Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
TheNeg
Ciao a tutti.
Ho un dubbio su di una funzione della D7000, cio� la creazione di "HDR" direttamente dalla fotocamera.
A meno che non abbia capito nulla, dovrebbe essere la voce Esposizione Multipla nel menu di ripresa. Permetterebbe di scattare fino a 3 foto, che poi vengono unite direttamente dalla fotocamera. La funzione Guadagno Automatico dovrebbe decidere un incremento fisso di stop tra le 3 foto.

Ora, ho fatto varie prove ma il risultato ogni volta � a dir poco insoddisfacente, a dirla tutta, schifoso.
Mi risulta un HDR al contrario: alte luci bruciate e ombre chiuse.

Vorrei qualche parere da chi ha gi� usato tale funzione. E' davvero poco affidabile e devo quindi munirmi di software per gli HDR, o c'� un modo che mi sfugge per farla rendere al meglio?
O magari, questa funzione non � quel che penso e ho preso una cantonata? rolleyes.gif



grazie.gif
Antonio Canetti
gli hdr meglio farli con software appropriati per seguire tutte le fai, farli in camera � solo un mordi e fuggi che nonpu� dare risultanti eclatanti.


Antonio
AlphaTau
Non ho la D7000, ma starei sulla "cantonata", visto che esposizione multipla in genere si riferisce ad esporre pi� volte un lo stesso fotogramma (e senza le accortezze del caso, � ovvio che bruci le alte luci). L'hdr � invece una fusione intelligente di un altro tipo... che � meglio fare sul pc, come ti � gi� stato consigliato.
bergat@tiscali.it
HDR ed esposizioni multiple sono due cose differenti. La prima ha a che fare con la possibilit� di pi� foto con diversi valori di esposizioni, di cogliere l'intera gamma tonale della scena e fonderle in una sola. La seconda, esposizioni multiple, vuol dire registrare sullo stesso fotogramma o nella stessa foto, pi� immagini che vengono scattate, anche in posti differenti, per una composizione altrimenti impossibile.
TheNeg
Grazie delle celeri risposte. Per� mi pareva di aver letto, quando stavo scegliendo che macchina comprare, che la D7000 aveva questa funzione HDR. Quindi mi dite che non c\'�? Non che sia fondamentale per carit�, � per conoscere meglio cosa uso smile.gif
89stefano89
la funzione esposizione multipla della d7000 credo sia come quella della d90 che effetitvamente e� un hdr.
l�ho usata un paio di volte per provare ma non serve praticamente a niente...
Dr.Pat
l'esposizione multipla � un'esposizione multipla; come scattare due volte senza far avanzare la pellicola.
l'hdr lo fai con un software esterno, scattando n foto con esposizioni diverse; in questo ti pu� aiutare con la funzione "bracketing".
Silver Black
QUOTE(89stefano89 @ Jun 7 2011, 05:48 PM) *
la funzione esposizione multipla della d7000 credo sia come quella della d90 che effetitvamente e� un hdr.
l�ho usata un paio di volte per provare ma non serve praticamente a niente...


S� che serve, ma bisogna scattare in manuale e cum grano salis. Ossia uno scatto sottoesposto, per le alte luci, uno normale, uno sovraesposto per le ombre.
TheNeg
Pienamente d'accordo Silver Black. Speravo per� che questa funzione aiutasse un p� wink.gif

Grazie ancora a tutti
Mauro1258
In rete c'� un tutorial per sviluppare un "HDR dei poveri" mediante esposizioni multiple...ma l'HDR � un'altra cosa
HDR In-Camera

gabricegni
ho fatto un sacco di foto HDR in un anno ne ho fatte di tutti i tipi riconosco i difetti ecc mi sono fatto una bella esperienza so quali sn i programmi migliori e quelli no..credimi elabora dopo sul pc..
Mauro1258
QUOTE(gabricegni @ Jun 8 2011, 01:20 AM) *
ho fatto un sacco di foto HDR in un anno ne ho fatte di tutti i tipi riconosco i difetti ecc mi sono fatto una bella esperienza so quali sn i programmi migliori e quelli no..credimi elabora dopo sul pc..



E qual'� il migliore sw ?
89stefano89
QUOTE(Silver Black @ Jun 7 2011, 06:01 PM) *
S� che serve, ma bisogna scattare in manuale e cum grano salis. Ossia uno scatto sottoesposto, per le alte luci, uno normale, uno sovraesposto per le ombre.


se non sbalgio usando l�esposizione multipla puoi inserire l�auto guadagno (che immagino sia la macchina a sotto e sovra esporre automaticamente) o decidere tu quando sovra o sottoesporre.
daltronde, ripeto, il risultato oncamera non ha nulla a che vedere con quello ottenuto in postproduzione anche perche� l�hdr non solo si recuperano alte luci e ombre ma si marcano spesso colori e saturazione cosa che la macchina non fa, per restituire un risultato piu� credibile
dellamelina
QUOTE
l\'esposizione multipla � un\'esposizione multipla; come scattare due volte senza far avanzare la pellicola. l\'hdr lo fai con un software esterno, scattando n foto con esposizioni diverse; in questo ti pu� aiutare con la funzione \"bracketing\".
Approvo!
Enrico_Luzi
l'esposizione multipla non � l'hdr.
esempio:

1 scatto: luna piena in alto a sinistra del fotogramma
2 scatto: ragazza seduta su scogli posizionata nell'inquadratura a destra

alla fine hai nel singolo fotogramma la luna e la ragazza!

l'hdr � ben altra cosa
sosaax
QUOTE(gabricegni @ Jun 8 2011, 01:20 AM) *
ho fatto un sacco di foto HDR in un anno ne ho fatte di tutti i tipi riconosco i difetti ecc mi sono fatto una bella esperienza so quali sn i programmi migliori e quelli no..credimi elabora dopo sul pc..


Potresti condividere il nome di qualche buon programma?
Magari Freeware.
Graz<ie.

QUOTE(Horuseye @ Jun 8 2011, 01:16 PM) *
l'esposizione multipla non � l'hdr.
esempio:

1 scatto: luna piena in alto a sinistra del fotogramma
2 scatto: ragazza seduta su scogli posizionata nell'inquadratura a destra

alla fine hai nel singolo fotogramma la luna e la ragazza!

l'hdr � ben altra cosa

Incominciavo a dubitare di quel poco che ho imparato, infatti avevo capito (o credevo) che l'esposizione multipla si usava proprio per questo.

Ciao, Silvio.
89stefano89
aridajjje
nelle analogiche l�esposizione mutlipla era proprio la sovrapposizione, daltronde oggi hanno aggiunto questa chicca...

CITAZIONE DAL MANUALE DELLA D90

Esposizione multipla
Attenetevi alla procedura seguente per registrare una serie composta da due-tre
esposizioni in una sola foto utilizzando i dati RAW del sensore di immagine della
fotocamera per ottenere colori notevolmente migliori rispetto alle fotografie
combinate in un'applicazione di elaborazione immagini. � possibile registrare le
esposizioni multiple con qualsiasi impostazione della qualit� immagine.
❚❚ Creazione di un'esposizione multipla
Per impostazione predefinita, se non si effettuano operazioni per circa 30 sec. la
ripresa termina e viene registrata un'esposizione multipla automaticamente.


gabricegni
allora ho iniziato con photomatix 3.1 era il migliore ora c'� il 4 nn so com'� sicuro buono..adesso uso HDR effex pro va da dio � piu complicato ma una volta fatta la mano fate foto veramente belle..nn usate photoschop x hdr nn � quel gran ch�.. unico difetto che ho trovato in hdr effex pro e che nn apre i file raw li devi convertire..
Slonko
QUOTE(TheNeg @ Jun 7 2011, 03:45 PM) *
Ciao a tutti.
Ho un dubbio su di una funzione della D7000, cio� la creazione di "HDR" direttamente dalla fotocamera.
A meno che non abbia capito nulla, dovrebbe essere la voce Esposizione Multipla nel menu di ripresa. Permetterebbe di scattare fino a 3 foto, che poi vengono unite direttamente dalla fotocamera. La funzione Guadagno Automatico dovrebbe decidere un incremento fisso di stop tra le 3 foto.

Ora, ho fatto varie prove ma il risultato ogni volta � a dir poco insoddisfacente, a dirla tutta, schifoso.
Mi risulta un HDR al contrario: alte luci bruciate e ombre chiuse.

Vorrei qualche parere da chi ha gi� usato tale funzione. E' davvero poco affidabile e devo quindi munirmi di software per gli HDR, o c'� un modo che mi sfugge per farla rendere al meglio?
O magari, questa funzione non � quel che penso e ho preso una cantonata? rolleyes.gif

grazie.gif


C'� anche la funzione Sovrapponi Immagini dal men� ritocco della fotocamera, che ti permette di unire due file raw Nef, di regolare l'esposizione per ciascuna immagine regolando il Guadagno con valori compresi tra 0,1 e 2 e visualizzare l'anteprima dei risultati e ottenere un nuovo file raw Nef.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.