Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
tony_2000
salve se uso il af 28 f 2.8 su una D70 si comporta come un 42mm
vi chiedo se la distorsione classica dei grandangolari se sul digitale nel mio caso diventando 42mm ci sare ugualmente?
domani vorrei usarlo ad un matrimonio.
secondo voi e meglio usare il 28 o il 50 f1.4 che pero sul digitale diventa 75
datemi per favore qualche consiglio grazie guru.gif grazie.gif
gandalef
QUOTE(tony_2000 @ Oct 4 2005, 01:02 PM)
salve se uso il af 28 f 2.8 su una D70 si comporta come un 42mm
vi chiedo se la distorsione classica dei grandangolari se sul digitale nel mio caso diventando 42mm ci sare ugualmente?
domani vorrei usarlo ad un matrimonio.
secondo voi e meglio usare il 28  o il 50 f1.4 che pero sul digitale diventa 75
datemi per favore qualche consiglio grazie guru.gif  grazie.gif
*



io possiedo la versione D del 28, credo che però lo schema ottico col 28 AF sia uguale a parte l'informazione sulla distanza. La distorsione che sull'analogico è già abbastanza contenuta sul digitale diminuisce sfruttando quest'ultimo la parte centrale del fotogramma. A mio avviso non è meglio l'uno o l'altro, ovviamente il 50 ha un'apertura maggiore quindi ti permette di scattare in condizzioni di luce ancora più sfavorevoli, sono comunque due ottime ottiche. Con una avrai un angolo di campo pari ad un 42mm e con l'altra a 75mm, dipende solo da come vuoi utilizzarle.
ciro207
Come fai a confrontare 28 e 50. A parte l'apertura la differenza di focale è notevole.
gandalef
QUOTE(ciro207 @ Oct 4 2005, 02:34 PM)
Come fai a confrontare 28 e 50. A parte l'apertura la differenza di focale è notevole.
*



ciao ciro, se ti riferivi a me io non le ho confrontate, forse mi sarò male espresso. Solamente dicevo che non è "meglio usare" una o l'altra, ma vanno utilizzate secondo il tipo di foto che si vuole fare e non secondo quale sia il migliore (essendo entrambe delle ottime ottiche). Magari se le ottiche fossero state di altra tipologia allora si poteva parlare di "meglio" o "peggio" in termini di resa e qualità.
xinjia
portale entrambe!
ciro207
No gandalef non era riferito a te... anzi esprimiamo lo stesso pensiero. biggrin.gif

A conclusione trovo il 50 1.4 un'ottima ottica da ritratto, proprio perchè ha un angolo di campo paragonabile ad un 75 su FF. L'apertura inoltre permette di staccare dallo sfondo il soggetto... a volte anche troppo! wink.gif cool.gif
gandalef
QUOTE(ciro207 @ Oct 4 2005, 02:48 PM)
No gandalef non era riferito a te... anzi esprimiamo lo stesso pensiero.  biggrin.gif

A conclusione trovo il 50 1.4 un'ottima ottica da ritratto, proprio perchè ha un angolo di campo paragonabile ad un 75 su FF. L'apertura inoltre permette di staccare dallo sfondo il soggetto... a volte anche troppo!  wink.gif  cool.gif
*



Pollice.gif
_Led_
QUOTE(gandalef @ Oct 4 2005, 03:16 PM)
..
io possiedo la versione D del 28, credo che però lo schema ottico col 28 AF sia uguale a parte l'informazione sulla distanza...
*



Purtroppo la versione non-D adotta uno schema ottico differente. Per la cronaca il non-D non offre le prestazioni dell'ultimo modello, ma, a mio avviso, è un obbiettivo assolutamente onesto ed io lo uso con soddisfazione sul digitale.
Le distorsioni sono minime e la resa sia in nitidezza che in saturazione dei colori è molto bella. Mi piace di più rispetto al 50 f/1.8.
gandalef
QUOTE(Led566 @ Oct 5 2005, 01:05 PM)
QUOTE(gandalef @ Oct 4 2005, 03:16 PM)
..
io possiedo la versione D del 28, credo che però lo schema ottico col 28 AF sia uguale a parte l'informazione sulla distanza...
*



Purtroppo la versione non-D adotta uno schema ottico differente. Per la cronaca il non-D non offre le prestazioni dell'ultimo modello, ma, a mio avviso, è un obbiettivo assolutamente onesto ed io lo uso con soddisfazione sul digitale.
Le distorsioni sono minime e la resa sia in nitidezza che in saturazione dei colori è molto bella. Mi piace di più rispetto al 50 f/1.8.
*



infatti non ne ero sicuro, meno male Led che hai precisato così il nostro amico tony può avere un'informazione più precisa.

Bye!
Giallo
Il 28/2.8 è uno dei rari casi in cui Nikon ha cambiato lo schema ottico nel passaggio dalla serie AF a quella AF-D.
Lo schema nuovo presenta una lente in più rispetto alle cinque del modello più vecchio.
La resa - stando alle misure mtf della nota e discussa pubblicazioncella - dovrebbe esser migliorata non di poco.
Non stento a crederci, del resto, perchè non credo che Nikon si diverta a costruire un obiettivo con una lente in più per peggiorarne le caratteristiche o mantenerle invariate.
Bye
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.