Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
vito ippolito
Salve a tutti, vorrei comprare un polarizzatore per il mio obiettivo (72 mm di filtro), ho visto che in rete si trova di tutto...non vorrei spendere tanto ma neanche vorrei comprare un pezzo di vetro colorato che non polarizza niente...

Un mio amico mi ha consigliato la marca Hama, voi che ne pensate?
Alessandro Castagnini
Io ho preso un B&W...costicchia, ma � ottimo.

Sposto in Accessori.

Ciao,
Alessandro.
omsed4ever
Io mi trovo bene con cockin
Enrico_Luzi
B&W
gabricegni
io ho un 77mm ho guardato sul sito della b+w ma ce ne sono 13 modelli..quale sciegliere?
https://www.schneideroptics.com/filters/fil..._search_bw.aspx
gabricegni
se questo va bene � un ottimo prezzo..viene da hong kong..
xxxxxxxxxxxx
Dob_Herr_Mannu
Hoya Pro-1D, ce l'ho anche io da 72mm e lo uso sul 24-85. Nessun problema wink.gif
the.stan
C'� un maxi test con confronto di performance e di rapporto qualit�/prezzo qui (spero si possa postare questo link...se cos� non � moderatemi e mi scuser� smile.gif)

Il pi� consigliato si direbbe essere il Marumi DHG Super Circular...
ThELaW
QUOTE(the.stan @ Jun 14 2011, 11:49 AM) *
C'� un maxi test con confronto di performance e di rapporto qualit�/prezzo qui (spero si possa postare questo link...se cos� non � moderatemi e mi scuser� smile.gif)

Il pi� consigliato si direbbe essere il Marumi DHG Super Circular...


Hoya HD da 72 mm slim. il top dei polarizzatori hoya. Io ce l'ho e l'ho usato raramente sul 24-85 ed � antivignettatura. Se ti interessa, lo sto vendendo. Hai mp?
Ripolini
QUOTE(vito ippolito @ Jun 13 2011, 02:52 PM) *
Salve a tutti, vorrei comprare un polarizzatore per il mio obiettivo (72 mm di filtro), ho visto che in rete si trova di tutto...non vorrei spendere tanto ma neanche vorrei comprare un pezzo di vetro colorato che non polarizza niente...


Un polarizzatore, anche di categoria economica, polarizza sempre e comunque altrimenti si configura il reato di frode in commercio.
Non � dunque questo il punto.

QUOTE(vito ippolito @ Jun 13 2011, 02:52 PM) *
Un mio amico mi ha consigliato la marca Hama, voi che ne pensate?

Adesso veniamo al punto.
Un filtro deve interferire il meno possibile con la qualit� dell'immagine. Deve essere dunque realizzato con vetro ottico di qualit�, possibilmente con un ottimo rivestimento anti-riflesso (necessario sia per aumentare la trasmissione della luce, sia per ridurre il rischio di riflessi fantasma e flare), e - soprattutto nel caso dei polarizzatori - non deve indurre dominanti cromatiche.
Per questo bisogna rivolgersi a prodotti di qualit� (Hama non mi pare un brand che punti alla qualit�, quanto piuttosto alla economicit�: non so come vanno i filtri Hama non avendoli mai usati).
Io uso polarizzatori Nikon e B+W con rivestimento MRC.
Per quanto riguarda lo "slim" non serve spendere pi� soldi per un pola con montatura sottile (slim) se non � strettamente necessario. Non sapendo su che obiettivo dovrai montare il pola, non posso dirti se hai bisogno o meno di un filtro sottile.
Forse pu� essere pi� utile acquistare un filtro di diametro 77 per poi usarlo su obiettivi con filettatura di diametro inferiore tramite appositi anelli adattatori. Io ho due pola: uno (B+W) di diam 77, l'altro (Nikon) di diam 62. Il primo lo uso su obiettivi con diametro 77, 72 e 67 tramite appositi riduttori. Il filtro di 62 mm lo uso sui fissi con pari diametro.



stefanocucco
Se non possiedi gi� un sistema "anello adattatore + holder" (es Lee o Cokin) ti consiglio di andare su filtri polarizzatori da avvitare direttamente sulla filettatura dell'ottica e quindi dello stesso diametro e senz'altro gli Hoya non sono niente male.
Come ti hanno gi� detto, lascerei perdere decisamente soluzioni economiche per filtri polarizzatori che si, magari risparmi 50 euro, ma poi ti troveresti con delle foto piene di dominanti e spesso buone solo per il cestino rolleyes.gif

Comunque se non badi a spese vai su Polarizzatori Heliopan o Lee da 105mm....il meglio del meglio guru.gif
P.S.
prezzo? siamo sui 250 euro purtroppo dry.gif
larsenio
Marumi dovrebbe essere dei migliori, almeno secondo test in rete.
vito ippolito
Grazie a tutti dei preziosi consigli!!!

Mi sono arrivate delle offerte per hoya HD, che a quanto pare documentandomi su internet sono degli ottimi polarizzatori....(prezzo, qualit�)


grazie.gif
bat21
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Jun 14 2011, 02:03 AM) *
Hoya Pro-1D, ce l'ho anche io da 72mm e lo uso sul 24-85. Nessun problema wink.gif

Di Hoya Pro ne ho anch'io. Confermo che vanno bene (molto meglio degli Hama e un pelo sotto ai B+W).
gabricegni
oggi ho comprato un hoya devo ancora provarlo bene..x� gli ho gia trovato un difetto mad.gif ha una specie di frizzione nel avvitare un cerchio in piu..che � quel tantino largo da nn far passare il paraluce del 24-70..in pratica ogni volta lo devi togliere e mettere!! che rabbia..
bat21
QUOTE(gabricegni @ Jul 1 2011, 12:43 AM) *
oggi ho comprato un hoya devo ancora provarlo bene..x� gli ho gia trovato un difetto mad.gif ha una specie di frizzione nel avvitare un cerchio in piu..che � quel tantino largo da nn far passare il paraluce del 24-70..in pratica ogni volta lo devi togliere e mettere!! che rabbia..

Mai avuto problemi con i paraluce...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.