QUOTE(Arianna06 @ Jun 6 2011, 02:36 AM)

Ciao a tutti,
avendo lo stesso dilemma chiedo qui senza aprire l'ennesima discussione sul tema (ed essendo il mio primo post colgo l'occasione per salutare e ringraziare tutti gli utenti del forum).
Viaggiando moltissimo all'estero per lavoro e volendo immortalare i miei ricordi, ho sviluppato la passione per la fotografia in modo sempre pi� crescente. Non sono un'esperta ma neanche una neofita.
Attualmente ho una D5000 che, pur avendo svolto egregiamente il suo lavoro, sente il peso dell'et� e che, carpe diem, � destinata ad essere regalata a mia nipote...
Ho la possibilit� di acquistare una D90 con il 16-85 a 1000 o una D7000 con il 18-105 a 1100, entrambe nuove con garanzia Nital.
In aggiunta all'obiettivo in kit, acquister� sicuramente un paio di fissi, 35 e 85 sono in cima alle mie preferenze, un tele e un grandangolo di buon livello.
Che fare? La sicura D90 o la sua giovane erede?
Grazie per i vostri suggerimenti.
Arianna
Arianna,
Quando dici che la d5000 sente il peso dell'et� a cosa ti riferisci?
se ti servono maggiori iso, un af migliore e l'ultimo ritrovato della tecnica allora ti dico D7000.
Se invece i limiti della tua D5000 sono di tipo ergonomico allora ti dico D90.
Tra i due obiettivi probabilmente non ci sono differenze eclatanti di qualit� d'immagine, ma quei 2mm in pi� di grandangolo possono venir utili.
due considerazioni:
-Il problema iso che molti vedono come motivo per cambiare la propria macchina � ovviabile passando ad ottiche pi� luminose, con un sicuro incremento di qualit� rispetto ad una macchina che sale maggiormente di iso.
Io son passato dalla D60 alla D90 per avere un corpo migliore, pi� ergonomico e con funzioni a portata di mano.. la doppia ghiera, i comandi diretti sono impagabili, non per la resa iso.. ma se avessi solamente voluto migliorare la resa iso.. beh con un 17-50 tamron (350 euro nuovo) avrei sicuramente avuto un vantaggio migliore rispetto al cambio corpo. Lo stesso vale nel tuo caso.. da D5000 (stesso sensore della D90) alla D7000 c'� una differenza minore che da uno zoom standard ad un 2.8
-La D7000 ti offre Nef decisamente pi� pesanti della D90. Questo pu� essere un problema nella lavorazione, che richiede pc dalle performances maggiori per non impiantarsi.. soprattutto se usi nx2.
Io ad esempio ora come ora non cambierei la d90 per la D7000 proprio per il discorso del peso del raw.. Dovrei potenziare o cambiare il mio pc.. Non ne vale la pena. Piuttosto cambierei le mie ottiche con altre pi� luminose.
Certo che la D7000 ha caratteristiche di prim'ordine.. ma al momento la D90 non vedo perch� dovrei cambiarla..
La D7000 sicuramente � un prodotto pi� nuovo e migliore della D90, ma non � detto che tutte le features e le caratteristiche ti servano. Non voglio dire che la D90 sia migliore, tutt'altro, ma non esiste il prodotto migliore in assoluto, esiste il prodotto migliore per le proprie particolari esigenze.
Nel tuo caso il prezzo � simile, ma attenzione, qualora dovessi rivendere gli zoom che acquisti, con il 18-105 difficilmente faresti pi� di 180-200 euro, mentre con il 16-85 sicuramente 400 euro li ricavi.
Se ci dici quali sono i motivi principali del cambio..
Comunque la butto l�.. Tenerti la fida D5000 e investire su ottiche?