Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
peppone61
Clicca per vedere gli allegatiCiao a tutti.
Ho fatto delle foto con il mio nuovo Nikon AF-S DX Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G ED VR comprato ieri, prima usavo il Sigma 70-300mm senza stabilizzatore.
Quella che posto quà l'hò dovuta cmq croppare ed è stata fatta dal balcone di casa mia.
Ho bisogno del vostro consiglio, xchè la foto del passerotto risulta (ed è ben evidente) PASTOSA, priva di nitidezza, anche se in PP ho messo il contrasto, e non è la prima che mi esce così.
Vedo le foto fatte da altri fotografi, di volatili in posa sui rami, ma non sono pastose come le mie, le loro sono belle nitide e piene di dettagli, per cui chiedo a voi....dove sbaglio???
Giusto x informazione, vi posso dire che il Nikon 70-300mm è montato su D80.
Ringrazio per i consigli, critiche, e altro che vorrete darmi.
Saluti
peppo61

PS: sono demoralizzato unsure.gif
peppone61
QUOTE(peppone61 @ Jun 9 2011, 07:04 PM) *
Clicca per vedere gli allegatiCiao a tutti.
Ho fatto delle foto con il mio nuovo Nikon AF-S DX Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G ED VR comprato ieri, prima usavo il Sigma 70-300mm senza stabilizzatore.
Quella che posto quà l'hò dovuta cmq croppare ed è stata fatta dal balcone di casa mia.
Ho bisogno del vostro consiglio, xchè la foto del passerotto risulta (ed è ben evidente) PASTOSA, priva di nitidezza, anche se in PP ho messo il contrasto, e non è la prima che mi esce così.
Vedo le foto fatte da altri fotografi, di volatili in posa sui rami, ma non sono pastose come le mie, le loro sono belle nitide e piene di dettagli, per cui chiedo a voi....dove sbaglio???
Giusto x informazione, vi posso dire che il Nikon 70-300mm è montato su D80.
Ringrazio per i consigli, critiche, e altro che vorrete darmi.
Saluti
peppo61

PS: sono demoralizzato unsure.gif



Nessuno mi dà dei consigli??
sersir
Tecnicamente non posso aiutarti,ti voglio però rincuorare rolleyes.gif verranno sicuramente tempi migliori
Ciao Sergio
cere86
Ciao Peppo cominciamo ad avere qualche dato di scatto direi...
esempio tempi ed ISO...la mf?

così con qualche dato posso dirti di più wink.gif
glc_1912
a me più che altro sembra sfocata...
cere86
Ho appena visto i dati:

ISO 400
tempi 1/250
f 5.6
300mm su dx

Hai 'croppato' un pò troppo allora tongue.gif
bergat@tiscali.it
Il VR era attivo? il tempo di 1/250 è troppo poco. Prova a minimo 1/500 inoltre non è a fuoco.
Valejola
Io opterei per queste cause:
1- a 300mm e a TA quella lente non credo sia molto performante in fattore nitidezza (e comunque neanche lontanamente paragonabile ai fissi professionali 2.8 che menzioni per foto altrui)
2- 400 iso già incominciano a sgranare la foto, e la cosa si nota esponenzialmente se si croppa (e di quanto hai croppato?)
3- il vr era attivo? Perchè 1/250 è ben al di sotto della soglia di sicurezza. che per una dx a 300mm dovrebbe essere, arrotondando, a 1/500.

Morale ti conviene trovare un passerotto più vicino, quando c'è più luce, possibilmente alla tua stessa altezza e senza niente dietro...vedrai che escono meglio.

p.s.: le foto fatte con obiettivi professionali fanno male, meglio non vederle! biggrin.gif
Valejola
Io opterei per queste cause:
1- a 300mm e a TA quella lente non credo sia molto performante in fattore nitidezza (e comunque neanche lontanamente paragonabile ai fissi professionali 2.8 che menzioni per foto altrui)
2- 400 iso già incominciano a sgranare la foto, e la cosa si nota esponenzialmente se si croppa (e di quanto hai croppato?)
3- il vr era attivo? Perchè 1/250 è ben al di sotto della soglia di sicurezza. che per una dx a 300mm dovrebbe essere, arrotondando, a 1/500.

Morale ti conviene trovare un passerotto più vicino, quando c'è più luce, possibilmente alla tua stessa altezza e senza niente dietro...vedrai che escono meglio.

p.s.: le foto fatte con obiettivi professionali fanno male, meglio non vederle! biggrin.gif
peppone61
QUOTE(Valejola @ Jun 9 2011, 09:45 PM) *
Io opterei per queste cause:
1- a 300mm e a TA quella lente non credo sia molto performante in fattore nitidezza (e comunque neanche lontanamente paragonabile ai fissi professionali 2.8 che menzioni per foto altrui)
2- 400 iso già incominciano a sgranare la foto, e la cosa si nota esponenzialmente se si croppa (e di quanto hai croppato?)
3- il vr era attivo? Perchè 1/250 è ben al di sotto della soglia di sicurezza. che per una dx a 300mm dovrebbe essere, arrotondando, a 1/500.

Morale ti conviene trovare un passerotto più vicino, quando c'è più luce, possibilmente alla tua stessa altezza e senza niente dietro...vedrai che escono meglio.

p.s.: le foto fatte con obiettivi professionali fanno male, meglio non vederle! biggrin.gif



1- Prima di acquistare questo zoom, ho guardato le varie recensioni di chi lo possiede, e ne dicono tutti un gran bene, poi sò anch'io che "non è neanche lontanamente paragonabile ai fissi professionali con f/2.8" infatti se potevo permettermelo, avrei preso quello quello eh eh messicano.gif
2- purtroppo ho dovuto croppare, non ti sò dire di quanto, ma abbastanza, altrimenti il passerottino risultava troppo lontano.

3- il vr era attivo.

peppone61
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 9 2011, 08:48 PM) *
Il VR era attivo? il tempo di 1/250 è troppo poco. Prova a minimo 1/500 inoltre non è a fuoco.


Ciao bergat,
il VR era attivo, il tempo di 1/250 è stato dato dall'impostazione della D80, io solitamente scatto in A, scattando in A mi ha dato quel tempo.
Dici che non è a fuoco?? No perchè l'autofocus funziona...mah hmmm.gif
Valejola
QUOTE(peppone61 @ Jun 9 2011, 10:07 PM) *
1- Prima di acquistare questo zoom, ho guardato le varie recensioni di chi lo possiede, e ne dicono tutti un gran bene, poi sò anch'io che "non è neanche lontanamente paragonabile ai fissi professionali con f/2.8" infatti se potevo permettermelo, avrei preso quello quello eh eh messicano.gif
2- purtroppo ho dovuto croppare, non ti sò dire di quanto, ma abbastanza, altrimenti il passerottino risultava troppo lontano.

3- il vr era attivo.

Certo certo, mai detto che è una brutta lente, anzi, da quello che dicono vale pure di più di quello che costa.
Però, perdona la franchezza, con un più modesto Sigma 70-300 ho fatto foto di gran lunga migliori di questa.
Quindi il problema non credo che sia la lente...secondo me devi solo capire come usarlo per sfruttarlo al meglio.
Non basta uscire dala finestra, puntare un passero lontanissimo e scattare, devi trovarti nella situazione giusta.
Poi è ovvio, se nemmeno in condizioni ottimali ti escono bene allora c'è qualcosa che non và...ma l'esempio postato non può far giudicare la lente.
claudio-rossi
QUOTE(peppone61 @ Jun 9 2011, 10:19 PM) *
Ciao bergat,
il VR era attivo, il tempo di 1/250 è stato dato dall'impostazione della D80, io solitamente scatto in A, scattando in A mi ha dato quel tempo.
Dici che non è a fuoco?? No perchè l'autofocus funziona...mah hmmm.gif


Ciao,
possiedo questa lente e ti assicuro che è un ottima ottica. Per assicurarti che non ci siano problemi scatta a 4 o 5 metri di distanza e poi valuta la foto senza crop estremi...
ti posto un esempio a 300mm e TA (se non ricordo male):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 308.9 KB

Ciao

Claudio
peppone61
QUOTE(ilterrestre @ Jun 9 2011, 10:29 PM) *
Ciao,
possiedo questa lente e ti assicuro che è un ottima ottica. Per assicurarti che non ci siano problemi scatta a 4 o 5 metri di distanza e poi valuta la foto senza crop estremi...
ti posto un esempio a 300mm e TA (se non ricordo male):

Ingrandimento full detail : 308.9 KB

Ciao

Claudio



Azz Claudio...ma è bellissima come foto!! ohmy.gif complimenti eh eh....
allora dovevo stare + vicino al volatile, come dici tu...4 o 5 metri....eh si, mi sà che hai ragione, per avere il tuo stesso risultato, avrei dovuto avere come minimo uno zoom da 600mm...proverò a fare delle foto quando avrò a portata di mano la fotocamera + lo zomm e qualche passerotto vicino a portata di lente eh eh rolleyes.gif


PS: Tu sei di Milano??
peppone61
QUOTE(Valejola @ Jun 9 2011, 10:24 PM) *
secondo me devi solo capire come usarlo per sfruttarlo al meglio.
Non basta uscire dala finestra, puntare un passero lontanissimo e scattare, devi trovarti nella situazione giusta.



Già, hai ragione, sai sono alle prime armi con lo zoom e con le foto naturalistiche eh eh spero di imparare molto presto ad usarlo questo 300mm.
Ti ringrazio wink.gif
claudio-rossi
QUOTE(peppone61 @ Jun 9 2011, 10:46 PM) *
Azz Claudio...ma è bellissima come foto!! ohmy.gif complimenti eh eh....
allora dovevo stare + vicino al volatile, come dici tu...4 o 5 metri....eh si, mi sà che hai ragione, per avere il tuo stesso risultato, avrei dovuto avere come minimo uno zoom da 600mm...proverò a fare delle foto quando avrò a portata di mano la fotocamera + lo zomm e qualche passerotto vicino a portata di lente eh eh rolleyes.gif
PS: Tu sei di Milano??


Sono di Busto Arsizio.
Comunque la luce conta molto, la foto che ho postato l'ho fatta poco prima del tramonto.
Inizialmente pensavo anche io che con i mm si risolve tutto...non è cosi.
Ti posto un altro caso, un caso limite.
Stavo testando il mio nuovo samyang 85 1.4 a f2, ristorante sulla spiaggia:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

In pratica:
Se vuoi immortalare qualche passero vai in autogrill, prenditi un panino (un camogli va benissimo messicano.gif ), esci e mettiti vicino alla tua macchina mentre mangi butta qualche briciola per terra e vedrai che i passeri arriveranno alla minima distanza di MAF!!!
peppone61
QUOTE(ilterrestre @ Jun 9 2011, 11:09 PM) *
Se vuoi immortalare qualche passero vai in autogrill, prenditi un panino (un camogli va benissimo messicano.gif ), esci e mettiti vicino alla tua macchina mentre mangi butta qualche briciola per terra e vedrai che i passeri arriveranno alla minima distanza di MAF!!!


Grazie per il consiglio Claudio Pollice.gif ma per immortalare qualche passero non ho bisogno di andare in autogrill eh eh, basta che mi fermo in L.go la Foppa (zona Moscova) seduto sotto gli alberi e me lo mangio lì il panino con relative briciole da dare ai passerotti...hihiihihi
Sai cosa?? Che poi come SQUALI, arrivano SUBITO i sempiterni PICCIONI e si fottono tutto loro...uahuahauahauah
Cmq mi piacerebbe combinare un'uscita insieme a fotografare i volatili, così magari se vedi che stò impostando male la fotocamera, mi dai qualche dritta rolleyes.gif tu SICURAMENTE ne sai molto + di me sulla fotografia.
claudio-rossi
QUOTE(peppone61 @ Jun 9 2011, 11:32 PM) *
Grazie per il consiglio Claudio Pollice.gif ma per immortalare qualche passero non ho bisogno di andare in autogrill eh eh, basta che mi fermo in L.go la Foppa (zona Moscova) seduto sotto gli alberi e me lo mangio lì il panino con relative briciole da dare ai passerotti...hihiihihi
Sai cosa?? Che poi come SQUALI, arrivano SUBITO i sempiterni PICCIONI e si fottono tutto loro...uahuahauahauah
Cmq mi piacerebbe combinare un'uscita insieme a fotografare i volatili, così magari se vedi che stò impostando male la fotocamera, mi dai qualche dritta rolleyes.gif tu SICURAMENTE ne sai molto + di me sulla fotografia.


Si ma non in centro a Milano però!!!
Io solitamente vado vicino al lago di Varese, palude Brabbia.
Un oasi tranquilla ma densamente popolata di canonisti messicano.gif messicano.gif
Purtroppo quando arrivano con i loro cannoni tutti bianchi i volatili scappano messicano.gif
peppone61
QUOTE(ilterrestre @ Jun 9 2011, 11:37 PM) *
Si ma non in centro a Milano però!!!
Io solitamente vado vicino al lago di Varese, palude Brabbia.
Un oasi tranquilla ma densamente popolata di canonisti messicano.gif messicano.gif
Purtroppo quando arrivano con i loro cannoni tutti bianchi i volatili scappano messicano.gif



Ok Claudio eh eh...vada per il lago di Varese rolleyes.gif dai, qualche volta allora combiniamo messicano.gif

Tu usi messenger o sei su facebook?? Così almeno rimaniamo in contatto x combinare delle uscite eh eh..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.