gelindob
Jun 2 2011, 11:10 AM
ciao a tutti, possiedo una D3100 da qualche mese, sono un principiante evoluto, faccio qualche domanda per avere le vostre impressioni.
Gironzolando per il forum vedo che le foto prodotte con la D90 (senza andare su macchine di categoria superiore) sono tendenzialmente pi� belle di quelle che si vedono prodotte con la D3100. Questo potr� anche essere ovvio visto che parliamo di due macchine di categoria diversa, ma mi chiedevo quali sono i fattori che determinano questa disparit�.
Sicuramente una D3100 generalmente finisce nelle mani di un principiante, magari poco incline al lavoro in postproduzione, meno esperto di quanto possa fare chi fotografa anche solo per passione con una reflex da tanti anni.
Anche la D3100 richiede una conoscenza accurata delle funzionalit� presenti, parlo di bilanciamento del bianco, di impostazione del picture control, di esposizione e di tutte quelle cose che un fotografo con il manico domina con assoluta immediatezza.
Tuttavia le foto che si vedono scattate con la D90 sembrano essere pi� calde, non sono in grado di descrivere meglio quello che intendo, ma mi sembra comunque di tutta evidenza che la differenza nei risultati appare anche all'occhio meno esperto.
Forse non dipende tanto neanche dalle ottiche utilizzate (supponendo che il professionista disponga di un corredo superiore rispetto a quanto � in mano al possessore della D3100).
Personalmente ho un 16-85 e i risultati che ottengo ancora non mi soddisfano.
Voi cosa ne pensate?
Dr.Pat
Jun 2 2011, 11:26 AM
beh una fotocamera pi� costosa/professionale � statisticamente pi� probabile che venga maneggiata da mani pi� esperte, per questo in genere vengono foto migliori. Fai un giro su Flickr e guarda le foto scattate dalla d3100, ordinate per popolarit� e bellezza... non hanno niente da invidiare a foto fatte con macchine superiori. Ovviamente per foto di certi tipi, ad esempio in luoghi difficili, o con poca luce, o altre situazioni in cui alcune funzioni tecnologiche diventano essenziali (es. velocit� e qualit� dell'autofocus nello sport), differenti fotocamere produrranno risultati diversi.
Per quanto riguarda il 16-85, sinceramente non mi pare chiss� che, � solo un buon obiettivo tuttofare. L'ho comprato in un momento di consumismo perch� il 18-55vr non lo usavo pi�, avendolo completamente rimpiazzato col 35mm... alla fine della storia, sto ancora col 35mm e ho 380 euro in meno
sandrofoto
Jun 2 2011, 11:40 AM
Innanzi tutto i paragoni si fanno scattando allo stesso modo nella stessa situazione in RAW, perch� in RAW, perch� la macchina scatta la fotografia, ma poi � la postproduzione, o meglio lo sviluppo che d� i risultati finali.
Non si pu� dire che delle foto scattate con la D90 siano pi� belle pi� calde e quant'altro se queste foto sono state pstprodotte, significa che riesci ad ottenere gli stessi risultati facendo lo stesso lavoro anche con la D3100.
Se poi si scatta in jpeg, allora ogni macchina lo elabora in base alla sua impostazione, che pu� piacere e non pu� piacere.
Prova a scattare una foto in RAW e poi aprendola su un programma, come semplicemente view NX2, sviluppala come piace a te, nitidezza, contrasto, bilanciamento del bianco, saturazione ecc.
Vedrai che la stessa foto fatta in jpeg sar� molto diversa, proprio perch� quella in RAW l'hai sviluppata secondo i tuoi gusti.
Il 16-85 � un ottimo obiettivo, molto nitido a tutte le focali, cos'� che non ti convince?
marcoa64
Jun 2 2011, 01:01 PM
Le immagini con la D90 sono sicuramente postprodotte perch� con impostazioni standard sono p�� morbide della 3100,cmq.,come hanno gi� scritto,lascia perdere il jpg della macchina e con viewnx o la demo di nx2 scatta in raw,divertiti a cambiare le impostazioni fino a quando trovi quelle che pi� ti aggradano e sopratutto,analizza i dati di scatto e se sbagliato,analizza dove e come avresti potuto risolvere in modo diverso,vedrai che molto presto le tue foto saranno all'altezza della D90 anche perch� la mia 3100 quando ci monto il 16-85 ha nitidezza e risoluzione da vendere.
Marco
Misteryboy
Jun 2 2011, 01:34 PM
SI la diversita c'� ma io non noto differenze su foto scattate a buona luce in fondo una professionale fa la vera differenza su scatti moltoveloci, iso, ecc in foto di condizioni atmosferiche normali non si nota la differenza
Angelo Fragliasso
Jun 2 2011, 01:57 PM
Nell'ordine le foto le fanno:
1) il fotografo
2) essere al momento giusto al posto giusto (detto volgarmente cxxo)
3) l'obiettivo
4) il corpo macchina
5) la postproduzione
"Bella fotografia" � una categoria cos� personale che non pu� essere utilizzata per valutare una macchina fotografica. I corpi macchina, si valutano in base alla risoluzione, all'ergonomia, e a quelle cartteristiche che ti servono assolutamente per realizzare le foto che ha in testa. Io utlizzo due D300 e una D3100 con lo stesso parco ottiche e le foto che faccio, tutte in RAW, sono tutte allo stesso livello... in alcuni lavori trovo addirittura pi� comoda la D3100 per le sue dimensioni ridotte e per la possibilit� di realizzare delle brevi clip video...
A questa qui sotto si applicano solo i punti 1 e 2 essendo scattata con il Nokia N97...
Ingrandimento full detail : 88.7 KBA.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.