Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
romeo87
ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di cambiare il mio corpo macchina D90.

Ho visto che c'� un'offerta sulla d7000 dove ti regalano un compatta che potrei rivendere, oppure pensavo ad una d300s usata, sui 1100 euro...
che ne pensate, qual'� la scelta migliore?
il mio corpo macchina � tenuto abbastanza bene, ed ha 18300 quale potrebbe essere il suo valore?

grazie mille!
lorenzobix
secondo me se devi vendere una D90 per passare ad una d7000 tanto vale che ci pensi bene, perch� se non hai esigenze particolari la D90 potrebbe accompagnarti ancora a lungo.
altro discorso per la d300s, a quel punto avresti un corpo pro, per� anche qu� � tuto da pensare. perch� piuttosto non pensi ad un'ottica nuova?
romeo87
QUOTE(lorenzobix @ Jun 13 2011, 06:49 PM) *
secondo me se devi vendere una D90 per passare ad una d7000 tanto vale che ci pensi bene, perch� se non hai esigenze particolari la D90 potrebbe accompagnarti ancora a lungo.
altro discorso per la d300s, a quel punto avresti un corpo pro, per� anche qu� � tuto da pensare. perch� piuttosto non pensi ad un'ottica nuova?


Come ottiche ho il 16-85, 35 f1.8, 85 f1.8( che vorrei vendere). L'unica cosa di cui sento il bisogno ogni tanto e' di un grandangolare un po' piu' spinto.
Accompagno il tutto con un sb900 che devo ancora imparare ad utilizzare in manuale...
Giacomo.terra
Secondo me l'upgrade da D90 a D7000 non va fatto...le differenze ci sono, ci sono ci sono, ma non da spendere soldi dalla D90...perch� non pensi a un sigma 10-20 o a un tokina 11-16??
persenico
QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 13 2011, 07:11 PM) *
Secondo me l'upgrade da D90 a D7000 non va fatto...le differenze ci sono, ci sono ci sono, ma non da spendere soldi dalla D90...

Non giudico la tua conclusione che le differenze non valgano la spesa. E' estremamente soggettiva. Per te � cos�, per me potrebbe non esserlo. Nessuno dei due ha ragione, nessuno dei due ha torto.
Di sicuro, vale la pena di completare il tuo intervento sottolineando che in un upgrade a D300s le differenze ci sono (una volta soltanto, non tre volte come per la D7000) e i soldini da spendere sono molti di pi�. Quindi, se l'upgrade a D7000 non va fatto, figuriamoci quello a D300s.

La D7000 ha praticamente tutto ci� che la D300s ha in pi� della D90 (mirino al 100%, RAW 14bit, motore pi� veloce, tropicalizzazione) e la supera in tanto altro (a livello elettronico). Ha un corpo meno robusto (forse), Ma tanto anche la D300s non � consigliata per piantare chiodi nel muro.
romeo87
QUOTE(persenico @ Jun 13 2011, 08:09 PM) *
Non giudico la tua conclusione che le differenze non valgano la spesa. E' estremamente soggettiva. Per te � cos�, per me potrebbe non esserlo. Nessuno dei due ha ragione, nessuno dei due ha torto.
Di sicuro, vale la pena di completare il tuo intervento sottolineando che in un upgrade a D300s le differenze ci sono (una volta soltanto, non tre volte come per la D7000) e i soldini da spendere sono molti di pi�. Quindi, se l'upgrade a D7000 non va fatto, figuriamoci quello a D300s.

La D7000 ha praticamente tutto ci� che la D300s ha in pi� della D90 (mirino al 100%, RAW 14bit, motore pi� veloce, tropicalizzazione) e la supera in tanto altro (a livello elettronico). Ha un corpo meno robusto (forse), Ma tanto anche la D300s non � consigliata per piantare chiodi nel muro.



interessante.... quindi dici che vale + la pena un passaggio a d7000 +ttosto che alla d300s?!?
Seestrasse
Sinceramente, io mi terrei sia la D90 che l'85. Con la differenza che andresti a spendere ti ci esce un sigma 10/20 e ti diverti.
Ciao
andreanardi77
QUOTE
QUOTE(persenico @ Jun 13 2011, 08:09 PM) *
Non giudico la tua conclusione che le differenze non valgano la spesa. E\' estremamente soggettiva. Per te � cos�, per me potrebbe non esserlo. Nessuno dei due ha ragione, nessuno dei due ha torto. Di sicuro, vale la pena di completare il tuo intervento sottolineando che in un upgrade a D300s le differenze ci sono (una volta soltanto, non tre volte come per la D7000) e i soldini da spendere sono molti di pi�. Quindi, se l\'upgrade a D7000 non va fatto, figuriamoci quello a D300s. La D7000 ha praticamente tutto ci� che la D300s ha in pi� della D90 (mirino al 100%, RAW 14bit, motore pi� veloce, tropicalizzazione) e la supera in tanto altro (a livello elettronico). Ha un corpo meno robusto (forse), Ma tanto anche la D300s non � consigliata per piantare chiodi nel muro.
interessante.... quindi dici che vale + la pena un passaggio a d7000 ttosto che alla d300s?!?
Ciao, sono un felice possessore di D7000, che ha sostituito una decente D5000. Se vuoi la mia, lascia stare il cambio; hai gi� una D90, non una D3000 o una D40. Se al posto della D5000 avessi preso da subito una D90, non avrei fatto il cambio. Al posto tuo continuerei a sfruttare quella che hai, affiancarci qualche ottica di livello e tra qualche tempo passare all\'erede della D300s o magari della D700, allora si che faresti il VERO salto. Ovviamente questo e\' e rimane il mio pensiero, quindi opinabilissimo. Buona scelta.
romeo87
QUOTE(andreanardi77 @ Jun 13 2011, 10:50 PM) *
interessante.... quindi dici che vale + la pena un passaggio a d7000 ttosto che alla d300s?!?
Ciao, sono un felice possessore di D7000, che ha sostituito una decente D5000. Se vuoi la mia, lascia stare il cambio; hai gi� una D90, non una D3000 o una D40. Se al posto della D5000 avessi preso da subito una D90, non avrei fatto il cambio. Al posto tuo continuerei a sfruttare quella che hai, affiancarci qualche ottica di livello e tra qualche tempo passare all'erede della D300s o magari della D700, allora si che faresti il VERO salto. Ovviamente questo e' e rimane il mio pensiero, quindi opinabilissimo. Buona scelta.



grazie mille a tutti...mi sa che vi dar� retta....
persenico
QUOTE(montolivo87 @ Jun 13 2011, 09:10 PM) *
interessante.... quindi dici che vale + la pena un passaggio a d7000 +ttosto che alla d300s?!?

Dato che in Nikon non sono proprio degli sprovveduti, non assumono dei laureati in agraria (con tutto il rispetto che meritano) per gestire il marketing. Quindi ... la D7000 � stata battezzata "prosumer" e non "professional". Geniale. Per l'italiano tipico (e forse anche altrove) acquistare una prosumer anzich� una professional equivale ad ammettere di essere un fallito. Hai presente la battuta del "Ranzani" sulla Porsche Cayenne <se non hai la Turbo sei un morto di fame>?
Considera che la D700 costa pure meno della D300s. E' proprio da sfigati.
A chi la pensa cos�, aggiungi coloro i quali passerebbero subito dalla D300 alla D7000 ... se avessero i soldi necessari, chi sta per vendere la sua D300 e cerca di tenerne alto il valore sull'usato e hai trovato il 90% di chi sostiene che la D300 sia da preferire alla D7000.
Il restante 10% ha effettivamente necessit� della superiorit� "fisica" della D300 rispetto alla D7000 malgrado la sua inferiorit� in tutti gli altri campi.

Ovviamente l'esistenza della D7000 non ha modificato la capacit� della D300 di fare belle foto, che � molto alta. A proposito, immagino tu sappia che la qualit� delle foto ottenibili con una D300 � identica a quella della D90 (e della D5000).
BBPhoto
QUOTE(montolivo87 @ Jun 13 2011, 07:07 PM) *
Come ottiche ho il 16-85, 35 f1.8, 85 f1.8( che vorrei vendere). L'unica cosa di cui sento il bisogno ogni tanto e' di un grandangolare un po' piu' spinto.
Accompagno il tutto con un sb900 che devo ancora imparare ad utilizzare in manuale...


Vediamo se mi riesce ancora, � gi� due volte che ho redento due D90isti dal vendere e passare a D7000 riuscendo anche a farli passare di qua contenti sia di aver trovato un foltissimo gruppo di D90isti che un luogo di scambio idee/pareri/consigli e foto..
Il mio consiglio �: senti il bisogno di un grandangolare? Compra un grandangolare, che sia il Tokina 11-16 2.8 (che ho) o un sigma 10-20, un 12-24,etc oppure un Nikkor 20, 24 o 28mm..


QUOTE(Giacomo.terra @ Jun 13 2011, 07:11 PM) *
Secondo me l'upgrade da D90 a D7000 non va fatto...le differenze ci sono, ci sono ci sono, ma non da spendere soldi dalla D90...perch� non pensi a un sigma 10-20 o a un tokina 11-16??


Pollice.gif laugh.gif






Ciao,
Bernardo


p.s. passa dal club!!! wink.gif

BBPhoto

p.s. 2 ogni tanto lo faccio.. se passi dal club della D7000 non vedi foto clamorosamente pi� belle, soltanto per la differenza D90-D7000. Pi� o meno quello che esce � lo stesso fiore, lo stesso tramonto, se non fosse nell'abilit� PERSONALE di ognuno di noi nel ricercare la luce migliore e pi� adatta o di montare l'ottica che fa al caso e alla foto..
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(persenico @ Jun 14 2011, 01:32 PM) *
Dato che in Nikon non sono proprio degli sprovveduti, non assumono dei laureati in agraria (con tutto il rispetto che meritano) per gestire il marketing. Quindi ... la D7000 � stata battezzata "prosumer" e non "professional". Geniale. Per l'italiano tipico (e forse anche altrove) acquistare una prosumer anzich� una professional equivale ad ammettere di essere un fallito. Hai presente la battuta del "Ranzani" sulla Porsche Cayenne <se non hai la Turbo sei un morto di fame>?
Considera che la D700 costa pure meno della D300s. E' proprio da sfigati.
A chi la pensa cos�, aggiungi coloro i quali passerebbero subito dalla D300 alla D7000 ... se avessero i soldi necessari, chi sta per vendere la sua D300 e cerca di tenerne alto il valore sull'usato e hai trovato il 90% di chi sostiene che la D300 sia da preferire alla D7000.
Il restante 10% ha effettivamente necessit� della superiorit� "fisica" della D300 rispetto alla D7000 malgrado la sua inferiorit� in tutti gli altri campi.

Ovviamente l'esistenza della D7000 non ha modificato la capacit� della D300 di fare belle foto, che � molto alta. A proposito, immagino tu sappia che la qualit� delle foto ottenibili con una D300 � identica a quella della D90 (e della D5000).

Tipo??io mi ritengo un utente (e non il primo n� l'ultimo) soddisfatto della D300s e non la cambierei mai per una D7000. Gi� solo per la presenza delle modalit� Auto e Scene ti dovrebbe fare pensare che la D7000 sta su un segmento diverso rispetto alla D300s. Quando usc� la D90 era superiore in quasi tutto alla D200 eppure ci sono ancora tanti che utilizzano quest'ultima semplicemente per le differenze che esistono tra un corpo PRO e una prosumer oltre al fatto che il 70% dell'utenza che acquista oggi una D7000 non comprer� mai un'ottica AI o AI-S oppure gliene fregher� poco della raffica, dei 39 punti AF e del raw a 14 bit.
Mauro1258
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
Tipo??io mi ritengo un utente (e non il primo n� l'ultimo) soddisfatto della D300s e non la cambierei mai per una D7000. Gi� solo per la presenza delle modalit� Auto e Scene ti dovrebbe fare pensare che la D7000 sta su un segmento diverso rispetto alla D300s. Quando usc� la D90 era superiore in quasi tutto alla D200 eppure ci sono ancora tanti che utilizzano quest'ultima semplicemente per le differenze che esistono tra un corpo PRO e una prosumer oltre al fatto che il 70% dell'utenza che acquista oggi una D7000 non comprer� mai un'ottica AI o AI-S oppure gliene fregher� poco della raffica, dei 39 punti AF e del raw a 14 bit.



Tipo?? Io mi ritengo un utente (e non il primo n� l'ultimo) soddisfatto della D7000 e non la cambierei mai per una D300s. La presenza delle modalit� "Auto" e "Scene" non so neppure se ci sono perch� non le uso mai. Il corpo interamente tropicalizzato della D300s non mi serve, in compenso mi � utile avere una maggiore gamma dinamica che consente una migliore margine di manovra in condizioni di luce scarsa, e una risoluzione pi� alta.

Questo per dire che "l'assoluto" non esiste, quello che per te � indispensabile per altri pu� essere superfluo, e viceversa.

Buona luce wink.gif




Colwyn
Dico la mia...
Sono passato da una Canon EOS350D ad una D7000+16/85 per aver visto la superiore qualit� di foto fatte da un amico con una D90 (stessa foto nelle stesse condizioni).
Dovendo ricominciare da zero, ho preferito quanto di pi� "moderno" ci fosse, vista anche la differenza di prezzo tutto sommato accettabile.
Totale? All'inizio il mio amico continuava a fare foto 3 spanne superiori alle mie, poi, con il tempo, sto imparando a gestire la piccolina e la differenza si assottiglia sempre pi�!
Ma quello che � certo � che da EOS350D a D7000 il salto � stato enorme, ma lo sarebbe stato anche con la D90... quando vorr� (se mai vorr�...) fare il salto di qualit� definitivo, non prender� certo la D7100 o la D8000: FF e via!!!

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
Tipo??io mi ritengo un utente (e non il primo n� l'ultimo) soddisfatto della D300s e non la cambierei mai per una D7000. Gi� solo per la presenza delle modalit� Auto e Scene ti dovrebbe fare pensare che la D7000 sta su un segmento diverso rispetto alla D300s. Quando usc� la D90 era superiore in quasi tutto alla D200 eppure ci sono ancora tanti che utilizzano quest'ultima semplicemente per le differenze che esistono tra un corpo PRO e una prosumer oltre al fatto che il 70% dell'utenza che acquista oggi una D7000 non comprer� mai un'ottica AI o AI-S oppure gliene fregher� poco della raffica, dei 39 punti AF e del raw a 14 bit.


Pi� che giusto, dipende da cosa uno cerca: sono troppo "sumer" e troppo poco "pro" per apprezzare il miglior corpo della D300!
In compenso, se della raffica me ne faccio poco, i 39 punti AF li uso spesso e volentieri, il RAW a 14 bit non mi fa schifo e, aldil� dell'obiettivo da kit, l'unica lente luminosa che ho � un AI-S (50mm f/1,4) e l'unico tele che ho � un AI (200mm f/4)!! messicano.gif

Il mondo � bello perch� � vario...
persenico
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
Tipo??io mi ritengo un utente (e non il primo n� l'ultimo) soddisfatto della D300s


Non ho scritto che la D300s non sia una buona macchina, anzi.

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
Gi� solo per la presenza delle modalit� Auto e Scene ti dovrebbe fare pensare che la D7000 sta su un segmento diverso rispetto alla D300s.

Infatti, sei l'esempio perfetto di chi considera una schifezza la D7000 (senza averla neppure mai presa in mano) solo perch� � classificata prosumer.
persenico
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
il 70% dell'utenza che acquista oggi una D7000 non comprer� mai un'ottica AI o AI-S


Te lo hanno scritto loro? E hai contattato pure tutti i possessori di D300 per verificare che tutti abbiano AI o AI-S?

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
oppure gliene fregher� poco della raffica, dei 39 punti AF e del raw a 14 bit.


Se non gliene frega della raffica della D7000 cosa gliene pu� fregare di quella della D300 (definiamole uguale per tagliare corto)? Se non gliene frega dei 39 punti della D7000 immagina cosa gliene importer� dei 51 della D300. E perch� dovrebbero essere indifferenti al raw a 14 bit della D7000 ma non a quello della D300? Dici di possedere la D300, a me pare che tu non ne abbia neppure mai letto le caratteristiche pubblicate sul sito Nital
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(persenico @ Jun 14 2011, 08:29 PM) *
Te lo hanno scritto loro? E hai contattato pure tutti i possessori di D300 per verificare che tutti abbiano AI o AI-S?
Se non gliene frega della raffica della D7000 cosa gliene pu� fregare di quella della D300 (definiamole uguale per tagliare corto)? Se non gliene frega dei 39 punti della D7000 immagina cosa gliene importer� dei 51 della D300. E perch� dovrebbero essere indifferenti al raw a 14 bit della D7000 ma non a quello della D300? Dici di possedere la D300, a me pare che tu non ne abbia neppure mai letto le caratteristiche pubblicate sul sito Nital

Messere, la mia offesa nei confronti della Sua dama sicuramente dovr� essere lavata con il sangue! messicano.gif
Pensa che avevo letto i tuoi interventi dopo aver risposto e ho capito che ero finito nella solita trappola del Sallusti di turno..ben mi sta, la prossima volta tengo il becco chiuso! Ovviamente la mia opinione � (e rimane) che ognuno deve comprare ci� che a lui serve, senza pensare (o sperare) che le sue foto migliorino incredibilmente se ti compri una D3s oppure una D3000 se davanti gli attacchi un tubo con una lente da una parte ed una dall'altra. Rinnovo le mie scuse potente persenico, la prego di non usare la sua potente D7000 contro di me, poveretto, che mi sono comprato una modestissima e vetusta D300s!!


QUOTE(montolivo87 @ Jun 13 2011, 06:29 PM) *
ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di cambiare il mio corpo macchina D90.

Ho visto che c'� un'offerta sulla d7000 dove ti regalano un compatta che potrei rivendere, oppure pensavo ad una d300s usata, sui 1100 euro...
che ne pensate, qual'� la scelta migliore?
il mio corpo macchina � tenuto abbastanza bene, ed ha 18300 quale potrebbe essere il suo valore?

grazie mille!

E comunque tornando al nostro amico, non ne vale la pena, hai un'ottima macchina che fa ottime foto, il vero passaggio sar� esclusivamente al FF
jaypeg77
QUOTE(Colwyn @ Jun 14 2011, 03:39 PM) *
Dico la mia...
Sono passato da una Canon EOS350D ad una D7000+16/85 per aver visto la superiore qualit� di foto fatte da un amico con una D90 (stessa foto nelle stesse condizioni).


Strano modo di pensare..
La stessa superiorit� l'avresti trovata passando dalla tua 350D ad una 50D o ad una 60D..
Ma di superiorit� mi pare difficile parlare.. ho visto splendide foto fatte con la 30D.. stesso sensore della 350d..

persenico
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 09:17 PM) *
Messere, la mia offesa nei confronti della Sua dama sicuramente dovr� essere lavata con il sangue! messicano.gif
Pensa che avevo letto i tuoi interventi dopo aver risposto e ho capito che ero finito nella solita trappola del Sallusti di turno..ben mi sta, la prossima volta tengo il becco chiuso!


Tranquillo, per quanto mi riguarda non hai offeso nessuna dama.

Proseguo per MP
Luigi_FZA
QUOTE(montolivo87 @ Jun 13 2011, 06:29 PM) *
ciao a tutti ragazzi, stavo pensando di cambiare il mio corpo macchina D90.

Io lo scorso dicembre, complice l'offerta del Roomba, ho venduto la D90 ed ho preso la 700 : appartengo a quella filosofia di pensiero che pur ritenendo un buon corpo macchina la 7000, considera il sensore a formato pieno "il salto" da fare.
Certo che la filosofia, ha i suoi punti di forza e/o di debolezza a seconda del tipo di foto che preferisci, ancora oggi per alcuni usi mi verrebbe di rimpiangere la D90.
Mauro1258
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 15 2011, 11:54 PM) *
Io lo scorso dicembre, complice l'offerta del Roomba, ho venduto la D90 ed ho preso la 700 : appartengo a quella filosofia di pensiero che pur ritenendo un buon corpo macchina la 7000, considera il sensore a formato pieno "il salto" da fare.
Certo che la filosofia, ha i suoi punti di forza e/o di debolezza a seconda del tipo di foto che preferisci, ancora oggi per alcuni usi mi verrebbe di rimpiangere la D90.


Molti ancora considerano il passaggio al formato pieno come un miglioramento dell'attrezzatura, la ma opinioone � che l'FF dovrebbe essere un "affiancamento" al DX e non una sostituzione, e la tua ultima frase lo conferma.

Non bisogna dimenticarsi che avere un fattore moltiplicativo di 1.5 con un sensore risoluto come la D7000 pu� far comodo, mooolto comodo....
Luigi_FZA
QUOTE(Mauro1258 @ Jun 16 2011, 07:24 AM) *
Molti ancora considerano il passaggio al formato pieno come un miglioramento dell'attrezzatura, la ma opinioone � che l'FF dovrebbe essere un "affiancamento" al DX e non una sostituzione, e la tua ultima frase lo conferma.

Non bisogna dimenticarsi che avere un fattore moltiplicativo di 1.5 con un sensore risoluto come la D7000 pu� far comodo, mooolto comodo....

Ho usato una K1000 per molti anni, il mio occhio e' abituato al formato 35mm: non e' riuscita prima la EOS300D e poi la D90 a farmi cambiare abitudine; limite questo (forse) delle menti abitudinarie.
Lo scorso novembre, ho avuto modo per circa tutto il mese di avere "in prova" la D700, tral'altro con ottiche che gia possedevo, una su tutte il 24 70, a quel punto l'offerta del Roomba ha fatto il resto.
Luigi

Dimenticavo : capisco che e' abitudine, ma il "fattore X 1.5" non moltiplica nulla, meno che mai la focale; offre solo l'angolo di campo come quello di una lente avente focale 1.5 volte maggiore.
Mauro1258
QUOTE(Luigi_FZA @ Jun 16 2011, 08:54 AM) *
...
Dimenticavo : capisco che e' abitudine, ma il "fattore X 1.5" non moltiplica nulla, meno che mai la focale; offre solo l'angolo di campo come quello di una lente avente focale 1.5 volte maggiore.


Certo, ma tu risolvi tale angolo, equivalente ad una focale 1.5 volte maggiore, con una matrice relativa ad maggior numero di punti, scusa se � poco wink.gif

Il FF da comunque dei vantaggi ed in un futuro non so quanto prossimo, affiancher� al DX una D800 o chi per lei.
Giacomo.terra
QUOTE(persenico @ Jun 13 2011, 08:09 PM) *
Non giudico la tua conclusione che le differenze non valgano la spesa. E' estremamente soggettiva. Per te � cos�, per me potrebbe non esserlo. Nessuno dei due ha ragione, nessuno dei due ha torto.
Di sicuro, vale la pena di completare il tuo intervento sottolineando che in un upgrade a D300s le differenze ci sono (una volta soltanto, non tre volte come per la D7000) e i soldini da spendere sono molti di pi�. Quindi, se l'upgrade a D7000 non va fatto, figuriamoci quello a D300s.

La D7000 ha praticamente tutto ci� che la D300s ha in pi� della D90 (mirino al 100%, RAW 14bit, motore pi� veloce, tropicalizzazione) e la supera in tanto altro (a livello elettronico). Ha un corpo meno robusto (forse), Ma tanto anche la D300s non � consigliata per piantare chiodi nel muro.


Io ho fatto il mio intervento da possessore di una D7000, che ho preferito alla D300s per l'upgrade dalla D60...dico che le differenze ce ne sono tante ma in situazioni standard in cui un amatore scatta nel 90% delle situazioni una D90 secondo me basta!...ma poteva bastare anche una D60 a me, peccato che non scatto in situazioni standard, ma in teatro e in chiesa...
Non ho messo in dubbio la D7000 perch� dopotutto ce l'ho ed � secondo me una grandissima macchina!

QUOTE(Daisuke_Jigen @ Jun 14 2011, 02:19 PM) *
Tipo??io mi ritengo un utente (e non il primo n� l'ultimo) soddisfatto della D300s e non la cambierei mai per una D7000. Gi� solo per la presenza delle modalit� Auto e Scene ti dovrebbe fare pensare che la D7000 sta su un segmento diverso rispetto alla D300s. Quando usc� la D90 era superiore in quasi tutto alla D200 eppure ci sono ancora tanti che utilizzano quest'ultima semplicemente per le differenze che esistono tra un corpo PRO e una prosumer oltre al fatto che il 70% dell'utenza che acquista oggi una D7000 non comprer� mai un'ottica AI o AI-S oppure gliene fregher� poco della raffica, dei 39 punti AF e del raw a 14 bit.


Queste uscite proprio non le capisco, alla fine la modalit� scene vuol dire che � peggiore? Se � concepita per una fascia di utenti meno esperta tecnicamente non vuol dire che un utente preparato non possa usarla al meglio...nulla contro la D300s ma la comprerei solo per questioni ergonomiche o di autofocus,...non perch� vedo che � classificata come una PRO...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.