Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sergiopivetta
Ieri ho lavorato per qualche ora in un cementificio.
Ho fotografato le macchine e le varie fasi di lavorazione.
La mia D2X era immersa in un ambiente veramente polveroso. Chiss� blink.gif se sar� entrata polvere sul sensore.
Non ho mai cambiato ottica.

Stamattina ho fotografato il cielo nuvoloso di Feltre, ecco il risultato di un sensore con pi� di 12000,
scatti pulito una sola volta 5000 scatti fa.

user posted image

Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

buona giornata,
sergio
ciro207
Vabbe non vale!! Non hai cambiato ottica!! biggrin.gif biggrin.gif
sergiopivetta
QUOTE(ciro207 @ Oct 5 2005, 08:48 AM)
Vabbe non vale!! Non hai cambiato ottica!!  biggrin.gif  biggrin.gif
*


Ciao Ciro,
e lo sai qual'� il segreto per fare solo foto belle?
non scattare quelle brutte! laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio
ciro207
Ecco dove � che sbaglio!!! Pollice.gif Pollice.gif
giannizadra
Non mentire, Sergio: quello che hai postato non � il cielo di Feltre.
E' una foto del cementificio nascosto dalla polvere del sensore.. biggrin.gif biggrin.gif
sergiopivetta
laugh.gif laugh.gif laugh.gif

e magari dopo, sul corpo macchina, avrei dovuto appenderci il cartello di carichi pesanti....

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

sergio
padrino
Oh... Finalmente una dimostrazione del fatto che la polvere non deve essere una paranoia... Di solito vediamo sempre paure su questa dannata polvere!!! E su... scattiamo... Quando sar�... Soffiatina!!!

Grazie Sergio laugh.gif
Renzo74
partendo dal presupposto che considero la D2X un gioiello che spero un giorno di possedere, non vorrei dire un'eresia ma f4.8 non � un po' troppo aperto per vedere se c'� polvere sul sensore?
lucaoms
SERGIO: L'uomo che sussurrava alla polvere
SERGIO: L'ultimo dei polveriani
SERGIO: che la polvere sia con te!
SERGIO: Non aprite quella polvere...........
tongue.gif tongue.gif tongue.gif
ottimo sergio un ulteriore conferma che con la polvere bisogna conviverci e che non � il caso di mille paranoie per il classico granello (e che al bestia � tropicalizzata in maniera seria!)
ciao
palutz
finalmente un post "positivo" su questa paranoia...
mi stavate quasi convincendo a portare indietro il gioiellino blink.gif (mai e poi mai tongue.gif biggrin.gif )
padrino
Ah ah... Sergioooo.... Renzo74 ha ragione... Che ci scatti una foto a f4.8??? Forza, chiudere il diaframma a f22 e riprovare... cool.gif
maxturrini
QUOTE(Renzo74 @ Oct 5 2005, 09:22 AM)
partendo dal presupposto che considero la D2X un gioiello che spero un giorno di possedere, non vorrei dire un'eresia ma f4.8 non � un po' troppo aperto per vedere se c'� polvere sul sensore?
*


Se il sensore si trovasse davanti all'obiettivo allora avresti un briciolo di ragione...
Per fortuna si trova dietro e non credo proprio che si possa vedere il filtro LOWPASS chiudendo il diaframma a f/64. hmmm.gif
sergiopivetta
Ma cosa pretendete da uno che era rolleyes.gif appena sceso dal letto?
eccovi qualche nuvola a f/22

user posted image

biggrin.gif

sergio
Aaron80
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:07 AM)
Se il sensore si trovasse davanti all'obiettivo allora avresti un briciolo di ragione...
Per fortuna si trova dietro e non credo proprio che si possa vedere il filtro LOWPASS chiudendo il diaframma a f/64. hmmm.gif
*


...fai una foto al cielo a F2.8, fanne un'altra a F22 e poi corri a cospargiti il capo di cenere... biggrin.gif
maxturrini
QUOTE(Aaron80 @ Oct 5 2005, 10:14 AM)
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:07 AM)
Se il sensore si trovasse davanti all'obiettivo allora avresti un briciolo di ragione...
Per fortuna si trova dietro e non credo proprio che si possa vedere il filtro LOWPASS chiudendo il diaframma a f/64. hmmm.gif
*


...fai una foto al cielo a F2.8, fanne un'altra a F22 e poi corri a cospargiti il capo di cenere... biggrin.gif
*


Aooo. Ma che dite? huh.gif

La chiusura del diaframma aumenta la profondit� di campo davanti all'ottica, mica dietro!!

Non � che se chiudo a f/1000 vedo i circuiti elettrici della macchina!!! texano.gif
Fedro
Aspettavo il responso Sergio e a quanto pare la finissima polvere non � stata un problema per l'ottima tropicalizzazione.
Fedro
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:18 AM)

Aooo. Ma che dite? huh.gif

La chiusura del diaframma aumenta la profondit� di campo davanti all'ottica, mica dietro!!

Non � che se chiudo a f/1000 vedo i circuiti elettrici della macchina!!! texano.gif
*


prova wink.gif
Aaron80
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:18 AM)
Aooo. Ma che dite? huh.gif

La chiusura del diaframma aumenta la profondit� di campo davanti all'ottica, mica dietro!!

Non � che se chiudo a f/1000 vedo i circuiti elettrici della macchina!!! texano.gif
*


...guarda che non � una novit� dell'ultimo minuto che scattando a diaframmi aperti la polvere sul sensore non si noti...
...se hai una reflex digitale puoi provarlo in 2 minuti cos� lo vedi coi tuoi occhi... ammesso che tu non abbia il sensore perfettamente pulito a F4 lo sporco non lo vedi, a F22 vedi tutto distintamente...
padrino
Oooohhh... Grande Sergio... Ed ora che Nessuno protesti!!! Il sensore � pulito... E poi, aho... Pure se c'era qualche granello di polvere, esiste il timbro clone su Photoshop!!! cool.gif
sergiopivetta
....F/8192

user posted image

biggrin.gif

sergio
Fedro
Grande Sergio! guru.gif
maxturrini
QUOTE(Aaron80 @ Oct 5 2005, 10:23 AM)
...guarda che non � una novit� dell'ultimo minuto che scattando a diaframmi aperti la polvere sul sensore non si noti...
...se hai una reflex digitale puoi provarlo in 2 minuti cos� lo vedi coi tuoi occhi... ammesso che tu non abbia il sensore perfettamente pulito a F4 lo sporco non lo vedi, a F22 vedi tutto distintamente...
*


Non voglio fare il presuntuoso, ma mi suona molto strano questo fatto. hmmm.gif
Perch� dovrebbe influire la chiusura del diaframma se il perscorso della luce dall'ultima lente dell'ottica al sensore non trova pi� niente? E tantomeno il diaframma?

Scusate ma mi piacciono le notizie fondate.
maxturrini
QUOTE(sergiopivetta @ Oct 5 2005, 10:29 AM)
....F/8192

user posted image

biggrin.gif

sergio
*


ahahahahaha.

Pollice.gif Bella fotobattuta, nonch� grande dedizione nel realizzarla. Un professionista. wink.gif
marcelus
se uno conoscesse la polvere che circola nei cementifici gli passerebbero tutte le paranoie riguardo la pulizia dei sensori.
mi permetto di aggiungere la mia personale esperienza con la d70 "sul lavoro".

fuliggine, fumo, acqua e vapore e ho pure fatto la follia di cambiare due volte ottica. la fotocamera era sporca all'inverosimile, ma il sensore pulito. per cambiare l'ottica mi proteggevo con il giaccone.
e c'era pure uno che si divertiva a fare i gavettoni.
la foto � stata scattata a 58mm ed io ero sotto.

marcello
mavelot
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:18 AM)
QUOTE(Aaron80 @ Oct 5 2005, 10:14 AM)
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:07 AM)
Se il sensore si trovasse davanti all'obiettivo allora avresti un briciolo di ragione...
Per fortuna si trova dietro e non credo proprio che si possa vedere il filtro LOWPASS chiudendo il diaframma a f/64. hmmm.gif
*


...fai una foto al cielo a F2.8, fanne un'altra a F22 e poi corri a cospargiti il capo di cenere... biggrin.gif
*


Aooo. Ma che dite? huh.gif

La chiusura del diaframma aumenta la profondit� di campo davanti all'ottica, mica dietro!!

Non � che se chiudo a f/1000 vedo i circuiti elettrici della macchina!!! texano.gif
*




QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:33 AM)
QUOTE(Aaron80 @ Oct 5 2005, 10:23 AM)
...guarda che non � una novit� dell'ultimo minuto che scattando a diaframmi aperti la polvere sul sensore non si noti...
...se hai una reflex digitale puoi provarlo in 2 minuti cos� lo vedi coi tuoi occhi... ammesso che tu non abbia il sensore perfettamente pulito a F4 lo sporco non lo vedi, a F22 vedi tutto distintamente...
*


Non voglio fare il presuntuoso, ma mi suona molto strano questo fatto. hmmm.gif
Perch� dovrebbe influire la chiusura del diaframma se il perscorso della luce dall'ultima lente dell'ottica al sensore non trova pi� niente? E tantomeno il diaframma?

Scusate ma mi piacciono le notizie fondate.
*



Hai detto che chiudere il diaframma cambia la profondit� di campo solo davanti all'ottica....non credo sia corretto.

Nell'ipotesi che il diaframma si riducesse ad un punto, tutti i piani perpendicolare all'asse ottico sarebbero a fuoco e ci� vale sia avanti che dietro il diaframma.

Quando chiudi il diaframma l'effetto che hai � quello di rendere puntiforme...o quasi la "sorgente luminosa" che dal punto di vista del sensore � qppunto il diaframma, perch� � da qui che arriva la luce.
In una condizione di sorgente puntiforme qualsiasi cosa che si trovi vicino al sensore, proietter� un'ombra molto definita su di esso !!!!

Quando il diaframma � aperto la sorgente di luce non � pi� puntiforme, � come se tu mettessi un softbox ad un flash !!!
In questo modo "l'ombra" della polvere virtualmente scompare perch� la lucecolpisce il sensore da diverse direzioni

...ecco perch� si deve chiudere almeno a f22....
maxturrini
QUOTE(mavelot @ Oct 5 2005, 11:07 AM)
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:18 AM)
QUOTE(Aaron80 @ Oct 5 2005, 10:14 AM)
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:07 AM)
Se il sensore si trovasse davanti all'obiettivo allora avresti un briciolo di ragione...
Per fortuna si trova dietro e non credo proprio che si possa vedere il filtro LOWPASS chiudendo il diaframma a f/64. hmmm.gif
*


...fai una foto al cielo a F2.8, fanne un'altra a F22 e poi corri a cospargiti il capo di cenere... biggrin.gif
*


Aooo. Ma che dite? huh.gif

La chiusura del diaframma aumenta la profondit� di campo davanti all'ottica, mica dietro!!

Non � che se chiudo a f/1000 vedo i circuiti elettrici della macchina!!! texano.gif
*




QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 11:33 AM)
QUOTE(Aaron80 @ Oct 5 2005, 10:23 AM)
...guarda che non � una novit� dell'ultimo minuto che scattando a diaframmi aperti la polvere sul sensore non si noti...
...se hai una reflex digitale puoi provarlo in 2 minuti cos� lo vedi coi tuoi occhi... ammesso che tu non abbia il sensore perfettamente pulito a F4 lo sporco non lo vedi, a F22 vedi tutto distintamente...
*


Non voglio fare il presuntuoso, ma mi suona molto strano questo fatto. hmmm.gif
Perch� dovrebbe influire la chiusura del diaframma se il perscorso della luce dall'ultima lente dell'ottica al sensore non trova pi� niente? E tantomeno il diaframma?

Scusate ma mi piacciono le notizie fondate.
*



Hai detto che chiudere il diaframma cambia la profondit� di campo solo davanti all'ottica....non credo sia corretto.

Nell'ipotesi che il diaframma si riducesse ad un punto, tutti i piani perpendicolare all'asse ottico sarebbero a fuoco e ci� vale sia avanti che dietro il diaframma.

Quando chiudi il diaframma l'effetto che hai � quello di rendere puntiforme...o quasi la "sorgente luminosa" che dal punto di vista del sensore � qppunto il diaframma, perch� � da qui che arriva la luce.
In una condizione di sorgente puntiforme qualsiasi cosa che si trovi vicino al sensore, proietter� un'ombra molto definita su di esso !!!!

Quando il diaframma � aperto la sorgente di luce non � pi� puntiforme, � come se tu mettessi un softbox ad un flash !!!
In questo modo "l'ombra" della polvere virtualmente scompare perch� la lucecolpisce il sensore da diverse direzioni

...ecco perch� si deve chiudere almeno a f22....
*



Questa spiegazione mi piace gi� molto di pi� di quelle "� cos� perch� � cos�". grazie.gif
digiborg
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 02:32 PM)
Questa spiegazione mi piace gi� molto di pi� di quelle "� cos� perch� � cos�".  grazie.gif
*



Dovresti comunque fidarti wink.gif messicano.gif
christian.coco
QUOTE(sergiopivetta @ Oct 5 2005, 11:14 AM)
Ma cosa pretendete da uno che era  rolleyes.gif  appena sceso dal letto?
eccovi qualche nuvola a f/22

user posted image

biggrin.gif

sergio
*




tongue.gif tongue.gif tongue.gif
sergiopivetta
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Oct 5 2005, 11:47 AM)

e c'era pure uno che si divertiva a fare i gavettoni.

marcello
*


bestia che gavettoni.
I tuoi amici non scherzano laugh.gif laugh.gif laugh.gif

sergio
marcelus
si erano organizzati bene...vistoche era in gioco una delle pi� belle pinete della litoranea salentina.
io ero stato chiamato per fare qualche foto x il centro documentazione, e ti dir� che mi sono preoccupato per la mia d70 sotto quei lanci d'acqua. per fortuna tutto ok....alla faccia delle paranoi sulla polvere...e non � una d2
Renzo74
QUOTE(digiborg @ Oct 5 2005, 04:07 PM)
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 02:32 PM)
Questa spiegazione mi piace gi� molto di pi� di quelle "� cos� perch� � cos�".� grazie.gif
*



Dovresti comunque fidarti wink.gif messicano.gif
*



Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

biggrin.gif benvenuto nel magico mondo digitale max! biggrin.gif

...matrix have you ph34r.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.