Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
gian189
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una D7000.
Di solito scatto di giorno in esterni e in linea di massima non amo il flash incorporato nella macchina.
Ho notato per� che talvolta il flash pu� tornar comodo per schiarire le ombre in situazioni di forte contrasto, non possedendo un flash esterno, per il momento utilizzo quello incorporato (talvolta insieme ad un diffusore che ne addolcisce la luce).

Non riesco a capire per� come regolarlo.
Di solito scatto in modalit� A (priorit� di diaframmi) utilizzando l'esposizione matrix ma quando metto il flash sincro sulla prima tendina in modalit� i-ttl ma le foto mi escono sottoesposte.
Provando con la modalit� AUTO la foto viene decisamente pi� chiara anche perch� tutta la macchina � impostata diversamente (osservando i dati della foto).

Devo dire che dal manuale non ci ho capito granch� o comunque mi resta un bel po' di confusione in testa.
- La macchina in modalit� A scatta a 1/60 di secondo: c'� un modo ri regolare il tempo del sincro flash?
- una volta che ho regolato il tempo significa che con il flash la macchina non scatter� con un tempo pi� lento di quello e quindi o apro il diaframma o aumento gli ISO per avere una giusta esposizione?

Insomma se la macchina in automatico ottiene un effetto decisamente migliore di quando scatto in A significa che sbaglio nell'usare il flash e vorrei capire come si usa nella maniera corretta.

Al di l� della foto in s� ecco a cosa mi riferisco, la prima � fatta in modalit� A la seconda in AUTO.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 522.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 620.2 KB

grazie
ciao
gian
Mauro Va
Ciao Gian, mi dispiace di non poterti rispondere, ma io e i flash non andiamod'accordo.
Ti consiglio, per avere, risposte, di postare il tuo quesito in "Nikon Speedlight", li c'� gente che del flash ne conosce vita, morte e miracoli.

Ciao Mauro
shutterman
QUOTE(gian189 @ May 31 2011, 02:51 PM) *
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una D7000.
Di solito scatto di giorno in esterni e in linea di massima non amo il flash incorporato nella macchina.
Ho notato per� che talvolta il flash pu� tornar comodo per schiarire le ombre in situazioni di forte contrasto, non possedendo un flash esterno, per il momento utilizzo quello incorporato (talvolta insieme ad un diffusore che ne addolcisce la luce).

Non riesco a capire per� come regolarlo.
Di solito scatto in modalit� A (priorit� di diaframmi) utilizzando l'esposizione matrix ma quando metto il flash sincro sulla prima tendina in modalit� i-ttl ma le foto mi escono sottoesposte.
Provando con la modalit� AUTO la foto viene decisamente pi� chiara anche perch� tutta la macchina � impostata diversamente (osservando i dati della foto).

Devo dire che dal manuale non ci ho capito granch� o comunque mi resta un bel po' di confusione in testa.
- La macchina in modalit� A scatta a 1/60 di secondo: c'� un modo ri regolare il tempo del sincro flash?
- una volta che ho regolato il tempo significa che con il flash la macchina non scatter� con un tempo pi� lento di quello e quindi o apro il diaframma o aumento gli ISO per avere una giusta esposizione?

Insomma se la macchina in automatico ottiene un effetto decisamente migliore di quando scatto in A significa che sbaglio nell'usare il flash e vorrei capire come si usa nella maniera corretta.

Al di l� della foto in s� ecco a cosa mi riferisco, la prima � fatta in modalit� A la seconda in AUTO.

Ingrandimento full detail : 522.4 KB

Ingrandimento full detail : 620.2 KB

grazie
ciao
gian

ciao ..io ho la d7000 come te ma di solito scatto in manuale, appena messo a fuoco prova a premere il tasto che si trova a destra dell'obiettivo, emana un preflash di misurazione, magari ottieni un risultato migliore, ( � il tasto che sta sopra aquello dell' anteprima della profondit� di campo). Fai anche un altra prova, scatta con il bracketing del flash poi confronti gli scatti con i relativi parametri e ti rendi conto quali cambiamenti si ottengono cambiando determinate cose. Puoi anche compensare la potenza flash tenendo premuto il tasto flash e girando la ghiera primaria, + potente o meno potente...
Non credo che il tuo problema dipenda dai tempi sincro perch� i dati di default sono impostati cos': sincro minima 1/60 sincro massima 1/250... a meno che non abbia scattato sotto a 1/60 non credo dipenda da questo!
marcomigliori
Gian hai individuato il problema .. In effetti il flash ha due tipi di regolazione una nel men�, e li decidi potenza e frequenza e un\'altra nel piccolo display in alto al quale accedi tasto flash e ghiera, li cambi le diverse modalit�.. Da come imposti la domanda temo che usi spesso dei valori di f con num alti e non sempre e\' un bene.. Ti consiglio di provare a cimentarti anche in M un po\' alla volta.., occhio a non andare su con gli iso per risolvere delle impostazioni erronee.. Qnd pensi agli iso pensa al rullino e considera che le foto pi� belle le fai agli iso nativi del corpo macchina e di giorno specialmente puoi permettertelo. Buona luce
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.