazioni o qualsiasi altra cosa! E qui puoi davvero dare sfogo alla tua fantasia.

Un saluto


Grazie mille per i consigli e per i complimenti.... In realtà so che su sfondo bianco rende poco ma spicca di più... inoltre ogni creazione (almeno su facebook ) è categorizzata e facilmente riconoscibile... Proverò però a realizzare foto anche seguendo i tuoi consigli e magari in seguito sicuramente posterò altre foto smile.gif Ora mi si è aperto un mondo che mi piace moltissimo e spero di migliorare sempre di più smile.gif
dellamelina
Se non vuoi spendere tantissimo puoi prendere un AF 50mm 1.8 Nikon, che on line si trova a poco più di cento euro ed è magnifico, ed aggiungere il kit di prolunghe Kenko, a circa 140 euro, che puoi usare anche con altre ottiche.
makjla
QUOTE(dellamelina @ Jun 12 2011, 02:39 AM) *
Se non vuoi spendere tantissimo puoi prendere un AF 50mm 1.8 Nikon, che on line si trova a poco più di cento euro ed è magnifico, ed aggiungere il kit di prolunghe Kenko, a circa 140 euro, che puoi usare anche con altre ottiche.




Grazie mille per il consiglio... In realtà ora sto imparando ancora ad usare la macchina che ha tantissime potenzialità. Non appena sarò in grado di capirne di più sicuramente prenderò o un'ottica fissa o quantomeno più luminosa visto che adesso le foto mi escono molto scure.
Non ho mai sentito parlare di questo kit Kenko...di cosa si tratta?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.