QUOTE(Koori90 @ Jun 12 2011, 11:08 PM)

... oggi ho fatto delle foto in modalità automatica e ho visto sul pc che sono sovraesposte (credo di circa 1/3 di stop, massimo 2/3) ... ... alcuni bianchi vengono bruciati...
Devi imparare ad esporre, l'esposimetro ti da una lettura "corretta" solo per il tono medio, e sei TU FOTOGRAFO che devi interpretare tale lettura (compensando in positivo o in negativo, ove occorre) in base a ciò che vuoi ottenere. Ci vuole esperienza, ti consiglio la lettura di un buon manuale.
QUOTE(Koori90 @ Jun 12 2011, 11:08 PM)

... Domanda: si può modificare l'esposizione in modalità automatica?
da manuale non si può fare, quindi c'é un modo per compensare questo problema? ...
Certo che si può modificare, anzi in generale si DEVE modificare. Leggi bene il manuale, devi trovare il comando di "compensazione" dell'esposizione, non credo proprio che la tua fotocamera non ce l'abbia.
QUOTE(Koori90 @ Jun 12 2011, 11:08 PM)

... o l'unica soluzione é quella di lavorare in pp o fotografare in P/A/S/M?
Questa non l'ho capita. Perchè la metti come alternativa ("
lavorare in pp o fotografare in P/A/S/M")?
Ti confermo il consiglio di leggere un buon manuale, non basta comprare una fotocamera per fare buone fotografie. Devi usare la modalità più adatta a ciò che ti serve (io ad es. uso praticamente sempre la fotocamera in MANUALE, M, e lo consiglio fortemente anche a te, se vuoi imparare bene ed in fretta) e poi sviluppare il negativo digitale così ottenuto. A meno che tu non scatti in jpg.
Ciao.
Andrea.