kecco70
Jun 11 2011, 04:24 PM
Salve, mi consigliate un kit base di filtri per foto di giorno e notte, per la mia nikon d3100
decarolisalfredo
Jun 11 2011, 04:54 PM
Posso consigliarti solo il polarizzatore, filtri per la notte non ne conosco o almeno mi sfuggono.
In caso tu vada a fotografare in luoghi polverosi con vento, in spiaggia sempre con vento o vicino a spruzzi d'acqua, potresti aggiungere un filtro neuto o UV per proteggere la lente anteriore.
Questo per cominciare, se poi fai molto paesaggio riprendendo cielo e terra potrebbe servire un filtro degradante, e se ti viene in mente di ottenere l'acqua setosa in un ruscello o cascatella ti va comodo un Neutral Density.
In quest'ultimo caso e per la notte � un treppiedi che ti serve.
omsed4ever
Jun 11 2011, 05:03 PM
Non comprare i cosiddetti filtri creativi, almeno secondo me, quelli tutti colorati, col digitale servono a poco o niente.
Per il resto quoto tutto quanto detto da Alfredo.
PS: se hai 52 mm, io mi son fatto con una lente da saldatore un filtro nd, bilanciamento manuale col filtro montato e sono riuscito ad ottenere a f5.6 200 ISO in pieno giorno un tempo di 5-6 secondi...........diciamo che in una piazza gremita di gente (se hanno il buon cuore di muoversi) la vedi vuota.
Certo lascia il tempo che trova a qualit� ma almeno mi porto a casa le piazze delle citt� che visito vuote anche di giorno
MacsPhoto
Jun 12 2011, 07:32 PM
QUOTE(omsed4ever @ Jun 11 2011, 06:03 PM)

Non comprare i cosiddetti filtri creativi, almeno secondo me, quelli tutti colorati, col digitale servono a poco o niente.
Per il resto quoto tutto quanto detto da Alfredo.
PS: se hai 52 mm, io mi son fatto con una lente da saldatore un filtro nd, bilanciamento manuale col filtro montato e sono riuscito ad ottenere a f5.6 200 ISO in pieno giorno un tempo di 5-6 secondi...........diciamo che in una piazza gremita di gente (se hanno il buon cuore di muoversi) la vedi vuota.
Certo lascia il tempo che trova a qualit� ma almeno mi porto a casa le piazze delle citt� che visito vuote anche di giorno
posteresti una foto ?? vorrei vedere il risultato
ciao e grazie
gabricegni
Jun 12 2011, 08:15 PM
puoi mettere una foto sono curioso del risultato..anche i dati scatto x favore
omsed4ever
Jun 12 2011, 10:09 PM
Domani ne cerco una e poi ve la posto. Eran foto vecchie e di prova e non ricordo la cartella, le cerco e se non la trovo ne scatto un paio e poi le metto con tanto di exif.
pql89
Jun 12 2011, 11:43 PM
QUOTE(omsed4ever @ Jun 11 2011, 06:03 PM)

Non comprare i cosiddetti filtri creativi, almeno secondo me, quelli tutti colorati, col digitale servono a poco o niente.
Per il resto quoto tutto quanto detto da Alfredo.
PS: se hai 52 mm, io mi son fatto con una lente da saldatore un filtro nd, bilanciamento manuale col filtro montato e sono riuscito ad ottenere a f5.6 200 ISO in pieno giorno un tempo di 5-6 secondi...........diciamo che in una piazza gremita di gente (se hanno il buon cuore di muoversi) la vedi vuota.
Certo lascia il tempo che trova a qualit� ma almeno mi porto a casa le piazze delle citt� che visito vuote anche di giorno
si pu� fare anche con filtri nd normali? tipo samyang o non so che??
FZFZ
Jun 13 2011, 12:03 AM
Sposto in accessori
Andrea_2
Jun 13 2011, 05:48 AM
Ho provato anch' io con un filtro da saldatore ma oltre a non trovarne di pi� grandi di quelli canonici (che van bene solo sui 52mm) mi introduce una dominante gialla da paura... :(
Per� per i 2 euro che costa...
omsed4ever
Jun 13 2011, 05:58 AM
QUOTE(Andrea_2 @ Jun 13 2011, 06:48 AM)

Ho provato anch' io con un filtro da saldatore ma oltre a non trovarne di pi� grandi di quelli canonici (che van bene solo sui 52mm) mi introduce una dominante gialla da paura... :(
Per� per i 2 euro che costa...
Io ho risolto bilanciando il bianco a filtro montato su canonico cartoncino 18% e se dava scarsi risultati, consideara che con un filtro del genere siamo al limite della scala dei gradiK, in PP con UFraw o con RawTherapee (uso linux) si poteva portare a casa.
E comunque si � per 52mm, se serve pi� grosso si deve andare in ferramenta, trovare uno schermo pi� grosso e poi andare da un buon vetraio
gabricegni
Jun 13 2011, 08:49 PM
foto foto
Andrea_2
Jun 14 2011, 02:01 PM
QUOTE(omsed4ever @ Jun 13 2011, 06:58 AM)

Io ho risolto bilanciando il bianco a filtro montato su canonico cartoncino 18% e se dava scarsi risultati, consideara che con un filtro del genere siamo al limite della scala dei gradiK, in PP con UFraw o con RawTherapee (uso linux) si poteva portare a casa.
E comunque si � per 52mm, se serve pi� grosso si deve andare in ferramenta, trovare uno schermo pi� grosso e poi andare da un buon vetraio

Ho raggiunto la pace dei sensi correggendo in post e amen...

I vetrini pi� grandi li sto cercando ma invano... quella � la misura canonica e poi si passa alle maschere auto-regolanti
deathblow
Jun 16 2011, 02:39 PM
QUOTE(kecco70 @ Jun 11 2011, 05:24 PM)

Salve, mi consigliate un kit base di filtri per foto di giorno e notte, per la mia nikon d3100
Mi accodo alla sua richiesta, io vorrei un filtro per il mio 18-200 (quindi 72mm) solo protettivo, ma ci capisco poco tra:
- Filtro UV
- Filtro Neutro
- Filtro polarizzatore
non saprei quale prenderlo......a lofica dire il neutro visto che mi servirebbe solo come protezione dell'obiettivo in certi ambienti.
Marco (Kintaro70)
Jun 16 2011, 03:12 PM
Esatto, prendi un buon digital protector e sei a posto, ti consiglio gli Hoya HD 72mm Digital Protector (preso uno su ebay Hong Kong a meno di 40 euro).
deathblow
Jun 16 2011, 03:51 PM
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Jun 16 2011, 04:12 PM)

Esatto, prendi un buon digital protector e sei a posto, ti consiglio gli Hoya HD 72mm Digital Protector (preso uno su ebay Hong Kong a meno di 40 euro).
funziona bene? nitido? non 2infastidisce" sulla qualit� delle foto?
Marco (Kintaro70)
Jun 16 2011, 07:13 PM
QUOTE(deathblow @ Jun 16 2011, 04:51 PM)

funziona bene? nitido? non 2infastidisce" sulla qualit� delle foto?
Francamente a parte controluce estremi dove a volte esce qualche fantasma, direi che proprio non si vedono differenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.