QUOTE(Gionicoletti @ Jun 10 2011, 10:23 AM)

Debbo allegare delle immagini per un ricorso ad un verbale ricevuto dai Vigili Urbani di Roma
Non serve a nulla, perche' basta impostare una data ed un'ora diversa sulla fotocamera prima di scattare, ed ecco che ti vien fuori una foto scattata anche l'otto marzo 1943......
Poiche' col digitale puoi fare e scrivere quello che vuoi "con" le foto e "sulle" foto...... esistono software proprietari di autenticazione che certificano che lo scatto non e' stato manipolato, e funzionano con i corpi delle serie D2 D3 etc.....
L'unico problema e' che recentemente e' stato "craccato" l'algoritmo di cifratura di Nikon, mentre quello di Canon era stato "aperto" gia' un'anno addietro....... e quindi addio possibilita' di certificazione legale......
In ogni caso anche questo sistema non certificherebbe la "data certa".
Nelle perizie legali, io allego le foto stampate, timbrate col timbro dell'albo, firmate, e con la mia autocertificazione a margine attestante la circostanza che le foto sono state scattate personalmente da me e rappresentano la realta' come visibile al momento dell'accesso avvenuto in data xx/xx/xxxx
Nel tuo caso, essendo tu parte in causa, questo non lo puoi fare.......