QUOTE(roby-54 @ Jun 3 2011, 12:51 PM)

Ho notato 2 differenze, la prima � che l'esposimetro della D300s imposta un tempo pi� veloce di 1 stop e che la D3100 presenta una dominante azzurra confronto alla stessa immagine della D300s.
In realta', non c'e' uno stop di differenza tra i due scatti. Quello della D300 e' scattato ad 1/2500sec mentre quello della D3000 a 1/2000 Questo puo' dipendere da leggere diversita' di taratura degli esposimetri, da diversita' tra le due macchine nella dimensione o nel "peso" del punto di messa a fuoco, cosa questa che va a influenzare anche il sistema esposimetrico, soprattutto se in corrispondenza vi e' un soggetto scuro (come il tuo caso) o molto chiaro, e non ultimo dal fatto che la sensibilita' ISO e' un dato puramente nominale...... Vai a confrontare, ad esempio su Dxo, le sensibilita' effettive delle varie macchine, ed avrai belle sorprese.... Ovviamente all'automatismo non interessa se la macchina ha una sensibilita' di 200 Iso o di 160 piuttosto che 230, ma si preoccupa solo del fatto che la foto venga esposta correttamente, e quindi regola la coppia tempo/diaframma di conseguenza.
Ah.... tra l'altro, anche i tempi di scatto dell'otturatore sono nominali........
Comunque, si puo' dire che entrambi le foto rientrino in un range di esposizione corretta. Influiscono molto di piu' i gusti personali che le differenze tra le macchine.....
Per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, poiche' le foto sono state scattate col bilanciamento in "auto", le leggere differenze dipendono dal fatto che ogni macchina "interpreta" la temperatura colore della scena in modo personale, e non e' detto che due modelli diversi di macchina la pensino allo stesso modo......
Ecco perche' si scatta in raw e si corregge il bilanciamento in PP.
Buona luce e buone foto