maxturrini
Oct 3 2005, 10:07 PM
Ho letto su un forum che la combinazione D2X/70-200 VR ha dato a qualcuno problemi di backfocus.
E' un problema che sono quasi convinto di aver riscontrato pi� di una volta, sia con il SIGMA 17-35 2,8/4 che con il 135-400 con il quale ho sempre fatto dignitosissime foto nello sport.
Oggi fotografo il calcio con la D2x e pi� di una volta trovo il calciatore fuori fuoco e i cartelloni pubblicitari a bordo campo belli nitidi.
Allora pochi giorni fa ho provato a scattare una foto al calciatore mentre era fermo a parlare con l'arbitro, bello piazzato sul sensore centrale, ma quando ho guardato il risultato il calciatore era fuori fuoco(!!!) e il cartellone che stava 50 mt dietro, nitidissimo.
Stessa cosa con il 17-35 scattando banalissime foto ai gruppi nei matrimoni. Soggetti fuori fuoco e quel piccolo scorcio di parete due metri dietro, a fuoco.
Preciso che fino a poche settimane fa ho scattato con una F100 e con le stesse ottiche senza mai aver riscontrato questo problema.
Tra qualche giorno ritirer� il pluridecorato e costosuccio 70-200 VR e spero di non incappare in questo problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
padrino
Oct 3 2005, 10:09 PM
L'unica cosa che ti posso consigliare, avendo capito che di esperienza sulle spalle ne hai, � farle fare un giretto in LTR... Magari ha davvero problemi di backfocus... Ma in fondo � in garanzia... Se dovesse essere, in poco tempo tutto sar� perfetto!!!
Suppongo che Tu abbia visto tutte le impostazioni dell'autofocus della D2x, che sono molte, quindi credo che un giro in assistenza sia la cosa migliore.
oesse
Oct 3 2005, 10:10 PM
Uso la D2X con le seguenti lenti:
20 2,8
50 1,4
50 1,8
28-70
17-35
70-200 VR
24-120 VR
12-24 DX
70-300 G
85 1,4
105 micro 2,8
28-105 micro
18-70 DX
10,5 DX
mai visto una foto fuori fuoco se non per colpa mia.
Vai tranquillo
.oesse.
Fabio Blanco
Oct 3 2005, 11:07 PM
Io uso la D2x con svariati tele, ma l'unica volta che ho avuto "front" focus � stata colpa del 300 (ora � in LTR per una aggiustatina.
Difficile (certo non impossibile) che la colpa sia della D2x, in particolare 50mt di fuori fuoco mi sembrano eccessivi: saresti dovuto accorgertene gi� ad occhio.
maxturrini
Oct 3 2005, 11:23 PM
QUOTE(Fabio Blanco @ Oct 3 2005, 11:07 PM)
Io uso la D2x con svariati tele, ma l'unica volta che ho avuto "front" focus � stata colpa del 300 (ora � in LTR per una aggiustatina.
Difficile (certo non impossibile) che la colpa sia della D2x, in particolare 50mt di fuori fuoco mi sembrano eccessivi: saresti dovuto accorgertene gi� ad occhio.
Si hai ragione, ma nelle partite di calcio (professionistico) dove tutto � frenetico, con un 400 (virtualmente 600 su digitale) in AFC punti con il sensore sul soggetto, lo segui, scatti e poi vedi la schifezza.
Considera pure che il 400 � un 5,6, quindi non hai il divario netto che ci sarebbe con un 2,8.
Comunque, tempo al tempo, vedremo con altre ottiche.
buzz
Oct 3 2005, 11:59 PM
ho avuto lo steso problema con la D100 e avevo dato la colpa a tutto il mondo, prima di renr�dermi conto che la "mira" dell'AF non � infallibile, e specialmente in casi difficili potrebbe mettere a fuoco lo sfoindi e non il soggetto in primo piano.
� stato discusso anche in un 3d aperto da zila, che aveva problemi di fuoco con il windsurf e il pi� delle volte � statata colpevolizzata la macchina, allal fine risultata innocente in appello.
La frenesia del gioco potrebbe dar luogo a letture errate. una soluzione potrebbe essere quella di usare il fuoco sul soggetto pi� vicino, sperando che nel frattempo non si interponga un altro soggetto tra noi e la scena da foografare. Io l'ho adottata e non ho avuto pi� problemi.
In ogni caso non si tratta del fenomeno di back-focusing che � un vero e proprio errore del sistema di messa a fuoco (o di una staratura), ed � facilmente rilevabile con dei test ( anche essi ampiamente descritti) ed � sempre presente.
marcelus
Oct 4 2005, 12:05 AM
QUOTE(oesse @ Oct 3 2005, 10:10 PM)
Uso la D2X con le seguenti lenti:
20 2,8
50 1,4
50 1,8
28-70
17-35
70-200 VR
24-120 VR
12-24 DX
70-300 G
85 1,4
105 micro 2,8
28-105 micro
18-70 DX
10,5 DX
mai visto una foto fuori fuoco se non per colpa mia.
Vai tranquillo
.oesse.
scusate l'ot.
ma le uscite le fai con l'autocarro per portarti dietro qualche lente???
oesse
Oct 4 2005, 12:06 AM
se serve ....

.oesse.
@ssembl@tore
Oct 4 2005, 02:33 AM
QUOTE(maxturrini @ Oct 3 2005, 11:07 PM)
Ho letto su un forum che la combinazione D2X/70-200 VR ha dato a qualcuno problemi di backfocus...
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Mai riscontrato nulla di simile...
click69
Oct 4 2005, 07:30 AM
Anche se non sono un esperto, e non posseggo la D2x, mi sembra che il tuo problema non riguardi solo persone in movimento, ma anche figure statiche quindi credo che qualche problema c'�.
Un giretto in LTR, secondo me, � consigliabile.
JackLebowski
Oct 4 2005, 08:33 AM
Ciao, anche io fotografo calcio, utilizzo la d2x prettamente con il 300 2.8 durante le partite o con un teleconverter 1.7 mai riscontrato nessun problema. Nemmeno a inizio gara utilizzando il 70-200 vr

e come oesse non ho mai visto una foto fuori fuoco se non per colpa mia
g_max
Oct 4 2005, 09:48 AM
QUOTE(maxturrini @ Oct 3 2005, 10:07 PM)
Ho letto su un forum che la combinazione D2X/70-200 VR ha dato a qualcuno problemi di backfocus.
E' un problema che sono quasi convinto di aver riscontrato pi� di una volta, sia con il SIGMA 17-35 2,8/4 che con il 135-400 con il quale ho sempre fatto dignitosissime foto nello sport.
Oggi fotografo il calcio con la D2x e pi� di una volta trovo il calciatore fuori fuoco e i cartelloni pubblicitari a bordo campo belli nitidi.
Allora pochi giorni fa ho provato a scattare una foto al calciatore mentre era fermo a parlare con l'arbitro, bello piazzato sul sensore centrale, ma quando ho guardato il risultato il calciatore era fuori fuoco(!!!) e il cartellone che stava 50 mt dietro, nitidissimo.
Stessa cosa con il 17-35 scattando banalissime foto ai gruppi nei matrimoni. Soggetti fuori fuoco e quel piccolo scorcio di parete due metri dietro, a fuoco.
Preciso che fino a poche settimane fa ho scattato con una F100 e con le stesse ottiche senza mai aver riscontrato questo problema.
Tra qualche giorno ritirer� il pluridecorato e costosuccio 70-200 VR e spero di non incappare in questo problema.
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Mi associo a Padrino e ti consiglio vivamente di farla vedere subito.
Poi ci sono tanti metodi "fai da te" che possono pi� o meno chiarirti le idee, ma una visita "specializzata" la farei fare!
Esperienza personale dopo 4 mesi di utilizzo sia con 70-200 che con il 17-35 (come con tutte le altre ottiche, del resto): nessuna sfuocatura.
Comunque niente di grave: purtroppo fa parte del rovescio della medaglia della tecnologia digitale
Buona fortuna per il seguito!
Max
andreotto
Oct 4 2005, 09:57 AM
Ciao Maxturrini che settaggi hai usato per l' autofocus?
Buone foto a tuti andreotto
maxturrini
Oct 4 2005, 10:29 AM
QUOTE(andreotto @ Oct 4 2005, 09:57 AM)
Ciao Maxturrini che settaggi hai usato per l' autofocus?
Buone foto a tuti andreotto
La prima volta ho sperimentato l'autofocus continuo a gruppi (una figata) ma ho notato il problema e l'ho attribuito all'inesperienza con la nuova macchina (prima utilizzavo F90X ed F100). Allora sono passato al consolidato AFC semplice a sensore singolo ma ogni tanto capita questo problemino.
Comunque, teniamo anche presente che ho la D2X da un paio di settimane e quindi forse mi ci vorr� un attimo di apprendistato, un p� di confidenza in pi�.
Saluti.
padrino
Oct 4 2005, 10:31 AM
Quello che mi pare strano � che, se avesse problemi di backfocus, si dovrebbero presentare sempre, o sbaglio?? Qualcuno mi illumini!!!
g_max
Oct 4 2005, 12:09 PM
QUOTE(padrino @ Oct 4 2005, 10:31 AM)
Quello che mi pare strano � che, se avesse problemi di backfocus, si dovrebbero presentare sempre, o sbaglio?? Qualcuno mi illumini!!!
Sarebbe troppo semplice e troppo bello
Non sono un tecnico e tanto meno un ingegnere, per cui non so dare una spiegazione "tecnica" della faccenda, ma una mia carissima amica fotografa a giugno ha comprato un'altra reflex digitale (come la tua Giuseppe...no no...non quella, l'altra, ma la 2!) ed i risultati che mi ha fatto vedere (foto bellissime, fotograficamente parlando) ma il fuoco ogni tanto faceva le bizze.
Ci abbiamo passato un intero fine settimana, cominciando dal venerdi sera fino a tutta la domenica con metodi "casalinghi" per capire se c'era una cosa logica legata ai tempi, ai diaframmi, all'ottica...dopo ben 450 foto io non sono riuscito a trarre alcuna conclusione logica (ne metteva a fuoco una ogni 3-4 a volte 6 foto), lei ha portato la macchina al controllo e dopo una taratura di 48 ore, ora funziona con tutte le ottiche che ha (e ne ha tante...).
Questa � la mia solo esperienza "diretta"; ma rimango dell'idea di far si l'abitudine alla macchina, ma non essento tu, maxturrini, un profano, una controllata la fare dare comunque!
Ciao
Max
andreotto
Oct 4 2005, 12:35 PM
Ciao Max e nei men� come hai settato l' autofocus?
Buone foto a tutti andreotto
da quel che mi risulta parlando domenica coi pro Canon il problema dell' autofocus � stato ammesso e corretto dalla casa
lucaoms
Oct 4 2005, 12:47 PM
QUOTE(andreotto @ Oct 4 2005, 12:35 PM)
Ciao Max e nei men� come hai settato l' autofocus?
Buone foto a tutti andreotto
da quel che mi risulta parlando domenica coi pro Canon il problema dell' autofocus � stato ammesso e corretto dalla casa
non � che hai settato autofocus attivo su area singola con calcolo preventivo di eventuale spostamento del sogg?
(per intenderci il simbolo con un area retttangolare e tutte le stelline sulla altre 10)
ciao
g_max
Oct 4 2005, 12:58 PM
QUOTE(lucaoms @ Oct 4 2005, 12:47 PM)
non � che hai settato autofocus attivo su area singola con calcolo preventivo di eventuale spostamento del sogg?
(per intenderci il simbolo con un area retttangolare e tutte le stelline sulla altre 10)
ciao
In atteso che maxturrini risponda, io l'ho impostato e lo tengo sempre li' su AF DINAMICO: stella al centro e stelline intorno
Non ho mai avuto problemi, ma forse non � un buon settaggio !
Consigli?
Max
padrino
Oct 4 2005, 01:10 PM
Si Si... Canon ha avuto problemi di autofocus con la 1D Mark II... ha ritirato le macchine, quando portate in assistenza, e ne ha data una nuova, nel caso in cui non fosse stato possibile un intervento... Verissimo...
Per quanto riguarda la D2x, non so... Io, facendo matrimoni, non ho problemi di impostazioni... Uso solo il punto centrale su autofocus singolo... Quindi le ho lette e usate per pura curiosit� le altre impostazioni.
Mi auguro per il nostro amico che il problema sia solamente di settaggio... Immagino sarebbe una sofferenza starne lontani per un p�...
andreotto
Oct 4 2005, 01:48 PM
Dipende dal tipo di foto Gmax ma se non hai mai avuto problemi io continuerei con le stesse impostazioni
Buone foto a tutti andreotto
g_max
Oct 4 2005, 01:53 PM
QUOTE(andreotto @ Oct 4 2005, 01:48 PM)
Dipende dal tipo di foto Gmax ma se non hai mai avuto problemi io continuerei con le stesse impostazioni
Buone foto a tutti andreotto
Grazie Andreotto e complimenti per le tue foto!
Ciao
Max
maxturrini
Oct 4 2005, 09:32 PM
Allora cari ragazzi, penso di avere quel problema li.
Oggi ho fatto degli scatti per una squadra di basket di A2 in formazione (fermi con tanto di soggetti seduti sulla panchina), preciso perch� cos� capite il dramma, che ha concesso pochi minuti per la foto ufficiale.
Macchina su treppiede, soggetti immobili a circa 5 mt di distanza dall'obiettivo.
Ho controllato che l'autofocus mi desse conferma con il simpatico pallino verde presente all'interno del mirino facendo bene attenzione che il sensore cadesse nel punto in passava la lampo bianca sul maglione nero del mister in modo da avere un punto contrastato.
Ho impostato il sollevamento preventivo dello specchio ed ho scattato tramite autoscatto per non trasmettere vibrazioni alla macchina.
Modalit� raw senza compressione e profilo ADOBE RGB.
Click, gradinate a fuoco, soggetti fuori fuoco!!!
Pensate che sia ancora un mio problema?
A questo punto spero nel meno peggio.
Chiedo a voi, c'� la possibilit� che dipenda dal SIGMA 17-35/2,8 EX versione non HSM?
Qualcuno di voi sa dirmi niente in merito a quest'ottica?
maxturrini
Oct 4 2005, 09:33 PM
QUOTE(maxturrini @ Oct 4 2005, 09:32 PM)
Allora cari ragazzi, penso di avere quel problema li.
Oggi ho fatto degli scatti per una squadra di basket di A2 in formazione (fermi con tanto di soggetti seduti sulla panchina), preciso perch� cos� capite il dramma, che ha concesso pochi minuti per la foto ufficiale.
Macchina su treppiede, soggetti immobili a circa 5 mt di distanza dall'obiettivo.
Ho controllato che l'autofocus mi desse conferma con il simpatico pallino verde presente all'interno del mirino facendo bene attenzione che il sensore cadesse nel punto in passava la lampo bianca sul maglione nero del mister in modo da avere un punto contrastato.
Ho impostato il sollevamento preventivo dello specchio ed ho scattato tramite autoscatto per non trasmettere vibrazioni alla macchina.
Modalit� raw senza compressione e profilo ADOBE RGB.
Click, gradinate a fuoco, soggetti fuori fuoco!!!
Pensate che sia ancora un mio problema?
A questo punto spero nel meno peggio.
Chiedo a voi, c'� la possibilit� che dipenda dal SIGMA 17-35/2,8 EX versione non HSM?
Qualcuno di voi sa dirmi niente in merito a quest'ottica?
NON HA FUNZIONATO IL LINK, LO REINSERISCO.
padrino
Oct 4 2005, 09:36 PM
Sinceramente, se ti � capitato con pi� di un'ottica, credo proprio che il caro Sigma non c'entri niente!!! Per sicurezza manda la macchina in LTR, almeno, dopo, sarai pi� tranquillo...
andreotto
Oct 4 2005, 09:37 PM
Scusa max ma non puoi postarla pi� grande?
Buone foto a tutti andreotto
paolo.teck
Oct 4 2005, 09:49 PM
Certamente non posso paragonare la D2X allla mia D70... ma ho il tuo stesso identico problema, solo che l'obbiettivo � diverso (il 18/70 del kit). Soggetto posto in piedi davanti a me, area di messa a fuoco ben "coperta" e... sfondo nitido.
Tieni presente che con il 70-300 non ho mai sbagliato una foto se non per un evidente errore mio.
Non so se la cosa pu� essere in qualche modo simile, e sicuramente mi sbaglier� ma � come se utilizzando il 18-70 l'area effettiva di messa a fuoco sia grande come l'intera area semi spot.
A breve credo di mandarla in Ltr.
padrino
Oct 4 2005, 09:49 PM
Ciao Andrea... A me sembra si noti dal crop... Mi sembra che la scalinata sia a fuoco e il viso no... A Te non sembra??
Solo che vorrei, prima di dare un giudizio, capire che impostazioni ha usato il caro Max... Dietro la macchina come era settata la rotellina? Nel men� le varie personalizzazioni??
maxturrini
Oct 4 2005, 09:51 PM
QUOTE(andreotto @ Oct 4 2005, 09:37 PM)
Scusa max ma non puoi postarla pi� grande?
Buone foto a tutti andreotto
Preferirei di no perch� ci sono diritti d'agenzia anche sui giocatori.
Noi sappiamo benissimo che non succede nulla, ma � meglio non rischiare tirate d'orecchie.
P.S. ho visto le tue foto e non posso fare a meno di farti i complimenti

.
Ma che ottiche utilizzi, sembrano ottime.
Saluti, Max.
padrino
Oct 4 2005, 09:52 PM
EH EH... Andrea � un vero fenomeno... Per me, un mito!!!
maxturrini
Oct 4 2005, 09:52 PM
QUOTE(padrino @ Oct 4 2005, 09:49 PM)
Ciao Andrea... A me sembra si noti dal crop... Mi sembra che la scalinata sia a fuoco e il viso no... A Te non sembra??
Solo che vorrei, prima di dare un giudizio, capire che impostazioni ha usato il caro Max... Dietro la macchina come era settata la rotellina? Nel men� le varie personalizzazioni??
Controlla nei messaggi precedenti, poco pi� su ho spiegato tutto.
padrino
Oct 4 2005, 10:04 PM
Ho letto Max... Non parlavo delle impostazioni del sollevamento preventivo dello specchio, adobe rgb, ecc...ecc...
Parlavo dei parametri dell'autofocus!! La levetta sul dorso della macchina come era impostata? Tutte le opzioni nel men� riguardanti il solo autofocus, come erano impostate? Le varie priorit� in base alla scelta se messa a fuoco singola, continua, al soggetto pi� vicino, alla raffica... Insomma, tutta quella roba li... Basta poco per non accorgersi,magari, di un'impostazione errata!!!
maxturrini
Oct 4 2005, 10:18 PM
QUOTE(padrino @ Oct 4 2005, 10:04 PM)
Ho letto Max... Non parlavo delle impostazioni del sollevamento preventivo dello specchio, adobe rgb, ecc...ecc...
Parlavo dei parametri dell'autofocus!! La levetta sul dorso della macchina come era impostata? Tutte le opzioni nel men� riguardanti il solo autofocus, come erano impostate? Le varie priorit� in base alla scelta se messa a fuoco singola, continua, al soggetto pi� vicino, alla raffica... Insomma, tutta quella roba li... Basta poco per non accorgersi,magari, di un'impostazione errata!!!

Scusa Padrino, non avevo notato di aver omesso tutto ci�. Allora:
Autofocus singolo sul solo sensore centrale e come ho spiegato prima, autoscatto, quindi non a raffica.
Ah, tra l'altro c'era montato sulla macchina l'SB 800 ad aiutare eventualmente il sensore in caso di aggancio critico.
Preciso che prima di eseguire lo scatto controllavo che il pallino verde confermasse l'avvenuta messa a fuoco.
Grazie per la disponibilit�.
andreotto
Oct 4 2005, 10:20 PM
Ok Max capisco i diritti ma dacci almeno le impostazioni dei men� ( modo 1 modo 2 soggetto pi� vicino ecc ecc ) come ha gi� scritto Padrino
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Oct 4 2005, 10:22 PM
Si, Max... Dacci le impostazioni da men�... Sono le pi� "concrete" perch�, nella fretta di usare la macchina dei nostri sogni, e abituati con altre macchine, non ci facciamo caso, all'inizio... Dimentichiamo di avere tra le mani un autofocus tutto nuovo e con molte possibilit� di personalizzarlo!!!
andreotto
Oct 4 2005, 10:24 PM
Dillo a me Padrino che subito ho tirato delle mad...e ed ero io che sbagliavo
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Oct 4 2005, 10:27 PM
Non ci credo...
Effettivamente pure Io, all'inizio, sono rimasto un tantino male!!!
Vabb�, venendo da F100 ed F5, dove le cose erano alquanto pi� semplici, mi sono ritrovato con tutto questo papiello di men� e levette, che neanche pensavo esistessero...
In realt�, poi, la logica � semplice... E' solamente un problema iniziale, se problema possiamo chiamarlo...
andreotto
Oct 4 2005, 10:29 PM
Il problema siamo noi Padrino che di solito i manuali li lasciamo dentro la scatola come se sfogliandoli ci venisse l'allergia....
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Oct 4 2005, 10:32 PM
Ah Ah... E' verissimo...
Vabb�, parliamoci chiaro... Per quanto useremo una macchina per lavoro, c'� da dire anche che siamo appassionati, e come tali, l'emozione di provare un gioiello appena preso � tanta... Si va convinti... Si pensa... E che sar� mai... Se so usare l'F5, so usare pure questa... Voglio proprio vedere che qualit� ha... E poi si rimane "fregati"... Ma � giusto cos�, almeno la prossima volta ci leggiamo tutto dall'inizio alla fine!!!
andreotto
Oct 4 2005, 10:37 PM
Tu a che pagina sei arrivato Padrino?

io leggo le news poi quando mi incasino leggo quello che mi interessa poi se ancora non ne vengo fuori chiamo qualche amico del forum..............
Buone foto a tutti andreotto
padrino
Oct 4 2005, 10:51 PM
Ma... Diciamo che penso di averne letta buona parte... Ormai, dopo la messa a fuoco, appena mi viene qualche dubbio, comincio prima a leggere la sezione che mi interessa, e poi mi allargo a tutte le altre funzioni!!!
andreotto
Oct 4 2005, 10:56 PM
Anch' io leggo poi prendo la fotocamera scatto e controllo subito il risultato. non � il metodo migliore ma........... comunque prometto che legger� tutto
parola di ex giovane marmotta
Buone foto a tutti andreotto
buzz
Oct 5 2005, 12:56 AM
a me la foto sembra affetta da micromosso sui volti dei giocatori, il temp impostato mi sembra altino, e mi piacerebbe conoscere i dati di scatto.
In ogni caso quell'obiettivo � stato per 3 anni la mia croce: la maggio rparte delle foto le sfocava, non so se per problemi di autofocus o per pessima qualit�, sta il fatto che se lo usavo a f8-11 era quasi eccellente. Sono riuscito a fare foto di architettura senza distorsioni e tutto a fuoco.
studioraffaello
Oct 5 2005, 09:52 AM
parlo della mia esperienza.....
in alcune foto notavo del fuori fuoco...........
mi dannavo l'anima....
poi l'illuminazione
durante gli scatti non so' come urtavo con le dita il selettore dei modi di autofocus...e regolarmente ho notato che i fuori fuoco del sogg in primo piano si verificavano quando il selettore era su autofocus continuo.........
un poco di attenzione durante gli scatti e non ho piu' avuto sfocati.........
puo' darsi che a qualcuno sia capitata la stessa cosa........
piu' si parla e meno errori si commettono.......
ecco l'utilita' di questo forum........
maxturrini
Oct 5 2005, 10:02 AM
QUOTE(buzz @ Oct 5 2005, 12:56 AM)
a me la foto sembra affetta da micromosso sui volti dei giocatori, il temp impostato mi sembra altino, e mi piacerebbe conoscere i dati di scatto.
In ogni caso quell'obiettivo � stato per 3 anni la mia croce: la maggio rparte delle foto le sfocava, non so se per problemi di autofocus o per pessima qualit�, sta il fatto che se lo usavo a f8-11 era quasi eccellente. Sono riuscito a fare foto di architettura senza distorsioni e tutto a fuoco.
Il tempo di scatto � sicuramente lento, credo 1/15, ma ho messo la macchina sul treppiede e comunque la sfocatura � evidente.
Hai ragione sull'ottica, penso che a 2,8 sia quasi inutilizzabile ma ha una correzione sulla distorsione davvero ottima.
Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.