QUOTE(vito ippolito @ Jun 13 2011, 02:52 PM)

Salve a tutti, vorrei comprare un polarizzatore per il mio obiettivo (72 mm di filtro), ho visto che in rete si trova di tutto...non vorrei spendere tanto ma neanche vorrei comprare un pezzo di vetro colorato che non polarizza niente...
Un polarizzatore, anche di categoria economica, polarizza sempre e comunque altrimenti si configura il reato di frode in commercio.
Non � dunque questo il punto.
QUOTE(vito ippolito @ Jun 13 2011, 02:52 PM)

Un mio amico mi ha consigliato la marca Hama, voi che ne pensate?
Adesso veniamo al punto.
Un filtro deve interferire il meno possibile con la qualit� dell'immagine. Deve essere dunque realizzato con vetro ottico di qualit�, possibilmente con un ottimo rivestimento anti-riflesso (necessario sia per aumentare la trasmissione della luce, sia per ridurre il rischio di riflessi fantasma e
flare), e - soprattutto nel caso dei polarizzatori - non deve indurre dominanti cromatiche.
Per questo bisogna rivolgersi a prodotti di qualit� (Hama non mi pare un brand che punti alla qualit�, quanto piuttosto alla economicit�: non so come vanno i filtri Hama non avendoli mai usati).
Io uso polarizzatori Nikon e B+W con rivestimento MRC.
Per quanto riguarda lo "slim" non serve spendere pi� soldi per un pola con montatura sottile (
slim) se non � strettamente necessario. Non sapendo su che obiettivo dovrai montare il pola, non posso dirti se hai bisogno o meno di un filtro sottile.
Forse pu� essere pi� utile acquistare un filtro di diametro 77 per poi usarlo su obiettivi con filettatura di diametro inferiore tramite appositi anelli adattatori. Io ho due pola: uno (B+W) di diam 77, l'altro (Nikon) di diam 62. Il primo lo uso su obiettivi con diametro 77, 72 e 67 tramite appositi riduttori. Il filtro di 62 mm lo uso sui fissi con pari diametro.