Grazie a tutti dell'incoraggiamento, si a malincuore ho lasciato questo pomeriggio la cara vecchia D3000

, pace all'anima sua e fatto il passo e svuotato il portafoglio , sighhh, ho acquistato una nuova fiammante D90 con 18-105 VR dando indietro il 18-55 e tenendomi il 55-300 VR
la prima impressione �, non me ne voglia l'entry level, di avere una vera macchina tra le mani, peso del corpo e primi scatti da brividi,
il 18-105 Vr � un buon compromesso secondo voi ? In effetti dovrebbe avere una copertura maggiore dello "standard" 18-55 e il ricorso allo zoom dovrebbe essere quindi meno necessario se non nei primi piani.
Adesso mi immergo nel "corposo" manualozzo e buona lettura e poi domani si va di scatti tempo permettendo,
qualche consiglio per cominciare? Iniziare con la programmazione automatica o lanciarsi nel manuale , questo � il dilemma
Comunque grazie a tutti dei preziosi consigli e ancora a presto!