ang84
Oct 3 2005, 12:41 PM
Salve a tutti! volevo sapere dove prendere e cosa prendere qualcosa su questi obiettivi! mi servono da 600mm in su! x foto astronomiche! c'� qualcosa della Nikon o altre marche? grazie
giac23
Oct 3 2005, 12:49 PM
Della Nikon ci sono il 500 ; il 1000 e su ordinazione il 2000mm .
Sono tutti catadiottrici e manual focus.
Per� penso che non sia pi� tanto facile trovarli...
La Sigma dovrebbe ancora fare il 600mm catadiottrico.
Saluti
matteoganora
Oct 3 2005, 01:35 PM
mmmm....
non so che tipo di foto astronomiche tu voglia fare, ma per quel poco che ne so i catadiottrici, con la loro resa mediocre e la scarsa luminosit�, non sono assolutamente adatti.
Meglio optare per un telescopio anche non di eccellente qualit� e attaccarci la macchina.
giannizadra
Oct 3 2005, 01:37 PM
Anche Tamron dovrebbe fare ancora il 500 SP (migliore del Sigma).
digiborg
Oct 3 2005, 02:30 PM
QUOTE(matteoganora @ Oct 3 2005, 01:35 PM)
mmmm....
non so che tipo di foto astronomiche tu voglia fare, ma per quel poco che ne so i catadiottrici, con la loro resa mediocre e la scarsa luminosit�, non sono assolutamente adatti.
Meglio optare per un telescopio anche non di eccellente qualit� e attaccarci la macchina.
Sono daccordo con Matteo, un telescopio riflettore tipo Newton da 150 mm di diametro specchio (quindi di un bel po' superiore a quella di un catadiottrico per uso fotografico) con tanto di cavalletto a montatura equatoriale (indispensabile per l'inseguimento degli astri con tempi superiori al secondo) costa poche centinaia di euro, basta poi un anello adattatore a T dal costo esiguo ed il gioco � fatto.
digiborg
Oct 3 2005, 02:35 PM
questoper esempio sarebbe perfetto per prezzo/prestazioni.
zanzo79
Oct 3 2005, 07:11 PM
se vuoi utilizzare il telescopio per fare delle foto astronomiche al fuoco diretto dello strumento, hai bisogno come hanno gia' detto anche di una montatura equatoriale per l'inseguimento (occhio alla robustezza, non lesinare!) e poi quasi sicuramente anche di una guida fuori asse oppure un altro telescopio montato in parallelo al primo per le correzzioni manuali da fare durante la guida, dato che i tempi saranno di parecchi minuti, equipaggiato con un oculare con reticolo illuminato per poter centrare una stella come riferimento.E chiaramente la montatura dovra' essere stata stazionata al polo nella maniera piu' precisa possibile.
ciaooo
Luca Podda
Oct 3 2005, 07:17 PM
� giusto il consiglio che tihanno dato: contatta MIOTTI, sono molto cordiali e disponibili, ti spiegano tutto loro... Io alla fine ho rinunciato per la cifra da spendere...
Se vuoi iniziare e capire se veramente ti piace, puoi provare con telescopio seben, con una manciata di centinaia di Euro, provi l'ebrezza di vedere le stelle, e magari altro...
Ciao,
Luca
zanzo79
Oct 3 2005, 07:30 PM
anche perche' la fotografia al fuoco diretto e' abbastanza impegnativa e richiede un esborso di denaro non indifferente
ciaooo
marcelus
Oct 4 2005, 01:51 AM
io ho fatto qualche foto sia con catadriottico che con telescopio.
con il catadriottico, un MTO1000, riesci a fotografare la luna a pieno formato senza problemi (su d70 diventa un 1500), hai solo bisogno di un robusto treppiedi. e per quel che costa � uno spasso.
con il telescopio la cosa � molto differente, anch come soggetti fotografabili. devi considerare per� la differenza di spesa. hai bisogno di un adattatore x la fotocamera, un motore per il movimento del telescopio, una montatura molto stabile, e un ottimo telescopio.
io con il telescopio sono riuscito a fare pochissime foto, evitare il mosso � quasi impossibile, mentre con l'MTO mi ci diverto tanto, quanto basta per arrivare alla luna.
Mauro Villa
Oct 4 2005, 11:17 AM
Ti consiglio anch'io un Mto ritarato sulla m.af. in quanto montandolo sull'anello T2 (da 42x1 a Nikon)perderesti l'infinito per problemi di taraggio meccanico su innesto Nikon.
Con i catadiottrici non dovresti avere problemi visto che sono costruiti sulla tecnologia dei telescopi.
ang84
Oct 6 2005, 10:05 AM
grazie! dove potrei trovarlo l'MTO 1000 ma sopratutto quanto costa? grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.