La prima è una classica veduta dall'alto, ma mi piaceva particolarmente lo stacco tra il buio e le sole luci delle finestre dell'intera city, e l'effetto incendio di times square... vorrei approfittare di questo scatto anche per chiedervi qualche dritta sul come evitare il mosso, quando non si ha un cavalletto. Ho provato ad appoggiarmi in vari modi, ma non trovo una posizione abbastanza comoda, anzi spesso mi trovo meglio a mano libera... oltre un tot i tempi risultano troppo alti, e diventa un problema... ovviamente immagino che la soluzione sia "non scattare" e/o "portati il cavalletto", ma se qualcuno ha qualche suggerimento sarebbe ben accetto...

secondo atto, un ritratto di un artista di strada, che suonava indaffaratissimo sto strano aggeggio a corde... volevo che trasparisse l'impegno che ci metteva, la passione... sembrava quasi che suonasse non per sopravvivere (cosa che, in effetti, faceva visto che era lì per raccogliere offerte), ma perché amava farlo... ditemi voi se ci sono riuscito...
non avevo modo di spostarmi ed evitare il bordo della panchina (avrei preso altra gente in mezzo) e non sono riuscito a clonarlo in modo soddisfacente, quindi l'ho lasciato dov'era...

infine, un classico, la statua di Atlas al Rockefeller Center, mi piaceva l'effetto "reggo io l'impero" che si va a perdere nella nebbia... un neo dello scatto è sicuramente l'assenza delle mani (anzi, di una sola), ma includendole diventava impossibile fisicamente far stare l'intero edificio retrostante nella sfera che regge... o meglio, l'avrei potuto fare sdraiandomi per terra, ma in un giorno di pioggia credo non sia il massimo della vita.

ed anche per oggi è tutto, aspetto ansioso i vostri graditissimi commenti e consigli (per i quali non ringrazierò mai abbastanza, servono davvero tantissimo!)
ciao!
Giacomo