Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolino_61
Ciao a tutti, per la mia d70 ho gi� il 50 macro, per� mi solleticava l'idea del 150 hsm sigma; non per altro, ma con il 50, per avere un buon ingrandimento, bisogna incollarsi al soggetto. Volevo prendere in considerazione, in alternativa, l'acquisto del set di tubi di prolunga, chiaramente che trasmettano gli automatismi, da montare eventualmente anche sul 70_200_2,8, se non dovessi arrivarci con i nikon eventualmente (e temporaneamente) mi appoggerei sui soligor(???).
Qualcuno, gentilmente mi scrive le proprie impressioni d'uso coi tubi di prolunga??
Grazie anticipatamente, Paolino. grazie.gif Pollice.gif rolleyes.gif
abyss
Ciao Paolino,
quando non avevo un granch� da spendere (studente...) ho preso dei tubi per poter avvicinare fare un po' di macro con i miei 50mm e 135mm (Contax-Zeiss) non macro.
Ovviamente con i tubi riesci a mettere a fuoco pi� da vicino e quindi arrivi anche a rapporti di riproduzione interessanti, ma devi sempre considerare che un obiettivo macro vero � "studiato" ed ha quindi lenti "corrette" proprio per la fotografia a distanza ravvicinata, quindi permette risultati migliori di un pari focale 'non macro' forzato a fotografare da vicino con l'interposizione di tubi di prolunga.
Poi non so se ho capito male, ma i tubi comunque non sono un'alternativa ad acquistare un obiettivo di focale pi� lunga. Se metti dei tubi su un 50mm, sempre un 50mm hai, solo che riesci a farlo focheggiare pi� da vicino di quanto ti permetterebbe l'elicoide dell'obiettivo. Se ti serve stare pi� lontano dal soggetto a parit� di ingrandimento, ti serve senza dubbio una focale pi� lunga. Ma non so se intendevi dire questo o io ho frainteso la domanda...
Giallo
QUOTE(paolino_61 @ Oct 4 2005, 11:12 PM)
Ciao a tutti, per la mia d70 ho gi� il 50 macro, per� mi solleticava l'idea del 150 hsm sigma; non per altro, ma con il 50, per avere un buon ingrandimento, bisogna incollarsi al soggetto.  Volevo prendere in considerazione, in alternativa, l'acquisto del set di tubi di prolunga, chiaramente che trasmettano gli automatismi, da montare eventualmente anche sul 70_200_2,8, se non dovessi arrivarci con i nikon eventualmente (e temporaneamente) mi appoggerei sui soligor(???).
Qualcuno, gentilmente mi scrive le proprie impressioni d'uso coi tubi di prolunga??
Grazie anticipatamente, Paolino. grazie.gif  Pollice.gif  rolleyes.gif
*



Con i tubi ed il 50macro lavoreresti all'incirca alla stessa distanza, ossia molto vicino al soggetto. Da questo punto di vista non otterresti alcun vantaggio. In pratica, un macro � come se avesse un "tubo" incorporato. Se invece di usare quello incorporato ne usi un altro "esterno" non guadagni nulla in termini di distanza operativa dal soggetto.
Con lo zoom (ammesso che vengano trasmessi gli automatismi) o comunque con un tele, puoi lavorare ad una distanza maggiore. Ma con un ingrandimento minore, a parit� di tubo ("tiraggio").
Ciao
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.