Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
shaggy84
Salve a tutti,
dopo averci pensato a lungo ho comprato la mia prima reflex,una D90 con un 18-105.
Mi sono appena avvicinato alla fotografia,spero di non aver preso una macchina troppo complicata per le mie limitate capacit� smile.gif
Volevo qualche consiglio.
Riguardo la pulizia del sensore.E' eccessivo farla fare in automatico ad ogni accensione?
Devo fare qualche aggiornamento al firmware?
Come obbiettivo fisso meglio un 35 o un 50?In quali situazioni � migliore uno e in quali l'altro?
Scusate le domande stupide ma fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno cosa fosse il diaframma biggrin.gif
Grazie
buzz
non esistono domande stupide, ma forse le risposte s�! smile.gif

la pulizia automatica se la fai ad ogni accensione � meglio. non ha controindicazioni.
per il firmware dipende da quale versione hai. leggi in macchina e confronta con l'ultima versione disponibile. il firmware pi� � aggiornato e meglio �.
come obiettivo fisso puoi decidere da te: usa lo zoom e posizionalo nelle focali che ti interesserebbe avere come fisse. se ti ci trovi bene, sceglierai da solo.
Antonio Canetti
Benvenuto sul Forum

QUOTE(shaggy84 @ Jun 1 2011, 12:01 AM) *
Riguardo la pulizia del sensore.E' eccessivo farla fare in automatico ad ogni accensione? Forse s�, aiuter� a ridurre le proprie vere pulizie umide
Devo fare qualche aggiornamento al firmware? se � nuova no
Come obbiettivo fisso meglio un 35 o un 50? teoricamente ogni fotografia avre bisogno del suo obiettivo
In quali situazioni � migliore uno e in quali l'altro? leggi sopra
Scusate le domande stupide ma fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno cosa fosse il diaframma biggrin.gif
le domande non sono mai stupide se poste con gentilezza ed educazione come le tue.



Antonio
claudio-rossi
QUOTE(shaggy84 @ Jun 1 2011, 12:01 AM) *
Salve a tutti,
dopo averci pensato a lungo ho comprato la mia prima reflex,una D90 con un 18-105.
Mi sono appena avvicinato alla fotografia,spero di non aver preso una macchina troppo complicata per le mie limitate capacit� smile.gif
Volevo qualche consiglio.
Riguardo la pulizia del sensore.E' eccessivo farla fare in automatico ad ogni accensione?
Devo fare qualche aggiornamento al firmware?
Come obbiettivo fisso meglio un 35 o un 50?In quali situazioni � migliore uno e in quali l'altro?
Scusate le domande stupide ma fino a qualche mese fa non sapevo nemmeno cosa fosse il diaframma biggrin.gif
Grazie


Ciao,
La pulizia falla fare ad ogni avvio, non C'e problema.
Per l'obbiettivo fisso: il 35 � pi� indicato per foto generica, ritratti ambientati ecc.
Il 50 su dx � un Po lunghetto, meglio del 35 per i ritratti, peggio per l'uso generico.
Secondo me aspetta a prendere un fisso, magari scopri che ti piacciono le macro e parti con un fisso per quella specialit�...
Ciao
Claudio
Angelo Fragliasso
L'unico consiglio che ti posso dare � quello di scattare a volont�... fotografa ogni cosa, ogni persona e ogni soggetto che ti susciti interesse. Prova a fotografare in manuale e poi ad usare le priorit� dei tempi e dei diaframmi... sperimenta a fondo le potenzialit� della tua reflex e dell'obiettivo che hai... Tra qualche tempo ti darai le risposte che cerchi. Per la pulizia automatica del sensore: io sono molto scettico sull'efficacia dell'autopulizia ma, cmq, male non f�. Sempre circa il sensore... non prendere paranoie per la pulizia. A meno che non cambi obiettivo 20 volte al giorno in riva ad una spiaggia ventosa passer� molto tempo prima della necessit� di una pulizia accurata.

A.
shaggy84
grazie a tutti per i consigli!
shaggy84
grazie a tutti per i consigli!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.