QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

Io però veramente non capisco questo tipo di risposte....
Beh, può succedere di non capirsi, questo è normale ...
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

Perdonami se mi scappa qualche affermazione un po forte, ma odio chi fa polemica e chi si erge a Magister senza poi dire nulla.
Questo è secondo me assai meno normale.
Se la persona A non capisce la persona B, ciò NON implica che B stia facendo polemica con A, o non stia dicendo nulla, e non significa neanche che B si erga a qualcosa ... Significa forse che A non sente la risposta che vorrebbe, magari forse una risposta del tipo "metti in matrix, sottoesponi a -2/3 e premi il bottone, avrai SEMPRE fotografie stupende, proprio QUELLE che volevi tu" ...
Ecco, io una risposta così non te la darò mai, perchè la mia esperienza mi dice che è una risposta assolutamente falsa.
Se tu volevi sentirti rispondere così, in effetti hai perfettamente ragione, non ho detto nulla ...
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

... se uno pone una domanda chi sa la risposta la dia pure, chi non la sa sta zitto(si spera), chi la sa e poi alla fine non dice niente a mio modesto parere è meglio che non complichi la vita agli altri i qualunquisti non li sopporto :-S
Daccordissimo su tutto.
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

Ora Studiare e leggere, stai tranquillo che rientra in quello che faccio giornalmente, questo non vuol dire che se ho un dubbio su come espone il sistema matrix mi devi raccontare quanti brufoli sulle chiappe aveva Ansel Adams :-P
Brufoli a parte (non me ne intendo, io mi occupo d'altro), sono felice per te se studi e ti applichi, è una cosa fondamentale per crescere. Spero che tale quantità di studio porti alla fine a qualche tipo di risultato.
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

... La situazione è questa:
quando uno non è in studio e non ha esposimetro
quando uno non ha il tempo materiale di mettersi ad esporre a spot 3 sone diverse e fare la media perchè cadano in zona V perchè nel frattempo i protagonisti "hanno scippato una vecchietta e se ne sono andati" si fa per dire, la ponderata centrale non serve poi granche in quanto se le foto sono fatte alle ore 13 di giugno ci sono sicuramente contrasti allucinanti e le zone bruciate si sprecano.
Ora la cosa più ovvia per me sarebbe usare il Matrix in quanto dovrebbe leggere tutto e fare la media e dovrebbe aiutare.
Ma questo non avviene.
Leggo un bel pò di inesperienza tra le righe di ciò che scrivi. Ci sono milioni di fotografi al mondo che riescono tranquillamente ad esporre con QUALUNQUE sistema esposimetrico (spot, semspot, matrix) e QUALUNQUE modalità operativa (M,S,P,A) QUALUNQUE fotografia a QUALUNQUE vecchietta scippata in QUALUNQUE situazione di luce si presenti. Basta solo conoscere il sistema ed avere esperienza.
Il sistema esposimetrico (matrix o non matrix che sia) NON pensa e non agisce in modo consapevole; esso ti dà solo un'esposizione plausibile, sei tu Fotografo che devi sapere cosa vuoi ottenere e regolare la fotocamera di conseguenza.
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

... Non è giusto il sistema ....
Il sistema non è nè giusto nè sbagliato. E' ciò che fà il Fotografo che può esserlo ...
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

Se qualcuno ha un escamotage ne farei umilmente tesoro, grazie.
Un escamotage per imparare a fondo come si comporta il Matrix (visto che è ciò che secondo te ti dovrebbe "aiutare") potrebbe essere:
- avere in mente ciò che si vuole ottenere (ad es. "Non voglio bruciare le alte luci di tal soggetto")
- mettersi a STUDIARE molte situazioni di luce, tra le infinite possibili
- esporre in matrix tali situaizoni in tutti i modi possibili
- vedere i risultati e confrontarli con ciò che si ha in mente di ottenere.
- COSTRUIRE la propria esperienza, ovvero dire a sè stessi: "La prossima volta in tal situazione mi comporterò in tal maniera".
QUOTE(ludacio @ Jun 13 2011, 10:43 PM)

Quindi tornando a noi, la tua che risposta è ?
E' una delle infinite possibili risposte alla tua domanda.