Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
vito ippolito
Salve sono un felice possessore di una D90 con Sb 900, in alcune cerimonie in cui sono stato ho visto molti fotografi che utilizzavo il flash separato dalla macchina fotografica.
Il flash in alcune occasioni era montato lateralmente con l'apposita staffa e il tutto configurato con l'apposito cavo di sincronia...
Vorrei sapere quali vantaggi comporta avere il flash separato, nel caso dovessi comprare la staffa ne ho visto alcune sulla baya che non costano molto, vi scrivo i link qui sotto:

http://cgi.ebay.it/STAFFA-COMPATTA-PIEGHEV...=item2c5c9fb12c

http://cgi.ebay.it/Staffa-angolare-Pieghev...=item5198f6fe46

Premetto che non vorrei spendere troppo e ho anche il gripp batteria MB80 montato sulla d90

Ringrazio anticiptamente per i consigli che mi darete
Ripolini
QUOTE(vito ippolito @ Jun 4 2011, 04:00 PM) *
Vorrei sapere quali vantaggi comporta avere il flash separato ...

Nelle foto a persone, riduce il rischio di occhi rossi.
Tra migliori produttori di accessori di questo tipo (e non solo) c'� l'americana Really Right Stuff.
vito ippolito
Ma non ho ancora capito bene, funziona solamente per correggere gli occhi rossi? non ci sono altri vantaggi?
decarolisalfredo
Con quei tipi di staffa no, non ce ne sono.

Servono a dissassare il flash il pi� possibile e aiutano molto nell'attenazione degli occhi rossi.
Ripolini
QUOTE(vito ippolito @ Jun 4 2011, 10:53 PM) *
Ma non ho ancora capito bene, funziona solamente per correggere gli occhi rossi? non ci sono altri vantaggi?

"solamente" ???? blink.gif
giulidani
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 5 2011, 12:19 AM) *
Con quei tipi di staffa no, non ce ne sono.

Servono a dissassare il flash il pi� possibile e aiutano molto nell'attenazione degli occhi rossi.

Mi intrometto per chiedere quali sono gli altri vantaggi della staffa IN GENERALE e non QUELLA del post iniziale. Grazie Giuliano
Ripolini
QUOTE(giulidani @ Jun 5 2011, 01:36 PM) *
Mi intrometto per chiedere quali sono gli altri vantaggi della staffa IN GENERALE e non QUELLA del post iniziale. Grazie Giuliano

Dipende dalla staffa.
Chi fa macrofotografia vuole avvicinare il pi� possibile il flash al soggetto.
I motivi li spiego qui, alle pagg. 2 e seguenti.
E per avvicinare il flash al soggetto si hanno due vie: o lo tieni con la mano o usi una staffa.
giulidani
QUOTE(Ripolini @ Jun 5 2011, 02:44 PM) *
Dipende dalla staffa.
Chi fa macrofotografia vuole avvicinare il pi� possibile il flash al soggetto.
I motivi li spiego qui, alle pagg. 2 e seguenti.
E per avvicinare il flash al soggetto si hanno due vie: o lo tieni con la mano o usi una staffa.

Grazie mille Riccardo sei stato gentilissimo. Giuliano
nikonpako
Ciao,posseggo la staffa della really right stuff,anche se nel link che ti ha postato l'amico non la vedi,devi cercarla nel sito,al dire il vero ne avevo due,una l'ho venduta proprio qualche giorno f� su un altro sito.Secondo me funziona talmente bene che non volevo venderla,anche se doppione,ma visto i costi di spedizione e doganali volevo tenerla di scorta,(mi affeziono agli oggetti ben fatti)i vantaggi sono notevoli in termini non solo di occhi rossi,totalmente eliminati,ma almeno la really,ti permette di alzare di parecchio il flash,simulando la luce naturale proveniente sempre o quasi dall'alto,inoltre richiusa diventa piccolissima e leggerissima,io l'ho scoperta leggendo un libro di Skott Kelby.Devo dire che chi l'ha comprata da me,oltre ad aver fatto l'affare,non si trovano in europa,quindi spese di spedizioni,dogana(al dire il vero esiste un sito italiano rivenditore della R.R.S.) ma � perennemente in manutenzione,l'ha avuta praticamente nuovissima ad un prezzo eccezionale,e ha avuto modo di provare la sua efficacia,� contentissimo anche lui.
giulidani
QUOTE(nikonpako @ Jun 5 2011, 04:27 PM) *
Ciao,posseggo la staffa della really right stuff,anche se nel link che ti ha postato l'amico non la vedi,devi cercarla nel sito,al dire il vero ne avevo due,una l'ho venduta proprio qualche giorno f� su un altro sito.Secondo me funziona talmente bene che non volevo venderla,anche se doppione,ma visto i costi di spedizione e doganali volevo tenerla di scorta,(mi affeziono agli oggetti ben fatti)i vantaggi sono notevoli in termini non solo di occhi rossi,totalmente eliminati,ma almeno la really,ti permette di alzare di parecchio il flash,simulando la luce naturale proveniente sempre o quasi dall'alto,inoltre richiusa diventa piccolissima e leggerissima,io l'ho scoperta leggendo un libro di Skott Kelby.Devo dire che chi l'ha comprata da me,oltre ad aver fatto l'affare,non si trovano in europa,quindi spese di spedizioni,dogana(al dire il vero esiste un sito italiano rivenditore della R.R.S.) ma � perennemente in manutenzione,l'ha avuta praticamente nuovissima ad un prezzo eccezionale,e ha avuto modo di provare la sua efficacia,� contentissimo anche lui.

Ho visto la staffa in questione e sembra eccellente soprattutto per il fatto di simulare la luce naturale proveniente dall'alto come hai detto tu... mi sa che sarai il "colpevole" di questo (o simile) acquisto perch� ragionavo da un p� su un qualcosa con queste caratteristiche. Giuliano
decarolisalfredo
QUOTE(giulidani @ Jun 5 2011, 01:36 PM) *
Mi intrometto per chiedere quali sono gli altri vantaggi della staffa IN GENERALE e non QUELLA del post iniziale. Grazie Giuliano

Ti ha gi� risposto Ripolini, anche io uso a volte una staffa della Manfrotto che mi permette di posizionare il flash in alto oppure in avanti o come voglio, si muove da tutte le parti e si allunga di molto.

Vedi qu�:
giulidani
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 5 2011, 06:14 PM) *
Ti ha gi� risposto Ripolini, anche io uso a volte una staffa della Manfrotto che mi permette di posizionare il flash in alto oppure in avanti o come voglio, si muove da tutte le parti e si allunga di molto.

Vedi qu�:

Grazie mille Alfredo terr� conto anche di questa staffa forse pi� facilmente reperibile. Giuliano
giulidani
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 5 2011, 05:14 PM) *
Ti ha gi� risposto Ripolini, anche io uso a volte una staffa della Manfrotto che mi permette di posizionare il flash in alto oppure in avanti o come voglio, si muove da tutte le parti e si allunga di molto.

Vedi qu�:

Mi reinserisco dopo vari mesi per dire che ho preso questa staffa Manfrotto. Al primo impatto, arrivata oggi ordinata 3 giorni fa, � molto robusta e ho fatto 2 prove velocissime. Perdonate la domanda banale: come si chiama la slitta su cui mettere il flash e che non � in dotazione? Io ho preso quella dello stativo ma volendo comprarla? Grazie Giuliano
decarolisalfredo
Ho usi un cavo tipo SC-28 dove la staffa c'�, oppure se lo usi in CLS senza cavo puoi usare benissimo lo stativo.

Avrai notato che in cima alla staffa c'� la possibilit� di toglere e rovesciare l'attacco che cos� ha un passo pi� grosso, cos� hai la possibilit� di montarci mplte cose per tenere il flash.
giulidani
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 23 2012, 05:23 PM) *
Ho usi un cavo tipo SC-28 dove la staffa c'�, oppure se lo usi in CLS senza cavo puoi usare benissimo lo stativo.

Avrai notato che in cima alla staffa c'� la possibilit� di toglere e rovesciare l'attacco che cos� ha un passo pi� grosso, cos� hai la possibilit� di montarci mplte cose per tenere il flash.

Grazie mille Alfredo il cavo lo posseggo e non avevo pensato alla possibilit� di girare l'attacco. Il cls non va perch� non lo vede il flash cos� alto e indietro! Riprovo stasera. Ancora mille grazie.gif
Antonio Canetti
QUOTE(giulidani @ Mar 23 2012, 05:46 PM) *
Il cls non va perch� non lo vede il flash cos� alto e indietro! Riprovo stasera. Ancora mille grazie.gif


sei sicuro, che � settato in modo corretto, basta poco per cambiare canale o gruppo.


Antonio
giulidani
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 23 2012, 06:25 PM) *
sei sicuro, che � settato in modo corretto, basta poco per cambiare canale o gruppo.
Antonio

Si Antonio credo sia tutto settato bene... Dico " credo" perch� ho fatto una prova velocissima prima di uscire appena arrivato il pacco. Riprover� stasera, spero, e poster� il risultato della prova. Giuliano
giulidani
QUOTE(Antonio Canetti @ Mar 23 2012, 06:25 PM) *
sei sicuro, che � settato in modo corretto, basta poco per cambiare canale o gruppo.
Antonio

Avevi ragione Antonio, molto "furbamente" nelle prove avevo dimenticato di far diventare il flash della macchina come Commander mentre l'Sb900 era giustamente in remoto......SCIOCCHEZZE!!!! messicano.gif In effetti ancora mi meraviglio come faccia a funzionare in Cls cos� "girato"! Grazie ancora Giuliano
giulidani
QUOTE(decarolisalfredo @ Mar 23 2012, 05:23 PM) *
Ho usi un cavo tipo SC-28 dove la staffa c'�, oppure se lo usi in CLS senza cavo puoi usare benissimo lo stativo.

Avrai notato che in cima alla staffa c'� la possibilit� di toglere e rovesciare l'attacco che cos� ha un passo pi� grosso, cos� hai la possibilit� di montarci mplte cose per tenere il flash.

Ancora grazie anche a te Alfredo, ho messo lo stativo con l'attacco pi� piccolo ed in Cls. Tutto ok!!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.