Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pagine: 1, 2
dellamelina
Sono un neofita, sono entrato nel mondo Reflex poco pi� di un anno fa acquistando una D3000 che ad oggi mi sta un po\' stretta. Vorrei fare un upgrade, ma ho un forte dubbio, la D300s come si comporta agli alti iso? � meglio la D7000? Premetto che amo la nitidezza. Grazie in anticipo.
Angelo Fragliasso
Noto qualche contraddizione in quello che scrivi... sei un neofita e ti sta stretta la D3000... e pensi alla D7000 o alla D300S... Se senti gi� il bisogno della D300s vuole dire che non puoi definirti neofita o viceversa laugh.gif beh, il portafogli � tuo e tu solo sai cosa devi fotografare con la 7000 o la 300S che la 3000 non ti permette di fare.

Valuta anche la D5100, molto adatta a chi non vuole giusto la entry-level. Se proprio vuoi scegliere tra 7000 e 300S in andrei sulla 7000 che � pi� moderna come progetto e costa pure meno. Valuta anche di investire prima in ottiche e poi cambiare corpo.

A.
dellamelina
QUOTE
Noto qualche contraddizione in quello che scrivi... sei un neofita e ti sta stretta la D3000... e pensi alla D7000 o alla D300S... Se senti gi� il bisogno della D300s vuole dire che non puoi definirti neofita o viceversa laugh.gif\" border=\"0\" alt=\"laugh.gif\" /> beh, il portafogli � tuo e tu solo sai cosa devi fotografare con la 7000 o la 300S che la 3000 non ti permette di fare. Valuta anche la D5100, molto adatta a chi non vuole giusto la entry-level. Se proprio vuoi scegliere tra 7000 e 300S in andrei sulla 7000 che � pi� moderna come progetto e costa pure meno. Valuta anche di investire prima in ottiche e poi cambiare corpo. A.
La d3000 non ha la funzione di brekting e non � dotata di motore interno. Per quanto riguarda le ottiche ho un sigma 17/50 f2.8, 35 f1.8, 50 f1.8 e 70-300 f4.5-5.6. Il problema � che coma alzo un po\' gli iso si nota il rumore.
decarolisalfredo
Se ti servono gli Iso alti sappi che con la D300 arrivi a 1600 senza accorgerti della differenza, ma la D300s, come avrai notato � classificata tra le pro e gestirla al meglio non � da tutti, mentre la D7000 � tra le semipro, ma per quanto riguarda gli alti Iso � anche meglio.

Se � solo una questione di Iso, anche io ti consiglio la D7000.
dellamelina
QUOTE
Se ti servono gli Iso alti sappi che con la D300 arrivi a 1600 senza accorgerti della differenza, ma la D300s, come avrai notato � classificata tra le pro e gestirla al meglio non � da tutti, mentre la D7000 � tra le semipro, ma per quanto riguarda gli alti Iso � anche meglio. Se � solo una questione di Iso, anche io ti consiglio la D7000.
Innanzi tutto grazie per le celeri risposte. Sono un po\' pi� propenso per 300s perch� ho letto che ha una resa nei colori pazzesca, la vedrei come corpo da tenere diversi anni (quando magari divento pi� esperto), ha il brekting fino a 9 scatti contro i 3 della 7000 ed totalmente tropicalizzata, e poi in mano la sento pi� consistente.
Angelo Fragliasso
QUOTE(dellamelina @ Jun 5 2011, 11:37 PM) *
Innanzi tutto grazie per le celeri risposte. Sono un po' pi� propenso per 300s perch� ho letto che ha una resa nei colori pazzesca, la vedrei come corpo da tenere diversi anni (quando magari divento pi� esperto), ha il brekting fino a 9 scatti contro i 3 della 7000 ed totalmente tropicalizzata, e poi in mano la sento pi� consistente.


Decisione a tempo di record. Per il motore interno ok anche se, per le ottiche che hai credo tu non ne abbia bisogno. Per la tropicalizzazione: beh... fa di sicuro comodo poter scattare sotto l'acqua o esposti alla sabbia... ma io di fotografi "normali" che scattano senza proteggere la loro attrezzatura non ne ho ancora visti. Il brekting: santa funzione... sar� io un somaro, ma oltre i tre scatti non ci sono mai andato... forse qualche volta, in condizioni veramente difficili e in cui si va veramente di fretta (leggi sposi che hanno fretta di finire gli esterni per aprire il buffet) sono arrivato a 5. Il brekting a 9 scatti sar� per quelli ultrabravissimi.

A.
riccardobucchino.com
QUOTE(Angelo Fragliasso @ Jun 6 2011, 12:56 AM) *
Decisione a tempo di record. Per il motore interno ok anche se, per le ottiche che hai credo tu non ne abbia bisogno. Per la tropicalizzazione: beh... fa di sicuro comodo poter scattare sotto l'acqua o esposti alla sabbia... ma io di fotografi "normali" che scattano senza proteggere la loro attrezzatura non ne ho ancora visti. Il brekting: santa funzione... sar� io un somaro, ma oltre i tre scatti non ci sono mai andato... forse qualche volta, in condizioni veramente difficili e in cui si va veramente di fretta (leggi sposi che hanno fretta di finire gli esterni per aprire il buffet) sono arrivato a 5. Il brekting a 9 scatti sar� per quelli ultrabravissimi.

A.


Il braketing a 9 scatti ha veramente pochi impieghi e gli impieghi seri sono ULTRAPROFESSIONALI e specifici, si usa il 9 scatti, ma anche di pi� anche 15 per esempio per fare texture per il cinema per film in cui lo stesso oggetto deve essere visto sia al buio che in piena luce, e allora si fanno questi braketing assurdi per avere immagini dalla gamma dinamica invereconda che all'interno di programmi adeguati permettono con poco sbattimento di avere risultati ottimi in ogni condizione di luce, ma sicuramente � un'impiego non proprio da tutti i giorni e chi fa ste cose ha sale posa e la macchina la comanda da pc e fa tutti gli scatti che vuole!

Se la scelta � tra D300s e D7000 io sceglierei D7000, � migliore in quasi tutto ed � solida, non � certo un giocattolo, non stona in mano ad un professionista. Io mi sono innamorato della doppia ghiera per modalit� di posa e modalit� di scatto, sulla mia invece per passare da M a P a S a A devo tenere premuto il tastino e girare la ghiera dei tempi ed � una rottura perch� non ricordo in che ordine sono e quindi giro come un cretino per trovare la modalit� giusta, per fortuna sono solo 4, ma se fossero su una ghiera meccanica sarebbe meglio, ma purtroppo la mia reflex ha 1 zero in meno e non ce l'ho la ghiera, poi la D7000 ha anche 2 posizioni impostabili, non so bene come funzionino ma sembra una cosa interessante (non le ho mai provate, la prossima volta che uso una D7000 le testo).
Altra cosa bella della D7000 � la modalit� Q che � molto silenziosa (pi� silenziosa che su D300s) e pu� essere utile!
marcomigliori
Io al tuo posto andrei su una d7000 che ha anche l\'hdr.
scotucci
Saro\' di parte ma ti riporto la mia esperienza Ho preso la d300s da3 giorni senza avere scelta ( trattavasi di un occasione dove mi avevano valutato molto bene il mio usato) e non ti nascondo che sto facendo una faticaccia boia nel prendergli le misure Non conosco la d7000 ma credo che sensore a parte non sia superiore in tutto Scattando in teatro avendo accortezza di starare a + 0,7 ev anche i 3200 iso sono utilizzabili Di giorno con soggetti mobili l\'af e\' micidiale inoltre lo stop in piu dell\' otturatore fa molto comodo (ritratti a f2,8 in piena luce) corpo con tutti i comandi a disposizione e le 2 piu\' grosse differenze che sto riscontrando rispetto alla d80: il wb in auto davvero preciso e l\' esposimetro color matrix 3d II che non sbaglia quasi mai Inoltre nel mio caso ha agevolato la scelta l\'intercambilita\' degli accessori con d700 ( che come ne trovo una sotto 1500 euro la affianco)8
dellamelina
A dire il vero fino ad un paio di mesi fa non avevo alcun dubbio sulla d7000 poi ho cominciato a leggere sui vari forum di alcune persone lamentarsi di qualcosa, vedi anche macchioline sul sensore, mentre non ho mai letto di nessuno lamentarsi della 300s. Vista la diffetenza di prezzo di qualche centinaia di euro mi � venuto qualche dubbio, che vorrei risolvere grazie ai vostri pi� esperti pareri. Mauro
riccardobucchino.com
QUOTE(dellamelina @ Jun 6 2011, 06:44 AM) *
A dire il vero fino ad un paio di mesi fa non avevo alcun dubbio sulla d7000 poi ho cominciato a leggere sui vari forum di alcune persone lamentarsi di qualcosa, vedi anche macchioline sul sensore, mentre non ho mai letto di nessuno lamentarsi della 300s. Vista la diffetenza di prezzo di qualche centinaia di euro mi � venuto qualche dubbio, che vorrei risolvere grazie ai vostri pi� esperti pareri. Mauro


Ma guarda il sesnosre si sporca anche sulla mia D700, � normale, i sistemi di pulizia funzionano fino ad un certo punto perch� se cambi spesso lenti e se la usi tanto qualche porcheria ci andr� sopra, soprattutto il problema sono i lubrificanti vari, perch� non tutta la meccanica � a secco quindi prima o poi una gocciolina di olio cade sul sensore
Mauro1258
QUOTE(MarcoMigliori @ Jun 6 2011, 01:59 AM) *
Io al tuo posto andrei su una d7000 che ha anche l'hdr.



Direi che la D7K ha tante cose, ma che avesse l'HDR incorporato mi � sfuggita, eppure il manuale l'ho letto tutto ... rolleyes.gif
Mauro1258
QUOTE(scotucci @ Jun 6 2011, 05:06 AM) *
....
..... inoltre lo stop in piu dell' otturatore fa molto comodo (ritratti a f2,8 in piena luce)
....


In che senso ? D7000 e D300s hanno gli stessi tempi.


QUOTE(scotucci @ Jun 6 2011, 05:06 AM) *
....
corpo con tutti i comandi a disposizione e le 2 piu' grosse differenze che sto riscontrando rispetto alla d80: il wb in auto davvero preciso e l' esposimetro color matrix 3d II che non sbaglia quasi mai
....


Ed invece nella D7000 no ? rolleyes.gif



QUOTE(scotucci @ Jun 6 2011, 05:06 AM) *
....
il wb in auto davvero preciso e l' esposimetro color matrix 3d II che non sbaglia quasi mai
....



Ed invece nella D7000 no ? rolleyes.gif
Enrico_Luzi
anche a me non risulta l'hdr su d7000!!!
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(MarcoMigliori @ Jun 6 2011, 01:59 AM) *
Io al tuo posto andrei su una d7000 che ha anche l'hdr.

Ma che vuol dire? l'hdr si fa con programmi in PP....
decarolisalfredo
QUOTE(dellamelina @ Jun 6 2011, 06:44 AM) *
A dire il vero fino ad un paio di mesi fa non avevo alcun dubbio sulla d7000 poi ho cominciato a leggere sui vari forum di alcune persone lamentarsi di qualcosa, vedi anche macchioline sul sensore, mentre non ho mai letto di nessuno lamentarsi della 300s.

E' una mia supposizione, intendiamoci bene, ma credo che gli acquirenti della D7000 siano in buona parte alle prime, se non primissime, esperienza sulle reflex e quindi anche un nonnulla li preoccupa, mentre gli utenti di D300 sono gi� pi� esperti e non si preoccupano di piccoli inconvenienti che sanno gi� risolvere.

Ci� non togle che la D300 � nella categoria pro e quindi qualche cosa di meno ci deve essere nella D7000.

QUOTE(Mauro1258 @ Jun 6 2011, 02:23 PM) *
Direi che la D7K ha tante cose, ma che avesse l'HDR incorporato mi � sfuggita, eppure il manuale l'ho letto tutto ... rolleyes.gif

Mauro, per favore non siamo sui telefonini!!!! tongue.gif
Mauro1258
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 6 2011, 03:17 PM) *
...
mentre gli utenti di D300 sono gi� pi� esperti e non si preoccupano di piccoli inconvenienti che sanno gi� risolvere.
....

Vuoi che andiamo a cercare sul forum alcune domande poste da qualche possessore "Pro" della D300 ? messicano.gif



QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 6 2011, 03:17 PM) *
....
Mauro, per favore non siamo sui telefonini!!!! tongue.gif

L'ironia mi sembrava chiara tongue.gif
scardix
QUOTE(dellamelina @ Jun 6 2011, 06:44 AM) *
A dire il vero fino ad un paio di mesi fa non avevo alcun dubbio sulla d7000 poi ho cominciato a leggere sui vari forum di alcune persone lamentarsi di qualcosa, vedi anche macchioline sul sensore, mentre non ho mai letto di nessuno lamentarsi della 300s. Vista la diffetenza di prezzo di qualche centinaia di euro mi � venuto qualche dubbio, che vorrei risolvere grazie ai vostri pi� esperti pareri. Mauro



...b� la D300/D300s � in pista da un p� di anni credo dal 2008 e quindi � ormai una macchina suer conoscita/collaudata!
In piu' � una Pr� pura e molti utanti amatori nn l'hanno presa in considerazione.
La D7000 � in giro da 6/8 mesi, � una semi pr�, quindi anche l'amatore per fare un balzo avanti magari l'ha presa...otretutto ha un sensore veramente diverso da tutta la precedente produzione Nikon!
Il tutto per dire che tutto quello che si legge sulla D7000, nella maggior parte dei casi, � da imputarsi ad errori e icompetenza di chi la usa piuttosto che a difetti o altro della macchina...
Chiaramente io mi metto in prima fila, dato che dopo un mese dall'acquisto l'avrei voluta rivendere, ad oggi invece piano piano st� apprezzando le sue enormi potenzialit�....
Frankoo
Diciamo che caschi in piedi con ciascuna delle due. Se per� io dovessi scegliere, acquisterei la D7000 che ha un sensore pi� recente rispetto alla D300S (questo il confronto di DxOMark: http://www.dxomark.com/index.php/en/Camera.../(brand2)/Nikon)
scotucci
Intendiamoci se non avessi trovato una d300s alle mie condizioni ( la volevo pari al nuovo ne ho trovata una cin 800 scatti che pare sballata ieri addirittura la cinghia e la batteria erano ancora sigillate) con bg ( stesse cindizioni della macchina) al prezzo che ritenevo giusto ( 1150 euro con scatto a filo e seconda batteria originale) sarei ancora con d80 Il mio consiglio? Prendile in mano e vedi quale ti cade meglio poi scegli in ogni caso prendi una gran macchina Personalmente mi poacciono grosse e pesantine e dopo aver usato spesso f100 mi ero ripromesso di non prendere nulla meno a livello di corpo e rigorosamente con bg Quindi a me e specifico a me la d7000 per quanto valida possa essere non da piacere nell\' usarla
Ibeibe
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 6 2011, 02:49 PM) *
Ma che vuol dire? l'hdr si fa con programmi in PP....


sulla D7000 hanno implementato una funzione tipo quella dell'iPhone!

-Seleziona un punto chiaro
-Seleziona un punto scuro

scatta e l'hdr e' fatto! smilinodigitale.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(riccardobucchino @ Jun 6 2011, 01:38 AM) *
Se la scelta � tra D300s e D7000 io sceglierei D7000, � migliore in quasi tutto ed � solida, non � certo un giocattolo, non stona in mano ad un professionista. Io mi sono innamorato della doppia ghiera per modalit� di posa e modalit� di scatto, sulla mia invece per passare da M a P a S a A devo tenere premuto il tastino e girare la ghiera dei tempi ed � una rottura perch� non ricordo in che ordine sono e quindi giro come un cretino per trovare la modalit� giusta, per fortuna sono solo 4, ma se fossero su una ghiera meccanica sarebbe meglio, ma purtroppo la mia reflex ha 1 zero in meno e non ce l'ho la ghiera, poi la D7000 ha anche 2 posizioni impostabili, non so bene come funzionino ma sembra una cosa interessante (non le ho mai provate, la prossima volta che uso una D7000 le testo).
Altra cosa bella della D7000 � la modalit� Q che � molto silenziosa (pi� silenziosa che su D300s) e pu� essere utile!

Scusa ma oltre al sesnore e ai mpx in che cosa � superiore??poi non ho capito sulla silenziosit� dello scatto: � una caratteristica che potrebbe far pendere a favore un utente nella scelta di un body?manco fosse la fotocamera di Solid Snake!! messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 6 2011, 06:04 PM) *
Scusa ma oltre al sesnore e ai mpx in che cosa � superiore??poi non ho capito sulla silenziosit� dello scatto: � una caratteristica che potrebbe far pendere a favore un utente nella scelta di un body?manco fosse la fotocamera di Solid Snake!! messicano.gif


E' migliore sugli alti iso che non � poca cosa e in riprese sportive dove servono tempi rapidi pi� essere molto utile, a pari iso ha meno disturbi, ed � un vantaggio in tantissimi casi, l'unico reale vantaggio di D300s rispetto D7000 � la velocit� della raffica e la maggiore velocit� del motore af, ma se si usano lenti af-s non vi � alcuna differenza, � un parametro importante solo per chi ha lenti af e af-d.

Lo scatto silenzioso pu� servire in molti casi, conferenze per esempio, matrimoni, musei (all'estero si possono fare foto nei musei ma � bene non far troppo rumore) etc...
luciano.sacca
QUOTE(dellamelina @ Jun 5 2011, 10:52 PM) *
Sono un neofita, sono entrato nel mondo Reflex poco pi� di un anno fa acquistando una D3000 che ad oggi mi sta un po' stretta. Vorrei fare un upgrade, ma ho un forte dubbio, la D300s come si comporta agli alti iso? � meglio la D7000? Premetto che amo la nitidezza. Grazie in anticipo.


Se sei un neofita, da possessore della D300s, ti consiglio la D7000 senza ombra di dubbio alcuno.

QUOTE(MarcoMigliori @ Jun 6 2011, 01:59 AM) *
Io al tuo posto andrei su una d7000 che ha anche l'hdr.

laugh.gif laugh.gif

QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 6 2011, 03:17 PM) *
E' una mia supposizione, intendiamoci bene, ma credo che gli acquirenti della D7000 siano in buona parte alle prime, se non primissime, esperienza sulle reflex e quindi anche un nonnulla li preoccupa, mentre gli utenti di D300 sono gi� pi� esperti e non si preoccupano di piccoli inconvenienti che sanno gi� risolvere.


VERISSIMO!!! Pollice.gif
Cooperman
QUOTE(riccardobucchino @ Jun 6 2011, 06:17 PM) *
E' migliore sugli alti iso che non � poca cosa e in riprese sportive dove servono tempi rapidi pi� essere molto utile, a pari iso ha meno disturbi, ed � un vantaggio in tantissimi casi, l'unico reale vantaggio di D300s rispetto D7000 � la velocit� della raffica e la maggiore velocit� del motore af, ma se si usano lenti af-s non vi � alcuna differenza, � un parametro importante solo per chi ha lenti af e af-d.

Lo scatto silenzioso pu� servire in molti casi, conferenze per esempio, matrimoni, musei (all'estero si possono fare foto nei musei ma � bene non far troppo rumore) etc...


dire che non c'� differenza tra il modulo delle D300s/D700/D3s e quello delle D7000 mi sembra un po' forzato smile.gif
Le lenti AF-S aiutano moltissimo, ma secondo te tra una D40x e una D3s se usi sempre il Nikkor 70-200 f2.8 non ci sono differenze ?
Cooperman
Aggiungo ( ma non si possono modificare i messaggi ? )

Stare a confrontare la D300s e la D7000 guardando se c'� un pelo pi� di rumore a 1600 iso su una piuttosto che sull'altra vuol dire focalizzarsi su una differenza minima, trascurando differenze enormemente pi� grandi in termini di autofocus, robustezza corpo macchina e soprattutto capacit� di personalizzazione. Tutte differenze che IMHO fanno nettamente la differenza, molto pi� che non un pelo di rumore in pi� o in meno a sensibilit� che si useranno per un ridotto numero di scatti (e se si scatta molto spesso a 1600 iso o sensibilit� ancora maggiori, la scelta migliore non � ne la D7000 ne la D300s). Poi che tutte le capacit� di personalizzazione e le caratteristiche pi� evolute possano non interessare molte persone ok, non � detto che servano a tutti (d'altra parte c'� chi con una D40 si trova da Dio e chi senza una D3s si sente spaesato, ognuno ha le sue esigenze). Ma ci� non toglie che ci sono e fanno la differenza.
paololucchesi
QUOTE(dellamelina @ Jun 5 2011, 10:52 PM) *
Sono un neofita, sono entrato nel mondo Reflex poco pi� di un anno fa acquistando una D3000 che ad oggi mi sta un po' stretta. Vorrei fare un upgrade, ma ho un forte dubbio, la D300s come si comporta agli alti iso? � meglio la D7000? Premetto che amo la nitidezza. Grazie in anticipo.

comprati una full frame non ti pentirai la d3s e'magnifica ma la d700 non scherza non superando i 1000 iso ti dara' delle belle soddisfazioni cmq la qualit� te la da l'obbiettivo .
riccardobucchino.com
QUOTE(Cooperman @ Jun 6 2011, 08:51 PM) *
dire che non c'� differenza tra il modulo delle D300s/D700/D3s e quello delle D7000 mi sembra un po' forzato smile.gif
Le lenti AF-S aiutano moltissimo, ma secondo te tra una D40x e una D3s se usi sempre il Nikkor 70-200 f2.8 non ci sono differenze ?


Per quanto riguarda la velocit� fisica degli organi meccanici che muovono l'af no, proprio nessuna, per quanto riguarda la precisione e i tempi chi impiega la macchina a focheggiare le differenze sono notevoli.
Devi inoltre considerare che moltissimo � dato dal software, un software migliore aumenta le prestazioni del sistema af, d300s e d7000 hanno un sistema af diverso, quello della prima ha + sensori quindi � certamente pi� indicato per inseguimenti 3d, quello della seconda meno sensori ma pi� recenti e con un software + aggiornato, sicuramente nel punto centrale af le due macchine hanno pari prestazioni nei punti laterali D300s dovrebbe essere pi� precisa. Io le ho provate entrambe e non ho notato differenze.
Cooperman
Il sistema AF della D7000 � pi� recente, ma non per forza � meglio di quello della serie D300s/D700/D3s, anzi, dubito fortemente.
Sul discorso resa ad alti ISO, la D7000 ha un po' di vantaggio, ma moltissimo lo fa l'impostazione di scatto ...
Rimane una cosa sicura. La D300s � una APS-C professionale, con un corpo e una personalizzazione nettamente superiore alla buonissima D7000.
riccardobucchino.com
QUOTE(paololucchesi @ Jun 6 2011, 11:15 PM) *
comprati una full frame non ti pentirai la d3s e'magnifica ma la d700 non scherza non superando i 1000 iso ti dara' delle belle soddisfazioni cmq la qualit� te la da l'obbiettivo .


ah non si pu� superari i 1000 iso su D700? dai non scherziamo, sovraesponendo di 0,3 anche a 3200 iso fa foto ottime, in alcune condizioni anche a 6400, la quantit� di grana che compare in foto non dipende esclusivamente dall'iso, la scena pi� fare veramente la differenza!
miami76
QUOTE(Cooperman @ Jun 6 2011, 11:40 PM) *
Rimane una cosa sicura. La D300s � una APS-C professionale, con un corpo e una personalizzazione nettamente superiore alla buonissima D7000.


se uno ci deve zappare con la reflex probabilmente hai ragione altrimente il "nettamente" lo toglierei smile.gif
decarolisalfredo
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 6 2011, 03:29 PM) *
Vuoi che andiamo a cercare sul forum alcune domande poste da qualche possessore "Pro" della D300 ? messicano.gif
L'ironia mi sembrava chiara tongue.gif

Allora scusa questo povero vecchietti, ma io non l'ho colta cerotto.gif

Si le ho lette anche io ed anche di possessori di D3, ma � stata un' impressione che ho avuta, non volevo difendere la D7000 che non ho e non penso che l'avr� in futuro.
dellamelina
Ragazzi vi ringrazio delle risposte e dei consigli. Ma qualcuno sa mica quando esce l\'evoluzione della d300s? Cos� vediamo di quanto scende il prezzo della 300...
Cooperman
Non si sa ancora nulla. Gi� nel 2009 c'erano rumors ... eppure smile.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(dellamelina @ Jun 7 2011, 12:55 AM) *
Ragazzi vi ringrazio delle risposte e dei consigli. Ma qualcuno sa mica quando esce l'evoluzione della d300s? Cos� vediamo di quanto scende il prezzo della 300...

Domani dry.gif
massimhokuto
con la D700 fai le stesse foto della D3s fino a 6400 iso. utilizzabile fino a 6400 tranquillamente.
con la D300s arrivi a 1600 iso utilizzabili. per il resto autofocus corpo ecc � come la d700, anzi la d300s � pi� veloce, essendo una dx.
la d7000 � molto morbida e se ti piace la nitidezza non credo sia la giusta scelta per te. ad alti iso, va poco meglio della d300s ,in virt� del forte intervento che applica l'expeed di riduzione rumore a scapito del dettaglio.

se vuoi file nitidi e puliti vai di d700

se vuoi file nitidi e ti accontenti come grana vai di d300s

se vuoi fili puliti (non come d700 ovv)e levigati vai di d7000 ma chiudi un occhio sulla nitidezza.

almeno questo � il mio parere.
riccardobucchino.com
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2011, 09:02 PM) *
con la D700 fai le stesse foto della D3s fino a 6400 iso. utilizzabile fino a 6400 tranquillamente.
con la D300s arrivi a 1600 iso utilizzabili. per il resto autofocus corpo ecc � come la d700, anzi la d300s � pi� veloce, essendo una dx.
la d7000 � molto morbida e se ti piace la nitidezza non credo sia la giusta scelta per te. ad alti iso, va poco meglio della d300s ,in virt� del forte intervento che applica l'expeed di riduzione rumore a scapito del dettaglio.


Bh� non proprio, D3s a 10.000 iso fa meno grana della mia d700 A 6400, ho visto dei raw di D3s e sono rimasto sconvolto dalla poca grana che fa!


Non ho capito il: d300s � pi� veloce essendo dx... che significa?
dellamelina
QUOTE
con la D700 fai le stesse foto della D3s fino a 6400 iso. utilizzabile fino a 6400 tranquillamente. con la D300s arrivi a 1600 iso utilizzabili. per il resto autofocus corpo ecc � come la d700, anzi la d300s � pi� veloce, essendo una dx. la d7000 � molto morbida e se ti piace la nitidezza non credo sia la giusta scelta per te. ad alti iso, va poco meglio della d300s ,in virt� del forte intervento che applica l\'expeed di riduzione rumore a scapito del dettaglio. se vuoi file nitidi e puliti vai di d700 se vuoi file nitidi e ti accontenti come grana vai di d300s se vuoi fili puliti (non come d700 ovv)e levigati vai di d7000 ma chiudi un occhio sulla nitidezza. almeno questo � il mio parere.
Magari la d700!!! per� siamo un po\' fuori budget, il doppio di quello che ho messo in conto...
massimomb
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2011, 09:02 PM) *
la d7000 � molto morbida e se ti piace la nitidezza non credo sia la giusta scelta per te.



Tu continui a dare informazioni errate sulla D7000, io ti bannerei per questo, e te lo dico da possessore della D7000 che ha fatto le sue verifiche e se vuoi le posto.

Stai facendo la figura del piazzista di arcore che parla di Pisapia, contento tu....


M.
Mauro1258
QUOTE(massimhokuto @ Jun 7 2011, 09:02 PM) *
....
se vuoi fili puliti (non come d700 ovv)e levigati vai di d7000 ma chiudi un occhio sulla nitidezza.
....

Ha ! per� ! .... pensavo la nitidezza la determinasse l'ottica, non si finisce mai d'imparare... cool.gif
luciano.sacca
QUOTE(massimomb @ Jun 9 2011, 06:55 AM) *
Tu continui a dare informazioni errate sulla D7000, io ti bannerei per questo, e te lo dico da possessore della D7000 che ha fatto le sue verifiche e se vuoi le posto.

Stai facendo la figura del piazzista di arcore che parla di Pisapia, contento tu....
M.


Ogni volta che si parla di D7000 e D300s spuntano i talebani.
C'� libert� di opinione o dobbiamo uniformarci tutti al pensiero unico della D7000????
E' inutile postare foto a dimostrazione della qualit� della tua protetta. La qualit� la fa il manico, non la macchina.
Per chi vuole veramente vedere le differenze ci sono i test comparativi di DPreview che sono molto pi� illuminanti di 1000 parole.

.... che cxxxo c'entra Pisapia poi ...???
massimomb
I talebani son quelli che predicano una dottrina imponendola al prossimo come IL verbo, peraltro in questo caso senza aver neanche letto il "libro sacro" .

Dei test in rete, m'importa assai a questo punto, la macchina ce l'ho (nonostante i "consigli per gli acquisti" di piazzisti vari che evidentemente hanno dell'usato da vendere) e ho verificato che di nitidezza ce ne ha da vendere, anche con plasticotti vari, percui le chiacchere stanno a zero, chi f� disinformazione merita di essere bannato, dato che f� un danno alla comunit�.

La libert� di opinione non � libert� di disinformazione, sei un p� confuso.


M.
luciano.sacca
QUOTE(massimomb @ Jun 9 2011, 07:29 AM) *
I talebani son quelli che predicano una dottrina imponendola al prossimo come IL verbo, peraltro in questo caso senza aver neanche letto il "libro sacro" .

Dei test in rete, m'importa assai a questo punto, la macchina ce l'ho (nonostante i "consigli per gli acquisti" di piazzisti vari che evidentemente hanno dell'usato da vendere) e ho verificato che di nitidezza ce ne ha da vendere, anche con plasticotti vari, percui le chiacchere stanno a zero, chi f� disinformazione merita di essere bannato, dato che f� un danno alla comunit�.

La libert� di opinione non � libert� di disinformazione, sei un p� confuso.
M.


Chiaramente quello che dici tu � informazione! Il resto � disinformazione!
Mi hai convinto: vendo la mia D300s a � 1500 non trattabili, consegna a mano. laugh.gif laugh.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(massimomb @ Jun 9 2011, 07:29 AM) *
I talebani son quelli che predicano una dottrina imponendola al prossimo come IL verbo, peraltro in questo caso senza aver neanche letto il "libro sacro" .

Dei test in rete, m'importa assai a questo punto, la macchina ce l'ho (nonostante i "consigli per gli acquisti" di piazzisti vari che evidentemente hanno dell'usato da vendere) e ho verificato che di nitidezza ce ne ha da vendere, anche con plasticotti vari, percui le chiacchere stanno a zero, chi f� disinformazione merita di essere bannato, dato che f� un danno alla comunit�.

La libert� di opinione non � libert� di disinformazione, sei un p� confuso.
M.

Bah, certo che chiamare in causa politici di un certo tipo di schieramento e poi fare delle dichiarazioni cos� da censore � un po' un controsenso
Cooperman
QUOTE(massimomb @ Jun 9 2011, 06:55 AM) *
Stai facendo la figura del piazzista di arcore che parla di Pisapia, contento tu....
M.


Perch� dobbiamo buttarla sempre sulla politica attaccando, come sempre, il Sig.######### ? rolleyes.gif
massimomb
sar� che si presta bene?

o forse � affinit� elettiva?

o forse c'� libert� di opinione, e i fatti recenti si prestavano bene alla metafora?

Comunque, ecco la scarsa nitidezza tanto millantata, tanto per gradire, le foto non son nulla di che ma permettono di valutare.... son crop al 100% come usciti dalla macchina con ottiche da proletari, non da millemila euri, che vuoi non tutti possono permettersi 6-7000 euri di ottiche nobili che si offendono se montate su una misera D7000.....

....Se tanto mi d� tanto, chiss� con millemila euro di ottiche che tira fuori sto catorcio di macchina....


M.
luciano.sacca
QUOTE(massimomb @ Jun 9 2011, 08:26 PM) *
sar� che si presta bene?

o forse � affinit� elettiva?

o forse c'� libert� di opinione, e i fatti recenti si prestavano bene alla metafora?

Comunque, ecco la scarsa nitidezza tanto millantata, tanto per gradire, le foto non son nulla di che ma permettono di valutare.... son crop al 100% come usciti dalla macchina con ottiche da proletari, non da millemila euri, che vuoi non tutti possono permettersi 6-7000 euri di ottiche nobili che si offendono se montate su una misera D7000.....

....Se tanto mi d� tanto, chiss� con millemila euro di ottiche che tira fuori sto catorcio di macchina....
M.



Complimenti per le foto!
A chi intende comprare la D7000: tranquilli! La macchina � capace di prestazioni molto superiori laugh.gif laugh.gif
CVCPhoto
QUOTE(dellamelina @ Jun 5 2011, 10:52 PM) *
Sono un neofita, sono entrato nel mondo Reflex poco pi� di un anno fa acquistando una D3000 che ad oggi mi sta un po\' stretta. Vorrei fare un upgrade, ma ho un forte dubbio, la D300s come si comporta agli alti iso? � meglio la D7000? Premetto che amo la nitidezza. Grazie in anticipo.



Nooooooooo........ ancora il solito post che ormai si ripete da mesi senza vincitori n� vinti.

Se badi alla sostanza di un corpo pro robusto ed affidabile che sforna ottimi files, scegli la D300s. Se invece cerchi una maggior tenuta agli Alti ISO e un maggior numero di Pixel, ecco che la D7000 pu� fare al caso tuo.

Carlo
claudio-rossi
QUOTE(luciano.sacca @ Jun 9 2011, 10:14 PM) *
Complimenti per le foto!
A chi intende comprare la D7000: tranquilli! La macchina � capace di prestazioni molto superiori laugh.gif laugh.gif

messicano.gif

In effetti il buon massimomb poteva postare qualcosa di piu significativo!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Claudio
Mauro1258
QUOTE(massimomb @ Jun 9 2011, 08:26 PM) *
sar� che si presta bene?

o forse � affinit� elettiva?

o forse c'� libert� di opinione, e i fatti recenti si prestavano bene alla metafora?

Comunque, ecco la scarsa nitidezza tanto millantata, tanto per gradire, le foto non son nulla di che ma permettono di valutare.... son crop al 100% come usciti dalla macchina con ottiche da proletari, non da millemila euri, che vuoi non tutti possono permettersi 6-7000 euri di ottiche nobili che si offendono se montate su una misera D7000.....

....Se tanto mi d� tanto, chiss� con millemila euro di ottiche che tira fuori sto catorcio di macchina....
M.



Si fa per scherz� ... giusto per sdrammatizzare e per restare in tema elettorale ...
Questo post � pari agli spot elettorali del piazzista di arcore: un danno per sestesso ... laugh.gif Fossi Nikon ti chiederei i danni messicano.gif

Non che i miei scatti siano pi� presentabili dei tuoi, anzi, ma ho il buongusto di evitare di esporli come pubblicit� per la D7K ... messicano.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.