Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Maurizio Burroni
Forse qualcuno sa che mi diletto nella riparazione di fotocamere e lenti ( almeno ci provo ! ) . Per venire al dunque .... una D80 con qualche problema . Otturatore e forse anche altro . Compro un otturatore nuovo e lo cambio , ma la macchina non funziona . Provo anche sul caricamento e niente . La macchina si accende ma non scatta . Allora ne parlo con un amico che lavora ( qui in Brasile ) in una assistenza . Mi dice di mandargliela . Gli arriva Gioved� , nella serata parliamo con Skype e mi dice che gi� l�ha messa a posto e quindi Venerd� me la spedisce . C�era infatti qualcosa nel caricamento fuori posto . Mi dice di aver aggiornato il firmware e di avermi azzerato il contatore . Come azzerato il contatore ? Si , aveva 135.000 scatti , cambiando l�otturatore l�ho azzerato . La macchina arriva stamattina . faccio uno scatto per provarla e poi lo passo in Check shutter per vedere effettivamente gli scatti . 299 .... quindi occhio perch� si pu� abbassare il chilometraggio come le auto ....
alessiooo
Ciao

non avevo dubbi su questa possibilit�, d'altronde ormai tutte le reflex digitali montano processori molto evoluti, quindi ti basta un software e la conoscenza del linguaggio di programmazione e ci fai quel che vuoi......

sono i pro e i contro della tecnologia :-)
shutterman
penso che un'apparecchiatura come una reflex vada comprata nuova, a meno che non sia un amico stretto a venderla...
mko61
QUOTE(Gino12 @ Jun 13 2011, 10:13 PM) *
penso che un'apparecchiatura come una reflex vada comprata nuova, a meno che non sia un amico stretto a venderla...


penso che nessuno fuori da un centro di assistenza abbia la tecnologia per resettare il contatore

almeno le vendite da privati quindi sono salve ...

Alessandro V.
Si vabb�..non � per� che abbia azzerato gli scatti al precedente contatore,ma sostituendo l'otturatore son stati azzerati gli scatti..� da vedere che tipo di correlazione c'� tra le due cose..o no?? Si pu� ipotizzare che il nuovo otturatore faccia azzerare il contatore? hmmm.gif
Ciao
shutterman
QUOTE(mko61 @ Jun 13 2011, 10:17 PM) *
penso che nessuno fuori da un centro di assistenza abbia la tecnologia per resettare il contatore

almeno le vendite da privati quindi sono salve ...

bo...se un qualsiasi elettrauto, anzi un qualsiasi conoscitore di software per centraline auto, riesce a resettare i km di un automobile, dubito fortemente che non ci sia qualche privato in grado di " smanettare " a dovere.. in fondo una reflex sar� pi� semplice di una centralina..
lhawy
QUOTE(mko61 @ Jun 13 2011, 10:17 PM) *
penso che nessuno fuori da un centro di assistenza abbia la tecnologia per resettare il contatore

almeno le vendite da privati quindi sono salve ...
scherzi? ci sono sedicenni che nelle loro camerette ne sanno fare una pi� del diavolo con i numeri esadecimali!

Moua
Beh, una cosa � azzerare il contakilometri di un motore, un'altra � cambiare il motore. In questo caso se l'otturatore viene sostituito � chiaro che avr� scattato 0 scatti, e siccome la vita di un otturatore dipende dal numero di scatti eseguiti mi sembra corretto che venga azzerato il contatore.

Saluti
Attilio
lhawy
QUOTE(Moua @ Jun 13 2011, 10:37 PM) *
Beh, una cosa � azzerare il contakilometri di un motore, un'altra � cambiare il motore. In questo caso se l'otturatore viene sostituito � chiaro che avr� scattato 0 scatti, e siccome la vita di un otturatore dipende dal numero di scatti eseguiti mi sembra corretto che venga azzerato il contatore.

Saluti
Attilio

credo che il discorso sia: "come l'ha fatto il mio amico lo pu� fare anche qualcun altro che non cambia l'otturatore, state attenti se comprate un usato!"
mko61
QUOTE(Gino12 @ Jun 13 2011, 10:21 PM) *
bo...se un qualsiasi elettrauto, anzi un qualsiasi conoscitore di software per centraline auto, riesce a resettare i km di un automobile, dubito fortemente che non ci sia qualche privato in grado di " smanettare " a dovere.. in fondo una reflex sar� pi� semplice di una centralina..


Una reflex � almeno 10 volte pi� complessa di una centralina di gestione motore per auto ...



QUOTE(lhawy @ Jun 13 2011, 10:22 PM) *
scherzi? ci sono sedicenni che nelle loro camerette ne sanno fare una pi� del diavolo con i numeri esadecimali!


ben lo so, diverse cose le so fare anche io, ma i ragazzini lo sanno fare per sistemi per i quali ci sono info di ( + o - ) pubblico dominio es windows

sulle macchine nikon non c'� nulla, nada de nada, quindi dubito fortemente ... e non sono neanche sistemi standard tipo certi navigatori che usano linux ...
CVCPhoto
QUOTE(Moua @ Jun 13 2011, 10:37 PM) *
Beh, una cosa � azzerare il contakilometri di un motore, un'altra � cambiare il motore. In questo caso se l'otturatore viene sostituito � chiaro che avr� scattato 0 scatti, e siccome la vita di un otturatore dipende dal numero di scatti eseguiti mi sembra corretto che venga azzerato il contatore.

Saluti
Attilio


Pollice.gif
Maurizio Burroni
Non dipende dal cambio otturatore . Mi ha spiegato che � cosa elettronica . Resetta qualcosa nel chip del programma . Si , non deve essere qualcosa a portata di tutti , ma si fa anche quello . Certo che una bella D3 con , che so , 20.000 scatti vale un pochino di pi� di una con 250.000 , o no ?
sandrofoto
QUOTE(Moua @ Jun 13 2011, 10:37 PM) *
Beh, una cosa � azzerare il contakilometri di un motore, un'altra � cambiare il motore. In questo caso se l'otturatore viene sostituito � chiaro che avr� scattato 0 scatti, e siccome la vita di un otturatore dipende dal numero di scatti eseguiti mi sembra corretto che venga azzerato il contatore.

Saluti
Attilio


Assolutamente giusto, la quantit� di scatti registrata vale per la vita dell'otturatore, ma se l'otturatore � stato sostituito, allora perch� tenere i vecchi scatti? Va bene cos�, sarebbe vigliacco azzerare o diminuire gli scatti su un otturatore vissuto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.