Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Ciao a tutti,sto' decidendo se acquistare o meno il 105 micro e mi pioacerebbe sapere cosa pensate di quest'ottica,in particolare se avete foto da farmi vedere,giusto per rendermi conto di come e' il rapporto 1:1 ohmy.gif
Dato che mi piace fare caccia fotografica e passeggiare tra le mie montagne,mi sono reso conto che mi manca nel corredo un micro,a volte mi capita di vedere bellissimi fiori,ma senza un ottica adatta non riesco ad avvicinarmi per riempire il mirino,inoltre penso che come qualita'...
grazie.gif dei suggerimenti.

Omar
oesse
ottimo, tagliente, 1:1, f 2.8 .... insomma ....hai gia' capito!

.oesse.
Andrea Lapi
Questa, pubblicata nel book di Venafro ed esposta nella sala dell'albergo, l'ho fatta col 105... Dicono che il 60 sia addirittura migliore... chiaramente devi avvicinarti un po' di pi� al soggetto.

user posted image

Un salutone...
abyss
Quoto Andrea, ma per la microcaccia fotografica il 105 � ovviamente pi� adatto in quanto ti fa stare un po' pi� lontano.
La qualit� � ottima sia "da vicino" che "da lontano" (insomma anche ad infinito � ok).
Unico neo che ci troverei: mi pare un po' troppo 'massiccio' per essere un 105, ma tutto sommato questo fatto alla fine � anche un pregio!
nuvolarossa
...Grande ottica!!!! guru.gif
lucaoms
ciao omar ho anche io lo stesso dubbio nel senso che a detta di tutti (io li ho provati e grandi differenze non le ho viste) il 60 sia un po meglio ma quei 45mm in piu di focale su quel genere di obbiettivo li preferisco di gran lunga (dovrebbe arrivarmi a giorni!)
ciao
maxturrini
Io l'ho utilizzo (ora � in LTR perch� mi � caduto in mare cerotto.gif ) per macro, ritratto e anche per lo sport, come gare automobilistiche di slalom dove ci si pu� avvicinare sufficientemente al soggetto.

Posto una foto subacquea fatta con 105 micro, F90X scafandrata, flash metz NG32, Fuji Velvia 50.

[attachmentid=29887]
maxturrini
QUOTE(maxturrini @ Oct 5 2005, 09:33 AM)
Io l'ho utilizzo (ora � in LTR perch� mi � caduto in mare cerotto.gif ) per macro, ritratto e anche per lo sport, come gare automobilistiche di slalom dove ci si pu� avvicinare sufficientemente al soggetto.

Posto una foto subacquea fatta con 105 micro, F90X scafandrata, flash metz NG32, Fuji Velvia 50.

[attachmentid=29887]
*



"Io lo utilizzo"

Rimetto anche il link perch� mi pare non funzioni.
Falcon58
Ciao Omar,

gran bella ottica; l'ho comprato oltre un'anno f�, c'� chi dice che il 60 sia meglio, ma ti posso garantire che grosse differenze tra le due lenti non le ho notate, sono entrambe "taglienti" e funzionano benissimo anche all'infinito.
Visto poi che entrambe hanno un RR di 1:1, personalmente preferisco quella che mi permette di poter stare un po' pi� distante dal soggetto per evitare di farlo scappare.

Luciano
Giallo
L'obiettivo va benone, ma per un consiglio pi� mirato, potresti scrivere che cosa hai gi�?
smile.gif
Gennaro Ciavarella
lo uso normalmente, a volte anche con lentina davanti, � una bella lente, forse un p� lenta in autofocus (a quando una versione usm ?)

puoi vedere un p� di foto in w/nw come questa
http://www.nital.it/forum/index.php?act=At...e=post&id=29738

ciao

gennaro
Black Bart
Quello che uso ora per fare una pseudo macro e' il 300/4 che avendo una distanza di maf di 145cm non e' male...ma non e' un macro vero.
Chiaramente dovrei vendere qualcosa.Ecco cosa potrei sacrificare:
Il 24-120 VR (sara' contento GianniZadra smile.gif )
oppure qualche ottica fissa:35/2 50/1.8 85/1.8.
Cosa sacrificare non so' anche perche' mi piacerebbe tenermi tutto ma sara' un problema.
grazie.gif dei consigli.

Omar
Giallo
1) Usi Dx o pellicola o entrambi?
2) cos'hai come ottiche corte?
smile.gif
BrunoCi
Ciao,

per me � un obiettivo splendido. Alle volte leggendo le informazioni "tecniche" non ti rendi conto di cosa si stia parlando. Avevo letto di tutto, tra cui molti articoli che non lo indicavano come "il migliore". A parte il fatto che l'obiettivo migliore in assoluto non esiste, mi sono reso conto che alla fine si perde di vista il valore reale dell'obiettivo. Certo, magari ne esiste uno pi� definito, ma ti assicuro che stiamo comunque parlando di un obiettivo stupendo.
Puoi trovare un esempio di foto scattate con il 105 micro qui:

Il mio primo scatto "serio"

Tieni presente che essa � ridimensionata. Un crop della zampetta � questo:

[attachmentid=29915]

Spero ti sia utile.
Bruno.
Black Bart
QUOTE(Giallo @ Oct 5 2005, 12:29 PM)
1) Usi Dx o pellicola o entrambi?
2) cos'hai come ottiche corte?
smile.gif
*




Uso sia D70 che F80 il 105 sarebbe utile per entrambi...focali corte con 12-24 per il DX mentre su pellicola solo il 24 dello zoom e quello che mi piace di piu' ma non e' grandangolo il 35/2.

Omar
lucaoms
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 5 2005, 11:02 AM)
Il 24-120 VR (sara' contento GianniZadra smile.gif )oppure qualche ottica fissa:35/2  50/1.8  85/1.8.
Cosa sacrificare non so' anche perche' mi piacerebbe tenermi tutto ma sara' un problema.
grazie.gif dei consigli.

Omar
*


e anche tutti quelli che ne cercano uno usato e sono tanti......
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Oct 5 2005, 12:39 PM)
QUOTE(Giallo @ Oct 5 2005, 12:29 PM)
1) Usi Dx o pellicola o entrambi?
2) cos'hai come ottiche corte?
smile.gif
*




Uso sia D70 che F80 il 105 sarebbe utile per entrambi...focali corte con 12-24 per il DX mentre su pellicola solo il 24 dello zoom e quello che mi piace di piu' ma non e' grandangolo il 35/2.

Omar
*



Ok, allora io personalmente non rinuncerei ad almeno un grandangolo.
Vendendo il 24-120 lo perderesti su pellicola, per acquistare cosa? Un mediotele che in pratica hai gi� (85).

Oltretutto hai tre focali relativamente ravvicinate (35, 50 e 85) alle quali aggiungeresti un'altro obiettivo poco pi� lungo (105). Mah, io non lo farei, senza almeno un 20mm in FF.

Nella logica (sbagliata in partenza) del cambista, e se tieni particolarmente al 105, farei cos�:
via il 50, l'85 ed il 24-120; dentro un 20mm ed il tuo 105.

Con 20/2.8, 35/2, 105micro e 300 non dovresti sentire alcuna mancanza su pellicola; in Dx hai il 12-24 che fa le veci del 20 su ff.

Certo, i ritratti con l'85...d'altro canto tutto non si pu� avere, se non aspettando e tenendoti ci� che hai senza perdere quattrini.
E poi, alle strette, col 105 nei ritratti ti puoi arrabattare, con l'85 nella macro...anche, ma con maggior complessit� e risultati inferiori.

Mia opinione.

smile.gif


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.