Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
padiglione20
Ciao a tutti,
se mi date una mano a sciogliere i miei dubbi e incertezze tra pochi giorni sar� un felice possessore di una nuova e fiammante reflex Nikon.

Premetto che prima di scrivere ho letteralmente divorato le pagine di questo (e non solo) forum, trovando preziosissimi consigli.

La mia scelta � caduta sulla D5100, naturalmente leggendo le varie discussioni dove si � orientati sulla D90 o sulla D7000, ma rimango inamovibile sulla scelta di una D5100.

Per le ottiche senza il motore AF non � un problema visto che parto da zero, quindi partirei sicuramente con ottiche da kit, acquistandone poi col tempo altre compatibili appieno con la mia macchina.

Dubbi:
con quale kit partire? 18-55 o 18 105? (il mio budget non mi permette il kit con doppia ottica)
Il primo � veramente cos� corto? io opterei per il 18-105 visto le pari caratteristiche un p� di lunghezza in pi� non guasta, dico male?
Il tipo di foto che faccio di solito (finora con una fuji F100fd) sono foto di architettura (classico we in citt� d'arte) foto urbane in giro per Milano e foto a fiere e manifestazioni tipo fuorisalone, fiere d'arte ecc.. non faccio foto paesaggistiche o naturalistiche, quale futura attrezzatura mi consigliate? Naturalmente senza svenarmi... rolleyes.gif

Tornando al discorso degli obiettivi con motore, La canon 600d ha lo stesso problema della 5100?

Se non sbaglio Nital vende la 5100 solo in kit vero?
Quali rischi corro ad acquistare una macchina non ufficiale nital? ovvio che avr� sempre la garanzia, ma vale la pena risparmiare qualcosa con questo tipo di prodotto?

Credo di aver finito con le mie domande,almeno per ora rolleyes.gif

Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi...

Saluti!
dellamelina
Per quanto riguarda l\'obiettivo kit, secondo il mio modesto parere, ti consiglio il 18-105, perch� con 55mm sei corto, visto che non hai intenzione per il momento di acquistare altre ottiche; per il futuro ti accorgerai tu stesso delle necessit�, sicuramente un medio zoom luminoso ed un tele magari accompagnati da un 35 fisso equivalente ad un normale per il dx.
dellamelina
Per quanto riguarda la garanzia ti consiglio quella italiana (almeno pet il corpo macchina). T\'immagini spedire la tua d5000 in caso di guasto, facendo tutti gli scongiuri, in giro per l\'Europa?
padiglione20
Si mi sarei orientato sul 18-105, per prendere confidenza con la macchina e capire tutti i comandi, poi mi iscrivo ad un corso e in base alle foto che far� in giro pian piano mi attrezzer� di conseguenza...

Come avevo chiesto, qualcuno mi sa dire se anche la canon 600D non ha il motore interno per l'autofocus? altrimenti c'� una bella differenza sulle ottiche disponibili tra nikon e canon e visto che comunque il prezzo delle ottiche � a favore di canon...
larsenio
QUOTE(padiglione20 @ Jun 5 2011, 11:31 PM) *
..
Se non sbaglio Nital vende la 5100 solo in kit vero?
Quali rischi corro ad acquistare una macchina non ufficiale nital? ovvio che avr� sempre la garanzia, ma vale la pena risparmiare qualcosa con questo tipo di prodotto?

Credo di aver finito con le mie domande,almeno per ora rolleyes.gif

Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi...

Saluti!

Ciao e benvenuta! smile.gif
Partiamo da un discorso pi� ampio, non badare al prezzo ora o meglio badaci ma fino ad un certo punto. La D5100 ti permette di usare solo ottiche motorizzate, pi� costose (molto pi� costose) quindi non avrai un grosso ricambio qual'ora vorrai fare un passo pi� in avanti.

Una buona scelta lungimirante senza troppi cavilli � la D90 + 16/85VR, 1 sola ottica decente rispetto a tutto il resto che ti permetter� di usare ottiche vecchie e nuove, inoltre � un buon punto di partenza per tutto.
Lascia stare i doppi kit poich� ti ritrovi troppo materiale e non saperlo sfruttare adeguatamente, il 16/85VR su DX � un'ottica che davvero ti potr� dare grosse soddisfazione poich� parte da un perfetto grandangolo e quei 2 mm in pi� fanno differenza rispetto ad un 18/105 ad esempio.

Se proprio non puoi spendere, cercala usata la D90, ora conviene.

QUOTE(dellamelina @ Jun 6 2011, 12:04 AM) *
Per quanto riguarda la garanzia ti consiglio quella italiana (almeno pet il corpo macchina). T'immagini spedire la tua d5000 in caso di guasto, facendo tutti gli scongiuri, in giro per l'Europa?

questo non � corretto, puoi acquistare la tua macchina persino a Shangai, per le riparazioni farai sempre e solo fede a LTR Italia.

QUOTE(padiglione20 @ Jun 6 2011, 11:32 PM) *
Si mi sarei orientato sul 18-105, per prendere confidenza con la macchina e capire tutti i comandi, poi mi iscrivo ad un corso e in base alle foto che far� in giro pian piano mi attrezzer� di conseguenza...

Come avevo chiesto, qualcuno mi sa dire se anche la canon 600D non ha il motore interno per l'autofocus? altrimenti c'� una bella differenza sulle ottiche disponibili tra nikon e canon e visto che comunque il prezzo delle ottiche � a favore di canon...

il prezzo ottiche � a favore Canon, i corpi macchina no.
Ad alti livelli i corpi macchina Canon e le ottiche Nikon wink.gif

Ultimo consiglio, prendi in mano una 600D e prendi una D7000 (il paragone da fare � questo, non D5100 contro 600D).
padiglione20


Ultimo consiglio, prendi in mano una 600D e prendi una D7000 (il paragone da fare � questo, non D5100 contro 600D).
[/quote]

Secondo me la 7000 sarebbe da paragonare con la 60D infatti i prezzi sono coincidenti come lo sono tra la 5100 e la 600D.
Ma la domanda � se la 600D di canon ha o non ha il motore interno...

Per la D90 invece ormai si trova nuova a pari prezzo se non addirittura meno rispetto alla 5100 pari kit.

Oggi comunque sono andato in un grande centro e ho provato a tenere in mano un p� tutte le macchine e quello che cerco io, me lo da solo 5100 o 600D, so che pu� sembrare un'eresia per fotoamatori o professionisti come siete voi, ma ho bisogno di una macchina leggera, non amo peso quando sono in giro, comunque mi sembrano buone macchine anche se entry level, e visto che tutt'oggi faccio foto con una compattina...
tribulation
QUOTE(padiglione20 @ Jun 7 2011, 01:34 AM) *
Ma la domanda � se la 600D di canon ha o non ha il motore interno...


canon non ha questa "limitazione" dei corpi macchina non motorizzati.
puoi montare tutti gli obiettivi con baionetta ef (fx) o efs (dx).
per conferma, ti consiglio di rivolgerti ad un forum di canonari
ciao
padiglione20
Guardando sul sito gli obiettivi DX, con gli zoom si � ben coperti, mentre i fissi sono solo 3

Fissi di terze parti compatibili DX ci sono?
larsenio
QUOTE(padiglione20 @ Jun 7 2011, 10:39 PM) *
Guardando sul sito gli obiettivi DX, con gli zoom si � ben coperti, mentre i fissi sono solo 3

Fissi di terze parti compatibili DX ci sono?

TUTTE le ottiche sono compatibili DX salvo dove specificato DX il che vuol dire nate per DX, dove non � scritto nulla vuol dire che � usabile sia FX che DX.
padiglione20
come detto alll'inizio starei col 18-105, per far pratica, ora guardando nelle discussioni degli obiettivi parlano bene del 35mm f/1.8G, con un prezzo interessante, come lo potrei usare?
RequiemDesign
Ciao,io 2 settimane f� ho comprato una D5100 kit VR 18/55 55/300,e ti posso dire che mi ci trovo benissimo,per� per un p� di euro in pi� ci scappa la D7000,anche se non ha il 55/300,la D5100 � validissima,ciao!
bat21
QUOTE(padiglione20 @ Jun 5 2011, 11:31 PM) *
Ciao a tutti,
se mi date una mano a sciogliere i miei dubbi e incertezze tra pochi giorni sar� un felice possessore di una nuova e fiammante reflex Nikon.

Premetto che prima di scrivere ho letteralmente divorato le pagine di questo (e non solo) forum, trovando preziosissimi consigli.

La mia scelta � caduta sulla D5100, naturalmente leggendo le varie discussioni dove si � orientati sulla D90 o sulla D7000, ma rimango inamovibile sulla scelta di una D5100.

Per le ottiche senza il motore AF non � un problema visto che parto da zero, quindi partirei sicuramente con ottiche da kit, acquistandone poi col tempo altre compatibili appieno con la mia macchina.

Dubbi:
con quale kit partire? 18-55 o 18 105? (il mio budget non mi permette il kit con doppia ottica)
Il primo � veramente cos� corto? io opterei per il 18-105 visto le pari caratteristiche un p� di lunghezza in pi� non guasta, dico male?
Il tipo di foto che faccio di solito (finora con una fuji F100fd) sono foto di architettura (classico we in citt� d'arte) foto urbane in giro per Milano e foto a fiere e manifestazioni tipo fuorisalone, fiere d'arte ecc.. non faccio foto paesaggistiche o naturalistiche, quale futura attrezzatura mi consigliate? Naturalmente senza svenarmi... rolleyes.gif

Tornando al discorso degli obiettivi con motore, La canon 600d ha lo stesso problema della 5100?

Se non sbaglio Nital vende la 5100 solo in kit vero?
Quali rischi corro ad acquistare una macchina non ufficiale nital? ovvio che avr� sempre la garanzia, ma vale la pena risparmiare qualcosa con questo tipo di prodotto?

Credo di aver finito con le mie domande,almeno per ora rolleyes.gif

Ringrazio in anticipo chiunque voglia rispondermi...

Saluti!

Per cominciare, prendi tranquillamente la D5100: � un'ottima macchina. Oltre la D7000, ho conservato la mia "vecchia" D5000 e la uso ancora quando voglio stare leggero. La tua analisi sugli obiettivi motorizzati non fa una piega: se ne trovano in abbondanza anche sul mercato dell'usato, mentre quelli non motorizzati sono sempre di meno. E non � vero che i motorizzati costano di pi�. Visto che devi cominciare, parti con il 18-105 che � pi� versatile. Quando sentirai l'esigenza di qualcosa di pi� (dopo aver fatto moooooolte foto) puoi sempre affiancargli dei fissi o degli zoom pi� performanti. Sui forum ci scanniamo per un briciolo di qualit� in pi� o in meno, ma dovremmo ricordarci che � pi� importante il fotografo della macchina che usa. Ho visto foto su riviste francesi fatte con il tanto vituperato 18-200 che neanche te le immagini... Per la garanzia, starei assolutamente su Nital: se compri di parallelo in Italia risparmi una cicca, se compri fuori Italia, magari non sai cosa ti arriva...E poi Nital ha sempre la prima scelta della produzione...
Ti allego una foto fatta con la D5000 (che � pi� vecchia della D5100).
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.3 MB
padiglione20
Sono sempre pi� convinto della mia scelta riguardo alla 5100, mi spiace un p� per l'atteggamento nei confronti di questo corpo macchina che trovo in diverse discussioni nel forum.
Per carit� magari anch'io dopo anni di esperienza (tanti soldini) e una d300 o d700 in mano, una macchina come la 5100 sembra un giocattolino, ma a me piace sempre di pi�...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.