QUOTE(Curad @ May 31 2011, 03:21 PM)

no la gabbia di luce è questa:
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t122167.htmlmentre il soft box è questo:
http://it.photoflexlightingschool.com/prod...te_1/index.htmlTra i due corpi che stai vagliando ci sono varie differenze, video sì/no 12 vs 16 mpx (a mio avviso ininfluenti), funzionamento esposimetro con ottiche AF - AI o no, doppia ghiera dei comandi o no ecc ecc
Grazie, in giro ho trovato sotto il nome di soft box la gabbia di luce di cui parlavi. Comunque credo che alla fine come corpo prenderò la D90... Ora tutto sta nel capire quale sarebbe l'obiettivo migliore per le mie esigenze....
QUOTE(Angelo Fragliasso @ May 31 2011, 03:23 PM)

Il termino Micro identifica gli obiettivi macro di casa Nikon. La D90 è una macchina buonissima che ti permette anche di montare obiettivi autofocus non motorizzati. La D5100 è di ultima generazione, ha più megapixel e ha lo schermo basculante ma se ci monti obiettivi senza CPU perdi sia l'autofocus che l'esposimetro. Il flash esterno è quasi d'obbligo anche se, utilizzato direttamente sulla bijotteria, creerebbe fastidiosi riflessi puntiformi... quindi diffusori e fondali poco riflettenti o, come suggerivano altri, gabbie di luce.
A.
Grazie mille Angelo sei stato chiarissimo!!!
QUOTE(Curad @ May 31 2011, 03:21 PM)

no la gabbia di luce è questa:
http://www.nikonclub.it/forum/lofiversion/...hp/t122167.htmlmentre il soft box è questo:
http://it.photoflexlightingschool.com/prod...te_1/index.htmlTra i due corpi che stai vagliando ci sono varie differenze, video sì/no 12 vs 16 mpx (a mio avviso ininfluenti), funzionamento esposimetro con ottiche AF - AI o no, doppia ghiera dei comandi o no ecc ecc
P.S. riesci a mettere anche la regione di dove vivi?
Curad, la regione in cui vivo nel profilo?