nickwing
Mar 15 2004, 11:43 AM
Sempre fedele ai NIKKOR originali (possiedo il 50 f1.8, il 24-85 AF-D IF f2.8-4 e il 70-300 AF-D ED f4-5.6) che utilizzo sulla mia F80 sto valutando l'acquisto di uno zoom ultragrandangolare spinto anche in previsione dell'acquisto della nuova D70 (quando arriver�). Sarei orientato su uno dei due obiettivi in oggetto, con il grosso limite per il Nikkor di non coprire l'intero fotogramma 24x36 mm (al momento utilizzo ancora solo pellicola) considerando poi anche la non minima differenza di prezzo fra i due. Qualcuno li ha provati entrambi o sa darmi un parere sulle prestazioni di entrambi? Il gioco vale la candela a favore del NIKKOR o � la volta buona che mi prendo un compatibilie SIGMA?
sergiobutta
Mar 15 2004, 05:53 PM
Cambia il 24-85 con il 18-35, e poi aspetta l'acquisto della digitale per prendere il 12-24. Quando si compra un obiettivo universale, al di l� del prezzo, probabilmente inferiore e delle considerazioni sulla qualit�, bisogna tener conto dell' immediata svalutazione dell'usato. Sergio
maurofla
Mar 15 2004, 08:13 PM
QUOTE (nickwing @ Mar 15 2004, 11:43 AM) |
....Il gioco vale la candela a favore del NIKKOR o � la volta buona che mi prendo un compatibilie SIGMA? |
ciao sergio
possiedo una d100 e anche io sono indeciso tra il 12-24 sigma o nikon, girando per la rete ho trovato un forum con una comparazione molto dettagliata dei due obiettivi e sono rimasto sbalordito dalla differenza tra i due! ...x� questa volta a favore del sigma!
l'unica cosa che mi la scia ancora titubante � il fatto che le prove sono fatte con una Fuji S2 Pro e non so se si comportano in maniera diversa con la d100
spero di poter apprezzare le due ottiche di persona al fotoshow
ciao mauro
ecco il link
http://www.fredmiranda.com/forum/topic/64398
Lambretta S
Mar 15 2004, 08:43 PM
nuvolarossa
Mar 16 2004, 08:46 AM
Io quando acquisto un'ottica, ma anche altri oggetti diciamo "di valore", non penso mai a quanto ci perder� quando lo rivender�... Questo � un ragionamento da collezionisti, non da utilizzatori di un oggetto.
Se acquisto un obiettivo � perch� al momento mi serve e penso che mi servir� per qualche annetto e non penso a quando e soprattutto a quanto lo rivender�. Sembrer� strano ma ragiono cos� anche con le automobili, semplicemente cerco quella che mi d� la maggior soddisfazione in rapporto qualit�/prezzo/utilizzo, senza pensare quanto ne ricaver� dopo tre o cinque anni dalla sua eventuale vendita.
Inoltre tenuto conto che gli universali costano la met� ed in alcuni casi anche quattro o cinque volte meno degli originali, il vantaggio in termini economici (non qualitativi, beninteso!) � gi� alla fonte...
sergiobutta
Mar 16 2004, 10:18 AM
Lambretta:
QUOTE |
Aho Sergio prima che pigli d'aceto lo scemo che dice cretinate non � rivolto a te ma ai cosiddetti affaristi che quando vendono ci guadagnano e quando comprano invece pure |
Sono (troppo) maggiorenne e vaccinato, per cui, non vado d'aceto. Invece voi state negando quella che � una realt� del mercato dei beni di consumo : il cosiddetto "mantenere il prezzo". Per cui scendete dalle nuvole (Rosse e non
), alle mie affermazioni, dimenticando che, magari avete acquistato una Mercedes e non una Volvo, perch� nel tempo, si sarebbe svalutata di meno.
Detto ci�, vi consiglio di dare un'occhiata alle riviste di fotografia, oltre che alle rimanenze dei negozi di materiale usato, prima di essere cos� decisi nelle risposte. Sergio
nuvolarossa
Mar 16 2004, 11:42 AM
QUOTE |
magari avete acquistato una Mercedes e non una Volvo |
Magari
Invece, siccome non me le posso permettere, ho acquistato una Seat Ibiza...
Cos� come ho acquistato un Sigma 28/70 f 2,8 ex df perch� il "cugino" Nikon non me lo posso permettere... E non mi sono posto il problema se poi lo rivender� a 200.... Intanto lo uso (con molta soddisfazione)!
Sante
Mar 17 2004, 08:26 PM
Ma vi pagano per fare pubblicit� alla Nikon o cosa??
Mi pare che qualcuno appena sente parlare di sigma va subito in escandescenza.
Con questo non voglio fare pubblicit� a sigma, ma almeno diamogli il beneficio della par condicio dato che riesce a fare obiettivi buoni (talvolta ottimi) a prezzi superbuoni, e da fotoamatore certo non ci sputerei sopra!!
Lambretta S
Mar 17 2004, 08:35 PM
Sante
Mar 17 2004, 11:54 PM
....se faccio pubblicit� gratis non lo so. Una cosa � certa: non mi piace incavolarmi con nessuno, neanche se mi pagano!!!!!
sergiobutta
Mar 18 2004, 09:50 AM
Guarda Sante, al di l� di essere in casa Nital, per cui si cerca di evitare poleniche con la stessa azienda o con la casa che essa rappresenta, non mi sembra corretto che tu ci dia del "venduto" soltanto perch� consigliamo prodotti Nikon. Io, quando parlo, faccio riferimenti a casi personali. Ho acquistato, per la F5, un Sigma 24-70 2.8 nel dicembre del 2002, ad Aprile 2003 l'ho dato in permuta in cambio di un 35-70. Perch�? La mia educazione mi porta a dire che : non mi piaceva, confrontando i suoi risultati con quelli di altre ottiche della casa madre. Non sono un esperto di ottica, per cui non posso parlare di aberrazioni, distorsioni, risoluzioni ma ... Non mi piaceva.
E, qui veniamo al secondo punto. Dopo vari tentativi di vendita a privato andati buca, l'ho dato in permuta con un bagno di sangue. Nessuno ha sponsorizzato questa operazione. Purtroppo.
Sante
Mar 18 2004, 12:45 PM
Io non ho dato del venduto a nessuno, mi avete frainteso. Saluti
Non voglio sentire altro
Lambretta S
Mar 18 2004, 09:52 PM
QUOTE (Sante @ Mar 17 2004, 08:26 PM) |
Ma vi pagano per fare pubblicit� alla Nikon o cosa?? |
Effettivamente...
Luc@imola
Mar 19 2004, 12:50 AM
Il vantaggio di un usato Nikon rispetto a quello Sigma.. giustamente puo' non stare tanto nel prezzo in se'.. voglio concedere pari svalutazione.
La differenza e' che se porti un Nikon usato a un negozio te lo pagano subito, se porti un Sigma te lo mettono in conto vendita.. se hai un usato Nikon lo liquidi velocemente, un Sigma.. non cosi' spesso..
In generale, poi bisognerebbe valutare obbiettivo x obbiettivo ma se uno avesse i due sopracitati da vendere... il Nikon te lo fumi in un secondo e mezzo..
Sante
Mar 19 2004, 03:08 PM
Caro lambr�
effettivamente... nessuno al mondo potra costringerti a ragionare.
Francoval
Mar 20 2004, 03:22 AM
Mah! Siamo alle solite! Ancora liti su originali e universali. Che poi, a guardar bene, i Sigma montati su Sigma sono originali.... Ma il discorso � un altro. Di norma sono preferibili i Nikon, per un mucchio di ragioni non ultima appunto quella della pronta vendita. Ma chi � che compra pensando di vendere? Un negoziante. Ma normalmente siamo gelosi delle nostre cose, specie delle fregature riconosciute. Anche io ho il 24-70 Sigma e pur se ne riconosco alcuni diffetti me lo tengo. Semmai quando potr� permettermelo ci affiancher� il 28-70 Nikon. Per� ho anche il 14/2,8 della Sigma. E ti assicuro che regge e supera il confronto con l'omologo Nikon. Per quanto concerne il 12-24, che poi � l'oggetto del contendere, entrambe le ottiche hanno proprie peculiarit�. Il Nikon � un dx e quindi studiato esclusivamente per un uso digitale. Il Sigma va bene anche sulle convenzionali. Il Nikon � pi� morbido e il Sigma pi� incisivo. La resa cromatica nel Nikon leggermente pi� calda e nel Sigma pi� fredda. Il Nikon costa non meno di 1300 euro e il Sigma intorno ai 700. Il Nikon (almeno per ora, ma in futuro sar� il contrario) si vende prima mentre il Sigma va in conto vendita (ma non ci resta tanto...)
Conclusione:
Con la D70 e la D100 (e le Fuji S2/S3) vanno bene tutti e due. Dipende soltanto dalle libidini dell'acquirente. Con la D2H e la D1X � meglio il Nikon, perch� l'acquisto � maggiormente sintonizzato col valore del corpo.
O no?
Ciao e bonne chance
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.