Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
alessio dorigo
Come da titolo... si prova!

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 680.3 KB

18-135 a 20mm
f/18
1/10 sec.
ISO 100

Ho fatto diverse prove in PP ma ho preferito postarla così (solo legg. maschera di contrasto) per capire dove si può migliorare. I miei risultati erano troppo artificiosi!

Quindi.. avanti con critiche e consigli

Ciao

Alessio
Mauro Va
Ciao Alessio, una bella foto, semmai un pò scura la parte bassa rispetto al resto, bello il contrasto fra il verde degli alberi e la roccia della montagna, con le nuvole sopra. Bravo.

Ciao Mauro
Luca083
Ciao,
a me la foto piace.
A livello di pp io aumenterei un pelino l'esposizione (stando attento alle luci), un po' di chiarezza (contrasto dei toni medi), ed infine ridurre un po' la luminanza del blu per il cielo.

Ecco il risultato, guardandola forse è un po' satura:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 850.3 KB

claudio-rossi
Ciao,
lo scatto mi piace però non capisco lo scatto a 1/10 e f18. Considerando che eri a 20mm potevi tranquillamente stare a f8 e tenere di conseguenza un tempo di scatto piu ragionevole.
Il cielo sulla sinistra è un po bruciato, è un peccato perchè non era male e poteva essere valorizzato.


Ciao

Claudio
maurus
Ciao

Ti dico subito che i dettagli della foto sono eccezionali in ogni sua parte, le condizioni di luce un poco dura hanno penalizzato però la parte alta dove vedo bruciature.

Per quanto sopra si usano i filtri GND per compensare la luce alta della parte superiore con la porzione bassa, di solito meno luminosa. Per avere i colori più vividi potevi usare un semplice filtro polarizzatore. In alternativa una doppia esposizione.

Quanto alla compo io taglierei la parte bassa dove vedo i rametti che un poco disturbano.


Saluti...Maurizio.
alessio dorigo
Ciao e grazie a tutti per i commenti. rolleyes.gif
La luce era al limite anche se era mattino presto, guardando il file raw le nuvole non sono bruciate, forse è la conversione.
Ho tenuto f/18 per avere profondità di campo e siccome ero su cavalletto non ho badato al tempo. Correggetemi se sbaglio.
Filtri non ne ho ancora ma almeno ad un pola ci stavo pensando.

Alessio
claudio-rossi
QUOTE(Alexsio83 @ Jun 13 2011, 05:38 PM) *
Ciao e grazie a tutti per i commenti. rolleyes.gif
La luce era al limite anche se era mattino presto, guardando il file raw le nuvole non sono bruciate, forse è la conversione.
Ho tenuto f/18 per avere profondità di campo e siccome ero su cavalletto non ho badato al tempo. Correggetemi se sbaglio.
Filtri non ne ho ancora ma almeno ad un pola ci stavo pensando.

Alessio


Ciao,
hai ragione non è bruciato, mi sono confuso con la seconda versione rielaborata in cui il contrasto aveva bruciato il cielo.
Per la PDC, f18 è eccessivo, puoi tranquillamente tenerlo un pelo piu aperto e sfruttare l'obbiettivo in un range piu consono in cui da il meglio.

Ciao

Claudio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.