Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
imeego
Salve!
Magari questo non � il "luogo" adatto...in tal caso spero mi "spostino" dove � pi� giusto che venga dibattuto questo mio dubbio! tongue.gif
Il punto � questo. Da un paio di giorni sto provando una carta fotografica della Fuji (280gr.) e (con parti� di impostazioni di stampa) una Kodak (270gr) sulla mia Epson R200.
Sulla Fuji ottengo delle stampe molto "vive", colori brillanti e reali ma, la "presa" dell'inchiostro sul supporto � lentissima...e in alcuni casi inesistente!!!
Mi spiego meglio....alcune parti della stampa restano sempre "fresche", e quindi il risultato � un "quadrodi lontananza"!?! Ovvero belle stampe da non poter utilizzare!
Al contrario, con la kodak, la "presa" dell'inchiostro � rapida e buona, ma le immagini sono meno sature e spesso con predominanze di rosso!
Ovviamente mi viene da pensare che il problema possa essere la grammatura...che ne dite?!
salvatore_
Caro Giacomo smile.gif ,
io ho la tua stessa stamapante (anke se ultimamente la uso poco perk� stampo presso labo secondo me miglior rapporto qualit�-prezzo-durata stampa).

Posso consigliarti semplicemente di utilizzare con quel tipo di stampante esclusivamente la loro carta e cio� la UltraGlossy che praticamente � quella con il pesciolino giallo sulla confezione.

Certo costa un po' in pi�, ma li vale tutti quei soldi.
Fidati!!!

messicano.gif
imeego
QUOTE(salvatore_ @ Oct 3 2005, 02:36 PM)
Caro Giacomo  smile.gif ,
io ho la tua stessa stamapante (anke se ultimamente la uso poco perk� stampo presso labo secondo me miglior rapporto qualit�-prezzo-durata stampa).

Posso consigliarti semplicemente di utilizzare con quel tipo di stampante esclusivamente la loro carta e cio� la UltraGlossy che praticamente � quella con il pesciolino giallo sulla confezione.

Certo costa un po' in pi�, ma li vale tutti quei soldi.
Fidati!!!

messicano.gif
*



Quella carta l'ho provata!
Effettivamente va bene...solo credevo che potesse trovarsi ancora di meglio!
Ovviamente anche io stampo nei lab. ma ogni tanto mi piace fare delle prove e tutto sommato la qualit� di stampa non � da gettar via!
Cmq GRAZIE come sempre per disponibilit� e velocit�! grazie.gif
cavalieredona
personalmente uso la fujy suer photo grade con grammatura 300gr, in vendita non in italia, e non ho questo problema. colori superbi, vivi e non rimangono macchie di inchiostro fresco come nel tuo caso.
Ti posso consigliare la carta della Canon, o una carta epson non in vendita in italia anche essa grammatura 300gr chiamata CRISPIA.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.