Per la luce continua, si parla di Watt, ma si intende Watt per ora (W/h) quindi una lampada (luce continua) da 1000 Watt (o un KiloWatt - KW) consuma 1000 Watt ogni ora.
Per il lampo si parla di Watt per secondo (W/s) quindi per equiparare i due sistemi di misurazione, occorrerebbe moltiplicare per 3600 (i secondi in un'ora) la potenza dei flash.
Esempio: I miei generatori da 3200W/s, se fossero luci continue, consumerebbero
3.200 X 3.600 = 11.520.000 Watt/ora

(Più o meno).
Naturalmente va da sè che quella impressionante potenza viene utilizzata per una frazione molto piccola di un secondo (da 1/100 a 1/300 circa)
Quindi (a grandi linee) una flashata da 1/100 di secondo, produce un consumo di (11.520.000:3600):100=32 Watt/h ovvero il consumo di una lampada da 32 Watt accesa per un'ora.
Interverranno sicuramente altri parametri a me del tutto sconosciuti
Ma credo che a grandissime linee il concetto sia questo.
Aspettati comunque conferme o smentite di ciò che ho appena affermato da chi, in questo campo, ne sa molto più di me.

QUOTE
ho un contatore da 3 Kw, se uso tre monotorcia da 1500W mi scatta il salvavita ogni ricarica??
Il consumo durante la ricarica è determinato anche dalla velocità di ricarica.
Un contatore da 3 KW fornisce 3,3 KW. Se utilizzi 3 monotorcia da 1500W/s contemporaneamente ti è sufficente utilizzare la ricarica lenta, credo che tutti abbiano questa opzione.
E magari (se possibile) spegnere le pilota durante lo scatto.
Sempre che tu non stia utilizzando anche lavatrice, forno elettrico e ferro da stiro!
Io ho un contatore da 6KW (quindi un'erogazione di 6,6KW) e 5 generatori da 3200W/s. Quelle (rare) volte che li utilizzo tutti insieme, non seccede nulla.
In effetti avevo richiesto 10KW, ma ciò comportava lavori di muratura costosi. Allora ho pensato che provvisoriamente mi sarei tenuto i 6KW, ma visto che il tutto regge bene, per il momento lascio stare così.