Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
baronelupo
Salve a tutti.
Vi sottopongo una piccola scoperta. Da poco ho acquistato la D7000 e ho installato View NX2. Le foto ivi scaricate e visualizzate apparivano impastate e dai colori tendenzialmente smorti. Sto parlando di normali jpeg. Prima di gettarmi nello sconforto ho provato allora a visualizzare le stesse identiche immagini in un altro software: trattasi di Zoom Browser EX, in dotazione alla compattina Canon che possiedo da tempo. Risultato: un altra cosa, tutta un'altra cosa! Immagini dettagliate e vive, lucenti.
Non sono digiuno di foto digitale n� di computer: ho visualizzato comparativamente decine e decine di foto, comparato le impostazioni dei due software: affatto identiche. Il monitor del pc � una meraviglia e non lo cambierei mai. Si tratta di un problema INTRINSECO di ViewNX2.
In poche parole: Zoom Browser EX, l'applicazione di casa Canon, sembra parlare molto meglio la lingua dei file jpeg.
Non contento, ho fatto fare un confronto "alla cieca" a mia moglie, ottenendo piena conferma a quanto detto.
Adesso uso View NX2 solo per scaricare le immagini e manipolare i NEF. Il trattamento di PP lo eseguo in Lighroom, la visione del prodotto finale la affido a...chi gi� ho detto.
enrico_79
... ??? non capisco, colori smorti ed impastati ??? ...

Personalmente non mi � mai capitato, anzi devo dire che l'unico programma che oscuriva fin troppo le immagini era Gimp che ho prontamente cancellato dal mac.

Con View NX2, Capture NX2, trial di lightroom3, e cameraraw la lettura � pressoch� identica.

Probabilmente hai impostato lo spazio colore non corretto all'apertura del programma.

PS. non mi � chiaro cosa hai scoperto... hmmm.gif hmmm.gif
89stefano89
credo proprio che il programma da te citato applichi semplicemente un filtro o un miglioramente automatico dei colori o un profilo colore differente. nulla di misterioso
Paolo Gx
RAW significa "grezzo". Il grezzo va lavorato e non e' affatto detto che venga meglio del lavoro automatico che fa la macchina scattando in jpg.

Paolo
baronelupo
Le immagini appaiono impastate in termini di nitidezza, i colori leggermente slavati. Lo spazio colore � sRGB.
La scoperta consiste nel fatto che un software Canon che accompagna una compattina da quattro soldi legge molto meglio del software della Casa Madre lo stesso identico jpeg.
Aggiungo un'altra cosa: quanto detto lo avevo constatato pi� di sei mesi fa, scaricando gratuitamente viewNX2 da internet e provandolo sulle foto che avevo gi�. Perplessit� anche allora.
Forse � vero: Zoom Browser EX possiede un filtro migliorativo, e credetemi: migliora eccome!
decarolisalfredo
Hai provato a visualizzarle anche alla normale visualizzazione di Windows o hai un Mac?

baronelupo
Possiedo Windows Vista. Ho notato che la differenza nel rendering si manifesta allo 0% di ingrandimento. Zoomando sull'immagine la perdita di qualit� si nota meno. Forse viewNX "risolve" il file jpeg meno efficacemente; i pixel di immagine subiscono una parziale sovrapposizione e, per l'appunto, il risultato finale � un'immagine un po' pi� impastata. Non mi sarei accorto di tutto questo se non avessi visto come si comporta l'altro software. ViewNX mi sarebbe andato bene e basta. Dappertutto sento dire che � meglio aprire e trattare e godersi le foto con il programma della casa madre, ma questo dogma non si sembra pi� cos� vero.
ViewNx ha per contro un'ottimo controllo sulla nitidezza e, ovviamente, resta in prima linea sul trattamento dei NEF.
Peccato non abbia anche una semplice routine di pulizia del rumore.
baronelupo
Ho aperto alcune immagini con Paint, il software di Windows, e l'aspetto � pi� che soddisfacente.
enrico_79
sar� che gli unici jpg che possiedo li apro con Iphoto messicano.gif messicano.gif

Per il resto con il Raw non ho mai riscontrato i problemi che hai evidenziato, PERO' c'� da dire che con il pannello retro-illuminato led dell'Imac probabilmente sono tratto in inganno!
baronelupo
Si � vero, potrei acquistare il grandioso Mac e tutte le magiche i-applicazioni anche tra venti minuti. Potrei farlo con uno schiocco di dita. Ma preferisco tenermi caro il CD con il software della Canon, e bypassare il problema, che poi a ben guardare non � un immenso problema. Scatto, cresco insieme alla mia D7000 e vivo felice.
enrico_79
QUOTE(baronelupo @ Jun 1 2011, 05:49 PM) *
Si � vero, potrei acquistare il grandioso Mac e tutte le magiche i-applicazioni anche tra venti minuti. Potrei farlo con uno schiocco di dita. Ma preferisco tenermi caro il CD con il software della Canon, e bypassare il problema, che poi a ben guardare non � un immenso problema. Scatto, cresco insieme alla mia D7000 e vivo felice.



Bravo texano.gif ... anche se stavo dicendo per l'appunto che lo schermo dell'Imac � solo bello per visualizzare non per produrre.
Freeway
molto strano. uso pure io ViewNX2 e non ho mai riscontrato questa anomalia nel visualizzare i jpg.
confermo l'assenza di una funzione di controllo rumore e della possibilita' di intervenire
direttamente sulle curve dell'istogramma.

probabilmente qualche conflitto con la scheda grafica. se ti e' possibile prova con un altro PC.


ciao !
sarogriso
QUOTE(enrico_79 @ Jun 1 2011, 05:27 PM) *
c'� da dire che con il pannello retro-illuminato led dell'Imac probabilmente sono tratto in inganno!

Alle volte,per evitare l'inganno durante la PP tengo molto basso il livello luminosit� dell'iMac.
enrico_79
QUOTE(sarogriso @ Jun 1 2011, 07:22 PM) *
Alle volte,per evitare l'inganno durante la PP tengo molto basso il livello luminosit� dell'iMac.



ho provato a settare la luminosit� 3 tacche oltre al valore medio. Ma non ne sono convinto.
il massimo sarebbe fare una prova con uno schermo non retroilluminato affiancato.
Alessandro Castagnini
Hai provato a scaricare l'ultima versione disponibile di ViewNX2?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in software.
larsenio
mai riscontrato il problema che segnali, assolutamente in anni d'uso di ViewNX/2, sia su pc che su mac, gli unici problemi li hai se usi antialiasing dei caratteri eo qualche altra magagna. Stai attento al profilo colore, altri software non sono sicuro che li gestiscano quindi potresti avere l'effetto opposto. huh.gif
Silver Black
QUOTE(baronelupo @ Jun 1 2011, 01:57 PM) *
Salve a tutti.
Vi sottopongo una piccola scoperta. Da poco ho acquistato la D7000 e ho installato View NX2. Le foto ivi scaricate e visualizzate apparivano impastate e dai colori tendenzialmente smorti. Sto parlando di normali jpeg. Prima di gettarmi nello sconforto ho provato allora a visualizzare le stesse identiche immagini in un altro software: trattasi di Zoom Browser EX, in dotazione alla compattina Canon che possiedo da tempo. Risultato: un altra cosa, tutta un'altra cosa! Immagini dettagliate e vive, lucenti.
Non sono digiuno di foto digitale n� di computer: ho visualizzato comparativamente decine e decine di foto, comparato le impostazioni dei due software: affatto identiche. Il monitor del pc � una meraviglia e non lo cambierei mai. Si tratta di un problema INTRINSECO di ViewNX2.
In poche parole: Zoom Browser EX, l'applicazione di casa Canon, sembra parlare molto meglio la lingua dei file jpeg.
Non contento, ho fatto fare un confronto "alla cieca" a mia moglie, ottenendo piena conferma a quanto detto.
Adesso uso View NX2 solo per scaricare le immagini e manipolare i NEF. Il trattamento di PP lo eseguo in Lighroom, la visione del prodotto finale la affido a...chi gi� ho detto.


E' capitato qualcosa di simile anche a me: visualizzando i file con ViewNX2 avevo i colori troppo contrastatati e scuri. Quando ho installato CS5 ho scoperto che il profilo colore del mio monitor era errato, per cui l'ho riscaricato e ritarato via software, dopodich� VNX2 ha visualizzato correttamente le immagini e in modo identico a CS5.
larsenio
QUOTE(Silver Black @ Jun 2 2011, 08:06 PM) *
E' capitato qualcosa di simile anche a me: visualizzando i file con ViewNX2 avevo i colori troppo contrastatati e scuri. Quando ho installato CS5 ho scoperto che il profilo colore del mio monitor era errato, per cui l'ho riscaricato e ritarato via software, dopodich� VNX2 ha visualizzato correttamente le immagini e in modo identico a CS5.

nel tuo caso parliamo di JPEG giusto? Se intendevi raw non � assolutamente come dici biggrin.gif
Silver Black
QUOTE(larsenio @ Jun 2 2011, 09:25 PM) *
nel tuo caso parliamo di JPEG giusto? Se intendevi raw non � assolutamente come dici biggrin.gif


S� esatto, succedeva quando ancora scattavo in JPEG! Ora mai pi�. messicano.gif
baronelupo
Perdonate l'assenza. Rammento che il problema consiste nella visualizzazione da parte di viewNX2 di immagini impastate rispetto ad altri software, es. il software Canon. Lo scorso venerdi ho provato a ottimizzare viewnx2 manipolando qualche parametro delle sue impostazioni video. Non lo avessi mai fatto! Il programma andava in crash appena provavo ad aprire una foto! Ho rimesso le impostazioni iniziali: ancora crash....l'ho disinstallato ripulendolo anche dal registro e installato di nuovo da cd: sempre inutilizzabile. Alla fine ho deciso che per la lettura di foto e la postproduzione vale quanto lessi in un forum americano tempo fa: Nikon � splendida produttrice di lenti e macchine fotografiche, pessima produttrice di software. Non � casuale che nei forum si parla di una valanga di problemi su view e capture, non tanto "come faccio a fare una cosa" quanto "il software non funziona e basta". Conto pertanto di dimenticarmi di viewnx2 e intendo sotterrarne il cd di installazione molto in profondit� nel giardino ricoprendolo con un metro cubo di calcestruzzo.
Silver Black
QUOTE(baronelupo @ Jun 6 2011, 10:01 AM) *
Perdonate l'assenza. Rammento che il problema consiste nella visualizzazione da parte di viewNX2 di immagini impastate rispetto ad altri software, es. il software Canon. Lo scorso venerdi ho provato a ottimizzare viewnx2 manipolando qualche parametro delle sue impostazioni video. Non lo avessi mai fatto! Il programma andava in crash appena provavo ad aprire una foto! Ho rimesso le impostazioni iniziali: ancora crash....l'ho disinstallato ripulendolo anche dal registro e installato di nuovo da cd: sempre inutilizzabile. Alla fine ho deciso che per la lettura di foto e la postproduzione vale quanto lessi in un forum americano tempo fa: Nikon � splendida produttrice di lenti e macchine fotografiche, pessima produttrice di software. Non � casuale che nei forum si parla di una valanga di problemi su view e capture, non tanto "come faccio a fare una cosa" quanto "il software non funziona e basta". Conto pertanto di dimenticarmi di viewnx2 e intendo sotterrarne il cd di installazione molto in profondit� nel giardino ricoprendolo con un metro cubo di calcestruzzo.


Io ti consiglio, dopo l'installazione da CD, di AGGIORNARLO via web con l'ultima verisone disponibile, non presente su CD.
larsenio
QUOTE(baronelupo @ Jun 6 2011, 10:01 AM) *
Perdonate l'assenza. Rammento che il problema consiste nella visualizzazione da parte di viewNX2 di immagini impastate rispetto ad altri software, es. il software Canon. Lo scorso venerdi ho provato a ottimizzare viewnx2 manipolando qualche parametro
..

� gratuito, scarica la nuova versione di ViewNX2 dal sito e installalo, non mi pare ci sia da impegolarsi pi� di tanto smile.gif
Io uso solo quello, anche meglio di Capture per velocit�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.