sono un felice possessore di una D7000.
Di solito scatto di giorno in esterni e in linea di massima non amo il flash incorporato nella macchina.
Ho notato per� che talvolta il flash pu� tornar comodo per schiarire le ombre in situazioni di forte contrasto, non possedendo un flash esterno, per il momento utilizzo quello incorporato (talvolta insieme ad un diffusore che ne addolcisce la luce).
Non riesco a capire per� come regolarlo.
Di solito scatto in modalit� A (priorit� di diaframmi) utilizzando l'esposizione matrix ma quando metto il flash sincro sulla prima tendina in modalit� i-ttl ma le foto mi escono sottoesposte.
Provando con la modalit� AUTO la foto viene decisamente pi� chiara anche perch� tutta la macchina � impostata diversamente (osservando i dati della foto).
Devo dire che dal manuale non ci ho capito granch� o comunque mi resta un bel po' di confusione in testa.
- La macchina in modalit� A scatta a 1/60 di secondo: c'� un modo ri regolare il tempo del sincro flash?
- una volta che ho regolato il tempo significa che con il flash la macchina non scatter� con un tempo pi� lento di quello e quindi o apro il diaframma o aumento gli ISO per avere una giusta esposizione?
Insomma se la macchina in automatico ottiene un effetto decisamente migliore di quando scatto in A significa che sbaglio nell'usare il flash e vorrei capire come si usa nella maniera corretta.
Al di l� della foto in s� ecco a cosa mi riferisco, la prima � fatta in modalit� A la seconda in AUTO.
grazie
ciao
gian