Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
GIUMICHI
salve a tutti, mi sto affacciando da poco nel meraviglioso mondo del reflex digitale dopo anni di analogico e poi di compatte, vi chiedo quindi scusa fin da adesso per le mie imprecisioni ; le mie prime esperienze sono state con una D3000 di "seconda mano" che ho trovato veramente valida, accompagnata da 18-55 e 55-300 entrambi VR , ma adesso mi piacerebe passare, senza spendere capitali, ad un macchina pi� versatile e completa e mi sto orientando su una D90 (la D7000 sarebbe il top ma va oltre il mio budget).

I commenti che ho letto sul forum sono tutti lusinghieri, nonostante la D90 abbia qualche anno ne ho sentito parlare bene e le foto che ho visto sono stupende.
Mi terrei quindi gli obiettivi per investire nell'acquisto del corpo della D90 a circa 650-690 Euro

Pensate sia la scelta pi� azzeccata?
Vi ringrazio e buona luce a tutti grazie.gif

Giuseppe (Roma)
Matteo Scagliola
ti dico solo che io sono passato alla d90 da meno di un mese...avevo una d3000, venduta e comprato subito la D90! smile.gif
felicissimo! smile.gif
sicuramente un bel passo avanti rispetto alla (seppur dignitosa) d3000! smile.gif

se la trovi usata fai un buon acquisto! nuova si trova anche a prezzi interessanti!
acquisto consigliato! wink.gif
GIUMICHI
Grazie infinite Matteo,
in effetti mi tranquillizza ta tua esperienza poich� anche tu vieni dalla D3000 , della D90 ne ho sentito parlare molto bene, soprattutto si comporta bene con bassa illuninazione mentre con la D3000 c'� la tendenza ad ISO > 800 ad avere "granulosit�".

un saluto
andreanardi77
QUOTE
salve a tutti, mi sto affacciando da poco nel meraviglioso mondo del reflex digitale dopo anni di analogico e poi di compatte, vi chiedo quindi scusa fin da adesso per le mie imprecisioni ; le mie prime esperienze sono state con una D3000 di \"seconda mano\" che ho trovato veramente valida, accompagnata da 18-55 e 55-300 entrambi VR , ma adesso mi piacerebe passare, senza spendere capitali, ad un macchina pi� versatile e completa e mi sto orientando su una D90 (la D7000 sarebbe il top ma va oltre il mio budget). I commenti che ho letto sul forum sono tutti lusinghieri, nonostante la D90 abbia qualche anno ne ho sentito parlare bene e le foto che ho visto sono stupende. Mi terrei quindi gli obiettivi per investire nell\'acquisto del corpo della D90 a circa 650-690 Euro Pensate sia la scelta pi� azzeccata? Vi ringrazio e buona luce a tutti grazie.gif\" border=\"0\" alt=\"grazie.gif\" /> Giuseppe (Roma)
Non pensarci troppo, vai tranquillo con la D90. Vedrai che differenza ad alti ISO. Poi col tempo affianchi magari un 35ino o 50ino a seconda di quello che ti piace fotografare e vedrai che divertimento. Buona luce
Enrico_Luzi
gran bel passo avanti.
se puoi prendila senza pensarci e fregatene se � uscita fuori produzione.
faceva ottimi scatti 2 anni fa come li fa a desso!
Vincenzo Ianniciello
...� stato lo stesso step che ho fatto io....prima D3000 e dopo poco D90 che uso tutt'oggi con grande soddisfazione...credo che si possa tranquillamente affermare che la D90 � un p� la "D700" delle prosumer (la fascia appena superiore alle entry level D3100 e 5100)...ovviamente prima dell'avvento della D7000 (ma anche una futura D800 sar� superiore alla mitica D700)...
...vai tranquillo ;-)...
GIUMICHI
Grazie a tutti dell'incoraggiamento, si a malincuore ho lasciato questo pomeriggio la cara vecchia D3000 unsure.gif , pace all'anima sua e fatto il passo e svuotato il portafoglio , sighhh, ho acquistato una nuova fiammante D90 con 18-105 VR dando indietro il 18-55 e tenendomi il 55-300 VR smile.gif

la prima impressione �, non me ne voglia l'entry level, di avere una vera macchina tra le mani, peso del corpo e primi scatti da brividi,

il 18-105 Vr � un buon compromesso secondo voi ? In effetti dovrebbe avere una copertura maggiore dello "standard" 18-55 e il ricorso allo zoom dovrebbe essere quindi meno necessario se non nei primi piani.

Adesso mi immergo nel "corposo" manualozzo e buona lettura e poi domani si va di scatti tempo permettendo,

qualche consiglio per cominciare? Iniziare con la programmazione automatica o lanciarsi nel manuale , questo � il dilemma hmmm.gif

Comunque grazie a tutti dei preziosi consigli e ancora a presto!

giac23
QUOTE(GIUMICHI @ Jun 11 2011, 11:05 PM) *
Grazie a tutti dell'incoraggiamento, si a malincuore ho lasciato questo pomeriggio la cara vecchia D3000 unsure.gif , pace all'anima sua e fatto il passo e svuotato il portafoglio , sighhh, ho acquistato una nuova fiammante D90 con 18-105 VR dando indietro il 18-55 e tenendomi il 55-300 VR smile.gif

la prima impressione �, non me ne voglia l'entry level, di avere una vera macchina tra le mani, peso del corpo e primi scatti da brividi,

il 18-105 Vr � un buon compromesso secondo voi ? In effetti dovrebbe avere una copertura maggiore dello "standard" 18-55 e il ricorso allo zoom dovrebbe essere quindi meno necessario se non nei primi piani.

Adesso mi immergo nel "corposo" manualozzo e buona lettura e poi domani si va di scatti tempo permettendo,

qualche consiglio per cominciare? Iniziare con la programmazione automatica o lanciarsi nel manuale , questo � il dilemma hmmm.gif

Comunque grazie a tutti dei preziosi consigli e ancora a presto!

Grande scelta!!
Il 18-105 Vr � sicuramente un buon compromesso.
Un consiglio per cominciare: imposta la tua D90 su A (priorit� dei diaframmi)
in cui sei tu che imposti il diaframma pi� adatto alla scena che vuoi fotografare;
la macchina penser� al tempo di scatto pi� corretto.
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(GIUMICHI @ Jun 11 2011, 11:05 PM) *
qualche consiglio per cominciare? Iniziare con la programmazione automatica o lanciarsi nel manuale , questo � il dilemma hmmm.gif

Comunque grazie a tutti dei preziosi consigli e ancora a presto!


...nel momento in cui hai notato la notevole differenza tra i due corpi sei gi� a buon punto...
...la D90 � una reflex che si fa voler bene sin dai primi scatti...
...le impostazioni sono intuitive e i comandi ben disposti e ci si prende rapidamente confidenza...ti dar� grandi soddisfazioni...
...buona pure la scelta del kit 18\105 (altri direbbero che meglio ancora sarebbe stato il 16\85 che costa molto di piu) che � un obbiettivo che ti consentir� di sfruttarlo in molte situazioni...
...quando avrai la possibilit� di spendere poco pi� di 100 euro ti consiglio caldamente il 50mm f 1.8 cos� potrai scattare liberamente anche in condizioni di scarsa luminosit� in cui la D90 a 2500 ISO regge ancora egregiamente...
GIUMICHI
grazie.gif Grazie Giac 23 , Grazie Vincenzo terr� a memoria i vostri consigli e ...vediamo i primi risultati!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.