Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giordy1979
Un saluto a tutti, dopo che la mia D60 mi ha abbandonato, sono molto indeciso con cosa rimpiazzarla tra la D3100 e D5100 , voi cosa mi consigliate, quello che mi interessa particolarmente e avere buoni scatti in scarsa luce ad alti iso, non potendomi permettere ottiche luminose devo giocare solo con gli iso.
Grazie.
mko61

La D5100 ha lo stesso sensore della D7000 e quindi posso dirti che ad alti ISO si comporta molto bene.

Viceversa, per i miei gusti ha troppi gadgets inutili - compreso il display orientabile - ed � troppo video-oriented per me che faccio solo foto.

Non so se anche questo � il tuo caso, ma prenderei la D3100, che ha un sensore comunque di ultima generazione e meno cose inutili.

La differenza in termini dirisoluzione � irrilevente, comunque anche 14Mp sono fin troppi (continuo a pensare che 12 Mp siano il taglio giusto).

busher
QUOTE(giordy1979 @ Jun 13 2011, 07:36 AM) *
non potendomi permettere ottiche luminose devo giocare solo con gli iso.
Grazie.


un 35 f/1.8 costa davvero poco, partirei con quello
Giacomo.terra
D3100 e 35mm f1.8 Pollice.gif
Marco Carotenuto
come ti hanno detto 3100 e 35mm � un buon compromesso! ma si trovano ottiche anche manul focus molto luminose e ottime a prezzi accetabili sia nuove che usate...certo perderesti la fuzione dell'esposimetro..ma con un p� di pratica ti abitui!
giordy1979
Grazie, effetivamente sono orientato pi� sulla D3100 che la D5100, per quanto riguarda il 35mm non saprei cosa dire non avendo termine di paragone come utilizzo, anche se effetivamente costa veramente poco, io lo userei nelle rievocazioni storiche notturne, quindi su particolari primi piani e ambientazioni, dove il flash rovinerebbe il contesto dell'immagine.
Giacomo.terra
QUOTE(giordy1979 @ Jun 13 2011, 10:18 AM) *
Grazie, effetivamente sono orientato pi� sulla D3100 che la D5100, per quanto riguarda il 35mm non saprei cosa dire non avendo termine di paragone come utilizzo, anche se effetivamente costa veramente poco, io lo userei nelle rievocazioni storiche notturne, quindi su particolari primi piani e ambientazioni, dove il flash rovinerebbe il contesto dell'immagine.


particolari primi piani con il 35mm sono alquanto difficoltosi!...� troppo corto...se ti serve qualcosa di pi� lungo vai sul 50mm f1.8...se ne trovano tantissimi usati ma la nitidezza a tutta apertura � peggiore del 35...
giordy1979
Ok, partiamo dal fatto che mi butter� su una nikon D3100, ma questo 35mm f1.8, in quali occasioni si pu� utilizzare? scusate la domanda da neofita.
Grazie.
Giacomo.terra
QUOTE(giordy1979 @ Jun 13 2011, 11:15 AM) *
Ok, partiamo dal fatto che mi butter� su una nikon D3100, ma questo 35mm f1.8, in quali occasioni si pu� utilizzare? scusate la domanda da neofita.
Grazie.


si pu� utilizzare in quasiasi situazioni se hai bisogno di luminosit� o di una profondit� di campo ridotta...� una focale fissa definita "normale", non � ne troppo lungo ne troppo corto, non va bene per i paesaggi e non va bene per i primi piani ma ti pu� bastare in tutte le altre situazioni in cui vuoi qualit� ottica e luminosit�!
padiglione20
Io faccio spesso foto all'interno di padiglioni fieristici (non per professione), dove l'illuminazione non � un gran che, dovendo prendere la mia prima reflex, il 35mm in questione mi sarebbe utile?
Giacomo.terra
QUOTE(padiglione20 @ Jun 13 2011, 12:14 PM) *
Io faccio spesso foto all'interno di padiglioni fieristici (non per professione), dove l'illuminazione non � un gran che, dovendo prendere la mia prima reflex, il 35mm in questione mi sarebbe utile?


so potrebbe esserti utile...devi fare una cosa per�, se hai un negozio vicino a te e lo provi...per avere un idea guarda QUI
lorenzobix
secondo me se hai problemi di budget devi tener conto che su ambedue i corpi per avere l'autofocus dovresti sborsare un bel po' per ottiche af-s. a questo punto, perch� non pensi allora a qualche ai-s manual focus, che costano davvero ma davvero poco?
con che ottiche scatti adesso? se non � af-s comunque perdi l'autofocus, e per due o tre fissi luminosi ai-s (ad esempio 28mm-35mm-50mm) spendi meno di 250euro, almeno cos� ho speso io
CVCPhoto
QUOTE(giordy1979 @ Jun 13 2011, 07:36 AM) *
Un saluto a tutti, dopo che la mia D60 mi ha abbandonato, sono molto indeciso con cosa rimpiazzarla tra la D3100 e D5100 , voi cosa mi consigliate, quello che mi interessa particolarmente e avere buoni scatti in scarsa luce ad alti iso, non potendomi permettere ottiche luminose devo giocare solo con gli iso.
Grazie.


D3100 per prezzo, D5100 per versatilit� e attitudine ai video. AFS 35 f/1,8 G per qualit�, luminosit� e prezzo contenuto.

QUOTE(padiglione20 @ Jun 13 2011, 12:14 PM) *
Io faccio spesso foto all'interno di padiglioni fieristici (non per professione), dove l'illuminazione non � un gran che, dovendo prendere la mia prima reflex, il 35mm in questione mi sarebbe utile?


Spesso nei padiglioni fieristici lo spazio tra le corsie � piuttosto limitato e se � tua intenzione fotografare gli stand, molto probabilmente con il 35mm sarai un po' lungo. E' invece ottimale per fare un reportage fieristico, con ritratti di persone, gruppetti, oggetti... un tuttofare insomma. Se invece il tuo scopo � quello di inquadrare gli stand, dovrai per forza usare focali grandangolari spinte, tipo il Tokina 11-16 o il Nikkor 10-24.

Carlo
padiglione20
QUOTE(CVCPhoto @ Jun 14 2011, 12:21 AM) *
Spesso nei padiglioni fieristici lo spazio tra le corsie � piuttosto limitato e se � tua intenzione fotografare gli stand, molto probabilmente con il 35mm sarai un po' lungo. E' invece ottimale per fare un reportage fieristico, con ritratti di persone, gruppetti, oggetti... un tuttofare insomma.

Carlo



E' quello che serve a me, fotografo gli oggetti esposti, fiere antiquariato tipo il mercante in fiera, oppure quadri e sculture a fiere d'arte tipo miart e simili...

Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.