Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
macmanu
Ciao a tutti, scusate la domanda da novellino, da poco scatto in raw con la mia d90 e proprio oggi ho notato che appena apro la foto sia con lightroom che con aperture che photoshop mi altera i colori , temperatura ecc...
Il fatto � che la foto personalmente mi piace pi� nello stato originale raw e vi chiedo gentilmente cosa sbaglio e come potrei fare per convertire la foto in jpeg mantenedo invariato tutto , sempre se possibile.
Tenete presente che per i programmi uso mac.

In attesa di vostri consigli ringrazio anticipatamente.
Dr.Pat
Diciamo che usando capture nx 2 / view nx partirai con gli stessi settaggi decisi on-camera; se ti aggradano di pi�, potrebbe essere utile usare quelli.
macmanu
QUOTE(Dr.Pat @ Jun 5 2011, 09:00 PM) *
Diciamo che usando capture nx 2 / view nx partirai con gli stessi settaggi decisi on-camera; se ti aggradano di pi�, potrebbe essere utile usare quelli.


Grazie ma con mac e snow leopard ci sono problemi di compatibilit�.
wombat
Non esiste uno stato originale RAW, nel senso che il RAW esiste cos� il fotografo variando alcuni parametri pu� ottenere il risultato che pi� gli piace. Quello che vedi sullo schermo non � altro che una conversione in JPEG della macchina. Un file RAW non pu� essere visto su uno schermo se non � prima convertito in JPEG, TIFF, BITMAP o altro formato visualizzabile... comunque penso che debba tarare il monitor del PC, perch� a me i file RAW convertiti da Lightroom o CameraRAW appena aperti appaiono uguali a come appaiono sul monitor della macchina (almeno io non noto grosse differenze)

Aggingo che se ti piaciono i file JPEG sfornati dalla macchina, non scattare in RAW
macmanu
QUOTE(wombat @ Jun 5 2011, 09:09 PM) *
Non esiste uno stato originale RAW, nel senso che il RAW esiste cos� il fotografo variando alcuni parametri pu� ottenere il risultato che pi� gli piace. Quello che vedi sullo schermo non � altro che una conversione in JPEG della macchina. Un file RAW non pu� essere visto su uno schermo se non � prima convertito in JPEG, TIFF, BITMAP o altro formato visualizzabile... comunque penso che debba tarare il monitor del PC, perch� a me i file RAW convertiti da Lightroom o CameraRAW appena aperti appaiono uguali a come appaiono sul monitor della macchina (almeno io non noto grosse differenze)

Aggingo che se ti piaciono i file JPEG sfornati dalla macchina, non scattare in RAW



Con mac mi apre i file raw con l'applicazione anteprima immagine , per quello ho notato la differenza di colori, senn� non avrei mai notato questa differenza, non � un problema ma alcuni scatti mi piacciono di pi� in raw originali , e pensavo magari ci fosse un'impostazione da settare o cambiare per mantenerli originali. Scatto in raw appunto per eventuali correzzioni post produzione
sarogriso
QUOTE(macmanu @ Jun 5 2011, 09:15 PM) *
Con mac mi apre i file raw con l'applicazione anteprima immagine ,

Lascia perdere anteprima,al limite usalo per gli exif(cmd+i)se vuoi una dare una occhiata ai tuoi raw seleziona e vai di visualizzazione rapida,per il resto continua a scattare in raw,scaricati view nx2 (gratuito)e li puoi visualizzare correttamente i tuoi file,puoi apportare tutte le modifiche,imparare l'uso dei pc da settare on camera,fare conversioni e tanto altro.

ciao
saro
Max Migliavacca
QUOTE(macmanu @ Jun 5 2011, 09:03 PM) *
Grazie ma con mac e snow leopard ci sono problemi di compatibilit�.


scusa io uso mac, snow leopard e capture NX e non ho nessun problema di compatibilit�, tu che problemi hai?
macmanu
QUOTE(Max Migliavacca @ Jun 5 2011, 09:39 PM) *
scusa io uso mac, snow leopard e capture NX e non ho nessun problema di compatibilit�, tu che problemi hai?


crash , come molti altri utenti leggendo nei vari forum.
wombat
Ho capito quello che dici, per� forse RAW originale non � una buona descrizione, impostazioni on camera originali forse � pi� corretto, ma effettivamente � solo un cavillo. Sicuramente quindi non � un problema di taratura del monitor. Mi sorprende che il bilanciamento del bianco cambi. Io uso Lightroom per sviluppare le mie foto e non mi � mai capitato che aprisse il file con il bilanciamento del bianco diverso da quello impostato sulla macchina, di questo sono sicuro al 100%... prova a controllare se di default apre tutti i file con un bilanciamento particolare... sul men� Modifica alla voce Impostazioni etichetta Preferiti ci sono un po' di opzioni modificabili... prova a smanettare con quelle...

oops, ho fatto un po' di confusione: men� Modifica, opzione Preferenze, etichetta Predefiniti...
macmanu
QUOTE(wombat @ Jun 5 2011, 09:49 PM) *
Ho capito quello che dici, per� forse RAW originale non � una buona descrizione, impostazioni on camera originali forse � pi� corretto, ma effettivamente � solo un cavillo. Sicuramente quindi non � un problema di taratura del monitor. Mi sorprende che il bilanciamento del bianco cambi. Io uso Lightroom per sviluppare le mie foto e non mi � mai capitato che aprisse il file con il bilanciamento del bianco diverso da quello impostato sulla macchina, di questo sono sicuro al 100%... prova a controllare se di default apre tutti i file con un bilanciamento particolare... sul men� Modifica alla voce Impostazioni etichetta Preferiti ci sono un po' di opzioni modificabili... prova a smanettare con quelle...

oops, ho fatto un po' di confusione: men� Modifica, opzione Preferenze, etichetta Predefiniti...


Adesso purtroppo non ho il mio mac davandi ma domani prover� con lightroom cosi come mi hai detto. GRAZIE
Tutte le foto non lo so perch� ho provato solo con 2 foto e li entrambe sono cambiate.
sarogriso
QUOTE(macmanu @ Jun 5 2011, 09:45 PM) *
crash , come molti altri utenti leggendo nei vari forum.

Non � il caso di generalizzare,io uso ancora 10.5 e non ho mai subito una chiusura involontaria di nessuna delle due applicazioni,ma di utenti 10.6+sw nikon senza problemi se contano parecchi,e se insorge un problema si risolve senza passare a win laugh.gif
macmanu
QUOTE(sarogriso @ Jun 5 2011, 10:01 PM) *
Non � il caso di generalizzare,io uso ancora 10.5 e non ho mai subito una chiusura involontaria di nessuna delle due applicazioni,ma di utenti 10.6+sw nikon senza problemi se contano parecchi,e se insorge un problema si risolve senza passare a win laugh.gif


smile.gif domani provo a controllare con view nx2 se noto le stesse differenze del bilanciamento, ma il capture e snow ci ho rinunciato wink.gif
dellamelina
Anch\'io uso il mac con view NX e Photoshop e non ho mai riscontrato questo problema. Prova a disinstallare e reinstallare i software...magari � l� il problema.
macmanu
QUOTE(wombat @ Jun 5 2011, 09:49 PM) *
Ho capito quello che dici, per� forse RAW originale non � una buona descrizione, impostazioni on camera originali forse � pi� corretto, ma effettivamente � solo un cavillo. Sicuramente quindi non � un problema di taratura del monitor. Mi sorprende che il bilanciamento del bianco cambi. Io uso Lightroom per sviluppare le mie foto e non mi � mai capitato che aprisse il file con il bilanciamento del bianco diverso da quello impostato sulla macchina, di questo sono sicuro al 100%... prova a controllare se di default apre tutti i file con un bilanciamento particolare... sul men� Modifica alla voce Impostazioni etichetta Preferiti ci sono un po' di opzioni modificabili... prova a smanettare con quelle...

oops, ho fatto un po' di confusione: men� Modifica, opzione Preferenze, etichetta Predefiniti...




Provato anche con view nx2 cambia colori e bilanciamento , perde saturazione , la schiarisce
larsenio
QUOTE(macmanu @ Jun 5 2011, 09:45 PM) *
crash , come molti altri utenti leggendo nei vari forum.

NO, crash come molti utenti su PC, su mac va senza noie.
Cancella le preferenze e riparti di slancio, reinstallare non serve a nulla, bisogna sempre cancellare le preferenze wink.gif

Se vuoi mantenere il pi� possibile fedele colori usa ViewNX2 poich� � l'unico adatto allo scopo, LR et affini hanno bisogno di una discreta post-produzione per ottenere ci� che hai con NX2 - aggiornato scaricalo dal sito, non sul CD.

QUOTE(dellamelina @ Jun 5 2011, 11:53 PM) *
Anch'io uso il mac con view NX e Photoshop e non ho mai riscontrato questo problema. Prova a disinstallare e reinstallare i software...magari � l� il problema.

su mac reinstallare non risolve nessun problema, bisogna cancellare le preferenze di ViewNX.

QUOTE(macmanu @ Jun 5 2011, 09:15 PM) *
Con mac mi apre i file raw con l'applicazione anteprima immagine , per quello ho notato la differenza di colori, senn� non avrei mai notato questa differenza, non � un problema ma alcuni scatti mi piacciono di pi� in raw originali , e pensavo magari ci fosse un'impostazione da settare o cambiare per mantenerli originali. Scatto in raw appunto per eventuali correzzioni post produzione

non devi aprire i nef con Anteprima immagine, questa � cosa cattiva cattiva smile.gif
Devi aprirlo con qualsiasi software NX, con LR o Photoshop ti cambiano i colori se usi Picture Control in macchina e penso che li usi.

QUOTE(macmanu @ Jun 6 2011, 01:17 PM) *
Provato anche con view nx2 cambia colori e bilanciamento , perde saturazione , la schiarisce

questa cosa � strana, NX � l'unico che mantiene i colori - hai toccato qualcosa nelle preferenze? Cambiato profilo colore impostato qualcos'altro?
macmanu
QUOTE(larsenio @ Jun 6 2011, 01:35 PM) *
NO, crash come molti utenti su PC, su mac va senza noie.
Cancella le preferenze e riparti di slancio, reinstallare non serve a nulla, bisogna sempre cancellare le preferenze wink.gif

Se vuoi mantenere il pi� possibile fedele colori usa ViewNX2 poich� � l'unico adatto allo scopo, LR et affini hanno bisogno di una discreta post-produzione per ottenere ci� che hai con NX2 - aggiornato scaricalo dal sito, non sul CD.
su mac reinstallare non risolve nessun problema, bisogna cancellare le preferenze di ViewNX.
non devi aprire i nef con Anteprima immagine, questa � cosa cattiva cattiva smile.gif
Devi aprirlo con qualsiasi software NX, con LR o Photoshop ti cambiano i colori se usi Picture Control in macchina e penso che li usi.
questa cosa � strana, NX � l'unico che mantiene i colori - hai toccato qualcosa nelle preferenze? Cambiato profilo colore impostato qualcos'altro?



Grazie delle info, cambiato nulla, scaricato dal sito e installato e questo funziona non come quello del cd, cmq noto specialmente il giallo mi cambia nelle foto dei fiori, come dovrei impostare nx2 ? adesso � impostato su nikon sRGB 4.0.0.3002
larsenio
QUOTE(macmanu @ Jun 6 2011, 01:51 PM) *
Grazie delle info, cambiato nulla, scaricato dal sito e installato e questo funziona non come quello del cd, cmq noto specialmente il giallo mi cambia nelle foto dei fiori, come dovrei impostare nx2 ? adesso � impostato su nikon sRGB 4.0.0.3002

il profilo colore viene letto quello che viene indicato nel NEF, nel tuo caso � giusto che sia impostato in quel modo - � un problema del tuo monitor a questo punto o del fatto che usi un Picture Control che satura.
Il Picture Control (SD) tende a saturare ed � quello di default.
macmanu
QUOTE(larsenio @ Jun 6 2011, 01:53 PM) *
il profilo colore viene letto quello che viene indicato nel NEF, nel tuo caso � giusto che sia impostato in quel modo - � un problema del tuo monitor a questo punto o del fatto che usi un Picture Control che satura.
Il Picture Control (SD) tende a saturare ed � quello di default.


Capito, se non sbaglio l'ho impostato su standard (SD) ecco adesso � tutto chiaro. grazie ma non capisco perch� allora nx2 e gli altri programmi alterano i colori , lo fanno di default chi pi� e chi meno insomma ?
saccafisola
QUOTE(macmanu @ Jun 5 2011, 09:15 PM) *
Con mac mi apre i file raw con l'applicazione anteprima immagine , per quello ho notato la differenza di colori, senn� non avrei mai notato questa differenza, non � un problema ma alcuni scatti mi piacciono di pi� in raw originali , e pensavo magari ci fosse un'impostazione da settare o cambiare per mantenerli originali. Scatto in raw appunto per eventuali correzzioni post produzione

io scatto in NEF ed ho sia mac che windows e ti confesso che in entrambi i sistemi il NEF � migliore del jpeg (d'altra parte un NEF ha il doppio di informazioni di un jpeg). probabilmente hai qualche problema al monitor o nelle impostazioni dei programmi di visualizzazione.
lucaoms
QUOTE(Max Migliavacca @ Jun 5 2011, 09:39 PM) *
scusa io uso mac, snow leopard e capture NX e non ho nessun problema di compatibilit�, tu che problemi hai?

uso mac da una vita, sempre aperture e raw , e mai nessun problema!
Luca
macmanu
QUOTE(lucaoms @ Jun 6 2011, 02:40 PM) *
uso mac da una vita, sempre aperture e raw , e mai nessun problema!
Luca



ho anch'io aperture , e me lo fa anche li , meno accentuato degli altri ma la differenza c'�...
sar� il mistero dei fiori gialli... bho
Silver Black
QUOTE(macmanu @ Jun 6 2011, 01:17 PM) *
Provato anche con view nx2 cambia colori e bilanciamento , perde saturazione , la schiarisce


Strano. Sono proprio i sofware non Nikon che non riescono a leggere i picture control dal NEF (quindi nitidezza, saturazione, contrasto, ecc.), mentre con ViewNX2, ad es., tutto � esattmente come lo vedi on-camera. Poi se vuoi lavorare con un altro software, es. CS5, esporti il NEF in TIFF e apri il TIFF. Lavori col tuo software sul TIFF e infine crei il JPEG finale.
larsenio
QUOTE(lucaoms @ Jun 6 2011, 02:40 PM) *
uso mac da una vita, sempre aperture e raw , e mai nessun problema!
Luca

aperture � uscito nel 2005 , non � proprio una vita che c'�.. smile.gif

QUOTE(macmanu @ Jun 6 2011, 01:56 PM) *
Capito, se non sbaglio l'ho impostato su standard (SD) ecco adesso � tutto chiaro. grazie ma non capisco perch� allora nx2 e gli altri programmi alterano i colori , lo fanno di default chi pi� e chi meno insomma ?

non li alterano, NX2 soltamente visualizza correttamente i colori, gli altri software semplicemente ignorano i settaggi on camera.
NX2* � una cosa, tutto il resto non interpreta appieno il nef Nikon.

*NX2 = ViewNX2 e CaptureNX2

QUOTE(saccafisola @ Jun 6 2011, 02:38 PM) *
io scatto in NEF ed ho sia mac che windows e ti confesso che in entrambi i sistemi il NEF � migliore del jpeg (d'altra parte un NEF ha il doppio di informazioni di un jpeg). probabilmente hai qualche problema al monitor o nelle impostazioni dei programmi di visualizzazione.

il NEF va post-prodotto altrimenti � meglio un JPEG se lo devi solamente convertire.

QUOTE(macmanu @ Jun 6 2011, 07:15 PM) *
ho anch'io aperture , e me lo fa anche li , meno accentuato degli altri ma la differenza c'�...
sar� il mistero dei fiori gialli... bho

Aperture non interpreta appieno il NEF, l'ho gi� scritto smile.gif
macmanu
Grazie a tutti !!
paololucchesi
QUOTE(wombat @ Jun 5 2011, 09:09 PM) *
Non esiste uno stato originale RAW, nel senso che il RAW esiste cos� il fotografo variando alcuni parametri pu� ottenere il risultato che pi� gli piace. Quello che vedi sullo schermo non � altro che una conversione in JPEG della macchina. Un file RAW non pu� essere visto su uno schermo se non � prima convertito in JPEG, TIFF, BITMAP o altro formato visualizzabile... comunque penso che debba tarare il monitor del PC, perch� a me i file RAW convertiti da Lightroom o CameraRAW appena aperti appaiono uguali a come appaiono sul monitor della macchina (almeno io non noto grosse differenze)

Aggingo che se ti piaciono i file JPEG sfornati dalla macchina, non scattare in RAW

scattare in raw � di fondamentale importanza prima perche' non e' un file compresso e poi perche' in post-produzione ti aiuta a risolvere quello che tu sbagli in fase di presa un file in JPG se e' fine o normal e' 1/4 o 1/8 piu'compresso di un raw l'istogramma di un file RAW ti dice di piu' di un istogramma di un jpg milioni di professionisti lavorano in raw e poi lo puoi sempre salvare in jpg ma il tuo negativo digitale � quello.
larsenio
QUOTE(paololucchesi @ Jun 6 2011, 11:05 PM) *
scattare in raw � di fondamentale importanza prima perche' non e' un file compresso e poi perche' in post-produzione ti aiuta a risolvere quello che tu sbagli in fase di presa un file in JPG se e' fine o normal e' 1/4 o 1/8 piu'compresso di un raw l'istogramma di un file RAW ti dice di piu' di un istogramma di un jpg milioni di professionisti lavorano in raw e poi lo puoi sempre salvare in jpg ma il tuo negativo digitale � quello.

scusa ma non � cos�..
milioni di professionisti.. diciamo che chi scatta per professione vedi fotoreporter, cronisti, giornalisti scattano SOLO IN JPEG perch� ovviamente non hanno minuti preziosi da perdere dietro a fotoritocco.

Se fai post-produzione � conveniente il nef, se non fai postproduzione scatta tranquillamente in JPEG perch� il risultato � migliore del NEF convertito a cippa di cane wink.gif

La qualit� del JPEG fine (ottimizzata) � pressoch� identica al nef, l'unica sarebbe scattare in TIFF (ho dei dubbi qui), in NEF � compresso senza perdita.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.